Everton, cresce il fatturato ma aumentano anche le perdite

Le cause principali dei numeri in rosso per il 2021 dell’Everton riguardano le mancate entrate dall’area ticketing e dalle attività di partnership.

Il 2021 è stato un anno nefasto per molti club di calcio.

Gli effetti della pandemia si sono avvertiti tutti i questi 365 giorni in cui molti club hanno dovuto fare un reset totale delle loro attività con l’obiettivo di ridurre costi e spese di gestione.

L'Everton ha chiuso l'esercizio 2021 con un taglio delle perdite del 13,5% a 144 milioni di euro, rispetto ai 166 milioni di euro dell'anno precedente.

Il club di Liverpool ha aumentato leggermente il fatturato in questo periodo portandolo a 231,6 milioni di euro, registrando un +4% (221,3 milioni di euro) rispetto alla chiusura della stagione 2019/2020.

Come tutte le squadre della Premier League le entrate derivanti dalla vendita dei diritti TV sono stati l’asset che è cresciuto di più in questo periodo, con un aumento vertiginoso del 49% portando i ricavi a 174,3 milioni di euro.

Questo aumento è collegato, in parte, alle entrate (28 milioni di euro) delle ultime sette gare della stagione 2019/2020 che sono state registrate in quella successiva.

Per via delle restrizioni legate alla pandemia adottate dal Governo britannico i Tooffes hanno registrato un calo di 13,9 milioni di euro nelle entrate da matchday.

Anche le entrate derivanti dalle attività di sponsorizzazioni, pubblicità e altre attività commerciali sono diminuite avendo registrato per il 2021 un totale di 42,2 milioni di euro, quasi 36 milioni di euro in meno rispetto all'anno precedente.

I costi del personale per l’Everton nel suo complesso sono aumentati del 10,8% nel periodo a 217,5 milioni di euro, rappresentando la quasi totalità della spesa che si è attestata a 256 milioni di euro.

Sono scesi anche i profitti derivanti dal calciomercato, 15,7 milioni di euro, rispetto agli oltre 50 dell’anno precedente.

Dopo la chiusura dell'anno finanziario, Farhad Moshiri, proprietario del club, ha ricapitalizzato il club inserendo poco più di 290 milioni di euro attraverso un aumento di capitale, anche in vista dei lavori del nuovo stadio che l’uomo d'affari britannico-iraniano finanzierà per la maggior parte con fondi propri.

 

Il calciomercato globale nell'ultima finestra ha toccato vette di spesa storiche

La finestra di calciomercato appena conclusa segna il record di spesa sia per il calcio maschile che per quello femminile

Lamine Yamal e adidas: Il nuovo logo di un fenomeno globale

Il brand adidas ha sviluppato e annunciato il nuovo logo di Lamine Yamal

La scomparsa di Giorgio Armani, il genio della moda con la passione per il calcio

Addio allo stilista per eccellenza. L'intero mondo della moda piange colui che ha scritto e riscritto la storia con i suoi abiti mozzafiato

Juventus: il monte ingaggi bianconero, Vlahovic e David in vetta

Il club bianconero deve fare i conti con un livello di stipendi a dir poco elevato. Il centravanti serbo e l'ultimo arrivo in attacco dominano la scena

Serie A: anticipi e posticipi dalla quarta alla dodicesima giornata

Confermato alla quarta giornata il derby di Roma alle 12.30 mentre alla quinta il big match Milan-Napoli si disputerà domenica 28 settembre alle 20.45

Il Chelsea Football Club e Rexona annunciano il rinnovo della partnership

La partnership in questione porterà Rexona ad arricchire l'esperienza dei tifosi a Stamford Bridge e Kingsmeadow con attività pre-partita in occasione di tutte le partite della Women's Super League

Juventus, Yildiz e i suoi fratelli: tutti i campioni che hanno indossato la maglia numero 10

Da Omar Sivori a Kenan Yildiz passando per Michel Platini, Roberto Baggio e Alessandro Del Piero una storia di colpi di genio, fosforo e fantasia

Ucraina-Francia, formazioni e dove vederla in TV

Comincia il cammino verso il Mondiale 2026 della Francia di Didier Deschamps. I vicecampioni del Mondo affrontano l'Ucraina a Wroclaw nella prima gara del girone

Serie A Women's Cup: la Final Four si giocherà al 'Romeo Menti' di Castellammare di Stabia

Le due semifinali andranno in scena il 23 settembre alle 20.30 e il 24 settembre alle 18.30 con Sky Sport e Now che si occuperanno di trasmetterle in diretta

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani ed internazionali del 4 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di giovedì 4 settembre 2025

Calciomercato Inter, 25 milioni pronti per gennaio: nel mirino Malick Fofana

Saltati gli affari Lookman e Kone il club Nerazzurro ha deciso di conservare i fondi per investire più avanti

Calciomercato Milan: tutte le cifre rossonere tra acquisti e cessioni

Il club rossonero ha completato una sessione estiva molto intensa tra arrivi e partenze

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi