Diritti tv Serie A, niente accordo fra Lega e broadcast: lunedì nuova assemblea

C'è ancora profonda incertezza su chi trasmetterà le gare del massimo campionato nel prossimo triennio. I pacchetti proposti andranno ridisegnati

La Serie A attende ancora l'assegnazione dei diritti tv. Si sono aperte ieri le trattative private fra la Lega e i tre broadcast in corsa per i diritti audiovisivi del triennio 2024/27, con possibilità di estensione fino al 2029.

Si pensava che si potesse giungere al dunque già ieri, ma nonostante le discussioni siano andate avanti fino a notte fonda, non c'è ancora stata la fumata bianca.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Soprattutto con Sky e Dazn c'è ancora distanza, mentre pare essere stati più proficuo l'incontro con Mediaset, interessata alla partita in chiaro del sabato sera. In ogni caso, proprio in virtù di una situazione di stallo, la Lega Serie A ha deciso di rimodulare gli otto pacchetti, cestinando praticamente il lavoro durato diversi mesi.

Tempistiche

La partita, comunque, è destinata a chiudersi a breve. Lunedì 3 luglio si svolgerà l'Assemblea di Lega: prima dell'apertura dell'apertura dei lavori, i broadcast presenteranno la propria offerta definitiva.

A quel punto la Lega deciderà se le cifre proposte saranno congrue, procedendo in tal caso con l'assegnazione. Qualora, invece, non dovesse andare a buon fine neanche questa tornata, i colloqui fra Serie A e piattaforme continueranno, con nessuna ipotesi da escludere.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Napoli-Atalanta, Neres e Lang travolgono la Dea: esordio amaro per Palladino. Tabellino ed Highlights

Il successo rilancia le ambizioni del Napoli, che in attesa delle altre partite si porta momentaneamente in testa alla classifica

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi