Genoa CFC e U.C. Sampdoria annunciano ufficialmente la nascita della Genova Stadium S.r.l.

La Genova Stadium S.r.l. vede i due club storicamente rivali, fianco a fianco

Genoa e Sampdoria hanno annunciato ufficialmente la loro collaborazione per la ristrutturazione dello stadio Luigi Ferraris.

L'accordo è stato trovato a marzo di quest'anno e ora è arrivato l'annuncio ufficiale: nasce la società Genova Stadium, composta in maniera equa dai due club.

La collaborazione tra i due club

Sia il Genoa che la Sampdoria hanno annunciato la nascita della società sui propri canali ufficiali con queste parole: "La società avrà l’obiettivo di formulare l’offerta per l’acquisto dello stadio “Luigi Ferraris” e la sua successiva valorizzazione".

Questa collaborazione nasce sia per ristrutturare l'impianto che ospita le gare di casa dei due club, sia per far emergere Genova tra le cinque città candidate per ospitare gli Europei del 2032.

Inoltre, l'annuncio è arrivato in una settimana speciale: quella del derby.

Le due squadre scenderanno in campo da rivali, ma non passerà inosservata la loro unione nella realizzazione di questo importante progetto.

I dettagli devono ancora essere definiti ed è prevista la presentazione del progetto definitivo (firmato Hembert Penaranda, allievo di Renzo Piano) agli inizi di ottobre, insieme al Comune.

L'impegno delle due parti è evidente e l'investimento economico si aggira intorno a un totale di circa 70 milioni di euro.

Inoltre, le due società, in vista proprio della stracittadina, si sono unite anche per una causa di solidarietà.

Insieme al sindaco del capoluogo della Liguria, è nata un'iniziativa per l'ospedale Gaslini.

Infatti, le maglie dei giocatori titolari nel derby di Coppa Italia saranno messe all'asta e i ricavi saranno devoluti in beneficienza al progetto "La Cantera" dell'Istituto Gaslini.

La Genova Stadium S.r.l.

La Genova Stadium S.r.l. è nata ufficialmente il 3 aprile scorso, da 777 Italy Sports Holding, con le quote cedute ai due club.

La società formata dalle due parti si andrà ad unire alla già esistente Luigi Ferraris S.r.l., titolare della concessione fino al prossimo 30 giugno.

Inoltre, lo stadio resterà di proprietà del Comune e sarà dato in concessione con un project financing.

La neo società ha per oggetto oltre alle attività che riguardano la valorizzazione del Ferraris, delle attività correlate ad altri elementi fondamentali:

  • lo studio e la realizzazione di campagne promozionali;
  • la gestione di punti vendita e di attività commerciali;
  • la gestione di musei sportivi;
  • conseguimento di tutte le licenze e le autorizzazioni necessarie per la gestione anche a scopi commerciali della struttura e attività connesse e complementari;
  • controllo degli accessi;

  • servizi di guardiania e presidio;
  • servizi di pulizia e manutenzione dell'impianto;

  • la gestione, utilizzazione e sfruttamento di marchi propri o licenziati in genere, anche attraverso contratti di affiliazione commerciale (franchising);
  • la concessione di pubblicità da trasmettere mediante gli impianti radiofonici e televisivi e ogni mezzo, anche oggi non noto, di comunicazione e diffusione anche pubblicitaria, l’intermediazione nel campo della pubblicità, la vendita di spazi pubblicitari su giornali, mediante mezzi radiofonici e televisivi o altre reti di comunicazione, quali internet, e su ogni altro mezzo tradizionale ovvero oggi non noto, di comunicazione e diffusione anche pubblicitaria, nonché l’assistenza artistica nella realizzazione di servizi pubblicitari;
  • gestione della sicurezza e mantenimento delle condizioni di sicurezza prescritte per legge e norme regolamentari, nel corso delle manifestazioni e delle attività autonomamente svolte all’interno dello Stadio e adozione delle misure di sicurezza di cui al D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 (e successivi o successive modificazioni) e, comunque, in generale gestione di tutte le questioni attinenti la sicurezza dello Stadio;

  • gestione della pubblicità relativa allo Stadio e sue pertinenze, anche tramite affidamento ai soci;
  • organizzazione di manifestazioni sportive, anche diverse dalle gare ufficiali e amichevoli disputate nell'impianto dalle squadre dei soci, nonché di meetings, eventi, concerti e di ogni altra attività e/o manifestazione che possano essere svolte all’interno dello stadio nel rispetto della Concessione;

  • gestione dei servizi di ristorazione e bar, ad eccezione dei servizi di ristorazione, bar e catering gestiti direttamente dai soci;
  • gestione di tutte le aree e spazi non destinati in via esclusiva a uno dei soci;
  • gestione dei parcheggi e di altri immobili pertinenziali di cui la società abbia l’uso in forza della Concessione e di sue eventuali estensioni e/o modifiche;

Mondiale per Club, ecco dove vedere la finale

La prima storica edizione del Mondiale per Club volge al termine, chi conquisterà il titolo di campione iridato 2025?

Calciomercato Padova: colpo Papu Gomez, ecco quanto guadagnerà

"Baila como el Papu": il tormentone risuonerà all'Euganeo. Il fantasista argentino classe 1988 ha accettato l'offerta della società biancoscudata

Calciomercato Inter: Asensio si allontana, sullo spagnolo piomba il Fenerbahce

Il fantasista iberico arriva da una stagione in prestito all'Aston Villa. Il giocatore non rientra nei piani del Paris Saint-Germain, club proprietario del cartellino

Calciomercato Juventus, Modesto è il nuovo direttore tecnico: ingaggio e compiti operativi

Rilevanti novità in seno all'organigramma dirigenziale della Vecchia Signora. Conosciamo meglio la nuova figura ufficialmente entrata nei quadri bianconeri

Calciomercato Verona: offerta del Betis per Ghilardi, i dettagli sulle cifre

Il giovane difensore centrale è uno dei profili più interessanti del panorama calcistico italiano. Ha giocato anche l'Europeo Under 21 con gli azzurrini di Nunziata

Bologna, 10 mila abbonati e l'arrivo di Immobile. Napoli ancora su Beukema

L' esperienza e la professionalità della punta aiuteranno tutta la fascia d'attacco, oltre che la squadra stessa impegnata anche in Europa League. Per Beukema l'ufficialità dovrebbe arrivare in queste ore

Kama.Sport e Pisa: una partnership tecnologica per la Serie A

Kama.Sport, startup italiana all’avanguardia nell’analisi dati per il calcio, unisce le forze con il Pisa per rivoluzionare la gestione tecnica e medica del club

Inter Club 2025/26: al via la campagna tesseramenti, la passione nerazzurra non ha confini

La nuova stagione degli Inter Club si apre con numeri da record e un’offerta sempre più ricca per i tifosi: dai Welcome Kit alle esperienze esclusive

Il Torino pensa a Vaclav Cerny e lo Spartak Mosca chiede Coco

Intanto prosegue il calciomercato del Torino, che a fine campionato ha esonerato mister Vanoli ufficializzando l'arrivo dell'ex Lazio Marco Baroni

Il Como 1907 e Revolut insieme: la compagnia sarà Global Banking e FX Partner del club

Si tratta della prima partnership sportiva, con l’intesa che andrà ad unire uno dei nomi più innovativi nel fintech e uno dei club calcistici italiani più ambiziosi, combinando tecnologia, performance e community

Atalanta-Leo Vegas.News, annunciato il rinnovo della partnership

LeoVegas.News è gestito da Winga che è parte del gruppo di giochi e intrattenimento svedese LeoVegas, acquisito nel 2022 dal gruppo MGM Resorts International

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi