Euro 2032, De Siervo: "Lega Serie A al fianco del Commissario per gli Stadi"

L’istituzione di un Commissario per gli Stadi è stata la mossa della politica italiana per cercare di sbloccare le pratiche aperte

Luigi De Siervo Commissario Stadi

Luigi De Siervo al Social Football Summit (Foto Fortune)

Eppur si muove. Nonostante il grande ritardo rispetto ad altri paesi, l’Italia sta cercando di trovare il modo di sbloccare l’eterno nodo degli stadi. Sono ancora pochi, infatti, gli impianti che nel nostro Paese possono essere definiti moderni, strutture in grado di offrire non soltanto comfort e sicurezza ai tifosi ma anche di adattarsi alle esigenze economiche richieste da un Club. 

Il futuro, tra l’altro, ci porterà verso Euro 2032, la manifestazione che sarà organizzata da Italia e Turchia, un’occasione per accelerare il processo di ristrutturazione e costruzione.

L’istituzione di un Commissario per gli Stadi è stata la mossa della politica italiana per cercare di sbloccare le pratiche aperte e quelle che si potrebbero aprire e questa figura avrà, tra i diversi compiti, quello di supervisionare i progetti e di occuparsi della parte burocratica, snellendo le varie procedure.

Luigi De Siervo a Rai Gr Parlamento

Al fianco del Commissario per gli Stadi lavorerà anche la Lega Serie A, come ha raccontato a Rai Gr Parlamento, nel programma La Politica nel Pallone, l’Amministratore Delegato Luigi De Siervo: “Al commissario per gli stadi auguriamo i massimi successi”. 

E ancora: "Troverà in noi il primo alleato per cercare di far partire a tempo di record una serie di cantieri, senza i quali sarebbe a rischio l'assegnazione dell'Europeo. C'è una straordinaria voglia di calcio, cresce la voglia di partecipare, sono stati battuti tutti i record di incasso delle varie società e questo avviene negli stadi più vecchi d'Europa, alcuni sarebbero da pensionare".

De Siervo ha aggiunto: "C'è una richiesta che non riusciamo ad esaudire in termini di posti e servizi all`interno degli impianti, abbiamo per la prima volta capitali prevalentemente privati disponibili ad essere investiti. Come al solito la parte più difficile resta la burocrazia, su cui credo questo Governo possa fare tanto".

L'atto di accusa di Giorgio Marchetti

Meno di un mese fa hanno fatto rumore le dichiarazioni di Giorgio Marchetti, vice segretario generale della Uefa, che proprio ai microfoni de La Politica nel Pallone aveva sottolineato la situazione dell’Italia sul tema infrastrutture: "La UEFA segue con un occhio estremamente attento l'Italia che è uno dei grandi Paesi del calcio europeo e mondiale. Vedere una situazione infrastrutturale così precaria e così fuori dal tempo non è un elemento di beneficio per il calcio italiano. Ci auguriamo che l'Italia riesca a dare una sterzata ai propri stadi, trasformandoli in stadi moderni e confortevoli, cosa che purtroppo non è in questo momento".

Sustainability Social Camp dell’AS Roma si chiude con grande successo

La sesta edizione dei Sustainability Social Camp dell’AS Roma si è conclusa, regalando a decine di bambini in condizioni di fragilità un’esperienza unica di sport, formazione e inclusione

Stefano Pioli torna a casa: è ufficialmente il nuovo allenatore della Fiorentina

La Fiorentina ha comunicato ufficialmente che Stefano Pioli sarà il nuovo allenatore della Viola

Moda e calcio: ufficiale la partnership Peuterey-Fiorentina

Moda, calcio e territorio si fondono nella partnership che vede protagoniste due eccellenze della toscana, da una parte Peuterey e dall’altra ACF Fiorentina

Parma Esports: grande traguardo, superati 100.000 follower sui social

Continua a crescere, portando a casa risultati molto importanti, la community del Parma Calcio nel mondo del gaming competitivo

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 12 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Atalanta: Mikautadze nome nuovo per l'attacco, le cifre

Cercasi successore di Mateo Retegui. La Dea osserva attentamente lo scenario europeo del mercato

Calciomercato Juventus: Xhaka obiettivo per il centrocampo, ecco quanto costa

Porte girevoli nella mediana bianconera. Occhi puntati sullo svizzero che gioca in Germania e ad altre due pedine estere

Mondiale per Club, ecco dove vedere la finale

La prima storica edizione del Mondiale per Club volge al termine, chi conquisterà il titolo di campione iridato 2025?

Calciomercato Padova: colpo Papu Gomez, ecco quanto guadagnerà

"Baila como el Papu": il tormentone risuonerà all'Euganeo. Il fantasista argentino classe 1988 ha accettato l'offerta della società biancoscudata

Calciomercato Inter: Asensio si allontana, sullo spagnolo piomba il Fenerbahce

Il fantasista iberico arriva da una stagione in prestito all'Aston Villa. Il giocatore non rientra nei piani del Paris Saint-Germain, club proprietario del cartellino

Calciomercato Juventus, Modesto è il nuovo direttore tecnico: ingaggio e compiti operativi

Rilevanti novità in seno all'organigramma dirigenziale della Vecchia Signora. Conosciamo meglio la nuova figura ufficialmente entrata nei quadri bianconeri

Calciomercato Verona: offerta del Betis per Ghilardi, i dettagli sulle cifre

Il giovane difensore centrale è uno dei profili più interessanti del panorama calcistico italiano. Ha giocato anche l'Europeo Under 21 con gli azzurrini di Nunziata

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi