Ecco chi è Carlo Bonomi, possibile presidente della Lega Serie A

Alla fine sembra che il presidente di Confindustria sia il designato per raccogliere le redini della Lega di Serie A. Domani voteranno tutti i club e Bonomi sembra prossimo a sedere al timone della Lega.

Il calcio è un settore in continua espansione ed evoluzione, capace di generare profitti e occupazione.

Proprio per questo motivo, quando è saltato fuori il nome di Carlo Bonomi (già presidente di Confindustria, la principale rappresentanza delle imprese manifatturiere e di servizi italiani) come possibile nuovo presidente della Lega Serie A, i presidenti dei club hanno subito dato il loro benestare alle votazioni, che si terranno il 15 febbraio presso la sede centrale della Lega a Milano.

Per essere eletto, e diventare il successore del dimissionario Dal Pino, Bonomi avrà bisogno di avere i voti dei due terzi dell'assemblea. Quindi almeno 14 club su 20 per battere lo sfidante Gabriele Fava, nei giorni scorsi unico candidato alla presidenza.

Ma chi è Carlo Bonomi?

Nato a Crema da una famiglia di imprenditori biomedicali, come riportato da Calcio e Finanza, entra a far parte del gruppo dei giovani imprenditori di Assolombarda, scalando posizioni di anno in anno e puntando ad un impegno non solo territoriale ma nazionale. Fino ad assumere la carica di consigliere, tra il 2009 e il 2017, e successivamente vicepresidente e presidente di Assolombarda.

Laureato in economia e commercio ha iniziato la sua carriera professionale in uno studio di commercialisti per poi entrare nel settore medicale. Tifoso dell’Inter con la passione per il mare, inizia la sua carriera guidando Synopo, una società che opera nel settore biomedicale e diventando anche presidente del consiglio di amministrazione.

A Bonomi è riconosciuta la capacità di fare rete anche con la politica, elemento che la Serie A considera fondamentale nel dialogo con il Governo a seguito degli effetti dell’emergenza Coronavirus.

Un record storico: la FIFA stanzia 355 milioni di dollari per i club nella Coppa del Mondo 2026

La FIFA ha scelto di stanziare la bellezza di 335 milioni di dollari per la Coppa del Mondo 2026

Il Barcelona rivoluziona l’organigramma: Manel del Rio nuovo Direttore Generale

Aria di rivoluzione in casa Barcellona, cambia la struttura societaria: Manel del Rio nuovo direttore generale

Bologna, Pelliconi è il nuovo Training & Top Partner: cosa prevede l'accordo

Fondata a Bologna nel 1939 Pelliconi è oggi un punto di riferimento globale nel settore delle chiusure in metallo, alluminio e plastica

Sports Doctor Network. La diretta della giornata dall'Olimpico di Roma

SFS rafforza il proprio impegno nella medicina sportiva avviando una prestigiosa partnership con Sports Doctors Network, rete internazionale di eccellenza nel settore

PSG-Atalanta: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

I bergamaschi affrontano i campioni d'Europa a Parigi

Ajax-Inter: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Prima uscita europea per l'Inter. I nerazzurri volano in Olanda per affrontare l'Ajax

Champions League: Yildiz come Del Piero, il Borussia nel destino

La storia si ripete in maglia bianconera. Il fantasista turco imita il suo idolo e fa brillare gli occhi ai tifosi

Calciomercato, Mourinho torna in panchina: il Qarabag libera la panchina del Benfica. Le cifre

Svolta al Benfica, Bruno Lage esonerato Mourinho è la prima scelta di Rui Costa

Champions League: favola Qarabag, Benfica ko

Clamoroso epilogo al Da Luz di Lisbona. I biancorossi cedono il passo al piccolo team dell'Azerbaigian. Un 2-3 sorprendente che scrive la storia della kermesse europea

Champions League: Inter, Lautaro Martinez in dubbio per l'Ajax

Amsterdam, abbiamo un problema. Il centravanti argentino lamenta dolori alla schiena e non è al meglio della condizione

Serie A, Inter: su Chivu aleggia il fantasma Mourinho

Cose turche. Il tecnico portoghese ha subito un altro esonero ma non vuole prendersi un periodo di relax. Voci di corridoio ipotizzano un clamoroso ritorno

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi