Euro 2032, De Siervo: "Lega Serie A al fianco del Commissario per gli Stadi"

L’istituzione di un Commissario per gli Stadi è stata la mossa della politica italiana per cercare di sbloccare le pratiche aperte

Luigi De Siervo Commissario Stadi

Luigi De Siervo al Social Football Summit (Foto Fortune)

Eppur si muove. Nonostante il grande ritardo rispetto ad altri paesi, l’Italia sta cercando di trovare il modo di sbloccare l’eterno nodo degli stadi. Sono ancora pochi, infatti, gli impianti che nel nostro Paese possono essere definiti moderni, strutture in grado di offrire non soltanto comfort e sicurezza ai tifosi ma anche di adattarsi alle esigenze economiche richieste da un Club. 

Il futuro, tra l’altro, ci porterà verso Euro 2032, la manifestazione che sarà organizzata da Italia e Turchia, un’occasione per accelerare il processo di ristrutturazione e costruzione.

L’istituzione di un Commissario per gli Stadi è stata la mossa della politica italiana per cercare di sbloccare le pratiche aperte e quelle che si potrebbero aprire e questa figura avrà, tra i diversi compiti, quello di supervisionare i progetti e di occuparsi della parte burocratica, snellendo le varie procedure.

Luigi De Siervo a Rai Gr Parlamento

Al fianco del Commissario per gli Stadi lavorerà anche la Lega Serie A, come ha raccontato a Rai Gr Parlamento, nel programma La Politica nel Pallone, l’Amministratore Delegato Luigi De Siervo: “Al commissario per gli stadi auguriamo i massimi successi”. 

E ancora: "Troverà in noi il primo alleato per cercare di far partire a tempo di record una serie di cantieri, senza i quali sarebbe a rischio l'assegnazione dell'Europeo. C'è una straordinaria voglia di calcio, cresce la voglia di partecipare, sono stati battuti tutti i record di incasso delle varie società e questo avviene negli stadi più vecchi d'Europa, alcuni sarebbero da pensionare".

De Siervo ha aggiunto: "C'è una richiesta che non riusciamo ad esaudire in termini di posti e servizi all`interno degli impianti, abbiamo per la prima volta capitali prevalentemente privati disponibili ad essere investiti. Come al solito la parte più difficile resta la burocrazia, su cui credo questo Governo possa fare tanto".

L'atto di accusa di Giorgio Marchetti

Meno di un mese fa hanno fatto rumore le dichiarazioni di Giorgio Marchetti, vice segretario generale della Uefa, che proprio ai microfoni de La Politica nel Pallone aveva sottolineato la situazione dell’Italia sul tema infrastrutture: "La UEFA segue con un occhio estremamente attento l'Italia che è uno dei grandi Paesi del calcio europeo e mondiale. Vedere una situazione infrastrutturale così precaria e così fuori dal tempo non è un elemento di beneficio per il calcio italiano. Ci auguriamo che l'Italia riesca a dare una sterzata ai propri stadi, trasformandoli in stadi moderni e confortevoli, cosa che purtroppo non è in questo momento".

Calciomercato Milan, brusca frenata per Harder: il motivo

Stop improvviso nella trattativa per il passaggio di Conrad Harder in rossonero. Lo Sporting prende tempo, il Milan riflette e potrebbe cambiare obiettivo

Sorteggi UEFA Champions League, fasce e dove vederli in TV

Giovedì alle 18 il sorteggio della prima fase della UEFA Champions League. Quali saranno le avversarie di Inter, Napoli, Juventus e Atalanta

Alessandro Florenzi si è ritirato dal calcio. Il motivo

Nel palmarès, un campionato Primavera con la Roma, campionato e Supercoppa italiana con il Milan, Coppa e Supercoppa francese con il PSG ed Europeo con la nazionale italiana

Juventus, il premio Front Office Sports 2025 Most Innovative Teams alla Vecchia Signora: le motivazioni

Il premio celebra i team, le leghe e i brand che stanno ridefinendo l’industria sportiva, fissando nuovi standard di innovazione, creatività, progresso e impatto culturale

Calciomercato Juventus, Savona al Nottingham Forest porta Arnau Martinez: le cifre dell'affare

Il buon rapporto con il club diretto da Lina Souloukou apre la strada all'affare che sblocca il mercato in difesa

Calciomercato Milan, assalto a Rabiot: i costi e la fattibilità dell'operazione

Il club rossonero prepara il blitz per il centrocampista francese. Il ruolo di Mamma Véronique

L'Al-Hilal vuole Pietro Comuzzo. Ecco la cifra offerta

Secondo le ultime indiscrezioni, il classe 2005 non avrebbe ancora preso una decisione definitiva in merito al trasferimento

Grana Juve: Cambiaso salta l’Inter!

Il giocatore bianconero si era reso protagonista di un brutto gesto sul difensore parmense Lovik, e al 38' del secondo tempo aveva dovuto lasciare il terreno di gioco

Lecce, nuovo record di abbonati: battuto il risultato della passata stagione

Buone notizie per i giallorossi in attesa della prima gara casalinga del campionato. I salentini migliorano il record di abbonati della precedente stagione

Seria A, Pirateria: Sportian ferma 4.500 attacchi hacker a settimana. Come funziona

La Serie A intensifica la sua lotta al fianco di Sportian per proteggere i ricavi e i diritti delle emittenti ufficiali

Barcellona, ritorno allo Spotify Camp Nou sempre più incerto

Mentre il Barcellona lavora per la riapertura del Camp Nou, il club si trova di fronte a un bivio: la Liga nel nuovo stadio e la Champions in un altro

Le prime pagine dei giornali sportivi italiani ed europei del 26 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 26 agosto 2025

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi