Eintracht contro Rangers: una finale che vale la prima fascia in Champions

La finale di Europa League tra i tedeschi e gli scozzesi varrà, oltre al prestigioso trofeo, anche l’accesso alla prossima Uefa Champions League in veste di testa di serie.

Il ritorno delle semifinali della UEFA Europa League ha decretato quali saranno le finaliste del torneo, pronte a contendersi il trofeo durante l’atto conclusivo previsto per il 18 maggio a Siviglia.

Il match vedrà scontrarsi l’Eintracht Frankfurt e i Rangers di Glasgow. Una finale atipica, ma affascinante, tra due realtà storiche del calcio europeo.

Risultato celebrato da entrambe sui propri canali social.

Per rendere omaggio all’evento e, nel caso degli scozzesi, per decretare la definitiva rinascita e consacrazione, anche europea, dopo il baratro del fallimento di qualche anno fa.

Questo risultato, oltretutto, non mette in palio solamente il trofeo, ma anche un piazzamento elitario nella UEFA Champions League 2022 – 2023.

La vincitrice del torneo, infatti, verrà qualificata direttamente alla massima competizione europea e in veste di testa di serie. Valendo quindi, questo, il piazzamento in prima fascia.

Una formula che potrebbe anche risultare determinante per il cammino in Champions, con la possibilità di avere un girone più "morbido" rispetto ad altri.

Il regolamento della UEFA Champions League

Le squadre partecipanti alla fase finale del torneo saranno in totale 32, organizzate in 8 gironi iniziali.

Le due squadre vincitrici delle edizioni 2021-2022 di Champions League ed Europa League, entreranno di diritto come teste di serie.

L'urna vedrà in prima fascia, oltre alle vincenti delle due coppe europee, anche le vincitrici dei campionati di Spagna, Inghilterra, Germania, Italia, Francia e Portogallo.

Ai due club che conquisteranno Champions ed Europa League, si aggiungeranno 24 squadre selezionate tra i principali campionati europei e altre 6, uscenti vittoriose dal filtraggio dato dai Playoff di qualificazione.

Accederanno direttamente al torneo:

  • 4 squadre per Spagna, Inghilterra, Italia e Germania
  • 2 squadre per Francia e Portogallo
  • 1 squadra per Olanda, Belgio, Austria e Scozia.


COME CAMBIANO LE COMPETIZIONI UEFA DOPO L'ESCLUSIONE DELLA RUSSIA



Un risultato fondamentale per arricchire il palmares delle due società protagoniste e per regalare loro un posto privilegiato nel miglior palcoscenico possibile, la Coppa dei Campioni.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Inter-Kairat, gioca Lautaro con Esposito: le probabili formazioni

A San Siro arrivano i kazaki del Kairat. Cristian Chivu cambia diversi elementi in formazioni. In attacco Lautaro favorito a Bonny

Calciomercato Milan: la pista Atubolu torna alla ribalta, il retroscena

Il tema dei pali in casa rossonera resta una priorità per l'imminente futuro. La sessione invernale del calciomercato è sempre più vicina. Il portiere del Friburgo piace a Tare

Borussia Dortmund: chi è Samuele Inacio, figlio d'arte dal talento smisurato

Stesso tocco felpato di palla come il papà. Un gioiellino tutto da scoprire. Gioca per la nostra Nazionale, ma al momento brilla con un club estero

Manchester City-Borussia Dortmund, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il City di Guardiola ospita il Dortmund di Kovac all'Etihad Stadium di Manchester per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Club Brugge-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Bruges ospita il Barcellona di Flick per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid ospiterà eventi collegati al GP di Formula 1

Non solo calcio al Riyadh Air Metropolitano di Madrid, la casa dei Colchoneros, che diventerà, dal prossimo anno, un prezioso alleato anche della Formula 1

Il Verona sogna il nuovo stadio: aver avviato l’iter per lo sviluppo dell’impianto

Il futuro del calcio italiano passa anche attraverso la costruzione di nuovi impianti e i Club del nostro Paese sono sempre più consapevoli dell’importanza di disporre di strutture moderne, funzionali e sostenibili

Bayern Monaco, rivoluzione rosa: uno stadio da 15 mila posti solo per la squadra femminile

Il Bayern Monaco acquista l'Hachinger Sportpark da 15.000 posti per 7,5 milioni di euro: sarà la nuova casa esclusiva della squadra femminile

Qarabag-Chelsea, probabili formazioni e dove vederla in TV

In Azerbaijan arriva il Chelsea di Maresca, campione del mondo e due volte campione d’Europa, con l’obiettivo di portare a casa i tre punti contro la rivelazione del torneo

La FA Cup sbarca in Italia: Warner Bros. Discovery e DAZN uniscono le forze per trasmetterla fino al 2028

Warner Bros, Discovery e DAZN si assicurano i diritti co-esclusivi della FA Cup in Italia fino al 2028, con oltre 70 partite in diretta su Eurosport e DAZN

Fiorentina: ora spunta Vanoli per la panchina, le ultime

La telenovela viola regala ancora puntate da non perdere. Il casting continua e i nomi fioccano

Verso Inter-Kairat: confronto Lautaro-Pio Esposito, tutti i numeri

Il Biscione si gode un attacco da urlo. Un poker di pedine da far invidia, degno di un top club europeo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi