Football Supporters Europe (FSE) è un'associazione di tifosi di calcio indipendente, democratica e senza scopo di lucro, riconosciuta come organismo rappresentativo per le questioni legate ai tifosi da istituzioni come la UEFA e il Consiglio d'Europa
Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images
Si è parlato molto negli ultimi mesi della possibilità di far disputare oltreoceano le partite di alcuni campionati europei. Questo scenario è stato ipotizzato dalla Liga spagnola ma non solo… Anche la Serie A, infatti, ha deciso di muoversi verso questa direzione con il Consiglio Federale della FIGC che, lo scorso luglio, ha dato parere favorevole alla richiesta da parte della Lega di far giocare Milan-Como, valevole per la 24esima giornata del campionato italiano, a Perth, in Australia.
Il dibattito sul tema si è acceso e ha coinvolto anche la FSE (Football Supporters Europe) che, insieme all’Independent Supporters Council (ISC), alla Football Supporters Association Australia (FSA Australia) e alla FASFE – Accionistas y Socios del Fútbol Español, ha scritto al Segretario generale della FIFA, Mattias Grafström, per manifestare la propria ferma opposizione alle proposte che prevedono lo svolgimento all’estero di partite ufficiali dei campionati nazionali.
La nota ufficiale rilasciata evidenzia alcune, serie, preoccupazioni a riguardo: dal rischio di minare l’integrità sportiva, alterando – si legge – l’equilibrio tra gare in casa e in trasferta, a quello di anteporre gli interessi commerciali ai valori sportivi. Altro punto che viene sottolineato è legato ai tifosi, con il rischio di “alienarli, erodendo l’identità culturale delle squadre di calcio”.
“Tali proposte – recita ancora il comunicato – contraddicono direttamente gli articoli 3 e 6 del Regolamento FIFA che disciplinano le partite internazionali e che prevedono che le competizioni nazionali ufficiali si svolgano nel territorio della rispettiva federazione nazionale”.
Con il suo intervento la FSE ha deciso di chiedere alla FIFA di rispettare e far rispettare queste norme; di rifiutare qualsiasi tentativo di trasferire le partite nazionali all’estero; di salvaguardare le fondamenta comunitarie, culturali e sportive del calcio in tutto il mondo.
Football Supporters Europe (FSE) è un'associazione di tifosi di calcio indipendente, democratica e senza scopo di lucro, riconosciuta come organismo rappresentativo per le questioni legate ai tifosi da istituzioni come la UEFA e il Consiglio d'Europa. Attualmente annovera membri in oltre 50 nazioni affiliate alla UEFA.
Anche l’Italia vorrebbe sperimentare la possibilità di far giocare una partita del suo campionato all’estero e Milan-Como potrebbe aprire le porte a questo scenario. Il nodo, però, non è stato ancora sciolto, così come spiegato dal presidente della Lega Serie A Ezio Simonelli, in conferenza stampa dopo l’assemblea della Lega Serie A di ieri: “Non ci sono ancora sviluppi, siamo ancora in attesa dell'approvazione da parte della UEFA che ci auguriamo arrivi entro fine mese. E scioglieremo tutte le riserve, io continuo ad essere moderatamente positivo nonostante un po' di movimento contrario sulla vicenda".
Sulla protesta da parte dei tifosi, Simonelli ha spiegato: "Si parla di una partita su 380, come avevamo già spiegato in un comunicato. Posso capire che non sia una trasferta facile anche se so che qualche tifoso la sfrutterà per visitare un continente che non conosce. Abbiamo una grande base di tifosi del calcio italiano, come Lega abbiamo responsabilità di aumentare la visibilità del prodotto nei Paesi in cui c'è domanda. Aspettiamo ancora un po' ma siamo moderatamente ottimisti".
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!
JOIN SFS25Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!