CVC, accordo da 1,5 miliardi con la Ligue1 per i diritti TV

I club francesi hanno votato a favore della chiusura dell'accordo con il fondo che era stato vicino anche alla Serie A. CVC acquisterà il 13% della newco che sarà creata per gestire i diritti TV della Ligue1.

La CVC capital partners, società inglese di private equity con sede a Lussemburgo, ha appena raggiunto un accordo del valore di 1.5 miliardi con la Ligue1, uno dei campionati più in vista del momento grazie alle stelle del PSG e agli astri nascenti del LOSC Lille come Jonathan David e Sven Botman.

I club francesi di Ligue1 e Ligue2, infatti, hanno accettato l'accordo di investimento della Ligue de Football Professionnell (LFP) con il fondo.

La causa del contratto è quella di permettere ai britannici l’acquisto della quota del 13% della nuova società commerciale che gestirà la vendita dei diritti di trasmissione del campionato transalpino.

CVC ha respinto la concorrenza di Hellman & Friedman, Oaktree Capital e Silver Lake, arricchendo il proprio già altisonante portafoglio di investimenti sportivi che comprende anche il rugby, il cricket e la pallavolo.

I dettagli su come saranno distribuiti i fondi non sono ancora stati resi noti. Secondo L'Équipe e RMC Sport, la LFP riceverà 600 milioni di euro iniziali a luglio.

Il Paris Saint-Germain incasserà 200 milioni dell'investimento, avendo inizialmente richiesto e ottenuto circa il 30% del totale.

A Olympique de Marseille e Olympique Lyonnais andranno 90 milioni a testa, mentre per OGC Nice, Stade Rennais, AS Monaco e Lille OSC è previsto un compenso di 80 milioni ciascuno.

I restanti club francesi, invece, vedranno arrivare nelle casse societarie circa 33 milioni a testa.

Secondo RMC Sport, questi pagamenti saranno spalmati nell'arco di alcuni anni. La prima tranche sarà pari al 40% del totale, seguito da rate consecutive del 30% nelle prossime due stagioni.

L'accordo dovrebbe essere formalmente firmato durante un'assemblea generale della LFP in programma ad inizio aprile e segnerà l'inizio dell'era CVC-LFP, un passo importante per la crescita del campionato francese che si affida ad un partner conosciuto e riconosciuto a livello internazionale.

#UNROSSOALLAVIOLENZA: Lega Calcio Serie A e WeWorld unite contro la violenza sulle donne

"La Lega Calcio Serie A rinnova con determinazione il proprio impegno a sostegno delle donne vittime di violenza e si schiera, ancora una volta, al loro fianco per contrastare ogni forma di abuso e sopruso verso l`universo femminile - ha dichiarato Ezio Simonelli, Presidente della Lega Calcio Serie A -.

Cremonese-Roma: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Cremonese-Roma?

Udinese Calcio: sabato andrà in scena il primo Udinese Academy Day di questa stagione

Per tutti i presenti sarà una full immersion nel mondo Udinese e Udinese Academy, per sentirsi ancora più vicini al club bianconero e vivere una giornata indimenticabile di sport e divertimento.

Calciomercato Lazio: sirene inglesi per Guendouzi, le ultime

Il club biancoceleste potrebbe cedere al corteggiamento di una compagine della Premier League

Real Madrid e Apple pronti a cambiare il calcio con il Bernabéu Infinito

Real Madrid e Apple lanceranno nel 2026 “Bernabéu Infinito”: documentario immersivo e partite in diretta su Vision Pro per vivere lo stadio senza limiti di posto e distanza

Playoff Mondiali: Italia, quanto vale la rosa dell'Irlanda del Nord

Ostacolo tutto da decifrare per gli azzurri nella semifinale playoff per l'accesso ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Milan e Inter all'assalto di Caprile, le cifre

Il portiere originario di Verona potrebbe sbarcare nel cuore della Lombardia

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi