Dall'Arsenal FC all' Everton FC: la ripartizione dei ricavi nella Premier League femminile

Il calcio femminile inglese è sempre più in crescita: lo rivelano le statistiche di Deloitte

La Premier League femminile ha decisamente avuto un'evoluzione, soprattutto negli ultimi anni. 

Il seguito è aumentato a dismisura e di conseguenza sono aumentati gli introiti per i club.

Tra quelli con maggiore successo troviamo Arsenal FC, Chelsea FC e Manchester United FC. 

Le fonti di reddito principali

Le squadre della Women's Premier generano ricavi da più fonti. 

I diritti televisivi costituiscono una parte significativa delle entrate, grazie agli accordi con emittenti che trasmettono le partite in tutto il mondo.

Questi contratti garantiscono visibilità e denaro, incentivando l'investimento in talenti e infrastrutture.

Inoltre, gli sponsor rappresentano un'altra fonte cruciale di reddito.

Le sponsorizzazioni non solo forniscono fondi, ma rendono i club più prestigiosi. 

Gli accordi con gli sponsor possono variare da contratti per i kit da gioco a partnership più ampie che includono diritti di nome per gli stadi e altri progetti.

Infine, il merchandising gioca un ruolo non trascurabile sotto questo punto di vista.

La vendita di maglie, sciarpe e altri articoli con il logo del club contribuisce non solo dal punto di vista finanziario, ma anche nell'affermazione dei club nelle varie città.

Infatti, questi ultimi stanno investendo anche in negozi online e strategie di marketing per massimizzare questi profitti, rendendo i prodotti facilmente accessibili ai tifosi di tutto il mondo.

La classifica degli incassi

Nonostante il calcio maschile sia il più seguito, il calcio femminile sta acquisendo sempre più visibilità.

Secondo l'indagine Annual Review of Football Finance 2024 realizzata da Deloitte, i ricavi nel 2022/2023 sono aumentati del 50% rispetto alla stagione precedente.

I club della WSL, infatti, hanno generato ricavi per un totale di 48 milioni di sterline (56,7 milioni di euro).

Le squadre che ne hanno prodotti di più sono Arsenal, Chelsea e Manchester United. I primi hanno incassato ben 13 milioni di euro, i Blues 9,5 e il club dell'Old Trafford si è attestato su 8,3.

 

Seguono subito dopo:

  • Manchester City FC (5,9 milioni di euro);
  • Aston Villa FC (5 milioni di euro);
  • Liverpool FC (4,4 milioni di euro);
  • Everton FC (3,3 milioni di euro);
  • Tottenham Hotspur (3 milioni di euro).

Sicuramente, a questa crescita ha contribuito il successo agli Europei femminili del 2022. Nonostante ciò, è importante sottolineare che c'è molta disparità all'interno dello stesso campionato.

Infatti, ben il 66% degli incassi è stato generato dalle quattro squadre con maggiori entrate.

La classifica si chiude con West Ham United (1-5 milioni di euro); Brighton & Hove Albion FC (1,1 milioni di euro); Leicester City FC (827.000).  

 

 



Calciomercato Milan: chi è Bartesaghi, enfant prodige sulle orme di Maldini

Rivelazione rossonera. Il terzino sinistro del Diavolo sta rubando l'occhio in questo avvio di campionato. Ottime prove anche in Serie A

Estonia-Italia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Azzurri in Estonia per continuare la rincorsa al Mondiale con un solo risultato a disposizione: la vittoria, augurandosi un passo falso della capolista Norvegia

Portogallo-Irlanda, probabili formazioni e dove vederla in TV

I vincitori dell'ultima edizione della UEFA Nations League dominano il Gruppo F e puntano ad un posto nella prossima edizione del Mondiale. In casa dei lusitani arriva l'ultima in classifica: l'Irlanda

Spagna-Georgia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Spagna, dominatrice del Gruppo E, sfida la Georgia, seconda della classe, allo stadio Manuel Martínez Valero di Elche

Il Manchester City e Paramount+ uniscono le forze per conquistare gli USA

Il Manchester City e Paramount+ lanciano una partnership mediatica per la stagione 2025/26 della UEFA Champions League, promuovendo il marchio sui canali social del club negli Stati Uniti

Juventus e Picus Security: nasce la partnership con l’ azienda leader nel settore della sicurezza informatica

La collaborazione tra le parti, che porta Picus Security ad assumere il ruolo di Official Exposure Validation Partner

Inter e Canali, due eccellenze del Made in Italy insieme: cosa prevede l'accordo

Tra le altre cose Canali realizzerà la nuova divisa ufficiale Autunno/Inverno dei Nerazzurri

Calciomercato Inter: piace Upamecano del Bayern Monaco, le ultime

Il centrale francese è un profilo molto apprezzato da tante squadre in giro per l'Europa. L'avventura in Germania per lui potrebbe terminare al termine di questa stagione, ma i bavaresi non mollano

Mondiali Under 20: debacle Italia, trionfo Stati Uniti

La pesante sconfitta degli azzurrini probabilmente è lo specchio dell'attuale contesto calcistico del Belpaese

Calciomercato Juventus: pista Maignan per giugno, quanto guadagna

Ipotesi transalpina per i pali bianconeri. L'estremo difensore ex Lille potrebbe liberarsi gratis la prossima estate

Verso Inter-Atletico Madrid: Simeone sfida il suo passato, dove si gioca

Biscione contro Colchoneros. Sarà una gara suggestiva, ma resta un'amichevole. Un friendly match di lusso in una location originale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi