Germania-Italia, quanto incassa chi accede alla Final Four di Nations League

In ballo il prestigio continentale, un girone di qualificazione ai Mondiali 2026 più facile, la possibilità di ospitare la Final Four e un incasso affatto banale. Tutti i numeri

Germania-Italia Nations League

Germania-Italia Nations League

Ci siamo. Domenica 23 marzo, con calcio di inizio alle ore 20.45, Germania e Italia, le due nazionali più titolate d'Europa, si daranno battaglia per guadagnare l'accesso alla Final Four di Nations League.

Teatro della sfida l'iconico Signal Iduna Park meglio noto come Westfalenstadion.

Uno stadio tra i più belli, confortevoli e avanzati del mondo. Uno stadio che nelle mente dei tifosi dell'Italia evoca il dolcissimo ricordo della semifinale del Mondiale del 2006.

Come è cambiato il calcio dal 2006

Ma da quell'impresa firmata Grosso e Del Piero sono passati quasi 20 anni il calcio è cambiato in modo incredibile tanto è vero che il "Derby d'Europa" si disputa per la conquista di un trofeo nato nel 2018.

Ma non solo. La sfida tra la squadra di Julian Nagelsmann e quella di Luciano Spalletti vale molto di più del semplice accesso alla fase finale del torneo. Ecco perché

Quanto vale arrivare alla Final Four della Nations League

In primo luogo, chi passa il turno guadagna automaticamente la possibilità di ospitare la Final Four del torneo, due semifinali, la finale per il 3 e 4 posto e la finalissima con incasso per il 50% appannaggio della Federazione ospitante.




In secondo luogo, passare il turno permette di avere un cammino meno complesso nelle qualificazioni ai Mondiali di Usa, Canada, Messico 2026.

Chi vince è inserito nel girone con Slovacchia, Irlanda del Nord e Lussemburgo, chi perde se la vede con Norvegia, Israele, Estonia e Moldova. Non una differenza sostanziale ma comunque una strada più agevole.

Infine, c'è il tema incasso. Andando avanti ci sarebbe un ulteriore, e importanti, vantaggio economico per la Federazione Italiana Giuoco Calcio. 

La vittoria della UEFA Nations League comporta un premio in denaro significativo, oltre al prestigio del titolo continentale. Ecco le cifre principali:

- Vincitore: 6 milioni di euro
- Secondo classificato: 4,5 milioni di euro
- Terzo classificato: 3,5 milioni di euro
- Quarto classificato: 2,5 milioni di euro

In sostanza passare il turno garantirebbe un minimo di 2,5 milioni di euro più una cifra simile derivante dagli incassi dei match della Final Four. 

(Photo by Alex Grimm/Getty Images)

Union Berlino-Bayern Monaco, probabili formazioni e dove vederla in TV

In campo con la decima giornata del campionato tedesco: si affrontano Union Berlino e la capolista Bayern Monaco

Atletico Madrid-Levante, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico ospita il Levante per la giornata numero 12 de La Liga, in programma sabato 8 novembre alle 18:30

SFS: è online il programma dell'edizione 2025

Svelato il programma del Social Football Summit 2025 in programma il 18 e 19 novembre all'Allianz Stadium di Torino

Sunderland-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Arsenal, capolista della Premier League, affronta la rivelazione del campionato, il Sunderland

Tottenham-Manchester United, probabili formazioni e dove vederla in TV

Al Tottenham Hotspur Stadium, sabato 8 novembre alle 13:30, andrà in scena il match tra Spurs e Red Devils

Calciomercato Galatasaray: clamorosa idea Messi fino al Mondiale, le ultime

Sembra uno scherzo, ma l'indiscrezione a quanto pare presenta i crismi della realtà. Il club turco starebbe seriamente pensando ad un colpo a sensazione per esaltare una tifoseria già entusiasta

Calciomercato Napoli: occhi su Giovane del Verona, i dettagli

Per gennaio o per l'estate l'attaccante gialloblu stuzzica la mente di Manna e Antonio Conte. La stagione sta entrando nel vivo e, magari subito, i partenopei potrebbero affondare il colpo

Verso Inter-Lazio: quel pirotecnico 3-5 a San Siro, Salas e Mancini sugli scudi

Fuochi d'artificio al Meazza. Nerazzurri e biancocelesti se ne danno di santa ragione sul manto erboso. Un'epoca ormai distante con fior di campioni da una parte e dall'altra

Il Tottenham Hotspur annuncia l’estensione della partnership con AIA Group Limited

Il Tottenham Hotspur ha annunciato l’estensione della partnership con AIA Group Limited che non sarà più soltanto Global Principal Partner e sponsor della parte anteriore della maglia del club, questo fino alla stagione 2026-27, ma diventerà anche Global Training Partner dal 2027 fino al 2032

Serie B, torna la campagna #ioleggoperché. Bedin: "Promuovere il senso di comunità"

I calciatori delle 20 squadre della Serie BKT scenderanno in campo con un libro consegnandolo poi ai bambini durante il cerimoniale a centrocampo

Nazionale: i convocati di Gattuso per le sfide con Moldova e Norvegia, le ipotesi

La pausa di novembre dona agli azzurri un doppio impegno probante per preparare testa, fisico e cuore all'ostacolo playoff verso i Mondiali

Atalanta BC e Proxima Lab ancora insieme: annunciato il rinnovo della partnership

Innovazione e sport sono al centro di questa partnership che si consolida ulteriormente grazie anche alle soluzioni di fornitura offerte da Proxima Lab, di cui il Club si avvale, a testimonianza della fiducia reciproca tra le parti

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi