DAZN vuole i diritti TV della Premier League nel Regno Unito

La piattaforma streaming sportivo vuole acquistare i diritti TV per il Regno Unito della Premier League. DAZN sta valutando attentamente l’offerta da proporre per il triennio 2025/28, superiore ai 5 miliardi di euro.

DAZN sta preparando un’offensiva al mercato dei diritti TV nel mondo del calcio europeo.

La piattaforma di streaming, secondo le parole dell'amministratore delegato Shay Segev, ha affermato che uno degli obiettivi principali per lo sviluppo aziendale è garantirsi l’acquisto dei diritti TV nazionali della Premier League.

Il campionato più “televisivo” al mondo, capace di raccogliere oltre 12 miliardi di euro dagli introiti derivanti dalla commercializzazione dei diritti TV sia in patria che all’estero, sarà il servizio su cui si poggerà la strategia di business dell’emittente qualora riuscisse a vincere, nella lotta al miglior offerente, per acquisire il massimo campionato inglese.

DAZN aveva cercato di acquistare l'emittente televisiva BT Sport, una mossa che le avrebbe fatto ottenere una quota dei diritti della Premier League insieme a Sky Sports e Amazon Prime Video, i cui accordi hanno un valore collettivo di circa 5,6 miliardi di euro per il triennio 2022/25. Tuttavia, ala fine l'accordo è saltatato e BT Sport ha siglato una joint venture con la Warner Bros Discovery per potenziare i suoi servizi di trasmissione.

Nonostante questa battuta d'arresto, e con la gara d'appalto per i diritti TV della Premier per il prossimo ciclo che inizierà alla fine di quest’anno, DAZN sembra essere pronta e decisa a competere con gli altri broadcaster per accaparrarsi i diritti TV.

"Il calcio è ovviamente molto importante nel Regno Unito e la Premier è un'opzione presente nel nostro menu", ha detto Segev al Times. “Se la domanda è se abbiamo qualche ambizione di entrare in questo mercato, la risposta è ovviamente sì. E non è solo l'ambizione, è una priorità assoluta nella mia lista. DAZN è un servizio sportivo e chiaramente cercheremo di ottenere pacchetti più ampi per i nostri utenti, ma i conti devono quadrare".

È chiaro che l’offerta da parte di DAZN arriverà se le finanze lo permetteranno, visto anche che acquistare i diritti TV in esclusiva della Premier League per il mercato nazionale vorrebbe dire sborsare più di 5,5 miliardi di euro.

Oltre alle sue aspirazioni sui diritti della Premier League, Segev ha rivelato al Times che il sistema diritti TV nel Regno Unito è un po’ obsoleto soprattutto a livello tecnico per quanto riguarda il servizio di streaming offerto dagli attuali broadcaster, "Dal punto di vista commerciale è un'opportunità persa per i consumatori e anche per la lega", ha affermato, “So da persone che vivono in questo paese che se vogliono guardare il loro club alcune volte devono connettersi a un servizio remoto al di fuori del Regno Unito. Per noi è davvero importante passare a contratti a lungo termine in quanto si dà certezza e stabilità a tutti e ci dà la motivazione per investire a lungo termine. L'accordo con la NFL è un buon esempio, è un accordo decennale e vale lo stesso per l’accordo che abbiamo siglato per la J-League in Giappone".



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

“Lo sviluppo dei diritti umani tramite lo sport”. La conferenza al CNEL con Giancarlo Abete

Confrontarsi e tracciare un bilancio della stagione di progetti sociali e inclusione promossi dall’Area CSR della Lega Dilettanti, di concerto con i referenti regionali in ambito CSR. L'esclusiva di Social Media Soccer

Calciomercato Milan: Theo Hernandez va all'Al-Hilal, i dettagli sulle cifre

Si separano le strade tra il Diavolo e il terzino francese. Quanto guadagnerà in Arabia l'ormai ex rossonero?

Calciomercato Roma, chi è Neil El Aynaoui che piace anche alla Juventus

I giallorossi avrebbero formulato una prima offerta da 20 milioni di euro, rifiutata però dalla squadra di Ligue 1 con cui il calciatore è legato fino al giugno 2027

Davide Ancelotti ha lasciato il Brasile. E ora lo vuole il Botafogo

Dentro lo staff del padre Carlo dai tempi del Bayern Monaco, i due sono stati insieme anche a Napoli, all'Everton e al Real Madrid

Il Milan e Clivet: una partnership storica per Milanello

Accordo tra Milan e Clivet che rafforza l’identità di Milanello e apre la strada a un futuro in cui tradizione, innovazione e sostenibilità si fondono per continuare a scrivere la storia rossonera

Milan, ecco Boniface. Chi è l'attaccante del Bayer Leverkusen che interessa ai rossoneri

Nel 2022/'23 è stato capocannoniere in Europa League, con sei marcature complessive. A ciò si aggiungono la vittoria della Bundesliga, la coppa di Germania ('23/'24) e la Supercoppa di Germania ('24/25)

Thomas Müller, l’addio di una leggenda: il Bayern saluta il suo simbolo eterno

Thomas Müller e il Bayern Monaco si dicono addio dopo una vita insieme lasciando un’eredità scolpita nella storia del calcio

Parma Calcio: anche la Curva Sud in vendita in abbonamento

La società ha deciso di regalare una nuova opportunità a tutta la fanbase, con l’apertura del settore curva Sud in abbonamento, alle medesime condizioni della curva Nord nella stessa fase

Inizia l’Allegri-bis, il Milan si ritrova a Milanello: Theo Hernandez e Bennacer non convocati

A distanza di undici anni dall’ultima volta a Milanello, il tecnico toscano ripartirà dal club con il quale ha vinto il suo primo scudetto in carriera

Calciomercato Napoli: il sogno resta Ndoye, ecco l'offerta al Bologna

Conte vuole anche l'ala svizzera. Il club felsineo però non mollerà facilmente la presa.

Calciomercato: Vlahovic strizza l'occhio al Milan, quanto guadagna ora il serbo?

Il serbo sembra ormai un separato in casa nel roster bianconero. Quale futuro per l'ex Fiorentina?

Calciomercato: Camarda dal Milan in prestito al Lecce, la formula dell'affare

L'enfant prodige spiccherà il volo al Via del Mare? Le speranze offensive del calcio italiano dipendono anche dall'evoluzione della carriera di questo ragazzo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi