Ecco il rebranding del Norwich City

La squadra inglese ha rivelato il nuovo stemma che sarà utilizzato in tutte le attività di branding del club a partire da giugno 2022.

Insieme all'agenzia leader del settore SomeOne, che ha già collaborato con Tottenham Hotspur, Manchester City e Wolverhampton, il Norwich ha creato uno stemma modernizzato ed evoluto che garantirà la coerenza in tutto il branding digitale, cartaceo e fisico.

Il club ha quindi revisionato il marchio che presentava una serie di problemi tecnici. C'erano anche incongruenze con le versioni degli stemmi utilizzati, con diverse versioni errate facilmente accessibili online.

Il nuovo stemma presenta un leone, un castello e un canarino ridisegnati, ognuno dei quali è stato ridisegnato per superare i problemi riscontrati. La semplificazione degli elementi e la rimozione di molti dettagli non necessari, rendono lo stemma migliore e più adatto sia in piccola che in grande scala.

Anche la linea nera intorno allo stemma è stata rimossa, e l'equilibrio è stato migliorato posizionando la palla al centro. Sebbene lo stemma sia il cuore del progetto, sarà supportato da un font del club su misura e da una nuova proprietà del marchio. Il rebranding sarà ufficialmente rivelato nell'estate di 2022 e l'intero processo ha incorporato sia il feedback interno all'azienda che quello esterno dei tifosi del club.

Il direttore commerciale Sam Jeffery ha detto: "Questo è un momento importante per la storia del Norwich City Football Club e una vera dichiarazione di intenti per il futuro. Per la prima volta in 50 anni il club adotterà una nuova cresta come stemma, adatta allo scopo digitale, iconica e soprattutto accessibile a tutti. È un progetto che ha richiesto due anni di lavoro e che è stato trattato con la massima sensibilità e cura da coloro che hanno avuto la fortuna di essere coinvolti nel gruppo di lavoro del club. Avendo raccolto il feedback di numerose parti interessate, sia internamente che esternamente, è sempre stata un'evoluzione e non una rivoluzione. Siamo estremamente orgogliosi del risultato".

Il direttore creativo esecutivo dell'agenzia SomeOne, Rich Rhodes, ha aggiunto: "Quando abbiamo iniziato il progetto, sapevamo che sarebbe stato qualcosa di veramente interessante per noi. Parlando con tutti, dai proprietari al consiglio di amministrazione, dai giocatori ai tifosi e allo staff, abbiamo capito che c'è qualcosa di veramente speciale al Norwich; questo vero senso di comunità, orgoglio e passione. È qualcosa che abbiamo davvero voluto portare alla ribalta nel lavoro che abbiamo fatto. È davvero importante mantenere questi elementi storici e distintivi dello stemma. Non si trattava di andare a fare un cambiamento fondamentale ma bensì di prendere tutte le parti migliori e renderle ancora più adatte agli scopi per l'era digitale".

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi