Genoa CFC e U.C. Sampdoria annunciano ufficialmente la nascita della Genova Stadium S.r.l.

La Genova Stadium S.r.l. vede i due club storicamente rivali, fianco a fianco

Genoa e Sampdoria hanno annunciato ufficialmente la loro collaborazione per la ristrutturazione dello stadio Luigi Ferraris.

L'accordo è stato trovato a marzo di quest'anno e ora è arrivato l'annuncio ufficiale: nasce la società Genova Stadium, composta in maniera equa dai due club.

La collaborazione tra i due club

Sia il Genoa che la Sampdoria hanno annunciato la nascita della società sui propri canali ufficiali con queste parole: "La società avrà l’obiettivo di formulare l’offerta per l’acquisto dello stadio “Luigi Ferraris” e la sua successiva valorizzazione".

Questa collaborazione nasce sia per ristrutturare l'impianto che ospita le gare di casa dei due club, sia per far emergere Genova tra le cinque città candidate per ospitare gli Europei del 2032.

Inoltre, l'annuncio è arrivato in una settimana speciale: quella del derby.

Le due squadre scenderanno in campo da rivali, ma non passerà inosservata la loro unione nella realizzazione di questo importante progetto.

I dettagli devono ancora essere definiti ed è prevista la presentazione del progetto definitivo (firmato Hembert Penaranda, allievo di Renzo Piano) agli inizi di ottobre, insieme al Comune.

L'impegno delle due parti è evidente e l'investimento economico si aggira intorno a un totale di circa 70 milioni di euro.

Inoltre, le due società, in vista proprio della stracittadina, si sono unite anche per una causa di solidarietà.

Insieme al sindaco del capoluogo della Liguria, è nata un'iniziativa per l'ospedale Gaslini.

Infatti, le maglie dei giocatori titolari nel derby di Coppa Italia saranno messe all'asta e i ricavi saranno devoluti in beneficienza al progetto "La Cantera" dell'Istituto Gaslini.

La Genova Stadium S.r.l.

La Genova Stadium S.r.l. è nata ufficialmente il 3 aprile scorso, da 777 Italy Sports Holding, con le quote cedute ai due club.

La società formata dalle due parti si andrà ad unire alla già esistente Luigi Ferraris S.r.l., titolare della concessione fino al prossimo 30 giugno.

Inoltre, lo stadio resterà di proprietà del Comune e sarà dato in concessione con un project financing.

La neo società ha per oggetto oltre alle attività che riguardano la valorizzazione del Ferraris, delle attività correlate ad altri elementi fondamentali:

  • lo studio e la realizzazione di campagne promozionali;
  • la gestione di punti vendita e di attività commerciali;
  • la gestione di musei sportivi;
  • conseguimento di tutte le licenze e le autorizzazioni necessarie per la gestione anche a scopi commerciali della struttura e attività connesse e complementari;
  • controllo degli accessi;

  • servizi di guardiania e presidio;
  • servizi di pulizia e manutenzione dell'impianto;

  • la gestione, utilizzazione e sfruttamento di marchi propri o licenziati in genere, anche attraverso contratti di affiliazione commerciale (franchising);
  • la concessione di pubblicità da trasmettere mediante gli impianti radiofonici e televisivi e ogni mezzo, anche oggi non noto, di comunicazione e diffusione anche pubblicitaria, l’intermediazione nel campo della pubblicità, la vendita di spazi pubblicitari su giornali, mediante mezzi radiofonici e televisivi o altre reti di comunicazione, quali internet, e su ogni altro mezzo tradizionale ovvero oggi non noto, di comunicazione e diffusione anche pubblicitaria, nonché l’assistenza artistica nella realizzazione di servizi pubblicitari;
  • gestione della sicurezza e mantenimento delle condizioni di sicurezza prescritte per legge e norme regolamentari, nel corso delle manifestazioni e delle attività autonomamente svolte all’interno dello Stadio e adozione delle misure di sicurezza di cui al D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 (e successivi o successive modificazioni) e, comunque, in generale gestione di tutte le questioni attinenti la sicurezza dello Stadio;

  • gestione della pubblicità relativa allo Stadio e sue pertinenze, anche tramite affidamento ai soci;
  • organizzazione di manifestazioni sportive, anche diverse dalle gare ufficiali e amichevoli disputate nell'impianto dalle squadre dei soci, nonché di meetings, eventi, concerti e di ogni altra attività e/o manifestazione che possano essere svolte all’interno dello stadio nel rispetto della Concessione;

  • gestione dei servizi di ristorazione e bar, ad eccezione dei servizi di ristorazione, bar e catering gestiti direttamente dai soci;
  • gestione di tutte le aree e spazi non destinati in via esclusiva a uno dei soci;
  • gestione dei parcheggi e di altri immobili pertinenziali di cui la società abbia l’uso in forza della Concessione e di sue eventuali estensioni e/o modifiche;

Club Brugge-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Bruges ospita il Barcellona di Flick per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid ospiterà eventi collegati al GP di Formula 1

Non solo calcio al Riyadh Air Metropolitano di Madrid, la casa dei Colchoneros, che diventerà, dal prossimo anno, un prezioso alleato anche della Formula 1

Il Verona sogna il nuovo stadio: aver avviato l’iter per lo sviluppo dell’impianto

Il futuro del calcio italiano passa anche attraverso la costruzione di nuovi impianti e i Club del nostro Paese sono sempre più consapevoli dell’importanza di disporre di strutture moderne, funzionali e sostenibili

Bayern Monaco, rivoluzione rosa: uno stadio da 15 mila posti solo per la squadra femminile

Il Bayern Monaco acquista l'Hachinger Sportpark da 15.000 posti per 7,5 milioni di euro: sarà la nuova casa esclusiva della squadra femminile

Qarabag-Chelsea, probabili formazioni e dove vederla in TV

In Azerbaijan arriva il Chelsea di Maresca, campione del mondo e due volte campione d’Europa, con l’obiettivo di portare a casa i tre punti contro la rivelazione del torneo

La FA Cup sbarca in Italia: Warner Bros. Discovery e DAZN uniscono le forze per trasmetterla fino al 2028

Warner Bros, Discovery e DAZN si assicurano i diritti co-esclusivi della FA Cup in Italia fino al 2028, con oltre 70 partite in diretta su Eurosport e DAZN

Fiorentina: ora spunta Vanoli per la panchina, le ultime

La telenovela viola regala ancora puntate da non perdere. Il casting continua e i nomi fioccano

Verso Inter-Kairat: confronto Lautaro-Pio Esposito, tutti i numeri

Il Biscione si gode un attacco da urlo. Un poker di pedine da far invidia, degno di un top club europeo

Napoli-Eintracht: Conte non sfonda, perché il mal d'Europa continua

Il pareggio a reti bianche tra partenopei e tedeschi mette per l'ennesima volta in evidenza le criticità del tecnico pugliese nell'affrontare le competizioni internazionali

Juventus-Sporting Lisbona, pari e patta allo Stadium: tabellino e highlights

Kick off all'Allianz Stadium per un match molto atteso tra bianconeri e lusitani

Napoli-Eintracht Francoforte, la squadra di Conte sbatte sul muro tedesco: il tabellino e gli highlights

Al Diego Armando Maradona finisce 0-0. I Campioni d'Italia ora sono a 4 punti con 1 vittoria, 1 pareggio e 2 sconfitte

Juventus-Sporting Lisbona, Spalletti ritrova Yildiz: le probabili formazioni

Spalletti ritrova Yildiz. Confermato Vlahović al centro dell'attacco, panchina per David e Openda. Koopmeiners ancora nella linea di difesa

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi