Germania-Italia, quanto incassa chi accede alla Final Four di Nations League

In ballo il prestigio continentale, un girone di qualificazione ai Mondiali 2026 più facile, la possibilità di ospitare la Final Four e un incasso affatto banale. Tutti i numeri

Germania-Italia Nations League

Germania-Italia Nations League

Ci siamo. Domenica 23 marzo, con calcio di inizio alle ore 20.45, Germania e Italia, le due nazionali più titolate d'Europa, si daranno battaglia per guadagnare l'accesso alla Final Four di Nations League.

Teatro della sfida l'iconico Signal Iduna Park meglio noto come Westfalenstadion.

Uno stadio tra i più belli, confortevoli e avanzati del mondo. Uno stadio che nelle mente dei tifosi dell'Italia evoca il dolcissimo ricordo della semifinale del Mondiale del 2006.

Come è cambiato il calcio dal 2006

Ma da quell'impresa firmata Grosso e Del Piero sono passati quasi 20 anni il calcio è cambiato in modo incredibile tanto è vero che il "Derby d'Europa" si disputa per la conquista di un trofeo nato nel 2018.

Ma non solo. La sfida tra la squadra di Julian Nagelsmann e quella di Luciano Spalletti vale molto di più del semplice accesso alla fase finale del torneo. Ecco perché

Quanto vale arrivare alla Final Four della Nations League

In primo luogo, chi passa il turno guadagna automaticamente la possibilità di ospitare la Final Four del torneo, due semifinali, la finale per il 3 e 4 posto e la finalissima con incasso per il 50% appannaggio della Federazione ospitante.




In secondo luogo, passare il turno permette di avere un cammino meno complesso nelle qualificazioni ai Mondiali di Usa, Canada, Messico 2026.

Chi vince è inserito nel girone con Slovacchia, Irlanda del Nord e Lussemburgo, chi perde se la vede con Norvegia, Israele, Estonia e Moldova. Non una differenza sostanziale ma comunque una strada più agevole.

Infine, c'è il tema incasso. Andando avanti ci sarebbe un ulteriore, e importanti, vantaggio economico per la Federazione Italiana Giuoco Calcio. 

La vittoria della UEFA Nations League comporta un premio in denaro significativo, oltre al prestigio del titolo continentale. Ecco le cifre principali:

- Vincitore: 6 milioni di euro
- Secondo classificato: 4,5 milioni di euro
- Terzo classificato: 3,5 milioni di euro
- Quarto classificato: 2,5 milioni di euro

In sostanza passare il turno garantirebbe un minimo di 2,5 milioni di euro più una cifra simile derivante dagli incassi dei match della Final Four. 

(Photo by Alex Grimm/Getty Images)

Calciomercato Fiorentina: Nicolussi Caviglia è viola, i dettagli

Un tassello prezioso per il centrocampo dei toscani. Mister Stefano Pioli potrà così abbracciare il talento della mediana scuola Juventus

Champions League 2025-2026, la cifra che incassa chi la vince

Quanto incasserà la vincitrice della finale di Budapest? I numeri in dettaglio

Lecce-Milan, dove vederla in TV

Rossoneri chiamati al riscatto dopo la sconfitta nell'esordio contro la Cremonese. La formazione di Massimiliano Allegri affronta il Lecce di Eusebio Di Francesco al Via del Mare

Fenerbahçe, esonerato Mourinho: il motivo

La sconfitta contro il Benfica, con conseguente eliminazione dalla UEFA Champions League, costa tantissimo a José Mourinho. Il tecnico turco è stato sollevato dall'incarico di guida tecnica del club

Calciomercato Juventus, assalto finale a Zhegrova ma va risolto il nodo contratto: le cifre

Modesto e Comolli hanno il si del giocatore ma manca l'accordo con il club francese

Calciomercato Milan, Allegri sfoglia la margherita tra Akanji e Kiwior: chi può arrivare e a che prezzo

Piste complicate, ma su cui i rossoneri si sono comunque mossi attivamente dopo il no del Bayern per Kim

Calciomercato Milan: tutto su Nkunku, le ultime

L'attaccante del Chelsea è arrivato nella tarda serata di ieri in città per svolgere le visite mediche di rito

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani ed europei del 29 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di venerdì 29 agosto 2025

La Serie B sbarca su OneFootball. Bedin: "Piattaforma vicino ai giovani". Tutti i prezzi

Svolta decisiva per la Lega B. Tramite LaB Channel tutte le gare live sull’applicazione

Calciomercato Inter: Taremi in uscita, ecco dove può andare

Gli ultimi giorni di mercato saranno essenziali per piazzare al meglio tutti gli esuberi. I nerazzurri hanno alcune pedine in cerca di una sistemazione

Calciomercato Milan: il Bournemouth vuole Jimenez, la formula dell'affare

Il telefono di Igli Tare squilla continuamente. Il direttore sportivo rossonero ha un gran da fare, tra entrate e uscite. L'ultimo affare è quello del laterale spagnolo

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi