Ecco la top10 degli sportivi più ricchi nel 2021

Sportico ha stilato la classifica degli sportivi europei più ricchi in base ai guadagni del 2021 sulla base di stipendio e ricavi da sponsor realizzati.

Ogni anno viene redatta la speciale classifica degli sportivi più pagati al mondo, tra salari e sponsor questi atleti riescono a raggiungere cifre esorbitanti.

Sportico si è concentrata sugli sportivi europei stilando una classifica con dieci posizioni analizzando le entrate derivanti dai salari e dalle sponsorizzazioni.

Il calcio è presente con 3 rappresentanti in questa speciale top10, Formula1 e boxe hanno 2 rappresentanti a testa e 1 un solo rappresentante per tennis, pallacanestro e golf.

La top10 dei guadagni nel 2021

  1. Cristiano Ronaldo - il campione portoghese, che non se la dovrà vedere con Messi questa volta, si trova in cima alla classifica con 110,9 milioni di euro grazie ai 57,8 milioni, che Juventus prima e Manchester United poi, hanno assicurato come stipendio al calciatore. CR7 si conferma macchina da sponsor con entrate nel 2021 per 53 milioni.
  2. Roger Federer - il tennista svizzero, tra i più forti di sempre nel suo sport, si guadagna la 2° posizione con 82,6 milioni di euro totali; di questi 698 mila euro provengo dallo “stipendio” che rappresentano le quote per la vittoria ad alcune gare o tornei, mentre 82 milioni derivano dalle attività di sponsorship del tennista, uno dei volti più richiesti dai brand e primo analizzando solo questo dato.
  3. Giannis Antetokounmpo - dopo la vittoria del titolo NBA lo scorso anno il cestista greco si piazza sul terzo gradino del podio con 69,1 milioni di euro. Lo stipendio dei Bucks ha fruttato nel 2021 34,5 milioni mentre gli sponsor gli hanno permesso di incassare 34,6 milioni.
  4. Tyson Fury - al quarto posto troviamo il boxeur inglese Fury fresco di vittoria nell’ultimo incontro della sua carriera dove ha difeso i titoli dei massimi WBC e The Ring. L’inglese nel 2021 ha incassato 66,2 milioni di euro, di cui 60,5 milioni come proventi derivanti dalle vittorie dei combattimenti, mentre 5,7 milioni sono le entrate degli sponsor.
  5. Lewis Hamilton - il sette volte campione del mondo di Formula1 ha guadagnato 51,8 milioni di euro nel 2021, frutto dei 40,3 milioni di stipendio che l’inglese percepisce dalla Mercedes e di 11,5 milioni che i brand che sponsorizza gli hanno riconosciuto lo scorso hanno.
  6. Conor McGregor - l’irlandese esperto di arti marziali miste si piazza al sesto posto con 49,9 milioni di euro di cui 30,7 milioni derivano dalle vittorie nei vari tornei UFC e 19,2 milioni dagli accordi di sponsorizzazione.
  7. Kylian Mbappé - la stella del PSG e della nazionale di calcio francese si piazza settimo con 46,8 milioni di euro di guadagni grazie ai 30,5 milioni che il Paris gli conferisce annualmente e ai 16,3 milioni degli accordi con gli sponsor.
  8. Gareth Bale - quasi a sorpresa all’ottavo posto si piazza l’esterno gallese del Real Madrid con 41,2 milioni di euro di guadagni, frutto dei 35,5 milioni che percepisce dai Blancos e di 5,7 milioni derivanti dagli sponsor.
  9. Max Verstappen - un altro pilota di Formula1 si piazza nono, ex aequo con Bale, con 41,2 milioni di euro di guadagni frutto dei 37,4 milioni di stipendio dalla Red Bull Racing e 3,8 milioni dagli sponsor.
  10. Rory McIlroy - il golfista britannico numero 7 nel ranking mondiale, chiude la classifica al decimo posto con 36,9 milioni di euro guadagnati nel 2021 di cui 10 milioni derivanti dalle vittorie nei vari tornei in cui ha gareggiato e 26,9 generati dagli accordi di spnsorship.

 



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Serie BKT: il campionato cadetto torna sui canali Rai

Una novità di assoluto rilievo coinvolge direttamente le squadre e le rispettive tifoserie del secondo torneo nazionale. La Rai trasmetterà un format specifico dedicato alla cadetteria

Serie A: verso Inter-Milan, la confessione di Suso

Il giocatore iberico ha rievocato l'avventura vissuta alle dipendenze dei rossoneri in una intervista rilasciata sulle colonne della Gazzetta dello Sport

Serie A: Inter-Milan del 1999, pirotecnico 2-2 con Leonardo e Zanetti sugli scudi

La stracittadina di San Siro è un miscuglio infinito di aneddoti, personaggi, gol d'autore, emozioni forti, sfide a volte noiose, altre volte palpitanti

#UNROSSOALLAVIOLENZA: Lega Calcio Serie A e WeWorld unite contro la violenza sulle donne

"La Lega Calcio Serie A rinnova con determinazione il proprio impegno a sostegno delle donne vittime di violenza e si schiera, ancora una volta, al loro fianco per contrastare ogni forma di abuso e sopruso verso l`universo femminile - ha dichiarato Ezio Simonelli, Presidente della Lega Calcio Serie A -.

Cremonese-Roma: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Cremonese-Roma?

Udinese Calcio: sabato andrà in scena il primo Udinese Academy Day di questa stagione

Per tutti i presenti sarà una full immersion nel mondo Udinese e Udinese Academy, per sentirsi ancora più vicini al club bianconero e vivere una giornata indimenticabile di sport e divertimento.

Calciomercato Lazio: sirene inglesi per Guendouzi, le ultime

Il club biancoceleste potrebbe cedere al corteggiamento di una compagine della Premier League

Real Madrid e Apple pronti a cambiare il calcio con il Bernabéu Infinito

Real Madrid e Apple lanceranno nel 2026 “Bernabéu Infinito”: documentario immersivo e partite in diretta su Vision Pro per vivere lo stadio senza limiti di posto e distanza

Playoff Mondiali: Italia, quanto vale la rosa dell'Irlanda del Nord

Ostacolo tutto da decifrare per gli azzurri nella semifinale playoff per l'accesso ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Milan e Inter all'assalto di Caprile, le cifre

Il portiere originario di Verona potrebbe sbarcare nel cuore della Lombardia

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi