Euro 2032, De Siervo: "Lega Serie A al fianco del Commissario per gli Stadi"

L’istituzione di un Commissario per gli Stadi è stata la mossa della politica italiana per cercare di sbloccare le pratiche aperte

Luigi De Siervo Commissario Stadi

Luigi De Siervo al Social Football Summit (Foto Fortune)

Eppur si muove. Nonostante il grande ritardo rispetto ad altri paesi, l’Italia sta cercando di trovare il modo di sbloccare l’eterno nodo degli stadi. Sono ancora pochi, infatti, gli impianti che nel nostro Paese possono essere definiti moderni, strutture in grado di offrire non soltanto comfort e sicurezza ai tifosi ma anche di adattarsi alle esigenze economiche richieste da un Club. 

Il futuro, tra l’altro, ci porterà verso Euro 2032, la manifestazione che sarà organizzata da Italia e Turchia, un’occasione per accelerare il processo di ristrutturazione e costruzione.

L’istituzione di un Commissario per gli Stadi è stata la mossa della politica italiana per cercare di sbloccare le pratiche aperte e quelle che si potrebbero aprire e questa figura avrà, tra i diversi compiti, quello di supervisionare i progetti e di occuparsi della parte burocratica, snellendo le varie procedure.

Luigi De Siervo a Rai Gr Parlamento

Al fianco del Commissario per gli Stadi lavorerà anche la Lega Serie A, come ha raccontato a Rai Gr Parlamento, nel programma La Politica nel Pallone, l’Amministratore Delegato Luigi De Siervo: “Al commissario per gli stadi auguriamo i massimi successi”. 

E ancora: "Troverà in noi il primo alleato per cercare di far partire a tempo di record una serie di cantieri, senza i quali sarebbe a rischio l'assegnazione dell'Europeo. C'è una straordinaria voglia di calcio, cresce la voglia di partecipare, sono stati battuti tutti i record di incasso delle varie società e questo avviene negli stadi più vecchi d'Europa, alcuni sarebbero da pensionare".

De Siervo ha aggiunto: "C'è una richiesta che non riusciamo ad esaudire in termini di posti e servizi all`interno degli impianti, abbiamo per la prima volta capitali prevalentemente privati disponibili ad essere investiti. Come al solito la parte più difficile resta la burocrazia, su cui credo questo Governo possa fare tanto".

L'atto di accusa di Giorgio Marchetti

Meno di un mese fa hanno fatto rumore le dichiarazioni di Giorgio Marchetti, vice segretario generale della Uefa, che proprio ai microfoni de La Politica nel Pallone aveva sottolineato la situazione dell’Italia sul tema infrastrutture: "La UEFA segue con un occhio estremamente attento l'Italia che è uno dei grandi Paesi del calcio europeo e mondiale. Vedere una situazione infrastrutturale così precaria e così fuori dal tempo non è un elemento di beneficio per il calcio italiano. Ci auguriamo che l'Italia riesca a dare una sterzata ai propri stadi, trasformandoli in stadi moderni e confortevoli, cosa che purtroppo non è in questo momento".

"La finale cucita addosso": l'Inter prepara la divisa per la sfida al Psg

Manca sempre meno all'ultimo atto. La partita delle partite. Tutto pronto per il crocevia fondamentale della stagione

Kings League e Surj Sports Investment hanno lanciato la Kings League MENA

Dopo il grande successo avuto in Europa la Kings League è pronta a sbarcare nel mondo arabo

Pepsi ha lanciato un nuovo spot: tra i protagonisti anche Pelé e Ronaldinho

L'ultima campagna dell'azienda americana si chiama "Refresh the game" e riunisce diverse generazioni di calciatori e calciatrici

Champions League: Inter-Psg verrà trasmessa sul maxischermo a San Siro, tutte le info

Una folla oceanica riempirà gli spalti del Meazza nella notte più importante dell'anno per il club nerazzurro

Borussia Dortmund e Vodafone: una partnership all’insegna del rispetto e dell’innovazione

Nuova maglia, logo nero e oltre 100k like: il BVB accoglie Vodafone come main sponsor con una scelta stilistica che conquista i tifosi e valorizza la tradizione giallonera

“Campioni – Ha vinto Bologna”: la mostra che racconta una stagione da sogno

Dalla Coppa Italia alla Champions League, la magia del Bologna 2024-25 rivive negli scatti in Sala Borsa e nella voce dei suoi protagonisti

Euforia Lecce: il resoconto social della salvezza dei salentini

Un sogno che si ripete per la terza volta consecutiva. Un autentico capolavoro compiuto dal club di Sticchi Damiani

Birra e calcio: Ceres è il nuovo main sponsor della Sambenedettese

Il connubio bevanda-sport sembra funzionare. Il marchio danese si unisce quindi al club marittimo marchigiano

Xabi Alonso nuovo mister del Real Madrid: la presentazione e le reazioni social

Un gradito ritorno. L'ex tecnico del Bayer Leverkusen torna al Bernabeu dopo l'avventura vissuta da calciatore nei Blancos

Igli Tare è il nuovo direttore sportivo del Milan: comunicato e reazioni social

Il Conclave del Diavolo ha decretato il nuovo responsabile delle trattative. La scelta è caduta sull'ex Lazio

Serie B, individuate le nuove date per il playout. Bedin: "Attendiamo la giustizia sportiva"

Le nuove date tengono conto del rispetto della finestra FIFA per il rilascio degli atleti (2-10 giugno) e del nuovo termine di ammissione ai campionati concesso alle squadre potenzialmente coinvolte

La Coppa Araba 2025 avrà un montepremi di 36, 5 milioni di dollari

L'annuncio arriva dal comitato organizzativo. Il torneo si svolgerà dal 1° al 18 dicembre

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi