Crypto.com sponsor ufficiale dei Mondiali in Qatar

Il sito di exchange di criptovalute diventa il main sponsor della competizione e avrà un'esposizione dentro e fuori gli stadi.

Ad un giorno dalle semifinali playoff per l’approdo ai Mondiali invernali di Qatar 2022, la FIFA ha annunciato Crypto.com come nuovo sponsor ufficiale della competizione.

In base all'accordo, il marchio dell'azienda apparirà all'interno e all'esterno degli stadi, avendo così la possibilità di lanciare campagne promozionali con biglietti e prodotti ufficiali.

Secondo Kay Madati, Chief Commercial Officer della FIFA, la partnership aiuterà a espandere la visibilità del torneo.

"Crypto.com ha già dimostrato un impegno nel supportare i top team e le leghe, i grandi eventi e le sedi iconiche di tutto il mondo, e non c'è piattaforma più grande, o con maggiore portata e impatto culturale, della piattaforma calcistica globale della FIFA. Siamo lieti di avere un marchio globale come Crypto.com che si unisce a noi come sponsor dell'emozionante e innovativa Coppa del Mondo FIFA in Qatar, contribuendo a espandere il nostro bellissimo gioco su scala globale", ha dichiarato Madati.

L’azienda è infatti già molto attiva nel mondo dello sport e del calcio, chiudendo accordi con la Libertadores, con LeBron James, con l'Angel City Football Club, oltre a partecipare per la prima volta al Super Bowl.

Ha anche acquisito i diritti di denominazione dell'iconico Staples Center, a Los Angeles, e, nel calcio, ha raggiunto il suo clou con la partnership con il PSG.

"Non potremmo essere più entusiasti di sponsorizzare la Coppa del Mondo FIFA, uno dei tornei più prestigiosi del mondo, e di far conoscere ulteriormente Crypto.com a livello globale. Attraverso la nostra partnership con la FIFA, continueremo ad usare la nostra piattaforma in modi innovativi in modo che Crypto.com possa alimentare il futuro degli sport di classe mondiale e le esperienze dei fan in tutto il mondo", ha dichiarato Kris Marszalek, Co-founder and Chief Executive Officer di Crypto.

Dietro a questo rapporto che sembra portare vantaggi a tutte le parti coinvolte, però, si cela una curiosità non di poco conto: il trading di criptovalute, compreso il Bitcoin, è illegale in Qatar da quando la banca centrale del paese ha annunciato un divieto nel 2018.

Un ostacolo che non sembra insormontabile considerato l'annuncio.

Perchè, come si suol dire, pecunia non olet.

Copertina credit to @https://twitter.com/cryptocom

Ravenna sogna: la seconda vita calcistica di Stefano Okaka

Ha giocato al fianco di Totti e Cassano. Oggi sta trascinando una nobile decaduta in Serie C che vuole tornare ai fasti di un tempo

Lazio-Cagliari, Isaksen e Zaccagni regalano un sorriso a Sarri: il tabellino e gli highlights

La Lazio centra un prezioso bis all'Olimpico e risale in classifica a quota 15 punti, agganciando il treno per le posizioni europee

Juventus: Chiellini nuovo consigliere di Lega in FIGC, i dettagli

Aumenta il prestigio istituzionale dell'ex capitano bianconero. L'ufficialità della sua nomina è arrivata poche ora fa dopo l'assemblea di Lega

Addio Heineken alla Champions League: fine di un’era e prospettive future

Heineken lascia la UEFA Champions League dopo 30 anni, AB InBev subentra dal 2025/26

Addio alla Premier League: Tony Scholes verso gli USA per lanciare una nuova superlega con promozioni e retrocessioni

Shock in Premier: Tony Scholes tradisce l’Inghilterra per lanciare nel 2028 una rivoluzionaria superlega USA con promozioni e retrocessioni

Fiorentina: Pioli col contagocce, gli altri esoneri di Stefano

"L'addio" è un brano dei Coma Cose proposto a Sanremo 2023. Una canzone di una coppia naufragata spiega al meglio il prossimo divorzio tra la viola e il tecnico parmense

Sassuolo-Genoa, Frendrup dall'inizio. C'è Berardi: le probabili formazioni

Prima sulla panchina rossoblù per Criscito, che rilancia subito Frendrup e Thorsby. Dal 1' anche Vitinha. Nel Sassuolo c'è Berardi

Calciomercato Milan: chi è Kader Meité, pista inedita per l'attacco rossonero

Il club rossonero cerca solo giganti d'area di rigore per il prossimo mercato di gennaio. Il Diavolo avrebbe messo gli occhi pure su una punta che gioca in Francia

Europa League e Conference League: Torino si candida ad ospitare le finali 2028 e 2029

E’ dal 2014 che l’Allianz Stadium di Torino non ospita la finale di una delle tre competizioni europee dedicate ai club. In quell’anno lo stadio venne scelto come teatro della finale di Europa League vinta dal Siviglia ai danni del Benfica

AC Milan: SureWin diventa Official Regional Online Casino Partner in Asia

La collaborazione con l’azienda si colloca all’interno di un processo strategico che punta alla crescita globale del Diavolo, rafforzando di conseguenza il suo legame con l’Asia, dove risiedono milioni di appassionati rossoneri

L'Inter che non va: deludono Luis Henrique e Diouf, quanto guadagnano

Ci sono due ruote del carro nerazzurro ancora sgonfie. Di chi parliamo? Di un esterno e di un centrocampista

Milan-Roma: Maignan si riscopre decisivo, ingaggio e futuro

Il francese torna para-rigori e torna decisivo per le sorti del Diavolo. Lo vedremo ancora a lungo tra i pali rossoneri?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi