Da CR7 a Ronaldinho: le presentazioni show nel calcio

Le presentazioni più iconiche di tutti i tempi nel mondo del calcio

La presentazione di Mbappé entra di diritto nella storia come una delle presentazioni più clamorose di sempre.

Quali sono state le altre presentazioni show come quella di oggi? Piccolo spoiler il Real Madrid è spesso avvezzo ad annunci in pompa magna.

Gli altri Galacticos

1) Cristiano Ronaldo

Il francese non ha battuto il numero di spettatori presenti in occasione dell’arrivo di Ronaldo, furono 80 mila in quel caso.

Era inizio luglio del 2009.

2)James Rodriguez

Per il colombiano, reduce da un ottimo mondiale con i Cafeteros, erano presenti 55 mila persone.

Non rispetterà le attese.

3) Eden Hazard

Arrivato dal Chelsea, con il difficile compito di rimpiazzare CR7, era atteso al Bernabeu da 50 mila persone. Sarà un flop, mai decisivo e sempre acciaccato.

 

4) Antonio Cassano

Il fuoriclasse di Bari arrivato alla corte di Capello nel 2006 non passò inosservato.

Alla conferenza stampa di presentazione si presentò con una pelliccia, diventata poi iconica. Il suo rapporto con il Real Madrid sarà caratterizzato da alti e bassi, prima del ritorno in Italia.

 

 

E in Italia?

1) Diego Maradona

Quando El Pibe de Oro fece il suo ingresso sul prato del San Paolo (oggi ha il nome dell’argentino), erano circa in 70 mila. Diventerà una leggenda del club e non solo.

 

2) Ronaldo il Fenomeno all’Inter

Il brasiliano è stato presentato a San Siro il 27 luglio 1999, dopo il bagno di folla in città a Milano di due giorni prima, in 50.000 lo hanno accolto alla Scala del Calcio.

 

3) Ronaldinho al Milan

Il 17 luglio 2008, erano in quaranta mila ad attendere un altro fuoriclasse, sempre ex Barcellona, come quello appena citato.

Si tratta di Ronaldinho, presentato dal Milan a ritmo di samba (erano presenti anche delle ballerine).

 

 

 

 



Roberto Mancini all'Al-Sadd: che squadra trova il mister, spicca un grande nome

Nuova avventura per il tecnico di Jesi. L'ex CT della Nazionale ha scelto una opzione esotica e al tempo stesso stimolante per tornare in panchina

Napoli: Conte rivede Lukaku, i tempi di recupero del bomber

Il ritorno del gigante belga. Un momento sospirato dal tecnico pugliese e da tutto il popolo azzurro

Futuro degli stadi italiani, Michele Uva: “Euro 2032, un’occasione che non possiamo perdere. Serve una politica di sistema”.

Lo sviluppo del movimento calcistico nel nostro Paese passa inevitabilmente attraverso il rinnovamento delle infrastrutture sportive: una necessità imprescindibile non soltanto per i singoli club, ma per l’intero sistema

Birmingham City passa interamente nelle mani di Knighthead: completata l'acquisizione con Tom Brady

Knighthead completa l'acquisizione del 100% del Birmingham City (96,64%), con Tom Brady nel board e un nuovo stadio da 60.000 posti in arrivo entro fine mese

La Premier League senza sponsor scommesse: una tempesta in arrivo, ma anche opportunità per i club

Dal 2026/27, 11 club di Premier League perderanno sponsor scommesse anteriori per decine di milioni annui, ma con strategie mirate su aziende in crescita, IPO e settori digitali possono trasformare la "tempesta" in opportunità

Il Valencia CF rinnova la partnership con Indiba

INDIBA si è dimostrata un alleato strategico per il Valencia, offrendo trattamenti personalizzati e adattati alle esigenze di ogni atleta e contribuendo ad accelerare la rigenerazione cellulare, migliorare il recupero dagli infortuni e ridurre l'affaticamento muscolare

Serie A: cercasi cannonieri, il dato che sta stravolgendo il campionato

Il centravanti in Italia si è perso. Un mistero aleggia nel panorama della Serie A

Milan: Jashari scalda i motori, quando tornerà

L'attesa sta finalmente terminando. Il mondo rossonero sta per riabbracciare il talentuoso centrocampista

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

Juventus, Damien Comolli è il nuovo Amministratore Delegato: costituiti i Comitati endoconsiliari

La decisione, formalizzata oggi, sottolinea la volontà del Club di mantenere una linea gestionale coerente e stabile, affidando le deleghe operative a una figura che ha già dimostrato di conoscere a fondo la macchina amministrativa e sportiva della Juventus

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi