Eintracht-Rangers: quanto vale la finale di Europa League

Al Sánchez-Pizjuán va in scena la finale della seconda competizione europea per club. Una sfida che mette di fronte due realtà alla ricerca di un successo europeo che manca da decenni.

L’Europa League è arrivata alla sua partita conclusiva. Al Ramón Sánchez-Pizjuán di Siviglia andrà in scena la finale del torneo tra Eintracht Frankfurt e Rangers Glasgow.

 

Una sfida capace di catalizzare l’attenzione internazionale e intorno alla quale si è sollevato un hype molto alto, complice la particolarità del match. Non è infatti usuale assistere ad una finale senza Top Team e con protagoniste due squadre per nulla favorite da pronostici e bookmakers ad inizio competizione.

 

Due club assolutamente storici del calcio europeo, ma che mancano infatti dal podio da decenni.

Nello specifico, i tedeschi registrano l’ultimo trofeo nel 1979-1980, vincendo quella che ai tempi si chiamava Coppa UEFA.

Gli scozzesi, invece, si sono aggiudicati la Coppa delle Coppe nel 1971-1972 per poi fallire la finale di Coppa UEFA 2008, perdendo per due reti a zero contro lo Zenit San Pietroburgo.



RANGERS GLASGOW: DAL FALLIMENTO ALL'EUROPA



Anni, quindi, molto addietro, raggiunti prima ancora che la competizione subisse il processo di rebranding.

La Coppa, nel frattempo, è infatti molto cambiata, essendo stata ristrutturata nel 2009-2010 e rinominata Uefa Europa League.

Ora Rangers e Eintracht avranno la possibilità di rinfrescare il proprio palmares, aggiungendo in bacheca un trofeo che darebbe lustro a due club mai particolarmente brillanti a livello internazionale, nonostante una fan base ed un peso storico assolutamente significativi in Patria.

Le due compagini si contenderanno inoltre il premio in denaro di 9,73 milioni di euro, garantito ai vincitori del torneo, dopo aver intascato un assegno da 5 milioni per la sola partecipazione alla finale di Siviglia.



EINTRACH CONTRO RANGERS: UNA FINALE CHE VALE LA PRIMA FASCIA IN CHAMPIONS



La partita avrà il tutto esaurito sugli spalti, poiché sono state abolite le limitazioni di capienza in vigore per l'ultima finale di Europa League, quando a Danzica (Polonia) poterono assistere solo 9.500 tifosi a causa dell'evoluzione della Covid-19 in Europa.

Le autorità della città andalusa hanno stimato infatti che la partita avrà un impatto economico di 60 milioni di euro, in quanto si prevede che tra scozzesi e tedeschi vi saranno circa 60.000 persone allo stadio, nonostante l’impianto abbia una capienza di 43.883 spettatori.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Manchester City-Borussia Dortmund, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il City di Guardiola ospita il Dortmund di Kovac all'Etihad Stadium di Manchester per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Club Brugge-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Bruges ospita il Barcellona di Flick per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid ospiterà eventi collegati al GP di Formula 1

Non solo calcio al Riyadh Air Metropolitano di Madrid, la casa dei Colchoneros, che diventerà, dal prossimo anno, un prezioso alleato anche della Formula 1

Il Verona sogna il nuovo stadio: aver avviato l’iter per lo sviluppo dell’impianto

Il futuro del calcio italiano passa anche attraverso la costruzione di nuovi impianti e i Club del nostro Paese sono sempre più consapevoli dell’importanza di disporre di strutture moderne, funzionali e sostenibili

Bayern Monaco, rivoluzione rosa: uno stadio da 15 mila posti solo per la squadra femminile

Il Bayern Monaco acquista l'Hachinger Sportpark da 15.000 posti per 7,5 milioni di euro: sarà la nuova casa esclusiva della squadra femminile

Qarabag-Chelsea, probabili formazioni e dove vederla in TV

In Azerbaijan arriva il Chelsea di Maresca, campione del mondo e due volte campione d’Europa, con l’obiettivo di portare a casa i tre punti contro la rivelazione del torneo

La FA Cup sbarca in Italia: Warner Bros. Discovery e DAZN uniscono le forze per trasmetterla fino al 2028

Warner Bros, Discovery e DAZN si assicurano i diritti co-esclusivi della FA Cup in Italia fino al 2028, con oltre 70 partite in diretta su Eurosport e DAZN

Fiorentina: ora spunta Vanoli per la panchina, le ultime

La telenovela viola regala ancora puntate da non perdere. Il casting continua e i nomi fioccano

Verso Inter-Kairat: confronto Lautaro-Pio Esposito, tutti i numeri

Il Biscione si gode un attacco da urlo. Un poker di pedine da far invidia, degno di un top club europeo

Napoli-Eintracht: Conte non sfonda, perché il mal d'Europa continua

Il pareggio a reti bianche tra partenopei e tedeschi mette per l'ennesima volta in evidenza le criticità del tecnico pugliese nell'affrontare le competizioni internazionali

Juventus-Sporting Lisbona, pari e patta allo Stadium: tabellino e highlights

Kick off all'Allianz Stadium per un match molto atteso tra bianconeri e lusitani

Napoli-Eintracht Francoforte, la squadra di Conte sbatte sul muro tedesco: il tabellino e gli highlights

Al Diego Armando Maradona finisce 0-0. I Campioni d'Italia ora sono a 4 punti con 1 vittoria, 1 pareggio e 2 sconfitte

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi