Dai 12 mln di Siemens ai 70 di Emirates: storia dei main sponsor del Real Madrid

Da Siemens ad Emirates, passando per BenQ Mobile. Evoluzione e dinamiche del main sponsor presente sulla camiseta blanca dagli inizi degli anni 2000.

Nell’universo delle divise calcistiche una da sempre ruba l’occhio e riveste un ruolo iconico nel settore: la camiseta blanca del Real Madrid.

Una delle casacche più semplici dal punto di vista estetico, ma al tempo stesso un dogma per gli appassionati grazie all’incredibile storia delle Merengues.

Basta fermarsi un attimo e pensare a chi quella divisa l’ha indossata per cogliere la grandezza del club. Da Di Stefano a Raúl, passando per Ronaldo, Figo, Beckham, Zidane, Cristiano Ronaldo. Davvero troppi per menzionarli tutti. Una costola del bello del calcio risiede per certo nella capitale spagnola.

Tutti questi fattori rendono la divisa del Madrid fisiologicamente simbolica, amata e conosciuta internazionalmente.

Interessante quindi analizzare la cronistoria della maglietta da un punto di vista commerciale, nei meandri di quelle che sono state le sponsorizzazioni principali dei 14 volte campioni d’Europa, da 22 anni sotto il controllo di Florentino Perez.

Il rinnovo con Emirates

La scorsa settimana il club campione di Spagna ha ufficialmente esteso il proprio rapporto con Emirates fino alla stagione 2025/26, per la cifra di 70 milioni di euro all'anno.

Una partnership che diventa così assolutamente storica considerando che la compagnia aerea cappeggia nella parte frontale della camiseta, ininterrottamente, dal 2013/14.

Tutto nasce infatti nel 2013 con la firma di un accordo quinquennale, dal valore iniziale di 27 milioni all’anno più bonus. Cifre molto distanti da quelle attuali, ammontanti a ben più del doppio.

Un rapporto che ha conosciuto poi una netta escalation figlia dei risultati incredibili collezionati dal Real sul campo, portando ad una necessaria rinegoziazione nel 2017/18.

Numeri che assumono ancor più rilevanza ed impatto se si analizzano le segnalazioni del portale Info Libre, realtà che ha avuto visione di documenti ufficiali ottenuti da Football Leaks. E che riporta come Emirates abbia pagato un totale di 261,5 milioni per sponsorizzare il Madrid.

L’epoca pre – Emirates

Prima dell’avvento della compagnia aerea, si sono alternati numerosi sponsor diversi, volenterosi di comparire sulla mitica casacca dei Galacticos.

Ad inizio anni 2000, specificatamente durante la stagione 2002/03, il partner del club è stato Siemens Mobile. Una partnership del valore di 12 milioni all’anno, esteso poi a 14.

Qualche anno più tardi, nel 2006/07, questa viene sostituita dal brand BenQ Siemens, la filiale per le comunicazioni mobili della taiwanese BenQ Corporation, legata ai Blancos da un contratto quinquennale valente 20 milioni di euro a stagione.



LEGGI ANCHE:

IL REAL MADRID RINNOVA CON EMIRATES: ACCORDO DA 70 MILIONI DI EURO ALL'ANNO



Per poi lasciare il posto, solo un anno più tardi, a Bwin, società di scommesse online che nel 2007 fece davvero la voce grossa nel mondo del calcio europeo legandosi non solo ai madrileni, ma anche al Milan.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

Borussia Dortmund-Juventus, dove vederla in TV

Sfida di prestigio per i bianconeri nella seconda amichevole precampionato programmata. La formazione di Igor Tudor affronta il Borussia Dortmund al Signal Iduna Park

Chelsea-Milan, dove vederla in TV

Seconda e ultima sfida oltremanica per i rossoneri. La formazione di Massimiliano Allegri affronta il Chelsea di Enzo Maresca

Truffe sui biglietti della Premier League: Liverpool il più colpito, ma non solo

Truffe sui biglietti colpiscono i tifosi di Liverpool e Premier League, con 2,5 milioni di sterline persi; i social media alimentano le frodi

Ed Sheeran: il cuore dell’Ipswich Town con la maglia numero 17

L’omaggio dell’Ipswich Town a Ed Sheeran: tifoso, sponsor e azionista di minoranza della squadra

Serie A: Milan, è già scoppiata la Jashari-mania

Il centrocampista svizzero si è già preso i rossoneri. Sono bastati pochi minuti all'ex talento del Bruges per conquistare la fiducia di compagni e tifosi

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 10 agosto 2025

Il Milan, il Napoli e la Juventus occupano, tra mercato e amichevoli, le prime pagine dei quotidiani sportivi di questa domenica 10 agosto

Calciomercato Inter: querelle Sebastiano Esposito, controsorpasso Cagliari

Il club nerazzurro è abituato alle telenovele di mercato. Tra Lookman e la punta ex Empoli il labirinto diventa misterioso. La sfida a suon di rilanci tra emiliani e sardi procede senza soluzione di continuità

Calciomercato Milan: per la difesa spunta Comuzzo, ecco quanto costa

La retroguardia rossonera potrebbe subire presto rilevanti modifiche. Per sopperire alla probabile partenza di Thiaw spuntano due nomi molto interessanti

Calciomercato Napoli: Raspadori ceduto all'Atletico Madrid, le cifre

Il club spagnolo ha accontentato le richieste dei partenopei e dell'entourage dell'attaccante. L'ex Sassuolo saluta la Campania dopo tre intense annate

Burnley-Lazio, dove vederla

Dopo la doppia uscita turca, la Lazio di Maurizio Sarri affronta gli inglesi del Burnley

Leeds-Milan, dove vederla in TV

Dopo la tournée in Asia, con la breve parentesi australiana, i rossoneri tornano in Europa e affrontano il Leeds a Dublino

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi