Everton e Fancurve realizzano maglie digitali NFT da indossare nel metaverso

Il club di Liverpool e la startup francese sfruttano la partnership per creare kit virtuali del club da far indossare ad avatar nel metaverso.

L’Everton ha ufficializzato una propria, nuova, strategia digitale nata grazie alla partnership con la startup francese Fancurve, specializzata in token non fungibili.

Il settore di competenza del partner commerciale ha portato infatti alla creazione di maglie digitali dei Toffees NFT che i tifosi del club potranno far indossare ai propri avatar virtuali nel metaverso.

Questo sodalizio funge da battesimo per i francesi in Premier League e per molti versi si avvicina al progetto messo in piedi con e per conto del Real Betis, militante ne LaLiga.

Le magliette saranno vendute esclusivamente sulla piattaforma online di Fancurve, perseguendo l’obbiettivo di facilitare l’acquisto delle opere, senza rendere necessaria la conoscenza specifica delle criptovalute o di tutte le tecnologie correlate, potendo pagare con carte di debito o credito come per le casacche fisiche.

L’iniziativa verrà impreziosita dalla scelta di design originali, offrendo articoli unici e dalla rarità variabile.



LEGGI ANCHE:

LA PREMIER LEAGUE VUOLE RENDERE PUBBLICI I DIALOGHI DEL VAR



Richard Kenyon, Chief Commercial and Communications Officer dell'Everton, ha dichiarato: "Siamo davvero lieti di dare il benvenuto a Fancurve nel nostro portafoglio di partnership in crescita e siamo entusiasti delle opportunità innovative che questa partnership presenterà per il club e i nostri tifosi".



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

 

 

 

Calciomercato Milan: Tare bussa al Crystal Palace per Mateta, quanto costa

Profilo francese per i rossoneri. Il centravanti gioca oggi in Premier League e sta sfoderando numeri invidiabili. Allegri apprezza le sue doti e Tare prova il colpaccio

Roma-Napoli: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Roma-Napoli?

Napoli: continua l'emergenza in mediana, cosa è successo a Gilmour

Guai in continuazione per i partenopei. L'infermeria si sta riempiendo di doloranti e lungodegenti

La stretta sui diritti d'immagine nel calcio inglese: "Un attacco sproporzionato", denunciano gli esperti fiscali

Dal 2027 i diritti d’immagine dei calciatori saranno tassati come reddito da lavoro: gli esperti accusano la Cancelliera Reeves di colpire sproporzionatamente la Premier League

Il West Ham in partnership con Crayon e AWS: l’AI per rivoluzionare lo scouting

Il West Ham potrà così raccogliere, analizzare e confrontare dati riguardanti giocatori di tutto il mondo, sicuramente un vantaggio in chiave mercato e per la scoperta di giovani talenti

FIFA e Globant, si rinnova la partnership: previsti nuovi servizi digitali innovativi

Le due parti hanno rinnovato e ampliato l’accordo, sulla scia degli ottimi risultati raggiunti negli ultimi quattro anni

Calciomercato Juventus: Verratti e Brozovic nomi caldi, cosa c'è di vero

Mister Spalletti chiede con urgenza un metronomo per puntellare la mediana bianconera

Mondiali Under 17: chi è Anisio Cabral, promettente punta del Portogallo

Il futuro del calcio lusitano è assicurato. Una nuova generazione di promettenti ragazzi è pronta a sbocciare

Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi