Ecco quanto valgono i brand della Serie A

SportsPro, insieme a SponsorPulse, ha stilato una classifica di valore dei brand sportivi in cui sono presenti molti marchi nel calcio, tra cui anche alcuni club della Serie A italiana.

SportsPro, ha analizzato in maniera approfondita i brand sportivi internazionali, tra cui leghe, squadre, organi di governo e grandi eventi, stilando una classifica dei 50 marchi dal maggior valore, molti dei quali provenienti dalla football industry.

Giunta al suo 12° anno, la piattaforma 50MM di SportsPro permette ai marketer sportivi di prendere decisioni di sponsorizzazione in modo più rapido e intelligente, valutando oggettivamente dove si trova il valore nel marketing sportivo attraverso l'applicazione di un'analisi approfondita dei dati, il monitoraggio dei social media e la comprensione dei consumatori.

Questa classifica è stata realizzata utilizzando l'Opportunity Score di SponsorPulse, una valuta universale che permette ai decisori di confrontare istantaneamente le proprietà in base a sette metriche chiave: interazione, intensità, slancio, passione, eccitazione, considerazione per l'acquisto e preferenza.

La solida metodologia di SponsorPulse, basata anche su sondaggi sottoposti ad oltre 30.000 persone ogni mese, studia la percezione dei consumatori in 18 dei più grandi mercati del mondo per determinare con precisione i comportamenti e le emozioni delle persone verso le proprietà, oltre a comprendere come reagiscono a determinati brand. Più di 250.000 persone tra i 13 e i 64 anni sono state coinvolte per predisporre la classifica, che ha visto un totale di 185 marchi sportivi presi in considerazione.

Come nel 2020, il calcio domina la graduatoria, fornendo sette delle prime dieci voci. Dopo essersi posizionato al primo posto nella lista inaugurale dello scorso anno, il torneo internazionale di calcio maschile, meglio noto come Fifa World Cup, si è confermato al primo posto nel 2021, davanti ai Giochi Olimpici estivi e alla National Basketball Association (NBA). I giganti del calcio spagnolo Real Madrid e Barcellona completano la top five mentre al 6° e al 7° posto vi sono le competizioni Champions League ed Europeo di calcio.

Sette sono le new entry, tra cui quattro team di Formula Uno che figurano nella top 50. La posizione migliore è occupata dalla Ferrari (14° posto). La Indian Premier League (IPL) di cricket e la promozione di arti marziali miste (MMA) Ultimate Fighting Championship (UFC) sono le grandi sorprese della classifica, salendo rispettivamente di 13 e 12 posti rispetto all'anno precedente.

La classifica delle 50MM properties di quest'anno fa seguito alle altre 2 liste degli atleti e dei marchi di SportsPro, che sono state guidate rispettivamente dalla ginnasta statunitense Simone Biles e dal marchio di abbigliamento sportivo Nike.

I club italiani e la Serie A

Nella classifica sono presenti anche importanti club del calcio italiano che sono dei brand di fama internazionale: la Juventus guida la classifica dei club di Serie A, posizionandosi al 19° posto con un voto pari a 23,2, al 21esimo troviamo il Milan con 22,9, mentre l'Inter si trova in 24esima posizione con 22,4.

I 3 brand storici del calcio italiano sono molto indietro in graduatoria rispetto a Barcellona, Real Madrid e ai due club di Manchester, lo United e il City, ma tengono testa a marchi come Bayern Monaco e Chelsea, oltre ad essere davanti ad Arsenal, Atletico Madrid e Psg.

Il brand Serie A si posiziona invece al 32esimo posto in classifica, trovandosi tra i tornei nazionali dietro alla Premier League e alla Liga.


 

A novembre torna il Social Football Summit.

L'unico evento di livello internazionale organizzato in Italia e dedicato alla Football Industry. L'edizione 2021 del Social Football Summit si svolgerà in modalità offline allo Stadio Olimpico e online in diretta streaming

Iscriviti QUI 

Calciomercato Inter: Gila della Lazio ipotesi per la difesa, i dettagli

La posizione contrattuale del centrale iberico con i biancocelesti sembra in bilico. Gli agenti si stanno guardando attorno

Juventus: la cronistoria economica di Rugani in bianconero

La prestazione ben oltre la sufficienza sfoderata nella suggestiva cornice del Bernabeu ha fatto balzare in alto le quotazioni del difensore ex Empoli

Milan: Galliani resta in lizza, ma al Condor è giunta un'altra offerta

Il navigato dirigente ricoprirà ancora per lungo tempo un ruolo da protagonista nello scenario calcistico internazionale

Roma-Viktoria Plzen, Dybala non basta: per Gasp nuova sconfitta interna. Il tabellino e gli highlights

La squadra Giallorossa si fa sorprendere nel primo tempo da un secco uno-due e non riesce a recuperare

Roma-Victoria Plzeň, turnover per Gasperini: le probabili formazioni

All'Olimpico arriva il Victoria Plzeň. Giallorossi chiamati a riscattare la sconfitta nella scorsa uscita europea contro il Lille

Atalanta-Slavia Praga: Scamacca è tornato, contratto e stipendio attuale

La punta ex Sassuolo deve recuperare terreno sul piano atletico e nelle gerarchie di Juric. Il suo rientro fa tirare comunque un sospiro di sollievo al contesto bergamasco

Il Milan celebra il suo glorioso passato con le nuove collezioni vintage: un omaggio alla storia rossonera

AC Milan omaggia la sua storia con le collezioni vintage Goalkeeper Kit Knit 1967/68 e ’60s Collection, disponibili su store.acmilan.com e alla Bottega del Diavolo di Milano

Il Chelsea stringe una partnership strategica con FPT Corporation: tecnologia e innovazione al centro

Il Chelsea sigla una partnership con FPT Corporation, nuovo sponsor di manica, per innovare con l’AI, pur cercando ancora uno sponsor principale per la maglia

Torino FC e ADARTE, insieme anche per la stagione 2025-26

L’azienda, che insieme ai granata ha deciso di proseguire questo rapporto basato su valori comuni, sarà ancora una volta Official Supplier del Club

Calciomercato Lazio: la rinascita di Basic con chance di rinnovo, quanto guadagna

Il centrocampista balcanico classe 1998 è tornato al centro del villaggio biancoceleste

Uber diventa nuovo partner ufficiale dell’FC Barcellona

Nella giornata di ieri, presso la sede del Club, è stato ufficializzato l’accordo alla presenza del giocatore della prima squadra Pau Cubarsí, del direttore generale dell'FC Barcelona Manel del Río e di Felipe Fernández Aramburu, CEO di Uber Spagna e Portogallo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi