Ecco quanto valgono i brand della Serie A

SportsPro, insieme a SponsorPulse, ha stilato una classifica di valore dei brand sportivi in cui sono presenti molti marchi nel calcio, tra cui anche alcuni club della Serie A italiana.

SportsPro, ha analizzato in maniera approfondita i brand sportivi internazionali, tra cui leghe, squadre, organi di governo e grandi eventi, stilando una classifica dei 50 marchi dal maggior valore, molti dei quali provenienti dalla football industry.

Giunta al suo 12° anno, la piattaforma 50MM di SportsPro permette ai marketer sportivi di prendere decisioni di sponsorizzazione in modo più rapido e intelligente, valutando oggettivamente dove si trova il valore nel marketing sportivo attraverso l'applicazione di un'analisi approfondita dei dati, il monitoraggio dei social media e la comprensione dei consumatori.

Questa classifica è stata realizzata utilizzando l'Opportunity Score di SponsorPulse, una valuta universale che permette ai decisori di confrontare istantaneamente le proprietà in base a sette metriche chiave: interazione, intensità, slancio, passione, eccitazione, considerazione per l'acquisto e preferenza.

La solida metodologia di SponsorPulse, basata anche su sondaggi sottoposti ad oltre 30.000 persone ogni mese, studia la percezione dei consumatori in 18 dei più grandi mercati del mondo per determinare con precisione i comportamenti e le emozioni delle persone verso le proprietà, oltre a comprendere come reagiscono a determinati brand. Più di 250.000 persone tra i 13 e i 64 anni sono state coinvolte per predisporre la classifica, che ha visto un totale di 185 marchi sportivi presi in considerazione.

Come nel 2020, il calcio domina la graduatoria, fornendo sette delle prime dieci voci. Dopo essersi posizionato al primo posto nella lista inaugurale dello scorso anno, il torneo internazionale di calcio maschile, meglio noto come Fifa World Cup, si è confermato al primo posto nel 2021, davanti ai Giochi Olimpici estivi e alla National Basketball Association (NBA). I giganti del calcio spagnolo Real Madrid e Barcellona completano la top five mentre al 6° e al 7° posto vi sono le competizioni Champions League ed Europeo di calcio.

Sette sono le new entry, tra cui quattro team di Formula Uno che figurano nella top 50. La posizione migliore è occupata dalla Ferrari (14° posto). La Indian Premier League (IPL) di cricket e la promozione di arti marziali miste (MMA) Ultimate Fighting Championship (UFC) sono le grandi sorprese della classifica, salendo rispettivamente di 13 e 12 posti rispetto all'anno precedente.

La classifica delle 50MM properties di quest'anno fa seguito alle altre 2 liste degli atleti e dei marchi di SportsPro, che sono state guidate rispettivamente dalla ginnasta statunitense Simone Biles e dal marchio di abbigliamento sportivo Nike.

I club italiani e la Serie A

Nella classifica sono presenti anche importanti club del calcio italiano che sono dei brand di fama internazionale: la Juventus guida la classifica dei club di Serie A, posizionandosi al 19° posto con un voto pari a 23,2, al 21esimo troviamo il Milan con 22,9, mentre l'Inter si trova in 24esima posizione con 22,4.

I 3 brand storici del calcio italiano sono molto indietro in graduatoria rispetto a Barcellona, Real Madrid e ai due club di Manchester, lo United e il City, ma tengono testa a marchi come Bayern Monaco e Chelsea, oltre ad essere davanti ad Arsenal, Atletico Madrid e Psg.

Il brand Serie A si posiziona invece al 32esimo posto in classifica, trovandosi tra i tornei nazionali dietro alla Premier League e alla Liga.


 

A novembre torna il Social Football Summit.

L'unico evento di livello internazionale organizzato in Italia e dedicato alla Football Industry. L'edizione 2021 del Social Football Summit si svolgerà in modalità offline allo Stadio Olimpico e online in diretta streaming

Iscriviti QUI 

Genoa: chi è Roberto Trapani, il nuovo responsabile del vivaio rossoblu

Il club del Grifone sta completando un importante processo di graduale cambiamento dei quadri tecnici interni al vivaio

Lazio: quanto valgono i 10 giocatori di rientro a Formello dai prestiti?

Da Fares a Crespi passando per Cancellieri, Cataldi e il giovane Floriani Mussolini. Ecco il valore dei rispettivi cartellini di chi rientra alla base biancoceleste

Juventus e Inter, eliminazione e guadagni: le cifre del Mondiale per Club delle due italiane

Il cammino di Juventus e Inter si arresta agli ottavi di finale. Nonostante le cocenti eliminazioni, arrivate contro Real Madrid e Flamengo, le due compagini portano in Italia un discreto guadagno

Milan, parte la campagna abbonamenti 2025-2026: le date e i prezzi

Le finestre di vendita sono quattro, e i pacchetti potranno essere acquistati o digitalmente o presso i punti vendita convenzionati

Cosa c'entrano il Monaco e la Repubblica Democratica del Congo?

Negli anni, il club ha accolto tra le sue fila diversi talenti congolesi, da Nonda a Mongongu. La partnership tra le due entità rafforza questo legame e apre nuove prospettive per i futuri calciatori della nazione africana

Nike “Scary Good”: un manifesto per il calcio con campioni da paura

La Nike lancia “Scary Good”, una campagna rivoluzionaria che celebra il calcio creativo e spregiudicato, coinvolgendo stelle come Vini Jr., Kerolin, Ronaldo Fenômeno, Ronaldinho Gaúcho e non solo

Jonny Evans, da difensore a guida per i giovani del Manchester United

Jonny Evans, leggenda del Manchester United, appende gli scarpini al chiodo e abbraccia il nuovo ruolo di responsabile dei prestiti e dei percorsi di crescita

Il Milan ha lanciato il suo primo Junior Camp in Georgia. Info e date

Allenatori certificati e professionali introdurranno i partecipanti (bambini tra i 6 e i 15 anni) alla filosofia rossonera e al cosiddetto "metodo Milan", basato su: divertimento, lavoro di squadra e crescita personale secondo parametri votati alla inclusività

Il Como e Roc Nation Sports hanno annunciato una partnership di consulenza

La partnership comprenderà l'accesso del club a talenti musicali di livello mondiale, tutti appartenenti al roster di Roc Nation, in un'ottica di potenziali collaborazioni. La squadra aumenterà il suo appeal all'interno del mercato statunitense, utilizzando la musica anche come veicolo sportivo

UEFA Super Cup, presentato a Udine l’evento: tante iniziative tutte da scoprire

Per promuovere l’evento, la UEFA ha sviluppato l’immagine di un’aquila dorata diventata simbolo della città e della Regione: il logo è stato associato a quello ufficiale della UEFA Super Cup

Arsenal e Asahi Super Dry hanno stretto una partnership globale

"Siamo orgogliosi che marchi come Asahi investano nella nostra ambizione e si uniscano a noi nel nostro viaggio verso la vittoria di trofei importanti", ha detto Juliet Slot, Chief Commercial Officer dell'Arsenal

Roberto Baggio protagonista al Padiglione Italia del Summer Fancy Food

La Lega Serie A negli Stati Uniti per partecipare da vicino al Summer Fancy Food. E in qualità di Ambassador dell’organo calcistico del nostro Paese, ha presenziato alla 69esima edizione anche Roberto Baggio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi