FIFA ed ECA stanno trattando la gestione del Mondiale per club

La federazione internazionale e l’Associazione Europea dei Club hanno firmato un memorandum d’intesa per rafforzare il proprio rapporto a lungo termine e occuparsi del calendario internazionale.

Una delle grandi novità che caratterizzeranno il calcio internazionale del prossimo futuro sarà sicuramente il nuovo format a 32 squadre della FIFA Club World Cup.

Questione accattivante, ma anche fortemente delicata considerando il fisiologico aumento delle partite a carico dei giocatori e le successive, possibili, problematiche a danno dei club. Proprio per questo motivo la stessa FIFA e l’ECA, l'Associazione europea dei club, hanno firmato un memorandum d’intesa attraverso il quale progettano di dar vita ad una join venture per commercializzare il Mondiale per club e rafforzare i propri canali comunicativi.

Queste le dichiarazioni pubblicate sul sito ufficiale della FIFA: “Il Presidente della FIFA Gianni Infantino e il Presidente dell'Associazione Europea dei Club (ECA) Nasser Al-Khelaifi hanno firmato oggi il rinnovo del Memorandum of Understanding (MoU) tra la FIFA e l'ECA in occasione della 29a Assemblea Generale dell'ECA a Budapest, in Ungheria.

L'accordo a lungo termine, fino al 31 dicembre 2030, rafforza il rapporto tra la FIFA e l'ECA portando stabilità a lungo termine alla squadra nazionale e al gioco di club.



LEGGI ANCHE:

MONDIALE 2026/2030, AUMENTA DEL 70% L'INDENNITÀ PER I CLUB



Il protocollo d'intesa prevede un rinnovato impegno da parte dei club ad aderire al calendario internazionale delle partite, che ha ricevuto l'approvazione unanime del Consiglio FIFA il 14 marzo 2023, fino al 2030, e l'ECA ha confermato il proprio sostegno alla nuova Coppa del Mondo per Club FIFA a partire dal 2025, con la partecipazione di 12 club europei, una partita annuale tra la vincitrice della UEFA Champions League e la vincitrice di uno spareggio intercontinentale e una Coppa del Mondo per Club FIFA femminile da creare”. 



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Mondiali Under 17: chi è Anisio Cabral, promettente punta del Portogallo

Il futuro del calcio lusitano è assicurato. Una nuova generazione di promettenti ragazzi è pronta a sbocciare

Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi