DAZN è intenzionata a fare causa alla DFL per alcune richieste della lega tedesca

La DFL lamenta un ritardo nei pagamenti dei diritti audiovisivi. Dall'OTT arriva la smentita

La società di media sportivi DAZN ha confermato l'intenzione di portare in tribunale la controversia sull'asta dei diritti di trasmissione della Bundesliga con la Lega calcio tedesca (DFL).

Il caso

All'inizio del mese, la Lega ha sospeso la gara per i diritti televisivi nazionali dopo essere stata accusata da DAZN di aver adottato un comportamento anticoncorrenziale durante l'asta.

L'OTT ha dichiarato che la sua offerta per il pacchetto di diritti più ampio disponibile, che consisteva in 196 partite a stagione, è stata rifiutata.

Il servizio di streaming ha inoltre affermato di non aver avuto abbastanza tempo per fornire una garanzia bancaria, richiesta dalla Lega.

La società ha definito un "compito impossibile" organizzare una garanzia entro 24 ore.

Nel frattempo, la DFL ha sottolineato che tutti gli offerenti sono stati messi al corrente dei termini e delle condizioni della gara.

La Bild riferisce che la società ha presentato un'offerta di 1,6 miliardi di euro (1,71 miliardi di dollari) per quattro stagioni, che si ritiene sia superiore di 300 milioni di euro (321 milioni di dollari) rispetto all'offerta di Sky. Anche se non è stato confermato, si ritiene che l'emittente a pagamento si sia assicurata il pacchetto B.

Dopo che la DFL ha negato le affermazioni di DAZN, la società di media sportivi ha confermato che porterà il campionato in tribunale per la questione.

L'agenzia di stampa dpa riporta che DAZN intende ritirarsi dalla gara d'appalto per i diritti della Bundesliga nel caso in cui non riuscisse ad aggiudicarsi il pacchetto B.

Le dichiarazioni

"Alla luce della mancata risposta della DFL al nostro reclamo sull'assegnazione illegale del pacchetto B, DAZN intraprenderà un'azione legale per ottenere l'assegnazione del pacchetto", ha dichiarato un portavoce di DAZN alla dpa. Il portavoce ha aggiunto che il processo legale "potrebbe durare anni" e potrebbe potenzialmente coinvolgere la Corte di giustizia europea.

In risposta a questo annuncio, la DFL ha dichiarato: 'Se DAZN dovesse intentare un'azione arbitrale, il DFL è ben posizionato per tale procedimento. Nell'interesse di un rapido contenzioso e della certezza del diritto, che è nell'interesse di tutte le parti, il DFL si aspetta che tutte le parti coinvolte accettino un lodo arbitrale come definitivo e conclusivo".

L'origine della controversia

 La controversia legale nasce in seguito alla notizia che DAZN è in ritardo nei pagamenti dei diritti per l'attuale contratto di diritti della Bundesliga.

Il 26 aprile scorso, una lettera della DFL ha informato i club delle due massime divisioni tedesche che i loro introiti per i diritti mediatici sarebbero diminuiti in modo significativo.

 "La rata per il giugno 2024 sarà ridotta dagli originari 127 milioni di euro (136 milioni di dollari) a 47 milioni di euro (50,3 milioni di dollari)", si legge nella lettera, come riportato dalla dpa. La Lega ha aggiunto che i pagamenti per un totale di 80 milioni di euro (87,6 milioni di dollari) per l'attuale contratto di diritti non sono stati ricevuti alle scadenze stabilite.

 La Bild riferisce che DAZN è in arretrato con i pagamenti delle rate per un ammontare di 50 milioni di euro (53,5 milioni di dollari).

Non è chiaro quali altri media partner debbano alla Lega i restanti 30 milioni di euro (32,1 milioni di dollari).

Il giornale aggiunge che il debito di DAZN è il motivo per cui la DFL ha voluto una garanzia bancaria da parte della società durante la gara d'appalto.

Le parole dell'ad di DAZN

 L'amministratore delegato di DAZN, Shay Segev, ha successivamente scritto ai 36 club della Bundesliga e della Bundesliga 2, accusando la DFL di aver danneggiato la sua reputazione.

"La credibilità di DAZN come partner commerciale affidabile è stata massicciamente screditata dal comportamento e dalle dichiarazioni della direzione della DFL nelle ultime due settimane", si legge nella lettera di DAZN, visionata dalla dpa.

La società prosegue affermando che la lettera della DFL dà "l'impressione che DAZN abbia deliberatamente causato un massiccio ritardo nei pagamenti ai 36 club della Bundesliga e della seconda divisione. Con la presente affermiamo che: Questo è falso e dobbiamo smentire con forza questa calunnia".

Secondo la Bild, Segev ha dichiarato che DAZN ha contattato la lega tedesca a febbraio per adeguare i termini di pagamento delle rate di marzo e aprile, con l'obiettivo di pagare la somma arretrata il prossimo dicembre. Aggiunge che le finanze dell'azienda sono in buona salute e che è in grado di rispettare gli obblighi finanziari e contrattuali nei confronti dei club e della DFL.



Genoa, il terzo kit è un omaggio a "Un cantico del mio Grifone": divisa e storia dell'inno

Tradizione e riconoscibilità identitaria sono le chiavi messe in campo dal Genoa per la creazione del terzo kit. "Con i pantaloni rossi e la maglietta blu" l'omaggio alla storia nel 132esimo anniversario dalla fondazione

Calciomercato Atalanta: Lookman brilla con la Nigeria, la situazione

Il fantasista classe 1997 si consola sfoderando una prestazione maiuscola con la propria Nazionale. Ora i tifosi bergamaschi attendono di conoscere il suo destino in maglia nerazzurra

Inter e Locauto rinnovano la partnership: 10 anni insieme, accordo esteso fino al 2026

Dieci anni di matrimonio, festeggiati con il prolungamento per la stagione 2025/26. Ecco il regalo che si sono fatti FC Internazionale Milano e Locauto Group: i due brand hanno annunciato infatti il rinnovo della loro partnership per un altro anno.

Mapei nuovo sponsor ufficiale del Getafe FC: eccellenza italiana nel calcio spagnolo

Un’eccellenza italiana è entrata a far parte dell’universo del Getafe FC. Stiamo parlando di Mapei che – come recita il comunicato della società calcistica – ha firmato un contratto di tre anni con il club spagnolo, diventando il suo nuovo sponsor ufficiale

Calciomercato Inter: suggestione Vlahovic, come stanno le cose

"Pazza idea", il brano languido di Patty Pravo descrive alla perfezione la voce di corridoio sul possibile flirt tra il bomber serbo e il club nerazzurro

Calciomercato Juventus: l'ex Giuntoli stava preparando un'offerta per Tonali

Il piano era chiaro. Il direttore sportivo dell'epoca Giuntoli stava per sferrare un attacco convinto al club britannico

Turchia-Spagna: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Sfida fondamentale per il cammino di Turchia e Spagna verso il Mondiale 2026

Germania-Irlanda del Nord: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Seconda uscita, e già fondamentale, per il cammino della Germania verso il Mondiale 2026. La nazionale di Nagelsmann sfida l'Irlanda del Nord a Colonia

George Weah alla guida della task force FIFA contro il razzismo: un impegno globale per il calcio

Nasce una task force della FIFA per combattere il razzismo nel calcio e non solo: a capo ci c’è George Weah

Calciomercato Lazio: per gennaio occhi su Simic, quanto costa

Il giovane difensore serbo piace a Sarri e Fabiani lo sta seguendo da diverso tempo. A gennaio si sbloccherà finalmente il mercato in entrata dei biancocelesti

Il Tottenham volta pagina: Daniel Levy lascia la presidenza esecutiva del club

Il Tottenham Hotspur annuncia l’addio del presidente esecutivo Daniel Levy

London City Lionesses, colpo storico: Geyoro trasferimento più costoso del calcio femminile

Il calciomercato femminile ha vissuto un momento significativo, destinato a entrare nella storia del movimento

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi