Calcio femminile: grande successo per il World Sevens Football

L’attesa è stata premiata, il primo World Sevens Football ha avuto successo! C’era molta attesa, mista alla curiosità di rito quando un evento dal carattere innovativo si affaccia per la prima volta sul palcoscenico calcistico, ed è stata ripagata

Photo by Catherine Steenkeste/Getty Images

L’evento dedicato al calcio femminile ha voluto rompere gli schemi, proponendo un format totalmente diverso rispetto a quello classico che ha rivoluzionato i concetti tradizionali di spazio e tempo. Niente partite undici contro undici: in campo si sono affrontate squadre da sette giocatrici, su campi grandi la metà rispetto a quelli regolamentari. Anche la durata degli incontri è stata rivista: addio ai canonici novanta minuti, ogni match è durato appena trenta minuti, suddivisi in due tempi da quindici.

Un format totalmente innovativo

Un format rapido ma allo stesso tempo intenso e divertente che ha coinvolto sette squadre: AS Roma, Ajax, Bayern Monaco, Benfica, Manchester City, Manchester United, Psg e FC Rosengard si sono affrontate nell’arco di tre giorni, dal 21 al 23 maggio, con la giornata di ieri che di fatto ha chiuso i giochi. Nello scenario di Estoril, in Portogallo, il torneo è stato vinto dal Bayern Monaco che ha battuto in finale il Manchester United e la vittoria è stata importante non soltanto dal lato calcistico ma soprattutto sotto l’aspetto economico.

Il montepremi

Il World Sevens Football ha messo in palio, infatti, un montepremi complessivo di 5 milioni di dollari e i bavaresi ne hanno portati a casa la metà mentre i Red Devils, secondi classificati, hanno incassato 1 milione. Cifre non indifferenti che potranno avere un peso specifico anche nella prossima fase di mercato e che renderanno ancora più appetibile la possibilità di partecipare ad una manifestazione di questo genere.

Le aspirazioni future

E in futuro il torneo sarà sicuramente riproposto visto che sarebbero già in corso i preparativi per una nuova edizione, questa volta in Nord America, tra novembre e dicembre. A partecipare, si vocifera, dovrebbero essere anche le squadre provenienti dal Brasile, dal Messico e dagli Stati Uniti.

Gli ideatori del torneo

L'idea di World Sevens Football è nata dai co-fondatori, l'imprenditore Justin Fishkin e Jennifer Mackesy, azionista di minoranza del NY/NJ Gotham FC e del Chelsea. Quest'ultima si è impegnata a investire 100 milioni di dollari (88,7 milioni di euro) in cinque anni. L’investimento si colloca in una fase di crescita notevole del calcio femminile e il World Sevens Football, con il suo format dai tempi più veloci e dinamici, è destinato ad attirare l’attenzione soprattutto dei tifosi più giovani. Anche via social la manifestazione ha ottenuto un successo considerevole: su Instagram il post che celebra la vittoria del Bayern Monaco ha ottenuto più di 2400 like.

Silvio Baldini sarà il nuovo Commissario Tecnico della Nazionale Under 21

Archiviata la splendida stagione al timone del Pescara, l'allenatore toscano è pronto per una nuova avventura

Calciomercato: chi è Facundo Gonzalez, il difensore uruguagio che interessa al Genoa

Pista sudamericana per il Grifone. Il centrale dell'Uruguay ha giocato in prestito nell'ultima annata al Feyenoord

Calciomercato Napoli: continua il braccio di ferro con il Siviglia per Juanlu

I partenopei stanno ultimando la composizione di un autentico dream team in vista della nuova stagione agonistica

Mondiale per Club, PSG-Real Madrid: risultato e highlights

Paris Saint-Germain dominante, il Real Madrid non riesce a reagire. I parigini la chiudono in 25 minuti e raggiungono il Chelsea nella finalissima del Mondiale per Club

Calciomercato: l'Al Qadsiah prende Retegui, incasso da capogiro per l'Atalanta

Il bomber italo-argentino alla fine ha ceduto alle lusinghe insistenti del club arabo. Incasso monstre per la Dea

bet365 Scores sarà il nuovo partner del Napoli

L'obiettivo è quello di creare una esperienza coinvolgente per la community azzurra attraverso la condivisione di contenuti esclusivi e approfondimenti sul Napoli

Calciomercato Roma, Paredes torna al Boca Juniors: dettagli dell'accordo e presentazione

Leandro Paredes torna all'ombra della Bombonera: i dettagli della presentazione e dell'accordo tra Roma e Boca Juniors

Stadio a Pietralata, Gualtieri: "Lo stadio si farà, il progetto è spettacolare"

Il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, durante la Festa dell’Unità di Roma, ha parlato ancora del nuovo stadio della Roma a Pietralata

Mondiale per Club, PSG-Real Madrid: dove vederla in TV

Una poltrona per due. Le grandi favorite del torneo si contendono un posto nella finalissima di domenica contro il Chelsea di Enzo Maresca. Prima volta da avversario dei parigini per il grande ex Kylian Mbappé

Giorgio Chiellini diventa co-proprietario del Los Angeles FC. Ma cosa cambia alla Juventus?

“Entrare a far parte del gruppo proprietario del Los Angeles Football Club è un grande onore per me”, ha scritto l'ex difensore su Instagram

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi