Ecco la top10 degli sportivi più ricchi nel 2021

Sportico ha stilato la classifica degli sportivi europei più ricchi in base ai guadagni del 2021 sulla base di stipendio e ricavi da sponsor realizzati.

Ogni anno viene redatta la speciale classifica degli sportivi più pagati al mondo, tra salari e sponsor questi atleti riescono a raggiungere cifre esorbitanti.

Sportico si è concentrata sugli sportivi europei stilando una classifica con dieci posizioni analizzando le entrate derivanti dai salari e dalle sponsorizzazioni.

Il calcio è presente con 3 rappresentanti in questa speciale top10, Formula1 e boxe hanno 2 rappresentanti a testa e 1 un solo rappresentante per tennis, pallacanestro e golf.

La top10 dei guadagni nel 2021

  1. Cristiano Ronaldo - il campione portoghese, che non se la dovrà vedere con Messi questa volta, si trova in cima alla classifica con 110,9 milioni di euro grazie ai 57,8 milioni, che Juventus prima e Manchester United poi, hanno assicurato come stipendio al calciatore. CR7 si conferma macchina da sponsor con entrate nel 2021 per 53 milioni.
  2. Roger Federer - il tennista svizzero, tra i più forti di sempre nel suo sport, si guadagna la 2° posizione con 82,6 milioni di euro totali; di questi 698 mila euro provengo dallo “stipendio” che rappresentano le quote per la vittoria ad alcune gare o tornei, mentre 82 milioni derivano dalle attività di sponsorship del tennista, uno dei volti più richiesti dai brand e primo analizzando solo questo dato.
  3. Giannis Antetokounmpo - dopo la vittoria del titolo NBA lo scorso anno il cestista greco si piazza sul terzo gradino del podio con 69,1 milioni di euro. Lo stipendio dei Bucks ha fruttato nel 2021 34,5 milioni mentre gli sponsor gli hanno permesso di incassare 34,6 milioni.
  4. Tyson Fury - al quarto posto troviamo il boxeur inglese Fury fresco di vittoria nell’ultimo incontro della sua carriera dove ha difeso i titoli dei massimi WBC e The Ring. L’inglese nel 2021 ha incassato 66,2 milioni di euro, di cui 60,5 milioni come proventi derivanti dalle vittorie dei combattimenti, mentre 5,7 milioni sono le entrate degli sponsor.
  5. Lewis Hamilton - il sette volte campione del mondo di Formula1 ha guadagnato 51,8 milioni di euro nel 2021, frutto dei 40,3 milioni di stipendio che l’inglese percepisce dalla Mercedes e di 11,5 milioni che i brand che sponsorizza gli hanno riconosciuto lo scorso hanno.
  6. Conor McGregor - l’irlandese esperto di arti marziali miste si piazza al sesto posto con 49,9 milioni di euro di cui 30,7 milioni derivano dalle vittorie nei vari tornei UFC e 19,2 milioni dagli accordi di sponsorizzazione.
  7. Kylian Mbappé - la stella del PSG e della nazionale di calcio francese si piazza settimo con 46,8 milioni di euro di guadagni grazie ai 30,5 milioni che il Paris gli conferisce annualmente e ai 16,3 milioni degli accordi con gli sponsor.
  8. Gareth Bale - quasi a sorpresa all’ottavo posto si piazza l’esterno gallese del Real Madrid con 41,2 milioni di euro di guadagni, frutto dei 35,5 milioni che percepisce dai Blancos e di 5,7 milioni derivanti dagli sponsor.
  9. Max Verstappen - un altro pilota di Formula1 si piazza nono, ex aequo con Bale, con 41,2 milioni di euro di guadagni frutto dei 37,4 milioni di stipendio dalla Red Bull Racing e 3,8 milioni dagli sponsor.
  10. Rory McIlroy - il golfista britannico numero 7 nel ranking mondiale, chiude la classifica al decimo posto con 36,9 milioni di euro guadagnati nel 2021 di cui 10 milioni derivanti dalle vittorie nei vari tornei in cui ha gareggiato e 26,9 generati dagli accordi di spnsorship.

 



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Champions League: Juventus perfetta contro le norvegesi, il dato

Successo sofferto ma alla fin dei conti meritato per la truppa bianconera nel match di Champions

Napoli-Qarabag, McTominay uomo partita al Maradona: tabellino e highlights

Al Maradona notte speciale di Champions League con l'omaggio al mito Maradona nell'anniversario della sua scomparsa. Match delicato per i ragazzi di Conte contro gli azeri

Bodo Glimt-Juventus, Bianconeri follia e cuore: decide David. Tabellino ed Highlights

I bianconeri di Spalletti hanno dovuto lottare fino all'ultimo respiro per domare la squadra norvegese

Violenza contro le donne, il regista Gilles Rocca lancia spot sociale con campioni sportivi - IL VIDEO

Lo spot sociale “Tu non sei sola” vuole dar voce a tutte quelle donne che subiscono violenza fisica e verbale, attraverso una lotta metaforica al fianco di campioni sportivi

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative social dei club di Serie A

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne per il 2025 la Lega Calcio Serie A e le squadre del massimo torneo nazionale hanno diffuso il motto #UnRossoallaViolenza

Bodø/Glimt-Juventus, sorprese Adžić e Openda: le probabili formazioni

Possibile riposo per Yildiz e Vlahović. Spalletti lancia Adžić e Openda dall'inizio. Tra i pali c'è Perin

Calciomercato Inter: Acerbi verso l'Al-Hilal, cifre e aggiornamenti

C'eravamo tanto amati. La love story tra il Biscione e il difensore italiano potrebbe arrivare ben presto ai titoli di coda. Diverse le ipotesi in ballo per il futuro

Ajax-Benfica, probabili formazioni e dove vederla in TV

Chi vince esce dal fango dell'ultimo posto: zero punti e necessità di rivalsa. Ad Amsterdam si sfidano l'Ajax e il Benfica di José Mourinho

Manchester City-Bayer Leverkusen, probabili formazioni e dove vederla in TV

All'Ethiad Stadium di Manchester arriva il Bayer Leverkusen di Hjulmand per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Chelsea-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Supersfida a Stamford Bridge, dove il Chelsea di Enzo Maresca affronta il Barcellona di Hansi Flick per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Champions League: cosa c'è da sapere sul Bodo-Glimt, le insidie per la Juventus

Incrocio pericoloso in terra scandinava. Da quelle fa freddo, anzi freddissimo. Aleggia una allerta neve, ma il match di questa sera dovrebbe disputarsi senza particolari problemi

Nike nel mirino: Total90 LLC la cita in giudizio per il marchio Total 90, un'icona del calcio a rischio per una svista

Nike citata in giudizio da Total90 LLC: sembra aver perso il marchio Total 90 per scadenza e rischia di dover bloccare il rilancio in vista del Mondiale 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi