CVC, accordo da 1,5 miliardi con la Ligue1 per i diritti TV

I club francesi hanno votato a favore della chiusura dell'accordo con il fondo che era stato vicino anche alla Serie A. CVC acquisterà il 13% della newco che sarà creata per gestire i diritti TV della Ligue1.

La CVC capital partners, società inglese di private equity con sede a Lussemburgo, ha appena raggiunto un accordo del valore di 1.5 miliardi con la Ligue1, uno dei campionati più in vista del momento grazie alle stelle del PSG e agli astri nascenti del LOSC Lille come Jonathan David e Sven Botman.

I club francesi di Ligue1 e Ligue2, infatti, hanno accettato l'accordo di investimento della Ligue de Football Professionnell (LFP) con il fondo.

La causa del contratto è quella di permettere ai britannici l’acquisto della quota del 13% della nuova società commerciale che gestirà la vendita dei diritti di trasmissione del campionato transalpino.

CVC ha respinto la concorrenza di Hellman & Friedman, Oaktree Capital e Silver Lake, arricchendo il proprio già altisonante portafoglio di investimenti sportivi che comprende anche il rugby, il cricket e la pallavolo.

I dettagli su come saranno distribuiti i fondi non sono ancora stati resi noti. Secondo L'Équipe e RMC Sport, la LFP riceverà 600 milioni di euro iniziali a luglio.

Il Paris Saint-Germain incasserà 200 milioni dell'investimento, avendo inizialmente richiesto e ottenuto circa il 30% del totale.

A Olympique de Marseille e Olympique Lyonnais andranno 90 milioni a testa, mentre per OGC Nice, Stade Rennais, AS Monaco e Lille OSC è previsto un compenso di 80 milioni ciascuno.

I restanti club francesi, invece, vedranno arrivare nelle casse societarie circa 33 milioni a testa.

Secondo RMC Sport, questi pagamenti saranno spalmati nell'arco di alcuni anni. La prima tranche sarà pari al 40% del totale, seguito da rate consecutive del 30% nelle prossime due stagioni.

L'accordo dovrebbe essere formalmente firmato durante un'assemblea generale della LFP in programma ad inizio aprile e segnerà l'inizio dell'era CVC-LFP, un passo importante per la crescita del campionato francese che si affida ad un partner conosciuto e riconosciuto a livello internazionale.

Calcio internazionale: Xavi dice no anche allo Spartak Mosca, il motivo

Il tecnico spagnolo non ne vuole proprio sapere di tornare in pista. Evidentemente sta aspettando la chiamata giusta

Il Valencia e Skoda rinnovano la loro partnership

Il marchio automobilistico dal 2020 è anche sponsor della Prima squadra Femminile dei Pipistrelli

Verso Milan-Roma: Nkunku prenota un posto, Pulisic può recuperare

Allegri e Gasperini cominciano a sondare il terreno dei rispettivi gruppi in vista del big match del 2 novembre

Arabia Saudita, lo stadio sospeso a 350 metri: il gioiello di NEOM per i Mondiali 2034

Arabia Saudita: stadio sospeso a 350m in The Line (NEOM) per Mondiali 2034, 46.000 posti, pronto 2032, alcol vietato, energia 100% rinnovabile

Inter: Bisseck torna utile a Chivu, quanto guadagna in nerazzurro

Da oggetto misterioso a elemento che torna prepotentemente in lizza per un posto da titolare. Questa l'evoluzione del centrale tedesco

Pisa-Lazio, il muro di Gilardino respinge gli assalti Biancocelesti: il tabellino e gli highlights

Un pareggio che ha messo in luce la solidità difensiva dei padroni di casa e la serata storta degli attaccanti di Sarri

Verso Milan-Roma: quando Borriello fece piangere Allegri

Metti una notte fredda e tempestosa a San Siro. Il bomber giallorosso dell'epoca, noto alle cronache rosa per l'appassionante love story con Belen Rodriguez, trovò il guizzo decisivo

Michele Uva nella Top 100 di Time: l’unico dirigente sportivo tra i leader globali dell’azione climatica

Michele Uva, unico dirigente sportivo nella Top 100 di Time per l'azione climatica, guida la sostenibilità UEFA con Euro 2024 a emissioni ridotte e neutralità carbonica entro il 2040

Pisa-Lazio, le ultime dall'Arena Garibaldi: le probabili formazioni

La sfida dell'Arena Garibaldi chiude il turno infrasettimanale di Serie A. Pochi cambi per Gilardino e Sarri

Calciomercato Real Madrid: Endrick può partire, i dettagli sulla formula

Stiamo parlando di un gioiellino ancora grezzo ma che ben presto potrebbe elevarsi nel gotha del calcio internazionale. Adesso però i Blancos riflettono sul suo futuro immediato

FIFA e DAZN rilanciano FIFA+: la nuova casa globale del calcio arriva nel 2026

FIFA e DAZN rilanciano FIFA+ nel 2026 come piattaforma globale gratuita del calcio, con contenuti live, on demand, notizie multilingue e opzioni premium

Calciomercato Al-Hilal: Milinkovic-Savic ha deciso, le ultime

Il sogno di tante squadre europee e italiane ora sembra svanire. Il forte centrocampista serbo ha deciso di rimanere in terra araba

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi