Football Champions e Football Flix: l'epopea delle carte da gioco sul calcio

Il calcio è un gioco. Football Champions e Football Flix: carte che hanno segnato un'epoca. All'alba del millennio infatti migliaia di ragazzi innamorati del pallone si dilettavano e ammiravano in foto i propri beniamini della Serie A. Sfide interminabili con gli amici e scambi infuocati erano all'ordine del giorno.

Il calcio è un gioco. Football Champions e Football Flix: carte che hanno segnato un'epoca. All'alba del millennio, infatti, migliaia di ragazzi innamorati del pallone si dilettavano e ammiravano in foto i propri beniamini della Serie A. Sfide interminabili con gli amici e scambi infuocati erano all'ordine del giorno.

In realtà, la luna di miele con queste carte non durò troppo a lungo. Football Champions, ad esempio, entrò nelle case dei calciofili dal 2001 al 2005, mentre Football Flix ebbe una sola e fugace edizione nella stagione 2004-2005. Figurine e videogiochi, invece, non conoscono segni di cedimento e ancora oggi appassionano anche le giovani generazioni.

FOOTBALL CHAMPIONS: CARTE CALCIATORE E CARTE  AZIONE

La carta giocatore chiaramente si collegava al singolo calciatore con i suoi punti generali e le singole valutazioni: rapidità, scivolata, tecnica, fantasia, colpo di testa. Le caratteristiche dei portieri, invece, erano le seguenti: parata, rigore, classe. Ogni calciatore poteva inoltre possedere due abilità speciali, tra cui riportiamo alcuni esempi: carisma, astuzia, fascia destra, fascia sinistra, paratutto, passaggio, resistenza. Senza dimenticare le cosiddette carte azione come "Dribbling", "Ali", "Chiusura al centro", "Inarrestabile", "Finta di corpo", "Rimbalzo alto", "Rimbalzo anomalo" e tante altre. Ciliegina sulla torta, le gettonate carte Foil con i veri fuoriclasse. Ogni giocatore aveva a disposizione 17 carte (11 titolari e 6 riserve), oltre a 25 carte azione e 6 carte azione di sideboard. La sfida si basava anche sul lancio di un dado.

FOOTBALL FLIX SULLE ORME DEL SUBBUTEO

Il secondo gioco preso in esame ricalcava, con le dovute proporzioni, il Subbuteo. Come campo da gioco si utilizzava una superficie piana come un tavolo. "Per montare i giocatori" - si leggeva nel raccoglitore guida realizzato da Wk Games - "estrai la linguetta della speciale card di plastica infilandola nell'apposita fessura della card del calciatore." La linguetta era in pratica il piede grazie al quale il piccolo pallone si muoveva. Il corso del gioco veniva di volta in volta influenzato da alcune abilità speciali calcolate per ogni giocatore: dribbling, spostamento sul campo, passaggio/tiro, contrasti. Ogni squadra doveva schierare almeno 4 giocatori, compreso il portiere, e si lanciava una moneta per decidere chi avrebbe battuto il calcio d'inizio. Il vincitore era colui che segnava il maggior numero di gol. Si sceglieva liberamente la durata del gioco, oppure il match terminava quando uno dei due giocatori raggiungeva quota 5 reti. Erano previsti inoltre cartellini gialli e rossi.

 



Napoli-Como, reti bianche al Maradona: tabellino e highlights

A Fuorigrotta scontro tutto da vivere tra i partenopei scudettati e i lariani dell'asso Nico Paz. Sulle rispettive panchine due amici: Conte e Cesc Fabregas

Manchester City-Bournemouth, probabili formazioni e dove vederla

In occasione della decima giornata di Premier League Il City di Pep Guardiola ospita all’Etihad Stadium il Bournemouth di Iraola

Cremonese-Juventus, Openda titolare con Vlahović: le probabili formazioni

Esordio sulla panchina bianconera per Luciano Spalletti. Juventus in campo allo Zini per affrontare la Cremonese. Il tecnico toscano stravolge l'undici e lancia alcune sorprese

Fiorentina: Pradè non è più il direttore sportivo viola, chi può sostituirlo

Tanto tuonò che piovve. L'uomo mercato dei toscani saluta la compagnia ed apre dibattiti rilevanti per cercare un degno sostituto

Napoli-Como, Højlund e Neres dal 1': le probabili formazioni

Al Maradona arriva il Como di Cesc Fabregas. Spinazzola favorito su Olivera. In avanti spazio a Neres e Højlund

La Juventus compie 128 anni, Del Piero racconta l'essenza del Club - IL VIDEO

Alessandro Del Piero è la voce e il volto del racconto che celebra i 128 anni di Vita della Juventus. Il Club è nato a Torino il 1° novembre 1897

Calciomercato Inter: Ausilio non molla Frendrup, le novità per gennaio

Per gennaio il Biscione ha prenotato un posto sul treno Genoa-Milano per il centrocampista danese oggi al Grifone

Juventus: Spalletti e Locatelli, come verrà utilizzato il capitano

Al via la nuova era bianconera. L'impiego del centrocampista scuola Milan è uno dei temi principali in questi primi giorni che vedono il mister di Certaldo al timone della Vecchia Signora

Calciomercato Milan: rinnovo Leao, l'idea dei rossoneri

Le parti dovrebbero incontrarsi a metà strada per celebrare il prolungamento di un matrimonio nato nel 2019. La fumata bianca ora sembra più vicina

Bayern Monaco-Bayer Leverkusen, probabili formazioni e dove vederla in TV

Un classico di Germania all'Allianz Arena di Monaco. Bayer Leverkusen chiamati ad interrompere lo strapotere della squadra bavarese

PSG-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Tre pareggi nelle ultime quattro per la formazione di Luis Enrique, in un momento non positivissimo del campionato. A Parigi arriva il Nizza

Real Madrid-Valencia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Fuga e sesta vittoria di fila da conquistare per il Real Madrid di Xabi Alonso. Al Bernabeu arriva il Valencia

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi