Fiorentina-Roma: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati e le statistiche Opta su Fiorentina-Roma?

(Photo by Paolo Bruno/Getty Images)

La Fiorentina è rimasta imbattuta in quattro delle ultime cinque sfide di Serie A contro la Roma (2V, 2N), anche se ha perso proprio la più recente (1-0 firmato da Artem Dovbyk, lo scorso 4 maggio); l'ultima volta che la Viola è stata sconfitta in due incontri di fila contro i giallorossi in campionato risale al 2021 (cinque ko consecutivi in quell'occasione).

La Fiorentina è imbattuta da quattro gare casalinghe di fila contro la Roma in Serie A (3V, 1N), parziale in cui ha segnato una media di 2.8 reti a incontro; l'ultima volta in cui i toscani hanno registrato una serie più lunga senza sconfitte interne contro questa avversaria nel torneo risale al 1989 - 23 in quel caso. La Roma è andata a segno in 13 delle 14 più recenti sfide contro la Fiorentina in Serie A, per un totale di 24 reti (1.7 in media a gara) - l'unica eccezione è uno 0-2 del 9 maggio 2022.

La Fiorentina è ancora alla ricerca del suo primo successo in questo campionato (3N, 2P); solo due volte in tutta la sua storia in Serie A non ha vinto nessuna delle prime sei gare stagionali: nel 1935/36 (2N, 4P) e nel 1977/78 (2N, 4P). La Roma ha tenuto la porta inviolata anche nell'ultima gara di campionato, facendo salire a quattro i clean sheet nel torneo in corso: i giallorossi ne hanno ottenuti di più dopo sei gare stagionali solo in due occasioni nella loro storia in Serie A: nel 1935/36 e nel 2013/14 (cinque in entrambi i casi). Dopo i ko contro Napoli e Como, la Fiorentina può perdere tre incontri casalinghi di fila in Serie A sotto la gestione di un singolo allenatore per la prima volta da dicembre 1977 - quattro in quel caso, con Carlo Mazzone in panchina.

La Fiorentina in questo avvio di Serie A ha registrato una precisione di tiro appena del 27.5% - misurata come rapporto tra tiri nello specchio e tiri totali (esclusi i ribattuti) - la percentuale più bassa nei cinque grandi campionati europei in corso; infatti, sono solo 11 le conclusioni viola che hanno centrato la porta avversaria, anche questo è il dato più basso nei cinque maggiori tornei continentali 2025/26.

Fiorentina-Roma: i possibili protagonisti

Gian Piero Gasperini ha perso cinque delle ultime otto partite da allenatore contro la Fiorentina in Serie A (2V, 1N): dalla stagione 2021/22 ad oggi (inizio di questa striscia negativa contro i viola), solo contro l'Inter (sei) conta più sconfitte nel massimo campionato rispetto ai toscani (cinque appunto). Moise Kean, che ha all'attivo tre gol contro la Roma in campionato, è l'attaccante con il più alto minutaggio in questa Serie A tra quelli che non hanno ancora trovato la rete (450') e anche il giocatore che ha effettuato più tiri finora (17) senza andare a bersaglio - lo scorso torneo dopo lo stesso numero di gare giocate in campionato (cinque) aveva già messo a referto due centri. Matías Soulé (6G+6A) è, insieme a Christian Pulisic (9G+7A), uno dei due giocatori che hanno segnato più di cinque gol e servito più di cinque assist in Serie A da inizio febbraio in avanti. L'attaccante della Roma ha realizzato complessivamente 19 gol nella competizione e può diventare il sesto giocatore di nazionalità sportiva argentina a toccare quota 20 prima di compiere 23 anni, dopo Mauro Icardi (51), Paulo Dybala (38), Giovanni Simeone (26), Hernán Crespo (24) e Lautaro Martínez (20).


Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!   

Inter-Cremonese 4-1, nerazzurri straripanti: tabellino e highlights

I grigiorossi tornano a San Siro. Al Meazza i ragazzi di Nicola all'esordio in campionato giocarono un brutto scherzo al Milan. Questa volta la sfida è contro i nerazzurri

Lille-PSG, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini, in grande condizione, impegnati sul campo del Lille per la gara valida per la settima giornata della Ligue1

Brentford-Manchester City, probaili formazioni e dove vederla in TV

Momento positivo per il Manchester City in campionato dopo un avvio negativo. Citizen ospiti del Brentford di Keith Andrews

Siviglia-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il rullo compressore Barcellona, sconfitto in Champions League dal PSG, pronto a proseguire la marcia perfetta in campionato

Verso Juventus-Milan: sfida internazionale, tutti i Paesi rappresentati

Il big match della sesta giornata di Serie A vedrà all'opera un mix multiculturale di giocatori

Calciomercato Torino: De Rossi si candida per la panchina, la posizione di Baroni

Tutte le strade sembrano portare all'esonero. Il popolo granata scalpita e chiede chiarezza nelle prossime decisioni. Cairo riflette e sfoglia la margherita

Calciomercato Juventus: dubbi sul futuro di Tudor, la situazione

Il popolo bianconero sui social sta esprimendo perplessità e un certo malcontento per questo avvio di stagione. Il timoniere balcanico sale sul banco degli imputati

Eintracht Francoforte-Bayern Monaco, probabili formazioni e dove vederla in TV

Bavaresi, ospiti dell'Eintracht Francoforte di Toppmöller, a caccia della sesta vittoria consecutiva in campionato

Real Madrid-Villareal, probabili formazioni e dove vederla in TV

Al Bernabeu di Madrid arriva il Villareal. Blancos pronti a riscattare la sconfitta dell'ultima uscita contro l'Atlético Madrid

Chelsea-Liverpool, probabili formazioni e dove vederla in TV

Grande sfida a Stamford Bridge tra Chelsea e Liverpool. Gara importante per entrambe le formazioni, reduci da un momento non brillante

Calciomercato Milan: suggestione Lewandowski per giugno, come stanno le cose

Pensiero stupendo per i rossoneri. Igli Tare starebbe sondando il terreno con l'entourage del centravanti polacco per imbastire un possibile affare sull'onda lunga di Modric

Fantacalcio, le probabili formazioni della sesta giornata di Serie A

Si scende in campo per la sesta giornata del campionato di Serie A. È la giornata del ritorno di Massimiliano Allegri all’Allianz Stadium. Grande sfida a Firenze tra i viola e la Roma di Gasperini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi