DAZN è intenzionata a fare causa alla DFL per alcune richieste della lega tedesca

La DFL lamenta un ritardo nei pagamenti dei diritti audiovisivi. Dall'OTT arriva la smentita

La società di media sportivi DAZN ha confermato l'intenzione di portare in tribunale la controversia sull'asta dei diritti di trasmissione della Bundesliga con la Lega calcio tedesca (DFL).

Il caso

All'inizio del mese, la Lega ha sospeso la gara per i diritti televisivi nazionali dopo essere stata accusata da DAZN di aver adottato un comportamento anticoncorrenziale durante l'asta.

L'OTT ha dichiarato che la sua offerta per il pacchetto di diritti più ampio disponibile, che consisteva in 196 partite a stagione, è stata rifiutata.

Il servizio di streaming ha inoltre affermato di non aver avuto abbastanza tempo per fornire una garanzia bancaria, richiesta dalla Lega.

La società ha definito un "compito impossibile" organizzare una garanzia entro 24 ore.

Nel frattempo, la DFL ha sottolineato che tutti gli offerenti sono stati messi al corrente dei termini e delle condizioni della gara.

La Bild riferisce che la società ha presentato un'offerta di 1,6 miliardi di euro (1,71 miliardi di dollari) per quattro stagioni, che si ritiene sia superiore di 300 milioni di euro (321 milioni di dollari) rispetto all'offerta di Sky. Anche se non è stato confermato, si ritiene che l'emittente a pagamento si sia assicurata il pacchetto B.

Dopo che la DFL ha negato le affermazioni di DAZN, la società di media sportivi ha confermato che porterà il campionato in tribunale per la questione.

L'agenzia di stampa dpa riporta che DAZN intende ritirarsi dalla gara d'appalto per i diritti della Bundesliga nel caso in cui non riuscisse ad aggiudicarsi il pacchetto B.

Le dichiarazioni

"Alla luce della mancata risposta della DFL al nostro reclamo sull'assegnazione illegale del pacchetto B, DAZN intraprenderà un'azione legale per ottenere l'assegnazione del pacchetto", ha dichiarato un portavoce di DAZN alla dpa. Il portavoce ha aggiunto che il processo legale "potrebbe durare anni" e potrebbe potenzialmente coinvolgere la Corte di giustizia europea.

In risposta a questo annuncio, la DFL ha dichiarato: 'Se DAZN dovesse intentare un'azione arbitrale, il DFL è ben posizionato per tale procedimento. Nell'interesse di un rapido contenzioso e della certezza del diritto, che è nell'interesse di tutte le parti, il DFL si aspetta che tutte le parti coinvolte accettino un lodo arbitrale come definitivo e conclusivo".

L'origine della controversia

 La controversia legale nasce in seguito alla notizia che DAZN è in ritardo nei pagamenti dei diritti per l'attuale contratto di diritti della Bundesliga.

Il 26 aprile scorso, una lettera della DFL ha informato i club delle due massime divisioni tedesche che i loro introiti per i diritti mediatici sarebbero diminuiti in modo significativo.

 "La rata per il giugno 2024 sarà ridotta dagli originari 127 milioni di euro (136 milioni di dollari) a 47 milioni di euro (50,3 milioni di dollari)", si legge nella lettera, come riportato dalla dpa. La Lega ha aggiunto che i pagamenti per un totale di 80 milioni di euro (87,6 milioni di dollari) per l'attuale contratto di diritti non sono stati ricevuti alle scadenze stabilite.

 La Bild riferisce che DAZN è in arretrato con i pagamenti delle rate per un ammontare di 50 milioni di euro (53,5 milioni di dollari).

Non è chiaro quali altri media partner debbano alla Lega i restanti 30 milioni di euro (32,1 milioni di dollari).

Il giornale aggiunge che il debito di DAZN è il motivo per cui la DFL ha voluto una garanzia bancaria da parte della società durante la gara d'appalto.

Le parole dell'ad di DAZN

 L'amministratore delegato di DAZN, Shay Segev, ha successivamente scritto ai 36 club della Bundesliga e della Bundesliga 2, accusando la DFL di aver danneggiato la sua reputazione.

"La credibilità di DAZN come partner commerciale affidabile è stata massicciamente screditata dal comportamento e dalle dichiarazioni della direzione della DFL nelle ultime due settimane", si legge nella lettera di DAZN, visionata dalla dpa.

La società prosegue affermando che la lettera della DFL dà "l'impressione che DAZN abbia deliberatamente causato un massiccio ritardo nei pagamenti ai 36 club della Bundesliga e della seconda divisione. Con la presente affermiamo che: Questo è falso e dobbiamo smentire con forza questa calunnia".

Secondo la Bild, Segev ha dichiarato che DAZN ha contattato la lega tedesca a febbraio per adeguare i termini di pagamento delle rate di marzo e aprile, con l'obiettivo di pagare la somma arretrata il prossimo dicembre. Aggiunge che le finanze dell'azienda sono in buona salute e che è in grado di rispettare gli obblighi finanziari e contrattuali nei confronti dei club e della DFL.



Roma-Inter: quando i giallorossi sfiorarono lo scudetto piegando il team di Mourinho

"Ricordati di me, questa sera che non hai da fare", canta Antonello Venditti. Rievochiamo allora quel tardo pomeriggio del 2010 quando i capitolini accarezzarono un sogno

Calciomercato Juventus: chi è Niccolò Rizzo, colonna della Primavera di Padoin

"La meglio gioventù", un film epocale datato 2003 con un Luigi Lo Cascio magistrale. Linea verde, appunto, quella bianconera che guarda con fiducia al domani

Serie A, l'EA Sports FC Supercup si disputerà in Arabia Saudita. Orari e partite

Quattro squadre, in seguito ai risultati ottenuti nell'ultima stagione, hanno strappato un biglietto aereo per la Supercoppa italiana che orami da sei anni si svolge in Medio Oriente

Barcellona-Girona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Barcellona in campo per riscattare la brutta sconfitta arrivata nell'ultima uscita contro il Girona. La formazione di Flick affronta il Girona

Bayern Monaco-Borussia Dortmund, probabili formazioni e dove vederla in TV

Classico di Germania tra Bayern Monaco e Borussia Dortmund nella gara valida per la settima giornata di Bundesliga

Mondiali Under 20: chi è Yassir Zabiri, talento trascinatore del Marocco

Le sue generalità piombano di prepotenza sui taccuini degli osservatori di mezza Europa. Talento puro e senso del gol da bomber consumato fanno di lui un profilo molto appetibile

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

L'Hellas Verona ospite alla presentazione del progetto Indomita-Donne di Sport

Attualmente l'Hellas Verona Women si trova in ottava posizione, unica a sette punti. L'ultima partita di campionato è stata persa per 2 a 1 contro il Cesena, fuoricasa

Calciomercato, l'Inter punta Højlund per rimpiazzare Lautaro Martinez: costi e fattibilità delle operazioni

L'impatto di Højlund sulla Serie A è stato impressionante, il sostituto ideale in caso di partenza per Lautaro Martinez

I top club europei valutano l’introduzione di sei sostituzioni per ridurre il carico sui giocatori

Nell'ultima riunione EFC (ex ECA) i top club europei hanno valutato l'ipotesi di introdurre sei sostituzioni anzichè cinque

Manchester City e Puma: il nuovo kit EA Sports FC 26 con tecnologia NFC rivoluziona le maglie da calcio

Una particolarità che sicuramente farà piacere a tutti gli appassionati del mondo del gaming e che trasformerà la divisa in un vero e proprio portale interattivo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi