DAZN è intenzionata a fare causa alla DFL per alcune richieste della lega tedesca

La DFL lamenta un ritardo nei pagamenti dei diritti audiovisivi. Dall'OTT arriva la smentita

La società di media sportivi DAZN ha confermato l'intenzione di portare in tribunale la controversia sull'asta dei diritti di trasmissione della Bundesliga con la Lega calcio tedesca (DFL).

Il caso

All'inizio del mese, la Lega ha sospeso la gara per i diritti televisivi nazionali dopo essere stata accusata da DAZN di aver adottato un comportamento anticoncorrenziale durante l'asta.

L'OTT ha dichiarato che la sua offerta per il pacchetto di diritti più ampio disponibile, che consisteva in 196 partite a stagione, è stata rifiutata.

Il servizio di streaming ha inoltre affermato di non aver avuto abbastanza tempo per fornire una garanzia bancaria, richiesta dalla Lega.

La società ha definito un "compito impossibile" organizzare una garanzia entro 24 ore.

Nel frattempo, la DFL ha sottolineato che tutti gli offerenti sono stati messi al corrente dei termini e delle condizioni della gara.

La Bild riferisce che la società ha presentato un'offerta di 1,6 miliardi di euro (1,71 miliardi di dollari) per quattro stagioni, che si ritiene sia superiore di 300 milioni di euro (321 milioni di dollari) rispetto all'offerta di Sky. Anche se non è stato confermato, si ritiene che l'emittente a pagamento si sia assicurata il pacchetto B.

Dopo che la DFL ha negato le affermazioni di DAZN, la società di media sportivi ha confermato che porterà il campionato in tribunale per la questione.

L'agenzia di stampa dpa riporta che DAZN intende ritirarsi dalla gara d'appalto per i diritti della Bundesliga nel caso in cui non riuscisse ad aggiudicarsi il pacchetto B.

Le dichiarazioni

"Alla luce della mancata risposta della DFL al nostro reclamo sull'assegnazione illegale del pacchetto B, DAZN intraprenderà un'azione legale per ottenere l'assegnazione del pacchetto", ha dichiarato un portavoce di DAZN alla dpa. Il portavoce ha aggiunto che il processo legale "potrebbe durare anni" e potrebbe potenzialmente coinvolgere la Corte di giustizia europea.

In risposta a questo annuncio, la DFL ha dichiarato: 'Se DAZN dovesse intentare un'azione arbitrale, il DFL è ben posizionato per tale procedimento. Nell'interesse di un rapido contenzioso e della certezza del diritto, che è nell'interesse di tutte le parti, il DFL si aspetta che tutte le parti coinvolte accettino un lodo arbitrale come definitivo e conclusivo".

L'origine della controversia

 La controversia legale nasce in seguito alla notizia che DAZN è in ritardo nei pagamenti dei diritti per l'attuale contratto di diritti della Bundesliga.

Il 26 aprile scorso, una lettera della DFL ha informato i club delle due massime divisioni tedesche che i loro introiti per i diritti mediatici sarebbero diminuiti in modo significativo.

 "La rata per il giugno 2024 sarà ridotta dagli originari 127 milioni di euro (136 milioni di dollari) a 47 milioni di euro (50,3 milioni di dollari)", si legge nella lettera, come riportato dalla dpa. La Lega ha aggiunto che i pagamenti per un totale di 80 milioni di euro (87,6 milioni di dollari) per l'attuale contratto di diritti non sono stati ricevuti alle scadenze stabilite.

 La Bild riferisce che DAZN è in arretrato con i pagamenti delle rate per un ammontare di 50 milioni di euro (53,5 milioni di dollari).

Non è chiaro quali altri media partner debbano alla Lega i restanti 30 milioni di euro (32,1 milioni di dollari).

Il giornale aggiunge che il debito di DAZN è il motivo per cui la DFL ha voluto una garanzia bancaria da parte della società durante la gara d'appalto.

Le parole dell'ad di DAZN

 L'amministratore delegato di DAZN, Shay Segev, ha successivamente scritto ai 36 club della Bundesliga e della Bundesliga 2, accusando la DFL di aver danneggiato la sua reputazione.

"La credibilità di DAZN come partner commerciale affidabile è stata massicciamente screditata dal comportamento e dalle dichiarazioni della direzione della DFL nelle ultime due settimane", si legge nella lettera di DAZN, visionata dalla dpa.

La società prosegue affermando che la lettera della DFL dà "l'impressione che DAZN abbia deliberatamente causato un massiccio ritardo nei pagamenti ai 36 club della Bundesliga e della seconda divisione. Con la presente affermiamo che: Questo è falso e dobbiamo smentire con forza questa calunnia".

Secondo la Bild, Segev ha dichiarato che DAZN ha contattato la lega tedesca a febbraio per adeguare i termini di pagamento delle rate di marzo e aprile, con l'obiettivo di pagare la somma arretrata il prossimo dicembre. Aggiunge che le finanze dell'azienda sono in buona salute e che è in grado di rispettare gli obblighi finanziari e contrattuali nei confronti dei club e della DFL.



La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi