FIFA, il fuorigioco automatico al prossimo Mondiale per club

L’organizzazione mondiale del calcio punta sulla tecnologia di tracciamento per migliorare su più fronti il gioco del calcio ed è pronta a sperimentare il fuorigioco automatico.

La FIFA ha effettuato numerosi test durante la Coppa Araba 2021 traendo alcune importanti conclusioni in merito all’utilizzo della tecnologia di tracciamento del corpo (limb-tracking) capace di migliorare numerosi aspetti di questo sport.

Secondo i dati dei test, questa tecnologia potrebbe fornire innovazione e un nuovo orizzonte di applicazione della stessa per allenatori, staff medico e tifosi, oltre al suo ruolo fondamentale nella rilevazione semi-automatica del fuorigioco.

La FIFA sta attualmente esplorando il potenziale della tecnologia limb-tracking che consente la creazione in tempo reale di rappresentazioni tridimensionali dello scheletro dei calciatori.

La tecnologia si basa su un sistema di telecamere dedicate, installate all’interno dello stadio, che catturano il movimento di tutti i calciatori in campo e della palla, fornendo fino a 29 punti di dati diversi per giocatore, che compongono lo scheletro in 3D.

L’obiettivo della FIFA guidata da Infantino è quello di sfruttare la tecnologia per soddisfare le esigenze del calcio moderno, come indicato in The Vision 2020-2023.

La federazione internazionale sta studiando il pieno potenziale di questi nuovi pacchetti di dati e come utilizzarli per migliorare il gioco e lo sviluppo nella rilevazioni di dati, e l'elaborazione degli stessi attraverso sistemi basati sull’Intelligenza Artificiale, daranno la possibilità di vedere un intero match in 3D con solo pochi secondi di ritardo dall’immagine reale, fornendo allo staff tecnico, agli allenatori e agli esperti medici l'opportunità di esaminare la partita con una nuova prospettiva.

Mentre il mondo dell'intrattenimento diventa sempre più interattivo e coinvolgente, questo apre nuove strade per il calcio e nuove possibilità per gli esports, un settore che sta puntando a questo tipo di tecnologie. Riportare le gare in mondi virtuali utilizzando questa tecnologia può sbloccare opportunità incredibili per tutti i fan personalizzando la loro esperienza.

La FIFA sta continuando a lavorare con le principali università e aziende partner per esplorare ulteriormente nuove opportunità. Christian Volk, direttore di eFootball e Gaming della FIFA, ha dichiarato: "Il rapido sviluppo nella fusione del mondo reale e digitale finirà per trasformare il modo in cui il calcio viene consumato. Anche se è ancora presto, il test ha mostrato il potenziale per i tifosi di vivere le partite come mai prima d'ora".

Johannes Holzmüller, direttore di Football Technology & Innovation della FIFA, ha aggiunto: "Crediamo fortemente che l'accesso a questa nuova fonte di dati possa avere un impatto positivo sul gioco, ottimizzando i processi decisionali e aumentando l'obiettività. Tuttavia, siamo solo all'inizio di questo percorso di sviluppo e i possibili casi d'uso devono essere testati a fondo per valutare le capacità in vista di un'eventuale implementazione".

La fase successiva di test avverrà dal 3 al 12 febbraio prossimi in occasione del Mondiale per Club FIFA 2021 che si svolgerà ad Abu Dhabi, con l’obiettivo di arrivare a regime per Qatar 2022.

Mondiali Under 17: chi è Anisio Cabral, promettente punta del Portogallo

Il futuro del calcio lusitano è assicurato. Una nuova generazione di promettenti ragazzi è pronta a sbocciare

Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi