De Siervo (Lega Serie A): «La pirateria toglie 300 milioni al nostro calcio»

Il tema della pirateria è stato protagonista nel Football Stage del Social Football Summit 2023, coinvolgendo anche Liberatore di Agcom e Amati di Almaviva

«La pirateria è un enorme danno per il calcio italiano». Lo afferma Luigi De Siervo, intervenuto al panel "Illegal streams: consequences on football and fans" nel Day One del Social Football Summit 2023. Al talk, a cui hanno partecipato anche Antonio Amati di Almaviva e Benedetta Liberatore di Agcom, con la moderazione di Emiliano Mancuso, si sono discussi i temi che legano la pirateria e il calcio italiano.

«Quando noi parliamo di un danno da 300 milioni all'anno - ha spiegato De Siervo, Amministratore delegato della Lega Serie A - sottolineiamo come ogni anno squadre come Roma e Lazio debbano rinunciare a uno o due campioni. Siamo a un punto di svolta decisivo, la legge ha individuato un percorso chiaro. Aspettiamo un giorno felice in cui riusciremo a interrompere in trenta minuti la trasmissione dell'evento pirata. Se vogliamo che il calcio torni protagonista come nell'ultimo anno, dobbiamo fare in modo che tutto rientri nei binari».

Benedetta Liberatore, direttore di Agcom, ha dato anche qualche chiarimento riguardo lle tempistiche dell'entrata in funzione della piattaforma: «Si deve essere completamente allineati per far sì che si possa partire in maniera precisa, siamo in contatto anche con i motori di ricerca per essere efficaci. Serve anche un po' di educazione in merito: si deve far capire come si faccia danno all'intero paese».

Antonio Amati, Amministratore delegato di Almaviva, ha infine dato contezza di quello che è stato attuato per combattere la pirateria: «Quello che abbiamo messo noi in essere è un intelligence che catturi e anticipi questi spostamenti nella rete da parte dei criminali. Monitorando questi siti si riesce a intervenire in modo anticipato».

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

'Piracy is a huge detriment for Italian football'. So says Luigi De Siervo, speaking at the panel 'Illegal streams: consequences on football and fans' on Day One of the Social Football Summit 2023. The talk, also attended by Antonio Amati of Almaviva and Benedetta Liberatore of Agcom, and moderated by Emiliano Mancuso, discussed the issues that link piracy and Italian football.

'When we talk about a 300 million per year damage,' explained Lega Serie A CEO De Siervo, 'we underline how every year teams like Roma and Lazio have to give up one or two champions. We are at a decisive turning point, the law has identified a clear path. We are waiting for a happy day when we will be able to interrupt the broadcasting of the pirate event within thirty minutes. If we want football to become a protagonist again as it has been for the past year, we have to make sure that everything is back on track'.

Benedetta Liberatore, director of Agcom, also gave some clarification regarding the timing of the platform's launch: 'We need to be fully aligned so that we can get off to a good start, we are also in contact with the search engines to be effective. We also need some education on the subject: we have to make people understand how we are doing damage to the whole country'.

Antonio Amati, Amministratore delegato di Almaviva, ha infine dato contezza di quello che è stato attuato per combattere la pirateria: «Quello che abbiamo messo noi in essere è un intelligence che catturi e anticipi questi spostamenti nella rete da parte dei criminali. Monitorando questi siti si riesce a intervenire in modo anticipato».

 

Lussemburgo-Germania, probabili formazioni e dove vederla in TV

Una sfida chiave per il cammino della Germania. La Die Mannschaft chiamata a vincere e sperare in un passo falso della Slovacchia per provare ad allungare sulla Slovacchia

Moldavia-Italia, pronta la coppia Raspadori-Scamacca: le probabili formazioni

Vincere e sperare in un passo falso, seppur improbabile, della Norvegia contro l'Estonia. Gli azzurri, già sicuri di un posto nei play-off, affrontano la Moldavia

Calciomercato Napoli: il talent scout Micheli verso l'Arsenal, i dettagli

Settimane intense in casa partenopea. Lo sfogo di mister Conte post Dall'Ara ha portato il tecnico a prendersi un mini periodo di pausa. L'organigramma dirigenziale intanto cambia in parte volto

Gran Galà del Calcio-Rever: momento d’oro per la GRSports di Giuseppe Riso

Al Gran Galà del Calcio-Rever di Arezzo, la GRSports di Giuseppe Riso spicca con premi a Riso, Palladino, Baldanzi e Grosso, confermando il suo momento d'oro come agenzia italiana leader

Serie A: l'Emilia che vola, le rose di Bologna e Sassuolo a confronto

L'eccellenza regionale spicca nella Serie A 2025-2026. Il tandem rossoblu-neroverde sta strappando applausi a scena aperta con una graduatoria che sorride e sorprende

Lorenzo Pellegrini scommette sul futuro del calcio digitale: investimento in Seven AI di Max Sardella

Lorenzo Pellegrini investe in Seven AI di Max Sardella, l'app AI premiata come "App del 2025" a Rimini che rivoluziona la comunicazione post-partita dei calciatori

Calciomercato: tormentone Sancho, la strategia del Manchester United

I Red Devils hanno deciso e questa volta non torneranno indietro. Ecco tutti i dettagli

Norvegia-Estonia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Norvegia ad Oslo per la certezza matematica della qualificazione ai mondiali ospita l’Estonia già eliminata

Inghilterra-Serbia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Giovedì sera a Wembley andrà in scena la penultima giornata del girone K che vede sfidarsi l’Inghilterra e la Serbia

Verso Moldova-Italia: Scamacca con Raspadori, stipendio e numeri in campo

Gattuso vuole risposte. Il CT dell'Italia ordina ai suoi ragazzi di non sottovalutare l'impegno e piazza due punte in avanti

Calciomercato Milan: il dettaglio sul contratto di Rabiot che non conoscevamo

Il centrocampista francese ha compiuto un gesto rilevante per venire incontro alle esigenze del club rossonero

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi