Eintracht-Rangers: quanto vale la finale di Europa League

Al Sánchez-Pizjuán va in scena la finale della seconda competizione europea per club. Una sfida che mette di fronte due realtà alla ricerca di un successo europeo che manca da decenni.

L’Europa League è arrivata alla sua partita conclusiva. Al Ramón Sánchez-Pizjuán di Siviglia andrà in scena la finale del torneo tra Eintracht Frankfurt e Rangers Glasgow.

 

Una sfida capace di catalizzare l’attenzione internazionale e intorno alla quale si è sollevato un hype molto alto, complice la particolarità del match. Non è infatti usuale assistere ad una finale senza Top Team e con protagoniste due squadre per nulla favorite da pronostici e bookmakers ad inizio competizione.

 

Due club assolutamente storici del calcio europeo, ma che mancano infatti dal podio da decenni.

Nello specifico, i tedeschi registrano l’ultimo trofeo nel 1979-1980, vincendo quella che ai tempi si chiamava Coppa UEFA.

Gli scozzesi, invece, si sono aggiudicati la Coppa delle Coppe nel 1971-1972 per poi fallire la finale di Coppa UEFA 2008, perdendo per due reti a zero contro lo Zenit San Pietroburgo.



RANGERS GLASGOW: DAL FALLIMENTO ALL'EUROPA



Anni, quindi, molto addietro, raggiunti prima ancora che la competizione subisse il processo di rebranding.

La Coppa, nel frattempo, è infatti molto cambiata, essendo stata ristrutturata nel 2009-2010 e rinominata Uefa Europa League.

Ora Rangers e Eintracht avranno la possibilità di rinfrescare il proprio palmares, aggiungendo in bacheca un trofeo che darebbe lustro a due club mai particolarmente brillanti a livello internazionale, nonostante una fan base ed un peso storico assolutamente significativi in Patria.

Le due compagini si contenderanno inoltre il premio in denaro di 9,73 milioni di euro, garantito ai vincitori del torneo, dopo aver intascato un assegno da 5 milioni per la sola partecipazione alla finale di Siviglia.



EINTRACH CONTRO RANGERS: UNA FINALE CHE VALE LA PRIMA FASCIA IN CHAMPIONS



La partita avrà il tutto esaurito sugli spalti, poiché sono state abolite le limitazioni di capienza in vigore per l'ultima finale di Europa League, quando a Danzica (Polonia) poterono assistere solo 9.500 tifosi a causa dell'evoluzione della Covid-19 in Europa.

Le autorità della città andalusa hanno stimato infatti che la partita avrà un impatto economico di 60 milioni di euro, in quanto si prevede che tra scozzesi e tedeschi vi saranno circa 60.000 persone allo stadio, nonostante l’impianto abbia una capienza di 43.883 spettatori.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Lazio, ecco la maglia home e away per la stagione 2025-2026: tutti i dettagli e i prezzi

Piazza del Campidoglio ispira le nuove maglie della S.S. Lazio realizzate in collaborazione con Mizuno

"Bologna, per sempre": rinnovi da record. E resta l'incognita Beukema

Una dimostrazione di affetto da parte della città verso la squadra e un progetto tecnico qualitativamente elevato, mentre il Bologna continua a muoversi sul mercato

Parma, svelato il programma delle amichevoli: tra gli avversari anche Werder Brema e Maiorca

I giorni di lavoro tra le mura amiche termineranno il 20 mentre il 21 il Parma si trasferirà nel ritiro austriaco di Neustift im Stubaita dove inizierà la seconda parte del ritiro

Il 5 agosto il Cagliari Calcio presenterà la rosa e lo staff tecnico

"Sarà bello abbracciare i nostri tifosi ancora una volta, per ricevere da loro il sostegno fondamentale verso i primi impegni ufficiali", ha detto il Direttore Generale della squadra Stefano Melis

Calcio estivo: il Palermo affronterà in amichevole il Manchester City al Barbera

L'attesa è già spasmodica. Atteso il sold out sugli spalti dello stadio rosanero

Calciomercato Milan: nel mirino Doué dello Strasburgo, ecco l'offerta rossonera

Diavolo scatenato. Allegri ha diretto il primo allenamento del nuovo corso e la campagna acquisti non si ferma

Calciomercato: il Como su Douglas Luiz, cosa c'è di vero? Cifre e dettagli

Il centrocampista brasiliano non rientra più nei piani tecnici dei bianconeri

Calciomercato: Leoni-Inter in stallo? Le ultime sulla trattativa con il Parma

I rapporti tra le due società sono ottimi dopo gli arrivi in nerazzurro di mister Chivu e di Bonny

“Lo sviluppo dei diritti umani tramite lo sport”. La conferenza al CNEL con Giancarlo Abete

Confrontarsi e tracciare un bilancio della stagione di progetti sociali e inclusione promossi dall’Area CSR della Lega Dilettanti, di concerto con i referenti regionali in ambito CSR. L'esclusiva di Social Media Soccer

Calciomercato Milan: Theo Hernandez va all'Al-Hilal, i dettagli sulle cifre

Si separano le strade tra il Diavolo e il terzino francese. Quanto guadagnerà in Arabia l'ormai ex rossonero?

Calciomercato Roma, chi è Neil El Aynaoui che piace anche alla Juventus

I giallorossi avrebbero formulato una prima offerta da 20 milioni di euro, rifiutata però dalla squadra di Ligue 1 con cui il calciatore è legato fino al giugno 2027

Davide Ancelotti ha lasciato il Brasile. E ora lo vuole il Botafogo

Dentro lo staff del padre Carlo dai tempi del Bayern Monaco, i due sono stati insieme anche a Napoli, all'Everton e al Real Madrid

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi