Ecco quanto valgono i brand della Serie A

SportsPro, insieme a SponsorPulse, ha stilato una classifica di valore dei brand sportivi in cui sono presenti molti marchi nel calcio, tra cui anche alcuni club della Serie A italiana.

SportsPro, ha analizzato in maniera approfondita i brand sportivi internazionali, tra cui leghe, squadre, organi di governo e grandi eventi, stilando una classifica dei 50 marchi dal maggior valore, molti dei quali provenienti dalla football industry.

Giunta al suo 12° anno, la piattaforma 50MM di SportsPro permette ai marketer sportivi di prendere decisioni di sponsorizzazione in modo più rapido e intelligente, valutando oggettivamente dove si trova il valore nel marketing sportivo attraverso l'applicazione di un'analisi approfondita dei dati, il monitoraggio dei social media e la comprensione dei consumatori.

Questa classifica è stata realizzata utilizzando l'Opportunity Score di SponsorPulse, una valuta universale che permette ai decisori di confrontare istantaneamente le proprietà in base a sette metriche chiave: interazione, intensità, slancio, passione, eccitazione, considerazione per l'acquisto e preferenza.

La solida metodologia di SponsorPulse, basata anche su sondaggi sottoposti ad oltre 30.000 persone ogni mese, studia la percezione dei consumatori in 18 dei più grandi mercati del mondo per determinare con precisione i comportamenti e le emozioni delle persone verso le proprietà, oltre a comprendere come reagiscono a determinati brand. Più di 250.000 persone tra i 13 e i 64 anni sono state coinvolte per predisporre la classifica, che ha visto un totale di 185 marchi sportivi presi in considerazione.

Come nel 2020, il calcio domina la graduatoria, fornendo sette delle prime dieci voci. Dopo essersi posizionato al primo posto nella lista inaugurale dello scorso anno, il torneo internazionale di calcio maschile, meglio noto come Fifa World Cup, si è confermato al primo posto nel 2021, davanti ai Giochi Olimpici estivi e alla National Basketball Association (NBA). I giganti del calcio spagnolo Real Madrid e Barcellona completano la top five mentre al 6° e al 7° posto vi sono le competizioni Champions League ed Europeo di calcio.

Sette sono le new entry, tra cui quattro team di Formula Uno che figurano nella top 50. La posizione migliore è occupata dalla Ferrari (14° posto). La Indian Premier League (IPL) di cricket e la promozione di arti marziali miste (MMA) Ultimate Fighting Championship (UFC) sono le grandi sorprese della classifica, salendo rispettivamente di 13 e 12 posti rispetto all'anno precedente.

La classifica delle 50MM properties di quest'anno fa seguito alle altre 2 liste degli atleti e dei marchi di SportsPro, che sono state guidate rispettivamente dalla ginnasta statunitense Simone Biles e dal marchio di abbigliamento sportivo Nike.

I club italiani e la Serie A

Nella classifica sono presenti anche importanti club del calcio italiano che sono dei brand di fama internazionale: la Juventus guida la classifica dei club di Serie A, posizionandosi al 19° posto con un voto pari a 23,2, al 21esimo troviamo il Milan con 22,9, mentre l'Inter si trova in 24esima posizione con 22,4.

I 3 brand storici del calcio italiano sono molto indietro in graduatoria rispetto a Barcellona, Real Madrid e ai due club di Manchester, lo United e il City, ma tengono testa a marchi come Bayern Monaco e Chelsea, oltre ad essere davanti ad Arsenal, Atletico Madrid e Psg.

Il brand Serie A si posiziona invece al 32esimo posto in classifica, trovandosi tra i tornei nazionali dietro alla Premier League e alla Liga.


 

A novembre torna il Social Football Summit.

L'unico evento di livello internazionale organizzato in Italia e dedicato alla Football Industry. L'edizione 2021 del Social Football Summit si svolgerà in modalità offline allo Stadio Olimpico e online in diretta streaming

Iscriviti QUI 

La Juventus parteciperà alla Premier League International Cup

La Juventus sarà il primo club italiano a partecipare alla Premier League International Cup

Coca-Cola diventa partner ufficiale dell'Arsenal

L'accordo rafforza il posizionamento del brand di food&beverage più noto e iconico al mondo, che potrà così sfruttare la potenza mediatica della Premier League - il più importante campionato calcistico europeo

Calciomercato Inter: Andy Diouf nel mirino, la strategia nerazzurra

Il Biscione sorprende tutti e piomba sul talento classe 2003 transalpino. Sul ragazzo c'era anche il forte interesse del Napoli di Conte

Nike Control sarà il pallone ufficiale della Serie A Women e della Serie B Femminile

Il geoide presenta al suo interno la tecnologia Omnisculpt, grazie alla quale le scanalature incise nell'involucro consentono all'aria di circolare intorno alla palla migliorandone la traiettoria in volo

Juventus e Giorgio Armani insieme fino al 2027: i dettagli dell'accordo di collaborazione

Con questa nuova collaborazione, Giorgio Armani conferma la propria vicinanza al mondo dello sport, riaffermando un’estetica capace di coniugare eleganza e funzionalità, per rispondere alle esigenze specifiche degli atleti

Calciomercato Inter: il Torino supera il Bologna per Asllani, le ultime

I granata vincono il duello con i felsinei per il centrocampista albanese. Il nodo principale riguardava lo stipendio da assicurare all'ex Empoli

Udinese: in attesa del debutto in campionato tutto pronto per la presentazione ufficiale al Bluenergy Stadium

Il club bianconero ha annunciato che oggi, al Bluenergy Stadium, andrà in scena la presentazione ufficiale della squadra

Festa al Tardini tra squadra, tifosi ed emozioni: torna l'evento "Andiamo al Parma"

Il Parma è pronto per far vivere ai propri tifosi una giornata di festa e calcio

Calciomercato Juventus: Douglas Luiz al Nottingham, c'è la fumata bianca

Affare fatto. Il club bianconero riesce a piazzare un tassello fuori dal progetto tecnico di Igor Tudor

Calciomercato Fiorentina: per l'attacco di Pioli c'è Piccoli, le cifre

Il club toscano ha convinto la compagine sarda e l'entourage del giocatore. Un attacco con l'ormai ex dei rossoblu e Moise Kean fa sa sognare i tifosi viola

Calciomercato Milan: torna la pista Boniface, c'è l'offerta

Nel ventaglio dei centravanti opzionati dai rossoneri da tempo c'era anche la punta del Bayer Leverkusen. Hojlund potrebbe finire al Napoli

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi