EA Sports pensa ad una fusione con un gigante tecnologico

L’azienda americana è alla ricerca di un partner: tra i papabili Comcast, Apple, Amazon e Disney.

La EA Sports è un colosso del settore dell’esport, dominando il mercato da anni grazie al proprio prodotto di punta: FIFA.

Come noto, però, dopo anni di iconica collaborazione, il sodalizio con la federazione calcistica chiuderà i battenti a partire dalla prossima stagione, innescando un effetto domino sul mercato, in attesa di capire come i due colossi si muoveranno per continuare ad essere performanti.



SVOLTA NEL MONDO DELL'ESPORT: FIFA CAMBIA NOME



Le Electronic Arts (EA), capace di registrare un fatturato di 5,6 miliardi di dollari, si sta muovendo rapidamente per non rischiare di ridurre la propria fan base.

E starebbe cercando, infatti, un potenziale acquirente o un'opportunità di fusione, con possibili pretendenti che includono alcuni dei più grandi nomi dei media e della tecnologia.

Desiderosa di sfruttare, secondo Puck, la recente ondata di acquisizioni multimiliardarie di editori di videogiochi, la più importante delle quali è stata quella di Activision da parte di Microsoft per 69 miliardi di dollari lo scorso anno.

La EA ha così avviato discussioni con aziende che ritiene possano essere tentate di aggiungere la sua clientela e le sue capacità di sviluppo, al loro portafoglio.

I candidati potrebbero essere:

  • Apple, che offre una serie di contenuti video, musicali, di fitness e di gioco nel suo abbonamento Apple One e che avrebbe il capitale per effettuare un'acquisizione di questo tipo,
  • Amazon
  • Disney

Tutte aziende che, secondo i rumours del momento, sarebbero state contattate dagli statunitensi.

Tuttavia, si pensa che i colloqui con NBCUniversal, proprietaria di Peacock, siano i più avanzati in questa fase. Con la combinazione che porterebbe EA afondersi con Comcast, anche se, al momento, la questione sembra essere piuttosto delicata.

Un portavoce di EA ha infatti dischiarato a SportsPro: "Non commentiamo le voci e le speculazioni relative alle fusioni e acquisizioni. Siamo orgogliosi di operare da una posizione di forza e di crescita, con un portafoglio di giochi straordinari, costruiti attorno a una potente proprietà intellettuale, realizzati da team di incredibile talento e una rete di oltre mezzo miliardo di giocatori.  Vediamo un futuro molto luminoso davanti a noi".



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Ravenna sogna: la seconda vita calcistica di Stefano Okaka

Ha giocato al fianco di Totti e Cassano. Oggi sta trascinando una nobile decaduta in Serie C che vuole tornare ai fasti di un tempo

Addio alla Premier League: Tony Scholes verso gli USA per lanciare una nuova superlega con promozioni e retrocessioni

Shock in Premier: Tony Scholes tradisce l’Inghilterra per lanciare nel 2028 una rivoluzionaria superlega USA con promozioni e retrocessioni

Fiorentina: Pioli col contagocce, gli altri esoneri di Stefano

"L'addio" è un brano dei Coma Cose proposto a Sanremo 2023. Una canzone di una coppia naufragata spiega al meglio il prossimo divorzio tra la viola e il tecnico parmense

Sassuolo-Genoa, Frendrup dall'inizio. C'è Berardi: le probabili formazioni

Prima sulla panchina rossoblù per Criscito, che rilancia subito Frendrup e Thorsby. Dal 1' anche Vitinha. Nel Sassuolo c'è Berardi

Calciomercato Milan: chi è Kader Meité, pista inedita per l'attacco rossonero

Il club rossonero cerca solo giganti d'area di rigore per il prossimo mercato di gennaio. Il Diavolo avrebbe messo gli occhi pure su una punta che gioca in Francia

Europa League e Conference League: Torino si candida ad ospitare le finali 2028 e 2029

E’ dal 2014 che l’Allianz Stadium di Torino non ospita la finale di una delle tre competizioni europee dedicate ai club. In quell’anno lo stadio venne scelto come teatro della finale di Europa League vinta dal Siviglia ai danni del Benfica

AC Milan: SureWin diventa Official Regional Online Casino Partner in Asia

La collaborazione con l’azienda si colloca all’interno di un processo strategico che punta alla crescita globale del Diavolo, rafforzando di conseguenza il suo legame con l’Asia, dove risiedono milioni di appassionati rossoneri

L'Inter che non va: deludono Luis Henrique e Diouf, quanto guadagnano

Ci sono due ruote del carro nerazzurro ancora sgonfie. Di chi parliamo? Di un esterno e di un centrocampista

Milan-Roma: Maignan si riscopre decisivo, ingaggio e futuro

Il francese torna para-rigori e torna decisivo per le sorti del Diavolo. Lo vedremo ancora a lungo tra i pali rossoneri?

Milan-Roma, il Corto Muso basta per volare: decide Pavlovic. Il tabellino e gli highlights

Uno strepitoso Maignan salva il risultato parando un rigore a Dybala nel finale

Sliskovic, Allegri e calcio champagne: chiedimi chi era Galeone

L'uomo del mare è volato via. Il calcio piange un trainer visionario che nel cuore dell'Abruzzo ha trasformato i sogni in realtà. Vita e opere del maestro campano di nascita, trapiantato Delfino

Milan-Roma, Nkunku dall'inizio con Leão: le probabili formazioni

Novità in avanti per il Milan. Allegri lancia Nkunku da titolare. Attacco Soulé-Dybala per Gasperini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi