Football Champions e Football Flix: l'epopea delle carte da gioco sul calcio

Il calcio è un gioco. Football Champions e Football Flix: carte che hanno segnato un'epoca. All'alba del millennio infatti migliaia di ragazzi innamorati del pallone si dilettavano e ammiravano in foto i propri beniamini della Serie A. Sfide interminabili con gli amici e scambi infuocati erano all'ordine del giorno.

Il calcio è un gioco. Football Champions e Football Flix: carte che hanno segnato un'epoca. All'alba del millennio, infatti, migliaia di ragazzi innamorati del pallone si dilettavano e ammiravano in foto i propri beniamini della Serie A. Sfide interminabili con gli amici e scambi infuocati erano all'ordine del giorno.

In realtà, la luna di miele con queste carte non durò troppo a lungo. Football Champions, ad esempio, entrò nelle case dei calciofili dal 2001 al 2005, mentre Football Flix ebbe una sola e fugace edizione nella stagione 2004-2005. Figurine e videogiochi, invece, non conoscono segni di cedimento e ancora oggi appassionano anche le giovani generazioni.

FOOTBALL CHAMPIONS: CARTE CALCIATORE E CARTE  AZIONE

La carta giocatore chiaramente si collegava al singolo calciatore con i suoi punti generali e le singole valutazioni: rapidità, scivolata, tecnica, fantasia, colpo di testa. Le caratteristiche dei portieri, invece, erano le seguenti: parata, rigore, classe. Ogni calciatore poteva inoltre possedere due abilità speciali, tra cui riportiamo alcuni esempi: carisma, astuzia, fascia destra, fascia sinistra, paratutto, passaggio, resistenza. Senza dimenticare le cosiddette carte azione come "Dribbling", "Ali", "Chiusura al centro", "Inarrestabile", "Finta di corpo", "Rimbalzo alto", "Rimbalzo anomalo" e tante altre. Ciliegina sulla torta, le gettonate carte Foil con i veri fuoriclasse. Ogni giocatore aveva a disposizione 17 carte (11 titolari e 6 riserve), oltre a 25 carte azione e 6 carte azione di sideboard. La sfida si basava anche sul lancio di un dado.

FOOTBALL FLIX SULLE ORME DEL SUBBUTEO

Il secondo gioco preso in esame ricalcava, con le dovute proporzioni, il Subbuteo. Come campo da gioco si utilizzava una superficie piana come un tavolo. "Per montare i giocatori" - si leggeva nel raccoglitore guida realizzato da Wk Games - "estrai la linguetta della speciale card di plastica infilandola nell'apposita fessura della card del calciatore." La linguetta era in pratica il piede grazie al quale il piccolo pallone si muoveva. Il corso del gioco veniva di volta in volta influenzato da alcune abilità speciali calcolate per ogni giocatore: dribbling, spostamento sul campo, passaggio/tiro, contrasti. Ogni squadra doveva schierare almeno 4 giocatori, compreso il portiere, e si lanciava una moneta per decidere chi avrebbe battuto il calcio d'inizio. Il vincitore era colui che segnava il maggior numero di gol. Si sceglieva liberamente la durata del gioco, oppure il match terminava quando uno dei due giocatori raggiungeva quota 5 reti. Erano previsti inoltre cartellini gialli e rossi.

 



Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Portogallo-Armenia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione alla prossima Coppa del Mondo, in programma il prossimo giugno nel Nord America. I vincitori dell'ultima Nations League affrontano l'Armenia a Oporto

Genoa: l'ex Shakhtar Rat è un nuovo dirigente rossoblu, il ruolo

Nel club del Grifone entra in scena un ex calciatore, che ha frequentato livelli rilevanti del calcio europeo, che ricoprirà un ruolo all'interno dell'organigramma

Azerbaigian-Francia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Francia di Didier Deschamps vola in Azerbaigian per l'ultima uscita della fase a gironi. Vice campioni del mondo in campo alle 18

Svizzera-Svezia, probabili formazioni e dove vederla in tv

La Svizzera potrebbe chiudere il discorso qualificazione ai mondiali battendo l’ultima della classe, la Svezia, già comunque forte della qualificazione ai playoff

Turchia-Bulgaria: probabili formazioni e dove vederla in tv

La Turchia potrebbe assicurarsi il posto ai playoff assicurandosi il secondo piazzamento in caso di vittoria contro la Bulgaria

Brasile-Senegal, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Brasile di Ancelotti affronta un Senegal in gran forma in un’amichevole mozzafiato all’Emirates Stadium di Londra

Calciomercato Parma: Suzuki out, occhio agli svincolati

Una seccatura non indifferente per i vertici del club gialloblu. Cherubini si sta muovendo per trovare una adeguata soluzione

Georgia-Spagna, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Spagna punta al Mondiale e sfida il Georgia a Tbilisi. Campioni d'Europa in campo alle 18

Verso Italia-Norvegia: goleador Mancini, i numeri del difensore della Roma

Gattuso ha trovato un talismano offensivo che di mestiere fa il difensore. Sembra un paradosso, ma è la pura realtà

Verso Inter-Milan: le condizioni di Dumfries, come sta l'olandese

Allarme alla Pinetina? Non troppo. L'esterno olandese è tornato alla base nerazzurra in via precauzionale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi