DAZN è intenzionata a fare causa alla DFL per alcune richieste della lega tedesca

La DFL lamenta un ritardo nei pagamenti dei diritti audiovisivi. Dall'OTT arriva la smentita

La società di media sportivi DAZN ha confermato l'intenzione di portare in tribunale la controversia sull'asta dei diritti di trasmissione della Bundesliga con la Lega calcio tedesca (DFL).

Il caso

All'inizio del mese, la Lega ha sospeso la gara per i diritti televisivi nazionali dopo essere stata accusata da DAZN di aver adottato un comportamento anticoncorrenziale durante l'asta.

L'OTT ha dichiarato che la sua offerta per il pacchetto di diritti più ampio disponibile, che consisteva in 196 partite a stagione, è stata rifiutata.

Il servizio di streaming ha inoltre affermato di non aver avuto abbastanza tempo per fornire una garanzia bancaria, richiesta dalla Lega.

La società ha definito un "compito impossibile" organizzare una garanzia entro 24 ore.

Nel frattempo, la DFL ha sottolineato che tutti gli offerenti sono stati messi al corrente dei termini e delle condizioni della gara.

La Bild riferisce che la società ha presentato un'offerta di 1,6 miliardi di euro (1,71 miliardi di dollari) per quattro stagioni, che si ritiene sia superiore di 300 milioni di euro (321 milioni di dollari) rispetto all'offerta di Sky. Anche se non è stato confermato, si ritiene che l'emittente a pagamento si sia assicurata il pacchetto B.

Dopo che la DFL ha negato le affermazioni di DAZN, la società di media sportivi ha confermato che porterà il campionato in tribunale per la questione.

L'agenzia di stampa dpa riporta che DAZN intende ritirarsi dalla gara d'appalto per i diritti della Bundesliga nel caso in cui non riuscisse ad aggiudicarsi il pacchetto B.

Le dichiarazioni

"Alla luce della mancata risposta della DFL al nostro reclamo sull'assegnazione illegale del pacchetto B, DAZN intraprenderà un'azione legale per ottenere l'assegnazione del pacchetto", ha dichiarato un portavoce di DAZN alla dpa. Il portavoce ha aggiunto che il processo legale "potrebbe durare anni" e potrebbe potenzialmente coinvolgere la Corte di giustizia europea.

In risposta a questo annuncio, la DFL ha dichiarato: 'Se DAZN dovesse intentare un'azione arbitrale, il DFL è ben posizionato per tale procedimento. Nell'interesse di un rapido contenzioso e della certezza del diritto, che è nell'interesse di tutte le parti, il DFL si aspetta che tutte le parti coinvolte accettino un lodo arbitrale come definitivo e conclusivo".

L'origine della controversia

 La controversia legale nasce in seguito alla notizia che DAZN è in ritardo nei pagamenti dei diritti per l'attuale contratto di diritti della Bundesliga.

Il 26 aprile scorso, una lettera della DFL ha informato i club delle due massime divisioni tedesche che i loro introiti per i diritti mediatici sarebbero diminuiti in modo significativo.

 "La rata per il giugno 2024 sarà ridotta dagli originari 127 milioni di euro (136 milioni di dollari) a 47 milioni di euro (50,3 milioni di dollari)", si legge nella lettera, come riportato dalla dpa. La Lega ha aggiunto che i pagamenti per un totale di 80 milioni di euro (87,6 milioni di dollari) per l'attuale contratto di diritti non sono stati ricevuti alle scadenze stabilite.

 La Bild riferisce che DAZN è in arretrato con i pagamenti delle rate per un ammontare di 50 milioni di euro (53,5 milioni di dollari).

Non è chiaro quali altri media partner debbano alla Lega i restanti 30 milioni di euro (32,1 milioni di dollari).

Il giornale aggiunge che il debito di DAZN è il motivo per cui la DFL ha voluto una garanzia bancaria da parte della società durante la gara d'appalto.

Le parole dell'ad di DAZN

 L'amministratore delegato di DAZN, Shay Segev, ha successivamente scritto ai 36 club della Bundesliga e della Bundesliga 2, accusando la DFL di aver danneggiato la sua reputazione.

"La credibilità di DAZN come partner commerciale affidabile è stata massicciamente screditata dal comportamento e dalle dichiarazioni della direzione della DFL nelle ultime due settimane", si legge nella lettera di DAZN, visionata dalla dpa.

La società prosegue affermando che la lettera della DFL dà "l'impressione che DAZN abbia deliberatamente causato un massiccio ritardo nei pagamenti ai 36 club della Bundesliga e della seconda divisione. Con la presente affermiamo che: Questo è falso e dobbiamo smentire con forza questa calunnia".

Secondo la Bild, Segev ha dichiarato che DAZN ha contattato la lega tedesca a febbraio per adeguare i termini di pagamento delle rate di marzo e aprile, con l'obiettivo di pagare la somma arretrata il prossimo dicembre. Aggiunge che le finanze dell'azienda sono in buona salute e che è in grado di rispettare gli obblighi finanziari e contrattuali nei confronti dei club e della DFL.



Calciomercato Napoli: occhi su Giovane del Verona, i dettagli

Per gennaio o per l'estate l'attaccante gialloblu stuzzica la mente di Manna e Antonio Conte. La stagione sta entrando nel vivo e, magari subito, i partenopei potrebbero affondare il colpo

Verso Inter-Lazio: quel pirotecnico 3-5 a San Siro, Salas e Mancini sugli scudi

Fuochi d'artificio al Meazza. Nerazzurri e biancocelesti se ne danno di santa ragione sul manto erboso. Un'epoca ormai distante con fior di campioni da una parte e dall'altra

Il Tottenham Hotspur annuncia l’estensione della partnership con AIA Group Limited

Il Tottenham Hotspur ha annunciato l’estensione della partnership con AIA Group Limited che non sarà più soltanto Global Principal Partner e sponsor della parte anteriore della maglia del club, questo fino alla stagione 2026-27, ma diventerà anche Global Training Partner dal 2027 fino al 2032

Serie B, torna la campagna #ioleggoperché. Bedin: "Promuovere il senso di comunità"

I calciatori delle 20 squadre della Serie BKT scenderanno in campo con un libro consegnandolo poi ai bambini durante il cerimoniale a centrocampo

Nazionale: i convocati di Gattuso per le sfide con Moldova e Norvegia, le ipotesi

La pausa di novembre dona agli azzurri un doppio impegno probante per preparare testa, fisico e cuore all'ostacolo playoff verso i Mondiali

Atalanta BC e Proxima Lab ancora insieme: annunciato il rinnovo della partnership

Innovazione e sport sono al centro di questa partnership che si consolida ulteriormente grazie anche alle soluzioni di fornitura offerte da Proxima Lab, di cui il Club si avvale, a testimonianza della fiducia reciproca tra le parti

FIFA, Infantino pronto a premiare Trump con il nuovo "Peace Award"

FIFA istituisce il Premio per la Pace: Infantino sembra pronto ad assegnarlo a Donald Trump

Il Chelsea domina la classifica dei talenti under 20: tre Blues nella top 11 dei più preziosi

Chelsea in vetta alla classifica CIES dei talenti under 20: tre nella top 11, con Estevao Willian a 118,1 mln €, mentre Yamal comanda a 349,6 mln

Calciomercato Lazio: Flamengo forte su Castellanos, i costi dell'operazione

Eventualità brasiliana per il centravanti dei biancocelesti. In caso di fumata bianca nell'affare Sarri perderebbe una pedina di spessore

Calciomercato Inter: Frattesi non trova spazio, gli ultimi sviluppi

Il mediano capitolino d'origine non è lo stesso dello scorso anno. L'entourage potrebbe spingere per un trasferimento

Rangers-Roma 0-2, i giallorossi ritrovano il sorriso in Europa: tabellino e highlights

La Roma allontana i fantasmi delle ultime due uscite europee e ritrova la vittoria sul campo dei Rangers. I giallorossi, dominanti nel primo tempo, portano a casa tre punti fondamentali per il prosieguo del torneo

Bologna-Brann, Dallinga verso la titolarità: le probabili formazioni

Rossoblù a caccia di una vittoria per perseguire l'obiettivo qualificazione diretta. Di fronte i norvegesi del Brann. Italiano opta per Dallinga dal 1'

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi