In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne per il 2025 la Lega Calcio Serie A e le squadre del massimo torneo nazionale hanno diffuso il motto #UnRossoallaViolenza
Photo by official Genoa CFC
I dati pubblicati dall'Istat non hanno bisogno di ulteriori spiegazioni. "Sono circa 6 milioni e 400mila (il 31,9%) le donne italiane dai 16 ai 75 anni di età - si legge - che hanno subito almeno una violenza fisica o sessuale nel corso della vita. Il 18,8 ha subito violenze fisiche e il 23,4% violenze sessuali; tra queste ultime, a subire stupri o tentati stupri sono il 5,7% delle donne.
In occasione della 12ª Giornata di Campionato i campi della Serie A Enilive si colorano di rosso per promuovere la campagna di Lega Calcio Serie A e @WeWorldOnlus contro la violenza sulle donne. 🔴 pic.twitter.com/nRpOxl4Oub
— Lega Serie A (@SerieA) November 21, 2025
Innumerevoli le iniziative, postate sui principali canali social, ideate e realizzate nel concreto dai club della Serie A. Videomessaggi, slogan scritti, gallery fotografiche e non solo. Lo sport, e quindi il calcio, può fungere da efficace strumento di sensibilizzazione di tematiche estremamente delicate come appunto quello della violenza contro le donne. Una piaga inaccettabile che condiziona la nostra società.
#ASRoma x Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne pic.twitter.com/T1ukMHqtFh
— AS Roma (@OfficialASRoma) November 25, 2025
This is the universal sign for help. If you see it, don’t ignore it. On the International Day for the Elimination of Violence Against Women, we stand together to say no more. pic.twitter.com/wBgUqM9Af1
— AC Milan (@acmilan) November 25, 2025
Profondo e toccante il filmato proposto dalla Lazio del Presidente Lotito. A prescindere dai colori delle maglie e delle bandiere, tutte le squadre si sono unite per diffondere un unico assordante messaggio.
This is the universal sign for help. If you see it, don’t ignore it. On the International Day for the Elimination of Violence Against Women, we stand together to say no more. pic.twitter.com/wBgUqM9Af1
— AC Milan (@acmilan) November 25, 2025
Today, 25 November, is the International Day for the Elimination of Violence Against Women.
— Como1907 (@Como_1907) November 25, 2025
Como 1907 stands with Telefono Donna Como and the State Police in this fight. Awareness, education and community action will continue throughout the season.
Ending violence is… pic.twitter.com/eHyfuA5Qad
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, sui volti dei nostri giocatori e delle nostre giocatrici sono presenti i nomi delle vittime di femminicidio del 2025. Una parola e un gesto possono fare la differenza, in campo come… pic.twitter.com/q5GURhZhA8
— Genoa CFC (@GenoaCFC) November 25, 2025
Significative le parole del Presidente della Lega Calcio Serie A Ezio Simonelli alla vigilia dello scorso turno di campionato: “La Lega Calcio Serie A rinnova con determinazione il proprio impegno a sostegno delle donne vittime di violenza e si schiera, ancora una volta, al loro fianco per contrastare ogni forma di abuso e sopruso verso l'universo femminile”.
Yesterday. Today. Always.#UnRossoAllaViolenza 🔴@SerieA @WeWorldOnlus pic.twitter.com/SwjJejpznL
— U.S. Sassuolo (@SassuoloUS) November 25, 2025