DAZN vuole i diritti TV della Premier League nel Regno Unito

La piattaforma streaming sportivo vuole acquistare i diritti TV per il Regno Unito della Premier League. DAZN sta valutando attentamente l’offerta da proporre per il triennio 2025/28, superiore ai 5 miliardi di euro.

DAZN sta preparando un’offensiva al mercato dei diritti TV nel mondo del calcio europeo.

La piattaforma di streaming, secondo le parole dell'amministratore delegato Shay Segev, ha affermato che uno degli obiettivi principali per lo sviluppo aziendale è garantirsi l’acquisto dei diritti TV nazionali della Premier League.

Il campionato più “televisivo” al mondo, capace di raccogliere oltre 12 miliardi di euro dagli introiti derivanti dalla commercializzazione dei diritti TV sia in patria che all’estero, sarà il servizio su cui si poggerà la strategia di business dell’emittente qualora riuscisse a vincere, nella lotta al miglior offerente, per acquisire il massimo campionato inglese.

DAZN aveva cercato di acquistare l'emittente televisiva BT Sport, una mossa che le avrebbe fatto ottenere una quota dei diritti della Premier League insieme a Sky Sports e Amazon Prime Video, i cui accordi hanno un valore collettivo di circa 5,6 miliardi di euro per il triennio 2022/25. Tuttavia, ala fine l'accordo è saltatato e BT Sport ha siglato una joint venture con la Warner Bros Discovery per potenziare i suoi servizi di trasmissione.

Nonostante questa battuta d'arresto, e con la gara d'appalto per i diritti TV della Premier per il prossimo ciclo che inizierà alla fine di quest’anno, DAZN sembra essere pronta e decisa a competere con gli altri broadcaster per accaparrarsi i diritti TV.

"Il calcio è ovviamente molto importante nel Regno Unito e la Premier è un'opzione presente nel nostro menu", ha detto Segev al Times. “Se la domanda è se abbiamo qualche ambizione di entrare in questo mercato, la risposta è ovviamente sì. E non è solo l'ambizione, è una priorità assoluta nella mia lista. DAZN è un servizio sportivo e chiaramente cercheremo di ottenere pacchetti più ampi per i nostri utenti, ma i conti devono quadrare".

È chiaro che l’offerta da parte di DAZN arriverà se le finanze lo permetteranno, visto anche che acquistare i diritti TV in esclusiva della Premier League per il mercato nazionale vorrebbe dire sborsare più di 5,5 miliardi di euro.

Oltre alle sue aspirazioni sui diritti della Premier League, Segev ha rivelato al Times che il sistema diritti TV nel Regno Unito è un po’ obsoleto soprattutto a livello tecnico per quanto riguarda il servizio di streaming offerto dagli attuali broadcaster, "Dal punto di vista commerciale è un'opportunità persa per i consumatori e anche per la lega", ha affermato, “So da persone che vivono in questo paese che se vogliono guardare il loro club alcune volte devono connettersi a un servizio remoto al di fuori del Regno Unito. Per noi è davvero importante passare a contratti a lungo termine in quanto si dà certezza e stabilità a tutti e ci dà la motivazione per investire a lungo termine. L'accordo con la NFL è un buon esempio, è un accordo decennale e vale lo stesso per l’accordo che abbiamo siglato per la J-League in Giappone".



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi