Football Champions e Football Flix: l'epopea delle carte da gioco sul calcio

Il calcio è un gioco. Football Champions e Football Flix: carte che hanno segnato un'epoca. All'alba del millennio infatti migliaia di ragazzi innamorati del pallone si dilettavano e ammiravano in foto i propri beniamini della Serie A. Sfide interminabili con gli amici e scambi infuocati erano all'ordine del giorno.

Il calcio è un gioco. Football Champions e Football Flix: carte che hanno segnato un'epoca. All'alba del millennio, infatti, migliaia di ragazzi innamorati del pallone si dilettavano e ammiravano in foto i propri beniamini della Serie A. Sfide interminabili con gli amici e scambi infuocati erano all'ordine del giorno.

In realtà, la luna di miele con queste carte non durò troppo a lungo. Football Champions, ad esempio, entrò nelle case dei calciofili dal 2001 al 2005, mentre Football Flix ebbe una sola e fugace edizione nella stagione 2004-2005. Figurine e videogiochi, invece, non conoscono segni di cedimento e ancora oggi appassionano anche le giovani generazioni.

FOOTBALL CHAMPIONS: CARTE CALCIATORE E CARTE  AZIONE

La carta giocatore chiaramente si collegava al singolo calciatore con i suoi punti generali e le singole valutazioni: rapidità, scivolata, tecnica, fantasia, colpo di testa. Le caratteristiche dei portieri, invece, erano le seguenti: parata, rigore, classe. Ogni calciatore poteva inoltre possedere due abilità speciali, tra cui riportiamo alcuni esempi: carisma, astuzia, fascia destra, fascia sinistra, paratutto, passaggio, resistenza. Senza dimenticare le cosiddette carte azione come "Dribbling", "Ali", "Chiusura al centro", "Inarrestabile", "Finta di corpo", "Rimbalzo alto", "Rimbalzo anomalo" e tante altre. Ciliegina sulla torta, le gettonate carte Foil con i veri fuoriclasse. Ogni giocatore aveva a disposizione 17 carte (11 titolari e 6 riserve), oltre a 25 carte azione e 6 carte azione di sideboard. La sfida si basava anche sul lancio di un dado.

FOOTBALL FLIX SULLE ORME DEL SUBBUTEO

Il secondo gioco preso in esame ricalcava, con le dovute proporzioni, il Subbuteo. Come campo da gioco si utilizzava una superficie piana come un tavolo. "Per montare i giocatori" - si leggeva nel raccoglitore guida realizzato da Wk Games - "estrai la linguetta della speciale card di plastica infilandola nell'apposita fessura della card del calciatore." La linguetta era in pratica il piede grazie al quale il piccolo pallone si muoveva. Il corso del gioco veniva di volta in volta influenzato da alcune abilità speciali calcolate per ogni giocatore: dribbling, spostamento sul campo, passaggio/tiro, contrasti. Ogni squadra doveva schierare almeno 4 giocatori, compreso il portiere, e si lanciava una moneta per decidere chi avrebbe battuto il calcio d'inizio. Il vincitore era colui che segnava il maggior numero di gol. Si sceglieva liberamente la durata del gioco, oppure il match terminava quando uno dei due giocatori raggiungeva quota 5 reti. Erano previsti inoltre cartellini gialli e rossi.

 



Juventus: Exor ha versato altri 15 milioni nelle casse bianconere

La holding olandese controllata dalla famiglia Agnelli continua a sostenere a livello finanziario il club bianconero

Mondiale per Club: sale l'attesa per Real Madrid-Juventus, dove seguire il match

Merengues vs bianconeri. Xabi Alonso vs Tudor. In palio la qualificazione ai quarti di finale della competizione planetaria

Calciomercato: per Bonny all'Inter siamo ai dettagli, quanto peserà a bilancio?

Il puzzle è completo. L'attaccante dei gialloblu passa alla Pinetina dopo l'esaltante stagione culminata con la salvezza ottenuta dai ducali

Si dividono le strade tra il Milan e Florenzi: il saluto social del club rossonero

Il terzino classe 1991 ha totalizzato in maglia rossonera 62 presenze siglando 3 reti

Il Calciomercato tra intuito umano e intelligenza artificiale: confronto tra visioni nell'incontro promosso da LEAP Sport Academy

Ne parleranno il 18 luglio a Lucca Federico Cherubini, CEO del Parma, l'allenatore Alessio Dionisi, Carlalberto Ludi, Direttore Sportivo del Como, Pasquale Sensibile, Coordinator Scouting Team del Paris Saint-Germain, Gianfilippo Valentini, Founder di Social Football Summit e Manuel Vellutini, CEO di Akeron

Juventus Next Gen, Massimo Brambilla ha rinnovato fino al 2027

Classe '73, Brambilla è cresciuto calcisticamente nel settore del Monza con cui ha esordito nella stagione 1990/'91

Corinthians sigilla il rinnovo con Nike fino al 2036, mettendo fine alle trattative con Adidas

Il Corinthians ha scelto di rinnovare con Nike fino al 2036, chiudendo le porte ad Adidas e assicurandosi un contratto potenzialmente da 1,3 miliardi di reais, con 100 milioni in anticipo per mercato e debiti

Konami dà il via ai festeggiamenti per i 30 anni di eFootball con la campagna "Nostalgia"

Konami celebra il 30° anniversario di eFootball con la campagna "Nostalgia", omaggiando il debutto del 1995 con eventi come "Time Attack" e leggende come Adriano: il clou sarà il World Festival di Tokyo il 21 luglio, con finali mondiali e annunci attesi

Ecco dove l'Udinese farà la preparazione estiva. Date e info

Tra acquisti e cessioni, il club dei Pozzo sta programmando la prossima stagione, benché vi sia ancora l'"incognita" Lucca che proprio in queste ore sembra essere molto vicino al Napoli

L'Hellas Verona sfiderà in amichevole il Sudtirol ad agosto

Zanetti affronta il collega Castori, carriera e media punti tra i due allenatori

Il 9 agosto la Lazio giocherà un'amichevole contro il Burnely

Tra i club più antichi d'Albione, fondato nel 1882, il club del Lancashire annovera in bacheca due campionati di First Division, una FA Cup e due Charity Shield

AS Monaco svela la nuova maglia Home 2025-26 firmata Mizuno: tradizione, eleganza e innovazione

Il riferimento è alla tenuta che fu indossata nel 1960, quando il Monaco vinse la Coppa di Francia, ovvero il primo trofeo della sua storia

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi