Eintracht-Rangers: quanto vale la finale di Europa League

Al Sánchez-Pizjuán va in scena la finale della seconda competizione europea per club. Una sfida che mette di fronte due realtà alla ricerca di un successo europeo che manca da decenni.

L’Europa League è arrivata alla sua partita conclusiva. Al Ramón Sánchez-Pizjuán di Siviglia andrà in scena la finale del torneo tra Eintracht Frankfurt e Rangers Glasgow.

 

Una sfida capace di catalizzare l’attenzione internazionale e intorno alla quale si è sollevato un hype molto alto, complice la particolarità del match. Non è infatti usuale assistere ad una finale senza Top Team e con protagoniste due squadre per nulla favorite da pronostici e bookmakers ad inizio competizione.

 

Due club assolutamente storici del calcio europeo, ma che mancano infatti dal podio da decenni.

Nello specifico, i tedeschi registrano l’ultimo trofeo nel 1979-1980, vincendo quella che ai tempi si chiamava Coppa UEFA.

Gli scozzesi, invece, si sono aggiudicati la Coppa delle Coppe nel 1971-1972 per poi fallire la finale di Coppa UEFA 2008, perdendo per due reti a zero contro lo Zenit San Pietroburgo.



RANGERS GLASGOW: DAL FALLIMENTO ALL'EUROPA



Anni, quindi, molto addietro, raggiunti prima ancora che la competizione subisse il processo di rebranding.

La Coppa, nel frattempo, è infatti molto cambiata, essendo stata ristrutturata nel 2009-2010 e rinominata Uefa Europa League.

Ora Rangers e Eintracht avranno la possibilità di rinfrescare il proprio palmares, aggiungendo in bacheca un trofeo che darebbe lustro a due club mai particolarmente brillanti a livello internazionale, nonostante una fan base ed un peso storico assolutamente significativi in Patria.

Le due compagini si contenderanno inoltre il premio in denaro di 9,73 milioni di euro, garantito ai vincitori del torneo, dopo aver intascato un assegno da 5 milioni per la sola partecipazione alla finale di Siviglia.



EINTRACH CONTRO RANGERS: UNA FINALE CHE VALE LA PRIMA FASCIA IN CHAMPIONS



La partita avrà il tutto esaurito sugli spalti, poiché sono state abolite le limitazioni di capienza in vigore per l'ultima finale di Europa League, quando a Danzica (Polonia) poterono assistere solo 9.500 tifosi a causa dell'evoluzione della Covid-19 in Europa.

Le autorità della città andalusa hanno stimato infatti che la partita avrà un impatto economico di 60 milioni di euro, in quanto si prevede che tra scozzesi e tedeschi vi saranno circa 60.000 persone allo stadio, nonostante l’impianto abbia una capienza di 43.883 spettatori.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: chi è Joel Ordonez, nome nuovo per i nerazzurri

Alla scoperta del possente centrale dell'Ecuador che attualmente gioca nel team belga. I nerazzurri seguono il ragazzo da mesi

Calciomercato Juventus: caso Kolo Muani, la smentita di Comolli sui rapporti col Psg

Il dirigente bianconero in conferenza stampa ha seccamente smentito voci di corridoio apparse nelle scorse settimane sul web e non solo

Calciomercato Lazio: sfuma l'obiettivo Simic, cosa è accaduto

L'Arabia Saudita strappa alla concorrenza biancoceleste il giovane difensore balcanico. Ecco le cifre dell'affare

La FIFA svela il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

La FIFA ha ufficialmente annunciato il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

Calcio senza confini: La UEFA e la FIFA al bivio sulle partite all’estero

La UEFA discute a Tirana il futuro delle partite di LaLiga e Serie A all’estero, tra ambizioni globali e proteste dei tifosi

Infantino fa visita alla Lega Calcio Serie A: “La Refcam? Innovazione spettacolare…”

Ad accogliere il numero uno del calcio mondiale sono stati il Presidente Ezio Simonelli, l`Amministratore Delegato Luigi De Siervo e l`Head of Competitions Andrea Butti

Napoli, esordio Champions contro il Manchester City: tutte le info sui biglietti

Riflettori accesi, dunque, sulla partita dell’Etihad Stadium che andrà a segnare il debutto ufficiale dei partenopei in Champions League

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 11 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di giovedì 11 settembre 2025

Calciomercato Bologna: Castro nel mirino dell'Al Hilal, felsinei irremovibili

Simone Inzaghi non sta nella pelle. Al suo team serve un altro attaccante entro la fine del mercato in Arabia

Calciomercato Inter: Koné torna attuale, le condizioni

L'obiettivo dei nerazzurri resta invariato. Il centrocampista francese dei giallorossi piace ancora a Chivu

Calciomercato Juventus: Huijsen al Real Madrid, l'incasso indiretto dei bianconeri

Il club bianconero guadagna anche dalla cessione del difensore spagnolo ai Blancos. Galeotta fu una clausola inserita nel precedente accordo con i britannici

Calciomercato Milan: possibilità Skriniar, l'apertura del difensore

Il difensore slovacco ha scritto pagine importanti della recente storia nerazzurra, ma in una delle sue ultime dichiarazioni non ha escluso un possibile approdo alla corte dei cugini rossoneri

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi