Dal campo di grano al campo di calcio: nasce “la pasta del Bari” firmata Granoro

Il legame che può originare una sponsorizzazione sportiva in un club di calcio per un brand è quello di diventare riconoscibile agli occhi, al cuore e in questo caso ai gusti dei tifosi della squadra di calcio sponsorizzata.

Tale legame è tangibile nella sinergia siglata all’inizio della stagione sportiva 2019 - 2020 tra il Pastificio Granoro e la SSC Bari, che per quella in corso e la prossima, sarà top sponsor del sodalizio biancorosso guidato da Luigi De Laurentiis.

Le attivazioni tra il brand della città capoluogo di regione e quello di pasta, vede diverse attivazioni, tra le quali led a bordocampo, presenza nell’area hospitality e eventi dedicati. Ma la partnership, non si esaurisce qui. Perché lo scorso venerdì 22 novembre 2019, subito dopo il Social Football Summit, in conferenza stampa le due realtà hanno presentato “la pasta del Bari”.

“La pasta del Bari” rappresenta infatti, un ambizioso progetto che fa parlare il packaging della linea di pasta “Dedicato” Granoro di Bari e del Bari, strizzando l’occhio al local marketing e all’immediato e indissolubile legame tra città-squadra-tifosi, in un unicum virtuoso che parte dai campi di grano per entrare nei campi di calcio, quelli dove il Bari è protagonista.

Una limited edition voluta fortemente dal numero 1 del club, il presidente De Laurentiis e da Marina Mastromauro, a.d. di Granoro, per stimolare anche il sentiment dei tifosi biancorossi trasferitisi al di fuori dei confini regionali, orgogliosi di portare il loro senso di appartenenza alla squadra di calcio della loro città in tavola.

Sull’iniziativa, si sono così espressi i rappresentanti dei due brand:

«Sono felice di presentare un nuovo tassello della partnership che ci lega a Granoro – ha commentato il Presidente della SSC Bari Luigi De Laurentiis durante la conferenza stampa di presentazione - una delle grandi eccellenze di questo territorio, da quest’anno entrata a far parte della grande famiglia biancorossa. Granoro e SSC Bari condividono gli stessi valori. L’idea della pasta ufficiale nasce dalla comune convinzione che oggi più che mai, avere un corretto stile di vita e una alimentazione sana sia di fondamentale importanza, nello sport come nella vita quotidiana. Riuscire a entrare nelle case dei tifosi con uno degli alimenti caratterizzanti della dieta mediterranea, prodotto con grani tutti pugliesi, credo possa essere un ottimo modo per trasmettere questo tipo di messaggio che sono certo, nel corso di questa partnership, riusciremo a valorizzare al meglio».

Il packaging, presentato oggi nella Sala Stampa “Gianluca Guido” dello Stadio San Nicola, evoca i colori biancorossi e propone in evidenza sul fronte della confezione e sul retro il nuovo logo della SSC Bari rappresentato dal galletto.

La stampa è realizzata con finitura opaca, mentre restano in evidenza e brillanti i loghi del Bari e del Pastificio GRANORO.

Alessio Fasano

Fiorentina, la nota di Commisso: "Il club non è in vendita"

Il presidente della Fiorentina Rocco Commisso ha chiarito con una nota ufficiale che il club viola non è in vendita

Inter: il vero Dimarco è tornato, i numeri stagionali del terzino nerazzurro

Il laterale mancino si è ritrovato in pochi mesi. Sembrano ormai distanti i tempi contraddistinti da sconfitte brucianti e distrazioni in difesa

Calciomercato: il Parma perde Suzuki per infortunio, cosa è successo

L'estremo difensore giapponese resta nel mirino di alcune squadre d'alta classifica in Serie A

La Nazionale italiana raddoppia il proprio impegno a sostegno di Fondazione AIRC

AIRC è il principale finanziatore non profit della ricerca oncologica nel nostro Paese, eroga complessivamente circa il 70% dei fondi totali destinati alla ricerca competitiva

Atletico Madrid: Apollo Sports Capital diventa azionista di maggioranza

Apollo Sports Capital (ASC) è una società di investimenti sportivi globale e sussidiaria di Apollo

Calciomercato Napoli: nuovi acquisti in difficoltà, quanto ha speso De Laurentiis

L'estate a Castel Volturno è stata molto calda in tutti i sensi. Manna e De Laurentiis si sono adoperati per accontentare il tecnico pugliese in sede di mercato

Calciomercato Milan: Estupinan retrocesso nelle gerarchie, quanto guadagna

Il laterale dell'Ecuador praticamente non sta vedendo più il campo. Allegri preferisce utilizzare il giovane Bartesaghi

Serie C: Salernitana-Crotone, probabili formazioni e dove vederla in tv

Match di cartello nella suggestiva location dello stadio Arechi. A sfidarsi i granata campani contro i temibili calabresi in un grande classico del terzo torneo nazionale

Tegola Roma: infortunio per Dovbyk, quando rientra

Questa non ci voleva per i giallorossi. Il centravanti ucraino si è bloccato durante la sfida contro i friulani allo stadio Olimpico. L'esito degli esami non è incoraggiante

Maracanã verso un maxi-accordo per i naming rights: offerta da 55 milioni di R$ annui, ma la Camera Civile deve approvare

Maracanã: offerta da 55 milioni di R$ ( circa 9,2 milioni di euro) annui per naming rights, in attesa di ok Camera Civile; Flamengo e Fluminense puntano a record nazionale

Boca Juniors-River Plate: cosa è accaduto nel Superclasico

Nel ricordo di Miguel Angel Russo si è disputata la sfida più attesa del calcio albiceleste. La Bombonera si è presto trasformata in una bolgia infernale

Sorteggio FIFA in programma il 20 novembre: definiti gli ultimi posti per il Mondiale 2026

FIFA: sorteggio play-off intercontinentali ed europei il 20 novembre a Zurigo per gli ultimi 6 posti al Mondiale 2026 a 48 squadre

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi