Ecco la campagna pubblicitaria del birrificio scozzese contro il Qatar

Il birrificio BrewDog annuncia una anti-sponsorizzazione del Mondiale in Qatar. L'iniziativa aziendale richiama l'attenzione sulle violazioni dei diritti umani commesse dal governo del paese ospitante.

A pochi giorni dall’inizio del Mondiale 2022, continuano in tutto il mondo le attività di protesta contro il paese che ospiterà la 22° edizione della FIFA World Cup.

Il birrificio scozzese BrewDog è andato controcorrente rispetto al mercato pubblicitario e ha annunciato l'anti-sponsorizzazione della Coppa del Mondo. L'azienda in varie campagne pubblicitarie ha usato l'imprecazione “f…” per riferirsi alle aziende concorrenti che hanno deciso di sostenere il Mondiale in Qatar.

L'iniziativa include attività sui social network e media off-line, come cartelloni pubblicitari e pubblicità alle fermate degli autobus. Il CEO di BrewDog, James Watt, ha utilizzato il suo profilo LinkedIn per pubblicare un manifesto che spiega i motivi che hanno portato il marchio all'anti-sponsorizzazione.



LEGGI ANCHE:

QUANTO É COSTATO IL MONDIALE IN QATAR



“BrewDog è l'orgoglioso anti-sponsor della Coppa del Mondo F*Cup”, ha esordito Watt nel post, “Sì, avete letto bene. Questa non è una Coppa del Mondo. Il calcio è stato trascinato nel fango, prima che un singolo pallone venisse calciato. Siamo onesti: il Qatar ha vinto attraverso la corruzione. Su scala industriale”.

Accuse pesanti quelle di Watt che continua con le spiegazioni di questa protesta: “Il calcio è pensato per tutti. Ma in Qatar, l'omosessualità è illegale, la fustigazione è una forma accettata di punizione, ed è OK che 6.500 lavoratori muoiano costruendo stadi. Ecco perché stiamo mettendo i nostri soldi e il nostro lavoro contro questa competizione, inoltre tutti i profitti della nostra Lost Lager venduti durante il torneo saranno destinati a combattere l'abuso dei diritti umani”.

“Siamo orgogliosi di lanciare BrewDog come anti-sponsor della World F*Cup. Per essere chiari amiamo il calcio, semplicemente non amiamo la corruzione, gli abusi e la morte. Quindi unisciti a noi. Alziamo un bicchiere ai giocatori. Ai tifosi. Alla libertà di parola. E due dita a chiunque pensi che una Coppa del Mondo in Qatar abbia senso”, conclude così il post il CEO di BrewDog.

 

Foto copertina credit Twitter @BrewDog.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

L’Arsenal non smette di sfornare baby talenti: Luis Munoz, 13 anni, entra nella storia della UEFA Youth League

Luis Munoz, 13 anni, entra all’85’ contro il Bayern e diventa il giocatore più giovane di sempre nella storia della UEFA Youth League, superando il record di Liam Payas e confermando l’Arsenal come fabbrica di talenti precoci

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi