Calcio femminile: grande successo per il World Sevens Football

L’attesa è stata premiata, il primo World Sevens Football ha avuto successo! C’era molta attesa, mista alla curiosità di rito quando un evento dal carattere innovativo si affaccia per la prima volta sul palcoscenico calcistico, ed è stata ripagata

Photo by Catherine Steenkeste/Getty Images

L’evento dedicato al calcio femminile ha voluto rompere gli schemi, proponendo un format totalmente diverso rispetto a quello classico che ha rivoluzionato i concetti tradizionali di spazio e tempo. Niente partite undici contro undici: in campo si sono affrontate squadre da sette giocatrici, su campi grandi la metà rispetto a quelli regolamentari. Anche la durata degli incontri è stata rivista: addio ai canonici novanta minuti, ogni match è durato appena trenta minuti, suddivisi in due tempi da quindici.

Un format totalmente innovativo

Un format rapido ma allo stesso tempo intenso e divertente che ha coinvolto sette squadre: AS Roma, Ajax, Bayern Monaco, Benfica, Manchester City, Manchester United, Psg e FC Rosengard si sono affrontate nell’arco di tre giorni, dal 21 al 23 maggio, con la giornata di ieri che di fatto ha chiuso i giochi. Nello scenario di Estoril, in Portogallo, il torneo è stato vinto dal Bayern Monaco che ha battuto in finale il Manchester United e la vittoria è stata importante non soltanto dal lato calcistico ma soprattutto sotto l’aspetto economico.

Il montepremi

Il World Sevens Football ha messo in palio, infatti, un montepremi complessivo di 5 milioni di dollari e i bavaresi ne hanno portati a casa la metà mentre i Red Devils, secondi classificati, hanno incassato 1 milione. Cifre non indifferenti che potranno avere un peso specifico anche nella prossima fase di mercato e che renderanno ancora più appetibile la possibilità di partecipare ad una manifestazione di questo genere.

Le aspirazioni future

E in futuro il torneo sarà sicuramente riproposto visto che sarebbero già in corso i preparativi per una nuova edizione, questa volta in Nord America, tra novembre e dicembre. A partecipare, si vocifera, dovrebbero essere anche le squadre provenienti dal Brasile, dal Messico e dagli Stati Uniti.

Gli ideatori del torneo

L'idea di World Sevens Football è nata dai co-fondatori, l'imprenditore Justin Fishkin e Jennifer Mackesy, azionista di minoranza del NY/NJ Gotham FC e del Chelsea. Quest'ultima si è impegnata a investire 100 milioni di dollari (88,7 milioni di euro) in cinque anni. L’investimento si colloca in una fase di crescita notevole del calcio femminile e il World Sevens Football, con il suo format dai tempi più veloci e dinamici, è destinato ad attirare l’attenzione soprattutto dei tifosi più giovani. Anche via social la manifestazione ha ottenuto un successo considerevole: su Instagram il post che celebra la vittoria del Bayern Monaco ha ottenuto più di 2400 like.

Croazia-Gibilterra, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Croazia a caccia di una vittoria determinante per il cammino verso il Mondiale. A Varaždin arriva Gibilterra

Romania-Austria, probabili formazioni e dove vederla in TV

L'Austria vola, la Romania rincorre un posto ai play-off. La sfida di Bucarest potrebbe essere decisiva per la nazionale di Lucescu

Olanda-Finlandia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La nazionale olandese, primi del Gruppo G, sfidano la terza forza del girone: la Finlandia di Jacob Friis

Argentina-Venezuela: Lautaro Martinez inventa, Nico Paz incanta

Due protagonisti d'eccezione e noti al pubblico italiano nel match tra Albiceleste e Vinotinto. Due prestazioni davvero eccellenti di due fuoriclasse

Reconstruction Cup, Inter-Atletico Madrid un'amichevole importante non solo per il Calcio

Benghazi ha ospitato un’amichevole di lusso dai chiari risvolti extra sportivi. Un antipasto della sfida del 26 ottobre in Champions League

Calciomercato Milan: continua il casting portiere, spunta Suzuki

Ipotesi asiatica per la porta rossonera. Il rinnovo del francese si allontana. Tare allora si muove per il guardiano del Giappone

Calciomercato Juventus: Openda non segna, costo e ingaggio

L'attaccante belga è stato uno dei colpi più dispendiosi del mercato estivo bianconero, ma non sta rendendo

Calciomercato Juventus: Joao Mario con il contagocce, quanto è costato

Il terzino lusitano non sta convincendo a pieno Igor Tudor. Il croato spesso preferisce utilizzare dal primo minuto altri giocatori in rosa

Milan: Camarda fa il cucchiaio in Under 21, come sta andando a Lecce

"Il ragazzo si farà". Il passo celebre del brano targato De Gregori calza a pennello per il centravanti azzurrino scuola Milan oggi in Puglia

Calciomercato Milan: chi è Bartesaghi, enfant prodige sulle orme di Maldini

Rivelazione rossonera. Il terzino sinistro del Diavolo sta rubando l'occhio in questo avvio di campionato. Ottime prove anche in Serie A

Estonia-Italia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Azzurri in Estonia per continuare la rincorsa al Mondiale con un solo risultato a disposizione: la vittoria, augurandosi un passo falso della capolista Norvegia

Portogallo-Irlanda, probabili formazioni e dove vederla in TV

I vincitori dell'ultima edizione della UEFA Nations League dominano il Gruppo F e puntano ad un posto nella prossima edizione del Mondiale. In casa dei lusitani arriva l'ultima in classifica: l'Irlanda

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi