De Siervo (Lega Serie A): «La pirateria toglie 300 milioni al nostro calcio»

Il tema della pirateria è stato protagonista nel Football Stage del Social Football Summit 2023, coinvolgendo anche Liberatore di Agcom e Amati di Almaviva

«La pirateria è un enorme danno per il calcio italiano». Lo afferma Luigi De Siervo, intervenuto al panel "Illegal streams: consequences on football and fans" nel Day One del Social Football Summit 2023. Al talk, a cui hanno partecipato anche Antonio Amati di Almaviva e Benedetta Liberatore di Agcom, con la moderazione di Emiliano Mancuso, si sono discussi i temi che legano la pirateria e il calcio italiano.

«Quando noi parliamo di un danno da 300 milioni all'anno - ha spiegato De Siervo, Amministratore delegato della Lega Serie A - sottolineiamo come ogni anno squadre come Roma e Lazio debbano rinunciare a uno o due campioni. Siamo a un punto di svolta decisivo, la legge ha individuato un percorso chiaro. Aspettiamo un giorno felice in cui riusciremo a interrompere in trenta minuti la trasmissione dell'evento pirata. Se vogliamo che il calcio torni protagonista come nell'ultimo anno, dobbiamo fare in modo che tutto rientri nei binari».

Benedetta Liberatore, direttore di Agcom, ha dato anche qualche chiarimento riguardo lle tempistiche dell'entrata in funzione della piattaforma: «Si deve essere completamente allineati per far sì che si possa partire in maniera precisa, siamo in contatto anche con i motori di ricerca per essere efficaci. Serve anche un po' di educazione in merito: si deve far capire come si faccia danno all'intero paese».

Antonio Amati, Amministratore delegato di Almaviva, ha infine dato contezza di quello che è stato attuato per combattere la pirateria: «Quello che abbiamo messo noi in essere è un intelligence che catturi e anticipi questi spostamenti nella rete da parte dei criminali. Monitorando questi siti si riesce a intervenire in modo anticipato».

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

'Piracy is a huge detriment for Italian football'. So says Luigi De Siervo, speaking at the panel 'Illegal streams: consequences on football and fans' on Day One of the Social Football Summit 2023. The talk, also attended by Antonio Amati of Almaviva and Benedetta Liberatore of Agcom, and moderated by Emiliano Mancuso, discussed the issues that link piracy and Italian football.

'When we talk about a 300 million per year damage,' explained Lega Serie A CEO De Siervo, 'we underline how every year teams like Roma and Lazio have to give up one or two champions. We are at a decisive turning point, the law has identified a clear path. We are waiting for a happy day when we will be able to interrupt the broadcasting of the pirate event within thirty minutes. If we want football to become a protagonist again as it has been for the past year, we have to make sure that everything is back on track'.

Benedetta Liberatore, director of Agcom, also gave some clarification regarding the timing of the platform's launch: 'We need to be fully aligned so that we can get off to a good start, we are also in contact with the search engines to be effective. We also need some education on the subject: we have to make people understand how we are doing damage to the whole country'.

Antonio Amati, Amministratore delegato di Almaviva, ha infine dato contezza di quello che è stato attuato per combattere la pirateria: «Quello che abbiamo messo noi in essere è un intelligence che catturi e anticipi questi spostamenti nella rete da parte dei criminali. Monitorando questi siti si riesce a intervenire in modo anticipato».

 

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Serie BKT: il campionato cadetto torna sui canali Rai

Una novità di assoluto rilievo coinvolge direttamente le squadre e le rispettive tifoserie del secondo torneo nazionale. La Rai trasmetterà un format specifico dedicato alla cadetteria

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi