Da Conte a Pochettino, gli allenatori che hanno incassato di più dalle buonuscite

Domina il Chelsea che nel 2012 fece doppietta con Villas Boas e Roberto Di Matteo.

L'esonero di Mauricio Pochettino, con lauta e corposa buonuscita riconosciuta dal Paris Saint Germain all'allenatore argetino, segna la fine di un'altra epoca nella capitale francese.

L'ennesimo allenatore che non è riuscito a coronare il sogno Champions League del proprietario Al Khelaifi e la sostituzione con il francese Galtier che guiderà il PSG nella prossima stagione.

Mauricio Pochettino non è, quindi, più l'allenatore dei parigini. Per interrompere il rapporto professionale la società francese ha corrisposto all'ex Tottenham una buonuscita di 10 milioni di euro.

E non è la prima volta che avviene una cosa del genere nella capitale francese.

Era già successo nel 2016 con Laurent Blanc che non fece sconti riuscendo ad ottenere circa 20 milioni di euro. Una cifra enorme che, però, non lo mette sul podio della classifica delle buonuscite.

Come riportato Tuttosport, infatti, l'ex giocatore di Inter e Man Utd si trova solo al 4° posto tra gli allenatori che hanno guadagnato di più dai club nel momento dell'interruzione del rapporto professionale.

Una classifica guidata da due conoscenze del campionato italiano: Antonio Conte e Josè Mourinho.

La classifica delle buonuscite

  • Antonio Conte (Chelsea, 2018) - 30,6 milioni di euro;
  • Josè Mourinho (Man Utd, 2018) - 22,9 milioni;
  • Josè Mourinho (Chelsea, 2007) - 21 milioni;
  • Laurent Blanc (PSG, 2016) - 19,8 milioni;
  • Nuno Espirito Santo (Tottenham, 2021) - 16,3 milioni;
  • Luiz Felipe Scolari (Chelsea, 2009) - 15,9 milioni;
  • Fabio Capello (Russia, 2015) - 15,6 milioni;
  • Mauricio Pochettino (Tottenham, 2019) - 14,6 milioni;
  • Andrè Villas Boas (Chelsea, 2012) - 14 milioni;
  • Roberto Di Matteo (Chelsea, 2012) - 12,5 milioni;
  • Ronald Koeman (Barcellona, 2021) - 11,7 milioni;
  • Mauricio Pochettino (PSG, 2022) - 10 milioni.

Comandano le inglesi con ben 8 esoneri su 12 di questa speciale classifica lautamente pagati a suon di milioni.

Josè Mourinho, invece, è l'allenatore che ha ricevuto in carriera più soldi dalle buonuscite. Nello specifico durante la sua prima avventura al Chelsea e al termine del periodo alla guida del Manchester United.

Particolare notare come proprio i Blues siano la squadra che nel corso del nuovo millennio ha speso di più per allontanare i suo allenatori. Da Mourinho a Conte, passando per Scolari, Villas Boas e Di Matteo.

Un totale di 94 milioni di euro spesi durante la gestione di Roman Abramovich.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Cesena-Pisa, dove vederla in TV

Il Cesena affronta il Pisa all'Orogel Stadium-Dino Manuzzi nei trentaduesimi di Coppa Italia. La vincente affronterà la vincitrice della gara tra Torino e Modena

Milan-Bari, dove vederla in TV

Esordio ufficiale del nuovo del Milan di Massimiliano Allegri. Rossoneri in campo contro il Bari per i trentaduesimi di Coppa Italia

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani ed europei del 17 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di domenica 17 agosto 2025

Calciomercato Roma: Sancho pista concreta, Juventus e Inter restano in scia

Il fantasista britannico piace a molti in Italia. Il club giallorosso ad oggi sembra in vantaggio su bianconeri e nerazzurri

Calciomercato Liverpool: la rinascita di Chiesa, ecco quanto vale adesso

Un Federico nuovo di zecca ora è diventato l'idolo di Anfield. In estate poteva andar via, ma le ultime prestazioni hanno rimesso tutto in discussione

Addio a Pippo Baudo: l'amore calcistico per il Catania e la Juventus

Si è spento a 89 anni il celebre volto televisivo. Da Sanremo a Domenica In, il presentatore siciliano ha scritto la storia del servizio pubblico per decenni

Inter-Olympiacos, i nerazzurri passano per 2-0 contro i campioni di Grecia

I nerazzurri chiudono il precampionato con una vittoria contro i greci dell'Olympiacos allo stadio San Nicola di Bari

Premier League: accordo record da 6,7 miliardi di sterline per i diritti TV fino al 2029

La Premier League sigla un nuovo accordo da record per i diritti TV fino al 2029

Atalanta-Juventus, formazioni e dove vederla in TV

A Bergamo la 26esima edizione del trofeo dedicato ad Achille e Cesare Bortolotti

Erik Lamela si ritira dal calcio: El Coco è pronto per un nuovo ruolo

Erik Lamela, a 33 anni, ha appeso gli scarpini al chiodo, ma continuerà nel calcio in una nuova veste

Inter-Olympiacos, dove vederla in TV

Ultimo test per i nerazzurri contro l'Olympiacos. In campo alle 20.30 allo stadio San Nicola di Bari

Inter, svolta in Società: Giuseppe Marotta diventa azionista. La quota acquisita

L’investimento di Marotta riflette il suo impegno verso il Club e la piena condivisione con Oaktree circa gli obiettivi di lungo termine

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi