Germania-Italia, quanto incassa chi accede alla Final Four di Nations League

In ballo il prestigio continentale, un girone di qualificazione ai Mondiali 2026 più facile, la possibilità di ospitare la Final Four e un incasso affatto banale. Tutti i numeri

Germania-Italia Nations League

Germania-Italia Nations League

Ci siamo. Domenica 23 marzo, con calcio di inizio alle ore 20.45, Germania e Italia, le due nazionali più titolate d'Europa, si daranno battaglia per guadagnare l'accesso alla Final Four di Nations League.

Teatro della sfida l'iconico Signal Iduna Park meglio noto come Westfalenstadion.

Uno stadio tra i più belli, confortevoli e avanzati del mondo. Uno stadio che nelle mente dei tifosi dell'Italia evoca il dolcissimo ricordo della semifinale del Mondiale del 2006.

Come è cambiato il calcio dal 2006

Ma da quell'impresa firmata Grosso e Del Piero sono passati quasi 20 anni il calcio è cambiato in modo incredibile tanto è vero che il "Derby d'Europa" si disputa per la conquista di un trofeo nato nel 2018.

Ma non solo. La sfida tra la squadra di Julian Nagelsmann e quella di Luciano Spalletti vale molto di più del semplice accesso alla fase finale del torneo. Ecco perché

Quanto vale arrivare alla Final Four della Nations League

In primo luogo, chi passa il turno guadagna automaticamente la possibilità di ospitare la Final Four del torneo, due semifinali, la finale per il 3 e 4 posto e la finalissima con incasso per il 50% appannaggio della Federazione ospitante.




In secondo luogo, passare il turno permette di avere un cammino meno complesso nelle qualificazioni ai Mondiali di Usa, Canada, Messico 2026.

Chi vince è inserito nel girone con Slovacchia, Irlanda del Nord e Lussemburgo, chi perde se la vede con Norvegia, Israele, Estonia e Moldova. Non una differenza sostanziale ma comunque una strada più agevole.

Infine, c'è il tema incasso. Andando avanti ci sarebbe un ulteriore, e importanti, vantaggio economico per la Federazione Italiana Giuoco Calcio. 

La vittoria della UEFA Nations League comporta un premio in denaro significativo, oltre al prestigio del titolo continentale. Ecco le cifre principali:

- Vincitore: 6 milioni di euro
- Secondo classificato: 4,5 milioni di euro
- Terzo classificato: 3,5 milioni di euro
- Quarto classificato: 2,5 milioni di euro

In sostanza passare il turno garantirebbe un minimo di 2,5 milioni di euro più una cifra simile derivante dagli incassi dei match della Final Four. 

(Photo by Alex Grimm/Getty Images)

Calciomercato, Sancho-Juventus, un matrimonio complicato: l'ingaggio e le cifre

Il muro dell'ingaggio: Sancho chiede, la Juventus non cede. Trattativa ad un punto morto?

L'Inter ha annunciato Bonny sui social media con una hit musicale

Dalla Francia con furore. Il centravanti dunque lascia il Parma e firma l'accordo che lo legherà al club nerazzurro

Tra buone pratiche e nuovi progetti sociali: la tavola rotonda organizzata da LND e SFS

Tracciare un bilancio della stagione e presentare nuove progetti sociali: un dialogo su sport e diritti umani nell'iniziativa promossa da LND e SFS, in programma il 7 e l'8 luglio a Roma

Federico Guidi torna alla Roma Primavera: segnale importante per il futuro giallorosso

Federico Guidi torna sulla panchina della Roma Primavera e lo fa dopo appena un anno di assenza: il suo ritorno apre possibili scenari per il futuro giallorosso

Serie A Women's Cup, svelate date e calendario della nuova competizione

Il 23 e il 24 agosto il calcio italiano darà il benvenuto alla Serie A Women's Cup, la nuova competizione riguardante il calcio femminile del nostro Paese

“Di Nuovo Insieme, Ancora Più Forti”: il 9 luglio parte la campagna abbonamenti della Fiorentina

La prossima settimana partirà ufficialmente “Di Nuovo Insieme, Ancora Più Forti”, la campagna abbonamenti 2025-26 dell’ACF Fiorentina

Calciomercato: Anjorin è il primo colpo del Torino, quanto hanno speso i granata?

Il centrocampista scuola Chelsea nell'ultima stagione ha indossato la maglia dell'Empoli

Calciomercato: Bonny sarà dell'Inter, cifre e dettagli dell'affare

L'attaccante del Parma è il primo obiettivo del club di Marotta per rinforzare il reparto offensivo

Calciomercato: il Bologna prende Vitik per il dopo Beukema, le cifre dell'accordo

Sartori e Di Vaio hanno pescato in Repubblica Ceca per trovare il successore del centrale olandese promesso sposo del Napoli

Calciomercato: Morata e il Como sempre più vicini, le cifre

L'attaccante spagnolo desidera un ritorno nel Belpaese. I lariani stanno limando gli ultimi dettagli per chiudere l'affare

Mondiale per Club, Real Madrid-Borussia Dortmund, dove vederla in TV

Remake della finale di UEFA Champions League 2024. Il Real Madrid di Xabi Alonso, dopo aver eliminato la Juventus negli ottavi, affronta il Borussia Dortmund nei quarti di finale del Mondiale per Club

Mondiale per Club, PSG-Bayern Monaco: dove vederla in TV

Grande classica del calcio europeo nei quarti di finale del Mondiale per Club. I parigini di Luis Enrique affrontano la corazzata guidata da Vincent Kompany

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi