Euro 2032, De Siervo: "Lega Serie A al fianco del Commissario per gli Stadi"

L’istituzione di un Commissario per gli Stadi è stata la mossa della politica italiana per cercare di sbloccare le pratiche aperte

Luigi De Siervo Commissario Stadi

Luigi De Siervo al Social Football Summit (Foto Fortune)

Eppur si muove. Nonostante il grande ritardo rispetto ad altri paesi, l’Italia sta cercando di trovare il modo di sbloccare l’eterno nodo degli stadi. Sono ancora pochi, infatti, gli impianti che nel nostro Paese possono essere definiti moderni, strutture in grado di offrire non soltanto comfort e sicurezza ai tifosi ma anche di adattarsi alle esigenze economiche richieste da un Club. 

Il futuro, tra l’altro, ci porterà verso Euro 2032, la manifestazione che sarà organizzata da Italia e Turchia, un’occasione per accelerare il processo di ristrutturazione e costruzione.

L’istituzione di un Commissario per gli Stadi è stata la mossa della politica italiana per cercare di sbloccare le pratiche aperte e quelle che si potrebbero aprire e questa figura avrà, tra i diversi compiti, quello di supervisionare i progetti e di occuparsi della parte burocratica, snellendo le varie procedure.

Luigi De Siervo a Rai Gr Parlamento

Al fianco del Commissario per gli Stadi lavorerà anche la Lega Serie A, come ha raccontato a Rai Gr Parlamento, nel programma La Politica nel Pallone, l’Amministratore Delegato Luigi De Siervo: “Al commissario per gli stadi auguriamo i massimi successi”. 

E ancora: "Troverà in noi il primo alleato per cercare di far partire a tempo di record una serie di cantieri, senza i quali sarebbe a rischio l'assegnazione dell'Europeo. C'è una straordinaria voglia di calcio, cresce la voglia di partecipare, sono stati battuti tutti i record di incasso delle varie società e questo avviene negli stadi più vecchi d'Europa, alcuni sarebbero da pensionare".

De Siervo ha aggiunto: "C'è una richiesta che non riusciamo ad esaudire in termini di posti e servizi all`interno degli impianti, abbiamo per la prima volta capitali prevalentemente privati disponibili ad essere investiti. Come al solito la parte più difficile resta la burocrazia, su cui credo questo Governo possa fare tanto".

L'atto di accusa di Giorgio Marchetti

Meno di un mese fa hanno fatto rumore le dichiarazioni di Giorgio Marchetti, vice segretario generale della Uefa, che proprio ai microfoni de La Politica nel Pallone aveva sottolineato la situazione dell’Italia sul tema infrastrutture: "La UEFA segue con un occhio estremamente attento l'Italia che è uno dei grandi Paesi del calcio europeo e mondiale. Vedere una situazione infrastrutturale così precaria e così fuori dal tempo non è un elemento di beneficio per il calcio italiano. Ci auguriamo che l'Italia riesca a dare una sterzata ai propri stadi, trasformandoli in stadi moderni e confortevoli, cosa che purtroppo non è in questo momento".

Roma-Inter: quando i giallorossi sfiorarono lo scudetto piegando il team di Mourinho

"Ricordati di me, questa sera che non hai da fare", canta Antonello Venditti. Rievochiamo allora quel tardo pomeriggio del 2010 quando i capitolini accarezzarono un sogno

Calciomercato Juventus: chi è Niccolò Rizzo, colonna della Primavera di Padoin

"La meglio gioventù", un film epocale datato 2003 con un Luigi Lo Cascio magistrale. Linea verde, appunto, quella bianconera che guarda con fiducia al domani

Serie A, l'EA Sports FC Supercup si disputerà in Arabia Saudita. Orari e partite

Quattro squadre, in seguito ai risultati ottenuti nell'ultima stagione, hanno strappato un biglietto aereo per la Supercoppa italiana che orami da sei anni si svolge in Medio Oriente

Barcellona-Girona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Barcellona in campo per riscattare la brutta sconfitta arrivata nell'ultima uscita contro il Girona. La formazione di Flick affronta il Girona

Bayern Monaco-Borussia Dortmund, probabili formazioni e dove vederla in TV

Classico di Germania tra Bayern Monaco e Borussia Dortmund nella gara valida per la settima giornata di Bundesliga

Mondiali Under 20: chi è Yassir Zabiri, talento trascinatore del Marocco

Le sue generalità piombano di prepotenza sui taccuini degli osservatori di mezza Europa. Talento puro e senso del gol da bomber consumato fanno di lui un profilo molto appetibile

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

L'Hellas Verona ospite alla presentazione del progetto Indomita-Donne di Sport

Attualmente l'Hellas Verona Women si trova in ottava posizione, unica a sette punti. L'ultima partita di campionato è stata persa per 2 a 1 contro il Cesena, fuoricasa

Calciomercato, l'Inter punta Højlund per rimpiazzare Lautaro Martinez: costi e fattibilità delle operazioni

L'impatto di Højlund sulla Serie A è stato impressionante, il sostituto ideale in caso di partenza per Lautaro Martinez

I top club europei valutano l’introduzione di sei sostituzioni per ridurre il carico sui giocatori

Nell'ultima riunione EFC (ex ECA) i top club europei hanno valutato l'ipotesi di introdurre sei sostituzioni anzichè cinque

Manchester City e Puma: il nuovo kit EA Sports FC 26 con tecnologia NFC rivoluziona le maglie da calcio

Una particolarità che sicuramente farà piacere a tutti gli appassionati del mondo del gaming e che trasformerà la divisa in un vero e proprio portale interattivo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi