Fenway Sports Group, già proprietario del Liverpool, è vicino all’acquisizione del Getafe per 200 milioni di euro
(Photo by Michael Regan/Getty Images/Getty Images For The Premier League)
Il colosso americano Fenway Sports Group (FSG), già proprietario del Liverpool FC, è a un passo dal completare l’acquisto del Getafe, club della Liga spagnola, per una cifra vicina ai 200 milioni di euro. L’operazione segna un ulteriore passo nella strategia di espansione calcistica del gruppo, che mira a rafforzare il proprio portafoglio sportivo a livello globale.
Secondo quanto emerso, FSG ha condotto un’approfondita due diligence sui conti e le infrastrutture del Getafe, valutando il club tra i 115 e i 135 milioni di euro. Tuttavia, l’accordo finale dovrebbe attestarsi sui 200 milioni di euro, includendo una serie di impegni finanziari aggiuntivi. L’operazione è ormai nella fase conclusiva, con la formalizzazione del passaggio di proprietà attesa a breve.
Il Getafe, club con una solida presenza nella Liga – ha disputato 21 delle ultime 22 stagioni nella massima serie spagnola – rappresenta una scelta strategica per FSG. La posizione geografica nella periferia di Madrid, il prestigio sportivo e il progetto di un nuovo stadio hanno reso il club un obiettivo ideale. Questi elementi, uniti alla stabilità economica del club, hanno attirato l’attenzione del gruppo americano. Il bilancio recentemente approvato dal Getafe per la stagione 2024-2025 evidenzia un utile netto di 31.000 euro e un fatturato di 56,8 milioni di euro, secondo i documenti ufficiali pubblicati dal club. Questi numeri confermano la solidità finanziaria della società, un fattore chiave per Fenway, che cerca asset sostenibili e con potenziale di crescita.
L’acquisizione segnerebbe l’uscita di scena di Ángel Torres, presidente del Getafe dal 1989 e maggiore azionista dal 2002. Torres, figura storica del club, si è mostrato negli ultimi anni aperto a investimenti esterni, preparando il terreno per questa transizione. La vendita rappresenta un punto di svolta per il Getafe, che potrebbe beneficiare di un’iniezione di capitali e di una gestione internazionale di alto livello.
Mauro siempre está al acecho 👀🎯#LaLigaHighlights pic.twitter.com/RRXFoValQk
— Getafe C.F. (@GetafeCF) September 30, 2025
Per FSG, il Getafe diventerebbe il secondo club calcistico del portafoglio, dopo il Liverpool. Il gruppo, noto per la sua visione a lungo termine, possiede anche altre realtà sportive di spicco, tra cui i Boston Red Sox (MLB), i Pittsburgh Penguins (NHL), RFK Racing (NASCAR) e il Boston Common Golf (TGL). L’interesse per il Getafe segue il fallito tentativo di acquisire i Girondins de Bordeaux la scorsa estate, un’operazione sfumata per motivi finanziari e gestionali.
Michael Edwards, rientrato come direttore esecutivo del settore calcio di FSG, aveva sottolineato l’importanza di ampliare il portafoglio calcistico del gruppo. In una dichiarazione riportata da fonti ufficiali, Edwards ha evidenziato come “l’acquisizione e la gestione di un altro club siano essenziali per guidare la crescita dell’organizzazione” e per “rimanere competitivi” in un panorama calcistico sempre più globale. L’ingresso del Getafe nel progetto di FSG risponde proprio a questa visione, con l’obiettivo di creare sinergie tra i club e potenziare la presenza del gruppo nel calcio europeo.
L’acquisto del Getafe rappresenta un’opportunità per FSG di consolidare la propria influenza nel calcio spagnolo, un mercato strategico per il suo appeal globale e il suo potenziale commerciale. Per il Getafe, l’arrivo di un investitore del calibro di Fenway potrebbe tradursi in maggiori risorse per infrastrutture, mercato e ambizioni sportive, pur mantenendo l’identità di un club che ha saputo stabilizzarsi nella Liga nonostante le sfide economiche.
Resta da vedere come FSG gestirà l’integrazione del Getafe nel proprio ecosistema, ma l’operazione sembra destinata a segnare una nuova fase per entrambe le realtà, con il gruppo americano deciso a lasciare il proprio segno nel calcio europeo.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!
JOIN SFS25Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!