Eintracht contro Rangers: una finale che vale la prima fascia in Champions

La finale di Europa League tra i tedeschi e gli scozzesi varrà, oltre al prestigioso trofeo, anche l’accesso alla prossima Uefa Champions League in veste di testa di serie.

Il ritorno delle semifinali della UEFA Europa League ha decretato quali saranno le finaliste del torneo, pronte a contendersi il trofeo durante l’atto conclusivo previsto per il 18 maggio a Siviglia.

Il match vedrà scontrarsi l’Eintracht Frankfurt e i Rangers di Glasgow. Una finale atipica, ma affascinante, tra due realtà storiche del calcio europeo.

Risultato celebrato da entrambe sui propri canali social.

Per rendere omaggio all’evento e, nel caso degli scozzesi, per decretare la definitiva rinascita e consacrazione, anche europea, dopo il baratro del fallimento di qualche anno fa.

Questo risultato, oltretutto, non mette in palio solamente il trofeo, ma anche un piazzamento elitario nella UEFA Champions League 2022 – 2023.

La vincitrice del torneo, infatti, verrà qualificata direttamente alla massima competizione europea e in veste di testa di serie. Valendo quindi, questo, il piazzamento in prima fascia.

Una formula che potrebbe anche risultare determinante per il cammino in Champions, con la possibilità di avere un girone più "morbido" rispetto ad altri.

Il regolamento della UEFA Champions League

Le squadre partecipanti alla fase finale del torneo saranno in totale 32, organizzate in 8 gironi iniziali.

Le due squadre vincitrici delle edizioni 2021-2022 di Champions League ed Europa League, entreranno di diritto come teste di serie.

L'urna vedrà in prima fascia, oltre alle vincenti delle due coppe europee, anche le vincitrici dei campionati di Spagna, Inghilterra, Germania, Italia, Francia e Portogallo.

Ai due club che conquisteranno Champions ed Europa League, si aggiungeranno 24 squadre selezionate tra i principali campionati europei e altre 6, uscenti vittoriose dal filtraggio dato dai Playoff di qualificazione.

Accederanno direttamente al torneo:

  • 4 squadre per Spagna, Inghilterra, Italia e Germania
  • 2 squadre per Francia e Portogallo
  • 1 squadra per Olanda, Belgio, Austria e Scozia.


COME CAMBIANO LE COMPETIZIONI UEFA DOPO L'ESCLUSIONE DELLA RUSSIA



Un risultato fondamentale per arricchire il palmares delle due società protagoniste e per regalare loro un posto privilegiato nel miglior palcoscenico possibile, la Coppa dei Campioni.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Union Berlino-Bayern Monaco, probabili formazioni e dove vederla in TV

In campo con la decima giornata del campionato tedesco: si affrontano Union Berlino e la capolista Bayern Monaco

Atletico Madrid-Levante, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico ospita il Levante per la giornata numero 12 de La Liga, in programma sabato 8 novembre alle 18:30

SFS: è online il programma dell'edizione 2025

Svelato il programma del Social Football Summit 2025 in programma il 18 e 19 novembre all'Allianz Stadium di Torino

Sunderland-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Arsenal, capolista della Premier League, affronta la rivelazione del campionato, il Sunderland

Tottenham-Manchester United, probabili formazioni e dove vederla in TV

Al Tottenham Hotspur Stadium, sabato 8 novembre alle 13:30, andrà in scena il match tra Spurs e Red Devils

Calciomercato Galatasaray: clamorosa idea Messi fino al Mondiale, le ultime

Sembra uno scherzo, ma l'indiscrezione a quanto pare presenta i crismi della realtà. Il club turco starebbe seriamente pensando ad un colpo a sensazione per esaltare una tifoseria già entusiasta

Calciomercato Napoli: occhi su Giovane del Verona, i dettagli

Per gennaio o per l'estate l'attaccante gialloblu stuzzica la mente di Manna e Antonio Conte. La stagione sta entrando nel vivo e, magari subito, i partenopei potrebbero affondare il colpo

Verso Inter-Lazio: quel pirotecnico 3-5 a San Siro, Salas e Mancini sugli scudi

Fuochi d'artificio al Meazza. Nerazzurri e biancocelesti se ne danno di santa ragione sul manto erboso. Un'epoca ormai distante con fior di campioni da una parte e dall'altra

Il Tottenham Hotspur annuncia l’estensione della partnership con AIA Group Limited

Il Tottenham Hotspur ha annunciato l’estensione della partnership con AIA Group Limited che non sarà più soltanto Global Principal Partner e sponsor della parte anteriore della maglia del club, questo fino alla stagione 2026-27, ma diventerà anche Global Training Partner dal 2027 fino al 2032

Serie B, torna la campagna #ioleggoperché. Bedin: "Promuovere il senso di comunità"

I calciatori delle 20 squadre della Serie BKT scenderanno in campo con un libro consegnandolo poi ai bambini durante il cerimoniale a centrocampo

Nazionale: i convocati di Gattuso per le sfide con Moldova e Norvegia, le ipotesi

La pausa di novembre dona agli azzurri un doppio impegno probante per preparare testa, fisico e cuore all'ostacolo playoff verso i Mondiali

Atalanta BC e Proxima Lab ancora insieme: annunciato il rinnovo della partnership

Innovazione e sport sono al centro di questa partnership che si consolida ulteriormente grazie anche alle soluzioni di fornitura offerte da Proxima Lab, di cui il Club si avvale, a testimonianza della fiducia reciproca tra le parti

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi