Dall'Arsenal FC all' Everton FC: la ripartizione dei ricavi nella Premier League femminile

Il calcio femminile inglese è sempre più in crescita: lo rivelano le statistiche di Deloitte

La Premier League femminile ha decisamente avuto un'evoluzione, soprattutto negli ultimi anni. 

Il seguito è aumentato a dismisura e di conseguenza sono aumentati gli introiti per i club.

Tra quelli con maggiore successo troviamo Arsenal FC, Chelsea FC e Manchester United FC. 

Le fonti di reddito principali

Le squadre della Women's Premier generano ricavi da più fonti. 

I diritti televisivi costituiscono una parte significativa delle entrate, grazie agli accordi con emittenti che trasmettono le partite in tutto il mondo.

Questi contratti garantiscono visibilità e denaro, incentivando l'investimento in talenti e infrastrutture.

Inoltre, gli sponsor rappresentano un'altra fonte cruciale di reddito.

Le sponsorizzazioni non solo forniscono fondi, ma rendono i club più prestigiosi. 

Gli accordi con gli sponsor possono variare da contratti per i kit da gioco a partnership più ampie che includono diritti di nome per gli stadi e altri progetti.

Infine, il merchandising gioca un ruolo non trascurabile sotto questo punto di vista.

La vendita di maglie, sciarpe e altri articoli con il logo del club contribuisce non solo dal punto di vista finanziario, ma anche nell'affermazione dei club nelle varie città.

Infatti, questi ultimi stanno investendo anche in negozi online e strategie di marketing per massimizzare questi profitti, rendendo i prodotti facilmente accessibili ai tifosi di tutto il mondo.

La classifica degli incassi

Nonostante il calcio maschile sia il più seguito, il calcio femminile sta acquisendo sempre più visibilità.

Secondo l'indagine Annual Review of Football Finance 2024 realizzata da Deloitte, i ricavi nel 2022/2023 sono aumentati del 50% rispetto alla stagione precedente.

I club della WSL, infatti, hanno generato ricavi per un totale di 48 milioni di sterline (56,7 milioni di euro).

Le squadre che ne hanno prodotti di più sono Arsenal, Chelsea e Manchester United. I primi hanno incassato ben 13 milioni di euro, i Blues 9,5 e il club dell'Old Trafford si è attestato su 8,3.

 

Seguono subito dopo:

  • Manchester City FC (5,9 milioni di euro);
  • Aston Villa FC (5 milioni di euro);
  • Liverpool FC (4,4 milioni di euro);
  • Everton FC (3,3 milioni di euro);
  • Tottenham Hotspur (3 milioni di euro).

Sicuramente, a questa crescita ha contribuito il successo agli Europei femminili del 2022. Nonostante ciò, è importante sottolineare che c'è molta disparità all'interno dello stesso campionato.

Infatti, ben il 66% degli incassi è stato generato dalle quattro squadre con maggiori entrate.

La classifica si chiude con West Ham United (1-5 milioni di euro); Brighton & Hove Albion FC (1,1 milioni di euro); Leicester City FC (827.000).  

 

 



Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi