Calcio femminile: grande successo per il World Sevens Football

L’attesa è stata premiata, il primo World Sevens Football ha avuto successo! C’era molta attesa, mista alla curiosità di rito quando un evento dal carattere innovativo si affaccia per la prima volta sul palcoscenico calcistico, ed è stata ripagata

Photo by Catherine Steenkeste/Getty Images

L’evento dedicato al calcio femminile ha voluto rompere gli schemi, proponendo un format totalmente diverso rispetto a quello classico che ha rivoluzionato i concetti tradizionali di spazio e tempo. Niente partite undici contro undici: in campo si sono affrontate squadre da sette giocatrici, su campi grandi la metà rispetto a quelli regolamentari. Anche la durata degli incontri è stata rivista: addio ai canonici novanta minuti, ogni match è durato appena trenta minuti, suddivisi in due tempi da quindici.

Un format totalmente innovativo

Un format rapido ma allo stesso tempo intenso e divertente che ha coinvolto sette squadre: AS Roma, Ajax, Bayern Monaco, Benfica, Manchester City, Manchester United, Psg e FC Rosengard si sono affrontate nell’arco di tre giorni, dal 21 al 23 maggio, con la giornata di ieri che di fatto ha chiuso i giochi. Nello scenario di Estoril, in Portogallo, il torneo è stato vinto dal Bayern Monaco che ha battuto in finale il Manchester United e la vittoria è stata importante non soltanto dal lato calcistico ma soprattutto sotto l’aspetto economico.

Il montepremi

Il World Sevens Football ha messo in palio, infatti, un montepremi complessivo di 5 milioni di dollari e i bavaresi ne hanno portati a casa la metà mentre i Red Devils, secondi classificati, hanno incassato 1 milione. Cifre non indifferenti che potranno avere un peso specifico anche nella prossima fase di mercato e che renderanno ancora più appetibile la possibilità di partecipare ad una manifestazione di questo genere.

Le aspirazioni future

E in futuro il torneo sarà sicuramente riproposto visto che sarebbero già in corso i preparativi per una nuova edizione, questa volta in Nord America, tra novembre e dicembre. A partecipare, si vocifera, dovrebbero essere anche le squadre provenienti dal Brasile, dal Messico e dagli Stati Uniti.

Gli ideatori del torneo

L'idea di World Sevens Football è nata dai co-fondatori, l'imprenditore Justin Fishkin e Jennifer Mackesy, azionista di minoranza del NY/NJ Gotham FC e del Chelsea. Quest'ultima si è impegnata a investire 100 milioni di dollari (88,7 milioni di euro) in cinque anni. L’investimento si colloca in una fase di crescita notevole del calcio femminile e il World Sevens Football, con il suo format dai tempi più veloci e dinamici, è destinato ad attirare l’attenzione soprattutto dei tifosi più giovani. Anche via social la manifestazione ha ottenuto un successo considerevole: su Instagram il post che celebra la vittoria del Bayern Monaco ha ottenuto più di 2400 like.

Speciale scudetto: quanto vale la rosa del Napoli? Tutte le cifre

Il cocktail del trionfo partenopeo è un perfetto mix di tecnica e dati finanziari. Scopriamo nel dettaglio la portata in cifre del team azzurro

Nasce il progetto "Economia Circolare per la Fiorentina"

Il calcio oggi può essere considerato un qualcosa che va oltre lo sport

La Lega Serie A al fianco dell'Associazione Vittime del Dovere

Anche quest’anno, grazie alla collaborazione con l’Associazione Vittime del Dovere, la Lega Serie A ha scelto di lanciare un messaggio importante e lo farà in ogni partita della 38esima ed ultima giornata del campionato di Serie A

Benfica 2025-26: la nuova maglia home, un inno alla tradizione con un tocco di modernità

Rosso iconico, accenti neri e tecnologia Adidas: la maglia home del Benfica 2025-26 celebra tradizione e ambizione: scopri il kit per il nuovo kit pronto all'esordio per il Mondiale per Club negli USA

Il Manchester City e OKX hanno lanciato la campagna "A New Alternative: Manchester City"

OKX è leader nell'ambito delle tecnologie blockchain, presente il rapper Bugzy Malone

Disney+ ha acquisito i diritti della Champions League femminile nel Regno Unito per il 2025-2026

In passato erano DAZN e TNT Sports a trasmettere le partite. La prossima stagione prevede anche il cambio di format

Chi sono gli MVP di questo campionato di serie A '24-'25?

I vincitori sono stati individuati tenendo conto delle analisi evolute di Stats Perform, realizzate sui dati tracking registrati con il sistema Hawk-Eye

Telekom si è assicurata i diritti per i Mondiali del 2026 in Germania

La società tedesca dovrebbe trasmettere i diritti di tutte le partite. Ha trasmesso anche Euro 2024

Fenomeno Bellingham: un giovane tifoso inglese gli disegna una carta collezionabile

Il fenomeno Bellingham continua ad accendere la passione dei tifosi: Archie, un piccolo di 11 anni, ha creato una carta collezionabile unica per il suo idolo, soltanto l'ultima delle manifestazione di stima per un'icona calcistica assolutamente generazionale

Napoli Campione d'Italia: le reazioni social

La grande bellezza partenopea. Sorrentino e Toni Servillo possono far festa con tutta la città all'ombra del Maschio Angioino. Social in tilt

Scudetto al Napoli: il tricolore di Antonio Conte, quanti follower ha sui social il mister?

"Abbraciame" canta Andrea Sannino. Tutta la città partenopea ora si stringe attorno al tecnico pugliese per brindare al quarto tricolore azzurro

Il Napoli è Campione d’Italia, quanto incassano i partenopei dalla conquista dello scudetto

Vincere lo scudetto della Serie A Enilive porta in dote un incasso significativo alla squadra campione d’Italia. Tutte le cifre e la varie combinazioni

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi