Eintracht-Rangers: quanto vale la finale di Europa League

Al Sánchez-Pizjuán va in scena la finale della seconda competizione europea per club. Una sfida che mette di fronte due realtà alla ricerca di un successo europeo che manca da decenni.

L’Europa League è arrivata alla sua partita conclusiva. Al Ramón Sánchez-Pizjuán di Siviglia andrà in scena la finale del torneo tra Eintracht Frankfurt e Rangers Glasgow.

 

Una sfida capace di catalizzare l’attenzione internazionale e intorno alla quale si è sollevato un hype molto alto, complice la particolarità del match. Non è infatti usuale assistere ad una finale senza Top Team e con protagoniste due squadre per nulla favorite da pronostici e bookmakers ad inizio competizione.

 

Due club assolutamente storici del calcio europeo, ma che mancano infatti dal podio da decenni.

Nello specifico, i tedeschi registrano l’ultimo trofeo nel 1979-1980, vincendo quella che ai tempi si chiamava Coppa UEFA.

Gli scozzesi, invece, si sono aggiudicati la Coppa delle Coppe nel 1971-1972 per poi fallire la finale di Coppa UEFA 2008, perdendo per due reti a zero contro lo Zenit San Pietroburgo.



RANGERS GLASGOW: DAL FALLIMENTO ALL'EUROPA



Anni, quindi, molto addietro, raggiunti prima ancora che la competizione subisse il processo di rebranding.

La Coppa, nel frattempo, è infatti molto cambiata, essendo stata ristrutturata nel 2009-2010 e rinominata Uefa Europa League.

Ora Rangers e Eintracht avranno la possibilità di rinfrescare il proprio palmares, aggiungendo in bacheca un trofeo che darebbe lustro a due club mai particolarmente brillanti a livello internazionale, nonostante una fan base ed un peso storico assolutamente significativi in Patria.

Le due compagini si contenderanno inoltre il premio in denaro di 9,73 milioni di euro, garantito ai vincitori del torneo, dopo aver intascato un assegno da 5 milioni per la sola partecipazione alla finale di Siviglia.



EINTRACH CONTRO RANGERS: UNA FINALE CHE VALE LA PRIMA FASCIA IN CHAMPIONS



La partita avrà il tutto esaurito sugli spalti, poiché sono state abolite le limitazioni di capienza in vigore per l'ultima finale di Europa League, quando a Danzica (Polonia) poterono assistere solo 9.500 tifosi a causa dell'evoluzione della Covid-19 in Europa.

Le autorità della città andalusa hanno stimato infatti che la partita avrà un impatto economico di 60 milioni di euro, in quanto si prevede che tra scozzesi e tedeschi vi saranno circa 60.000 persone allo stadio, nonostante l’impianto abbia una capienza di 43.883 spettatori.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Ricordate Delio Rossi? L'ex mister della Lazio ha trovato una nuova panchina

Il tecnico nato a Rimini in carriera ha guidato altre squadre di spicco come Salernitana, Lecce, Palermo, Fiorentina e Sampdoria

UEFA Women’s Euro 2025, Portogallo-Italia: dove vederla in TV

Le azzurre, dopo la vittoria all'esordio contro il Belgio, puntano a confermarsi e a centrare la qualificazione al prossimo turno nella seconda gara del Gruppo B contro il Portogallo

Il Pisa di Alberto Gilardino volerà in Germania per una prestigiosa tournée estiva

Due amichevoli dal sapore internazionale per i nerazzurri, pronti all'avventura nel massimo campionato a 34 anni di distanza dall'ultima apparizione

Mondiale per Club, ecco dove vedere le semifinali

Certi amori fanno giri immensi e si ritrovano in semifinale: Thiago Silva contro il Chelsea, Mbappé e il PSG. È il penultimo atto della prima storica edizione del Mondiale per Club

Pre-campionato, dopo il Mondiale per Club ecco quando la Juventus inizierà la preparazione

Chiuso il capitolo Mondiale per Club, i bianconeri ricaricano le batterie in vista della nuova stagione. Yildiz e compagni si ritroveranno alla Continessa prima di proseguire per la Germania

Un’estate di sport e solidarietà: il Sustainability Social Camp dell’AS Roma

L’AS Roma incanta con il Sustainability Social Camp con sport, inclusione e sostenibilità per bambini in difficoltà: sorrisi e valori per un progetto che scalda il cuore di tutti

Calciomercato: duello Napoli-Milan per Lucca? i costi dell'operazione

Il bomber dell'Udinese sarebbe la pedina ideale per l'attacco dei partenopei ma anche dei rossoneri. Chi la spunterà?

Calciomercato: Sarri chiama Insigne per la Lazio, quanto vale oggi il fantasista?

Il passato potrebbe tornare. Da Castel Volturno a Formello. Maestro e allievo prediletto stanno scambiando le rispettive sensazioni

Calciomercato, Sancho-Juventus, un matrimonio complicato: l'ingaggio e le cifre

Il muro dell'ingaggio: Sancho chiede, la Juventus non cede. Trattativa ad un punto morto?

L'Inter ha annunciato Bonny sui social media con una hit musicale

Dalla Francia con furore. Il centravanti dunque lascia il Parma e firma l'accordo che lo legherà al club nerazzurro

Tra buone pratiche e nuovi progetti sociali: la tavola rotonda organizzata da LND e SFS

Tracciare un bilancio della stagione e presentare nuove progetti sociali: un dialogo su sport e diritti umani nell'iniziativa promossa da LND e SFS, in programma il 7 e l'8 luglio a Roma

Federico Guidi torna alla Roma Primavera: segnale importante per il futuro giallorosso

Federico Guidi torna sulla panchina della Roma Primavera e lo fa dopo appena un anno di assenza: il suo ritorno apre possibili scenari per il futuro giallorosso

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi