Ecco la campagna pubblicitaria del birrificio scozzese contro il Qatar

Il birrificio BrewDog annuncia una anti-sponsorizzazione del Mondiale in Qatar. L'iniziativa aziendale richiama l'attenzione sulle violazioni dei diritti umani commesse dal governo del paese ospitante.

A pochi giorni dall’inizio del Mondiale 2022, continuano in tutto il mondo le attività di protesta contro il paese che ospiterà la 22° edizione della FIFA World Cup.

Il birrificio scozzese BrewDog è andato controcorrente rispetto al mercato pubblicitario e ha annunciato l'anti-sponsorizzazione della Coppa del Mondo. L'azienda in varie campagne pubblicitarie ha usato l'imprecazione “f…” per riferirsi alle aziende concorrenti che hanno deciso di sostenere il Mondiale in Qatar.

L'iniziativa include attività sui social network e media off-line, come cartelloni pubblicitari e pubblicità alle fermate degli autobus. Il CEO di BrewDog, James Watt, ha utilizzato il suo profilo LinkedIn per pubblicare un manifesto che spiega i motivi che hanno portato il marchio all'anti-sponsorizzazione.



LEGGI ANCHE:

QUANTO É COSTATO IL MONDIALE IN QATAR



“BrewDog è l'orgoglioso anti-sponsor della Coppa del Mondo F*Cup”, ha esordito Watt nel post, “Sì, avete letto bene. Questa non è una Coppa del Mondo. Il calcio è stato trascinato nel fango, prima che un singolo pallone venisse calciato. Siamo onesti: il Qatar ha vinto attraverso la corruzione. Su scala industriale”.

Accuse pesanti quelle di Watt che continua con le spiegazioni di questa protesta: “Il calcio è pensato per tutti. Ma in Qatar, l'omosessualità è illegale, la fustigazione è una forma accettata di punizione, ed è OK che 6.500 lavoratori muoiano costruendo stadi. Ecco perché stiamo mettendo i nostri soldi e il nostro lavoro contro questa competizione, inoltre tutti i profitti della nostra Lost Lager venduti durante il torneo saranno destinati a combattere l'abuso dei diritti umani”.

“Siamo orgogliosi di lanciare BrewDog come anti-sponsor della World F*Cup. Per essere chiari amiamo il calcio, semplicemente non amiamo la corruzione, gli abusi e la morte. Quindi unisciti a noi. Alziamo un bicchiere ai giocatori. Ai tifosi. Alla libertà di parola. E due dita a chiunque pensi che una Coppa del Mondo in Qatar abbia senso”, conclude così il post il CEO di BrewDog.

 

Foto copertina credit Twitter @BrewDog.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi