Dubai, SFS Snack: un palcoscenico globale per lo sport business

Il 29 settembre a Dubai, SFS Snack esplora come il calcio stia ridefinendo gli investimenti e lo sviluppo nella regione MENA. Si discuterà del suo ruolo come catalizzatore economico

Il prossimo 29 settembre, a Dubai, si svolgerà l'SFS Snack intitolato “Football as a Catalyst for Investment, Development and Leadership in the MENA Region”. In partnership con Italiacamp EMEA e l’International Sports & Entertainment Zone (ISEZA), la location designata è Ground Floor - Building 4, One Central, Dubai World Trade Centre.

L'evento si inserisce in un momento storico in cui la regione MENA sta assumendo un ruolo di primo piano nel panorama sportivo globale. Paesi come Arabia Saudita, Qatar ed Emirati Arabi Uniti stanno investendo miliardi di dollari per ospitare grandi eventi, acquisire club di calcio e attirare talenti internazionali, trasformando lo sport in uno strumento sociale, culturale e di diversificazione economica.

Il ruolo del calcio nella MENA: investimenti e impatto

All'evento parteciperanno istituzioni, federazioni, leghe, club, aziende e stakeholder della football industry, con l'obiettivo di discutere come il calcio possa essere un motore per la crescita economica, l'innovazione e la leadership nella regione.

Per comprendere l'entità di questo fenomeno, basta guardare alcuni esempi recenti. L'Arabia Saudita ha lanciato la Saudi Pro League (SPL) con investimenti massicci, attirando star del calibro di Cristiano Ronaldo e Neymar. Questi acquisti non sono solo una mossa di marketing, ma un pilastro di Vision 2030, il piano strategico saudita per ridurre la dipendenza dal petrolio. L'obiettivo è trasformare il paese in un hub sportivo e turistico di livello mondiale. Analogamente, il Qatar ha ospitato con successo la FIFA World Cup 2022, un evento che ha messo il paese sotto i riflettori globali, portando a investimenti infrastrutturali e a un'enorme visibilità.

Questo trend non si limita ai grandi tornei. Le leghe europee stanno stringendo accordi significativi con broadcaster e aziende della MENA. A riprova di ciò, la Lega Serie A ha concluso un accordo con StarzPlay da 25 milioni di euro fino al 2028 per i diritti televisivi in Medio Oriente e Africa, un'intesa pluriennale che non riguarda solo le partite, ma anche eventi collaterali per rafforzare la presenza del calcio italiano nell'area.
 

Un cambiamento che coinvolge anche il calcio femminile

L'evoluzione sportiva in Arabia Saudita non riguarda solo il calcio maschile. In linea con la Vision 2030, il regno sta investendo significativamente anche nello sport femminile. Un esempio lampante è il lancio della Saudi Women's Premier League, la massima serie del calcio femminile saudita, avvenuta nel 2022. Questa iniziativa, promossa dalla Federazione Calcistica dell'Arabia Saudita (SAFF), ha visto la partecipazione di club importanti e segna un passo storico per l'inclusione delle donne nello sport. In parallelo, sono state create diverse divisioni inferiori, una squadra nazionale femminile e una squadra U-20, a testimonianza di un impegno concreto per lo sviluppo del movimento calcistico femminile dalle fondamenta. Questo approccio dimostra come la strategia sportiva del regno miri a un'evoluzione a 360 gradi, non solo attraverso l'acquisizione di talenti internazionali, ma anche con la creazione di un ecosistema sportivo inclusivo a livello locale.

Temi e protagonisti dell'evento

L'evento riunirà un roster di figure di spicco, tra cui rappresentanti governativi degli Emirati, esponenti della Lega Serie A e player globali del settore. Tra i presenti figurano Michele Ciccarese (Lega Serie A), Leo Cisotta (Italiacamp EMEA), Damir Valeev (International Sports & Entertainment Zone), Jeff Strachan (Dubai Department of Economy & Tourism), Karim El Marmari (Sharjah Commerce and Tourism Development Authority) e Valerio Soldani (Italian Trade Agency Dubai). Un tocco di prestigio sarà dato dalla presenza degli ex calciatori Florent Malouda e Luigi Di Biagio, quest'ultimo attuale allenatore della Nazionale Under-23 Saudita, testimoni diretti dell'evoluzione sportiva della regione.

Le tematiche trattate spazieranno dalle strategie di marketing territoriale e il ruolo delle leghe, fino all'innovazione nel broadcasting e alle sfide e opportunità del calcio nella regione. Le dichiarazioni di Leo Cisotta ("Lo sport è uno dei ponti più potenti che possiamo costruire") e di Massimo Tucci ("Lo sport non è solo intrattenimento, ma anche motore di innovazione") evidenziano una visione condivisa: lo sport come strumento per generare valore, non solo economico, ma anche culturale e sociale. L'evento di Dubai non è solo un punto di incontro, ma un'ulteriore conferma: il calcio non è più solo un gioco. Nella MENA è un'industria in piena espansione, un veicolo di trasformazione e un palcoscenico dove si disegna il futuro dello sport globale.


Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!   

Parma-Milan, dentro Nkunku e Cutrone: le probabili formazioni

Milan di Massimiliano Allegri ospite al Tardini di Parma per l'undicesima giornata del campionato di Serie A

Juventus-Torino, Conceição titolare con Yildiz: le probabili formazioni

È il giorno del derby della Mole. Spalletti cambia sulla trequarti. Baroni opta per Ngonge

Calciomercato Milan: Lewandowski ancora sulla lista, ma c'è un ostacolo

Il cruccio rossonero riguarda sempre e soltanto il settore offensivo al momento. A pochi mesi dall'avvio della sessione invernale di mercato l'asso polacco resta il grande sogno

Verso Juventus-Torino: Vlahovic contro Simeone, i numeri delle due punte

Sfida nella sfida tra bianconeri e granata. Scontri diretti sul terreno di gioco. Gli attacchi diranno molto

Calciomercato Milan: il desiderio di Tonali, come stanno le cose

Sandro ha un sogno nella testa. Lo ha detto ai conoscenti e agli amici più stretti

L'Al-Sadd vuole mister Roberto Mancini: la situazione

Il tecnico di Jesi ha una voglia matta di tornare in pista nel panorama calcistico internazionale

Union Berlino-Bayern Monaco, probabili formazioni e dove vederla in TV

In campo con la decima giornata del campionato tedesco: si affrontano Union Berlino e la capolista Bayern Monaco

Atletico Madrid-Levante, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico ospita il Levante per la giornata numero 12 de La Liga, in programma sabato 8 novembre alle 18:30

SFS: è online il programma dell'edizione 2025

Svelato il programma del Social Football Summit 2025 in programma il 18 e 19 novembre all'Allianz Stadium di Torino

Sunderland-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Arsenal, capolista della Premier League, affronta la rivelazione del campionato, il Sunderland

Tottenham-Manchester United, probabili formazioni e dove vederla in TV

Al Tottenham Hotspur Stadium, sabato 8 novembre alle 13:30, andrà in scena il match tra Spurs e Red Devils

Calciomercato Galatasaray: clamorosa idea Messi fino al Mondiale, le ultime

Sembra uno scherzo, ma l'indiscrezione a quanto pare presenta i crismi della realtà. Il club turco starebbe seriamente pensando ad un colpo a sensazione per esaltare una tifoseria già entusiasta

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi