Genoa CFC e U.C. Sampdoria annunciano ufficialmente la nascita della Genova Stadium S.r.l.

La Genova Stadium S.r.l. vede i due club storicamente rivali, fianco a fianco

Genoa e Sampdoria hanno annunciato ufficialmente la loro collaborazione per la ristrutturazione dello stadio Luigi Ferraris.

L'accordo è stato trovato a marzo di quest'anno e ora è arrivato l'annuncio ufficiale: nasce la società Genova Stadium, composta in maniera equa dai due club.

La collaborazione tra i due club

Sia il Genoa che la Sampdoria hanno annunciato la nascita della società sui propri canali ufficiali con queste parole: "La società avrà l’obiettivo di formulare l’offerta per l’acquisto dello stadio “Luigi Ferraris” e la sua successiva valorizzazione".

Questa collaborazione nasce sia per ristrutturare l'impianto che ospita le gare di casa dei due club, sia per far emergere Genova tra le cinque città candidate per ospitare gli Europei del 2032.

Inoltre, l'annuncio è arrivato in una settimana speciale: quella del derby.

Le due squadre scenderanno in campo da rivali, ma non passerà inosservata la loro unione nella realizzazione di questo importante progetto.

I dettagli devono ancora essere definiti ed è prevista la presentazione del progetto definitivo (firmato Hembert Penaranda, allievo di Renzo Piano) agli inizi di ottobre, insieme al Comune.

L'impegno delle due parti è evidente e l'investimento economico si aggira intorno a un totale di circa 70 milioni di euro.

Inoltre, le due società, in vista proprio della stracittadina, si sono unite anche per una causa di solidarietà.

Insieme al sindaco del capoluogo della Liguria, è nata un'iniziativa per l'ospedale Gaslini.

Infatti, le maglie dei giocatori titolari nel derby di Coppa Italia saranno messe all'asta e i ricavi saranno devoluti in beneficienza al progetto "La Cantera" dell'Istituto Gaslini.

La Genova Stadium S.r.l.

La Genova Stadium S.r.l. è nata ufficialmente il 3 aprile scorso, da 777 Italy Sports Holding, con le quote cedute ai due club.

La società formata dalle due parti si andrà ad unire alla già esistente Luigi Ferraris S.r.l., titolare della concessione fino al prossimo 30 giugno.

Inoltre, lo stadio resterà di proprietà del Comune e sarà dato in concessione con un project financing.

La neo società ha per oggetto oltre alle attività che riguardano la valorizzazione del Ferraris, delle attività correlate ad altri elementi fondamentali:

  • lo studio e la realizzazione di campagne promozionali;
  • la gestione di punti vendita e di attività commerciali;
  • la gestione di musei sportivi;
  • conseguimento di tutte le licenze e le autorizzazioni necessarie per la gestione anche a scopi commerciali della struttura e attività connesse e complementari;
  • controllo degli accessi;

  • servizi di guardiania e presidio;
  • servizi di pulizia e manutenzione dell'impianto;

  • la gestione, utilizzazione e sfruttamento di marchi propri o licenziati in genere, anche attraverso contratti di affiliazione commerciale (franchising);
  • la concessione di pubblicità da trasmettere mediante gli impianti radiofonici e televisivi e ogni mezzo, anche oggi non noto, di comunicazione e diffusione anche pubblicitaria, l’intermediazione nel campo della pubblicità, la vendita di spazi pubblicitari su giornali, mediante mezzi radiofonici e televisivi o altre reti di comunicazione, quali internet, e su ogni altro mezzo tradizionale ovvero oggi non noto, di comunicazione e diffusione anche pubblicitaria, nonché l’assistenza artistica nella realizzazione di servizi pubblicitari;
  • gestione della sicurezza e mantenimento delle condizioni di sicurezza prescritte per legge e norme regolamentari, nel corso delle manifestazioni e delle attività autonomamente svolte all’interno dello Stadio e adozione delle misure di sicurezza di cui al D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 (e successivi o successive modificazioni) e, comunque, in generale gestione di tutte le questioni attinenti la sicurezza dello Stadio;

  • gestione della pubblicità relativa allo Stadio e sue pertinenze, anche tramite affidamento ai soci;
  • organizzazione di manifestazioni sportive, anche diverse dalle gare ufficiali e amichevoli disputate nell'impianto dalle squadre dei soci, nonché di meetings, eventi, concerti e di ogni altra attività e/o manifestazione che possano essere svolte all’interno dello stadio nel rispetto della Concessione;

  • gestione dei servizi di ristorazione e bar, ad eccezione dei servizi di ristorazione, bar e catering gestiti direttamente dai soci;
  • gestione di tutte le aree e spazi non destinati in via esclusiva a uno dei soci;
  • gestione dei parcheggi e di altri immobili pertinenziali di cui la società abbia l’uso in forza della Concessione e di sue eventuali estensioni e/o modifiche;

Svilar blindato dalla Roma, rinnovo fino al 2030: tutti i dettagli

L’AS Roma blinda Svilar, il portiere serbo firmerà un rinnovo fino al 2030: tutti i dettagli sulla conferma della centralità del miglior portiere della Serie A 2024/25

Serie B, ecco KOMBAT™ Ball: il pallone ufficiale della stagione 2025-2026

La Lega B ha ufficializzato lo strumento di gioco per la prossima stagione

Stemma e novità: la nuova divisa home del Genoa per la stagione 2025/2026

Lo stemma scomposto, il giallo come contorno e due novità: il Grifone e la Croce di San Giorgio, rispettivamente simboli del Genoa e della città di Genova

Calciomercato Juventus, spuntano le idee Xhaka e Bissouma

Comolli vuole rinforzare il centrocampo e regalare due profili a Tudor. Soprattutto dopo che Douglas Luiz potrebbe partire

La Roma si veste di storia e con Adidas svela il nuovo Kit Home 2025/26

L’AS Roma e adidas presentano il Kit Home 2025/26, un omaggio alle iconiche maglie degli anni ’90 che unisce tradizione e innovazione

Lazio, ecco la maglia home e away per la stagione 2025-2026: tutti i dettagli e i prezzi

Piazza del Campidoglio ispira le nuove maglie della S.S. Lazio realizzate in collaborazione con Mizuno

"Bologna, per sempre": rinnovi da record. E resta l'incognita Beukema

Una dimostrazione di affetto da parte della città verso la squadra e un progetto tecnico qualitativamente elevato, mentre il Bologna continua a muoversi sul mercato

Parma, svelato il programma delle amichevoli: tra gli avversari anche Werder Brema e Maiorca

I giorni di lavoro tra le mura amiche termineranno il 20 mentre il 21 il Parma si trasferirà nel ritiro austriaco di Neustift im Stubaita dove inizierà la seconda parte del ritiro

Il 5 agosto il Cagliari Calcio presenterà la rosa e lo staff tecnico

"Sarà bello abbracciare i nostri tifosi ancora una volta, per ricevere da loro il sostegno fondamentale verso i primi impegni ufficiali", ha detto il Direttore Generale della squadra Stefano Melis

Calcio estivo: il Palermo affronterà in amichevole il Manchester City al Barbera

L'attesa è già spasmodica. Atteso il sold out sugli spalti dello stadio rosanero

Calciomercato Milan: nel mirino Doué dello Strasburgo, ecco l'offerta rossonera

Diavolo scatenato. Allegri ha diretto il primo allenamento del nuovo corso e la campagna acquisti non si ferma

Calciomercato: il Como su Douglas Luiz, cosa c'è di vero? Cifre e dettagli

Il centrocampista brasiliano non rientra più nei piani tecnici dei bianconeri

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi