Ecco chi è Carlo Bonomi, possibile presidente della Lega Serie A

Alla fine sembra che il presidente di Confindustria sia il designato per raccogliere le redini della Lega di Serie A. Domani voteranno tutti i club e Bonomi sembra prossimo a sedere al timone della Lega.

Il calcio è un settore in continua espansione ed evoluzione, capace di generare profitti e occupazione.

Proprio per questo motivo, quando è saltato fuori il nome di Carlo Bonomi (già presidente di Confindustria, la principale rappresentanza delle imprese manifatturiere e di servizi italiani) come possibile nuovo presidente della Lega Serie A, i presidenti dei club hanno subito dato il loro benestare alle votazioni, che si terranno il 15 febbraio presso la sede centrale della Lega a Milano.

Per essere eletto, e diventare il successore del dimissionario Dal Pino, Bonomi avrà bisogno di avere i voti dei due terzi dell'assemblea. Quindi almeno 14 club su 20 per battere lo sfidante Gabriele Fava, nei giorni scorsi unico candidato alla presidenza.

Ma chi è Carlo Bonomi?

Nato a Crema da una famiglia di imprenditori biomedicali, come riportato da Calcio e Finanza, entra a far parte del gruppo dei giovani imprenditori di Assolombarda, scalando posizioni di anno in anno e puntando ad un impegno non solo territoriale ma nazionale. Fino ad assumere la carica di consigliere, tra il 2009 e il 2017, e successivamente vicepresidente e presidente di Assolombarda.

Laureato in economia e commercio ha iniziato la sua carriera professionale in uno studio di commercialisti per poi entrare nel settore medicale. Tifoso dell’Inter con la passione per il mare, inizia la sua carriera guidando Synopo, una società che opera nel settore biomedicale e diventando anche presidente del consiglio di amministrazione.

A Bonomi è riconosciuta la capacità di fare rete anche con la politica, elemento che la Serie A considera fondamentale nel dialogo con il Governo a seguito degli effetti dell’emergenza Coronavirus.

Il Lecce sceglie il territorio per presentare la prima e la terza maglia

Il club giallorosso ha svelato la prima e la terza maglia per la stagione 2025/2026. Un omaggio al territorio salentino, con video girato tra Punta Palascia e il Canale d'Otranto

Serie A 2025/26, gli stipendi di tutti gli allenatori

La Serie A per la stagione 2025/26 cambia pelle per ben 13 panchine su 20: ecco gli stipendi di tutti gli allenatori del campionato italiano

Torino, Urbano Cairo: dalla partenza di Ricci all’arrivo di Anjorin. E sul futuro societario…

"Tutti vendono, non solo il Torino. Il mondo del calcio è in una nuova fase, non più quella in cui le bandiere stavano vent’anni in una squadra", ha detto il patron granata

Calciomercato: Napoli forte su Beukema, quanto guadagna al Bologna?

Partenopei scatenati. Manna riuscirà a convincere il Bologna per l'olandese?

Calciomercato: l'Inter corteggia Ederson, quanto costa il brasiliano dell'Atalanta?

I nerazzurri stanno rifondando la linea mediana. Tanti i nomi sul taccuino, ma il profilo verdeoro sembra quello più adatto alle richieste tattiche di Chivu

Calciomercato: quanto ha pagato il Como per prendere Nicolas Kuhn?

Il club del Lago regala a Fabregas il secondo colpo dopo l'arrivo dello spagnolo Jesus Rodriguez

Calciomercato: la Juventus mette nel mirino Osimhen, ecco la cifra chiesta dal Napoli

L'attaccante nigeriano andrebbe ad arricchire ulteriormente il reparto offensivo bianconero dopo il colpo David

Sassuolo, tutte le amichevoli estive. Date e info

Da martedì 8 luglio, i ragazzi di Grosso inizieranno a lavorare al Mapei Football Center prima di partire per Ronzone (TN), in Val di Non, dove la squadra starà da venerdì 11 luglio a lunedì 28 luglio

Bernardeschi rischia la giocata e segue Immobile al Bologna

Giocatore versatile, può essere impiegato sia come ala - destra o sinistra - sia come trequartista; ruoli molto interessanti e utili nel sistema di gioco di Italiano, che potrebbe impiegarlo o come vice Odgaard o come vice di Ndoye

Mondiale per Club, ecco dove vedere i quarti di finale

Quarti senza italiane. Apre l'Al-Hilal di Simone Inzaghi contro i brasiliani del Fluminense. Sabato giorno di grandi classici del calcio europeo

UEFA Women’s Euro 2025, Belgio-Italia: dove vederla in TV

Esordio europeo per le azzurre di Andrea Soncin, impegnate oggi contro il Belgio nella gara valida per il Gruppo B

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi