Fantacalcio.it continua a crescere e lancia Fantacalcio TV

La redazione di Fantacalcio.it ha lanciato il proprio canale Twitch, esplorando nuove forme di intrattenimento che porteranno alla trasmissione di contenuti live anche su Facebook e Youtube.

Fantacalcio® Serie A TIM allarga i propri confini, ampliando il ventaglio delle forme di intrattenimento offerte ai propri utenti grazie al proprio nuovo canale Twitch.

Un passo in avanti nella comunicazione digitale che porterà la redazione di Fantacalcio.it a produrre contenuti live, trasmessi dai nuovi studi di Fantacalcio Tv, a partire da maggio.

Previste dirette ogni giorno sino al termine di questa stagione, dal lunedì al venerdì, e con un palinsesto mirato ad intrattenere un pubblico ampio ed eterogeneo, toccando quindi argomentazioni differenti che possano catalizzare l’interesse di molti, elevando il target di riferimento.

Previsti anche dibattiti incentrati su domande e risposte per risolvere dubbi e richieste avanzate dagli utenti.

Da giugno in avanti, invece, vi sarà un rinnovamento della calendarizzazione, per consentire a tutti gli spettatori di prepararsi al meglio in vista delle aste per la stagione 22/23. Conoscendo così tutte le novità legate ai roster dei club di Serie A, individuando i profili più interessanti per la propria squadra fantacalcistica.

Nino Ragosta, Amministratore Delegato di Quadronica S.r.l., società editrice di Fantacalcio® Serie A TIM, ha dichiarato: "Da sempre facciamo in modo che la voce dei nostri utenti contribuisca a indirizzare il nostro lavoro. E questo affinché il gioco sia fedele specchio della quotidianità e delle esigenze dei fantallenatori.

Era giunto quindi il momento di estendere il ventaglio delle nostre interazioni con la community e renderlo ancora più immediato: Fantacalcio TV nasce proprio con questo intento. Comunicare con gli appassionati in tempo reale, dar loro ancora più contenuti, rendendo ancora più interattivo il gioco più bello del mondo".  

Alfredo De Vuono, Project Manager di Fantacalcio® Serie A TIM, ha poi aggiunto: "La profondità della più accurata informazione calcistica e fantacalcistica, ma vissuta con spirito, spensieratezza e toni diretti. Sarà questo il nostro obiettivo editoriale, su Fantacalcio TV.

Una casa, un salotto, un bar: le nostre dirette serviranno ad ospitare tutti gli spettatori e a far vivere loro in maniera ancor più quadridimensionale la loro passione".

Dove seguire Fantacalcio Tv e come interagire

Vi sarà la possibilità di seguire tutti i format di Fantacalcio Tv in simulcast sul canale ufficiale Twitch di Fantacalcio®, ma anche sulle pagine Facebook e Youtube.

Le live saranno anche visibili su fantacalcio.it e l’App Fantacalcio Serie A TIM. Con la possibilità, per gli spettatori, di interagire in diretta con giornalisti, streamer e host, rendendo la community centrale e foriera di spunti.

Il palinsesto

La programmazione di Fantacalcio Tv presenta una varietà di palinsesto, con diverse programmazioni:

I SENZA BONUS: talk gestito da giornalisti di livello come Riccardo Trevisani, Pierluigi Pardo e Mario Giunta a commentare la settimana calcistica appena conclusasi e dando spazio alle votazioni dei giocatori, argomento sempre molto caro ai fantallenatori.

CAMPIONCHILLING: un intervento live per coronare il prossimo campioncino del programma, con una scelta plasmata ai commenti della community. Dando spazio anche a grandi ospiti per l’analisi di voti, assist e situazioni salienti legate alla specifica giornata di campionato.

SOCIAL 65.5: spazio dedicato interamente ai fantallenatori italiani, con un itinerario nella loro sfera privata. Ludovico Rossini analizzerà, infatti, i commenti della community su tutti i canali social, selezionandone i migliori, rendendoli protagonisti del programma.

ULTIMATE STREAM: un talk realizzato in collaborazione con 2WATCH col fine di riunire la community di Fantacalcio® con quella di FIFA Ultimate Team.

LINE-UP DAY: format dedicato interamente allo schieramento della formazione del fanta, momento topico di tutto il gioco. Con la redazione di Fantacalcio.it e Riccardo Trevisani in live per aiutare i dubbiosi.

SFS 2025: il podcast LIVE del Social Football Summit - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi