Eintracht contro Rangers: una finale che vale la prima fascia in Champions

La finale di Europa League tra i tedeschi e gli scozzesi varrà, oltre al prestigioso trofeo, anche l’accesso alla prossima Uefa Champions League in veste di testa di serie.

Il ritorno delle semifinali della UEFA Europa League ha decretato quali saranno le finaliste del torneo, pronte a contendersi il trofeo durante l’atto conclusivo previsto per il 18 maggio a Siviglia.

Il match vedrà scontrarsi l’Eintracht Frankfurt e i Rangers di Glasgow. Una finale atipica, ma affascinante, tra due realtà storiche del calcio europeo.

Risultato celebrato da entrambe sui propri canali social.

Per rendere omaggio all’evento e, nel caso degli scozzesi, per decretare la definitiva rinascita e consacrazione, anche europea, dopo il baratro del fallimento di qualche anno fa.

Questo risultato, oltretutto, non mette in palio solamente il trofeo, ma anche un piazzamento elitario nella UEFA Champions League 2022 – 2023.

La vincitrice del torneo, infatti, verrà qualificata direttamente alla massima competizione europea e in veste di testa di serie. Valendo quindi, questo, il piazzamento in prima fascia.

Una formula che potrebbe anche risultare determinante per il cammino in Champions, con la possibilità di avere un girone più "morbido" rispetto ad altri.

Il regolamento della UEFA Champions League

Le squadre partecipanti alla fase finale del torneo saranno in totale 32, organizzate in 8 gironi iniziali.

Le due squadre vincitrici delle edizioni 2021-2022 di Champions League ed Europa League, entreranno di diritto come teste di serie.

L'urna vedrà in prima fascia, oltre alle vincenti delle due coppe europee, anche le vincitrici dei campionati di Spagna, Inghilterra, Germania, Italia, Francia e Portogallo.

Ai due club che conquisteranno Champions ed Europa League, si aggiungeranno 24 squadre selezionate tra i principali campionati europei e altre 6, uscenti vittoriose dal filtraggio dato dai Playoff di qualificazione.

Accederanno direttamente al torneo:

  • 4 squadre per Spagna, Inghilterra, Italia e Germania
  • 2 squadre per Francia e Portogallo
  • 1 squadra per Olanda, Belgio, Austria e Scozia.


COME CAMBIANO LE COMPETIZIONI UEFA DOPO L'ESCLUSIONE DELLA RUSSIA



Un risultato fondamentale per arricchire il palmares delle due società protagoniste e per regalare loro un posto privilegiato nel miglior palcoscenico possibile, la Coppa dei Campioni.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter, Openda è il nuovo nome per l'attacco: quanto costa e quanto guadagna

La prima richiesta di Cristian Chivu alla Società è quella di rinforzare l'attacco

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 13 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Juventus: Mbangula in uscita verso il Werder Brema, affare in corso

Il giovane talento dei bianconeri sarà una delle pedine sacrificate in questa sessione di calciomercato. Ecco gli ultimi aggiornamenti

Calciomercato Napoli: gli azzurri accelerano per Lucca, le ultime

Il mercato offensivo dei partenopei rischia di rimanere in stallo per troppo tempo. Il direttore sportivo Manna prova allora a chiudere con i friulani

Sustainability Social Camp dell’AS Roma si chiude con grande successo

La sesta edizione dei Sustainability Social Camp dell’AS Roma si è conclusa, regalando a decine di bambini in condizioni di fragilità un’esperienza unica di sport, formazione e inclusione

Stefano Pioli torna a casa: è ufficialmente il nuovo allenatore della Fiorentina

La Fiorentina ha comunicato ufficialmente che Stefano Pioli sarà il nuovo allenatore della Viola

Moda e calcio: ufficiale la partnership Peuterey-Fiorentina

Moda, calcio e territorio si fondono nella partnership che vede protagoniste due eccellenze della toscana, da una parte Peuterey e dall’altra ACF Fiorentina

Parma Esports: grande traguardo, superati 100.000 follower sui social

Continua a crescere, portando a casa risultati molto importanti, la community del Parma Calcio nel mondo del gaming competitivo

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 12 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Atalanta: Mikautadze nome nuovo per l'attacco, le cifre

Cercasi successore di Mateo Retegui. La Dea osserva attentamente lo scenario europeo del mercato

Calciomercato Juventus: Xhaka obiettivo per il centrocampo, ecco quanto costa

Porte girevoli nella mediana bianconera. Occhi puntati sullo svizzero che gioca in Germania e ad altre due pedine estere

Mondiale per Club, ecco dove vedere la finale

La prima storica edizione del Mondiale per Club volge al termine, chi conquisterà il titolo di campione iridato 2025?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi