Crypto.com sponsor ufficiale dei Mondiali in Qatar

Il sito di exchange di criptovalute diventa il main sponsor della competizione e avrà un'esposizione dentro e fuori gli stadi.

Ad un giorno dalle semifinali playoff per l’approdo ai Mondiali invernali di Qatar 2022, la FIFA ha annunciato Crypto.com come nuovo sponsor ufficiale della competizione.

In base all'accordo, il marchio dell'azienda apparirà all'interno e all'esterno degli stadi, avendo così la possibilità di lanciare campagne promozionali con biglietti e prodotti ufficiali.

Secondo Kay Madati, Chief Commercial Officer della FIFA, la partnership aiuterà a espandere la visibilità del torneo.

"Crypto.com ha già dimostrato un impegno nel supportare i top team e le leghe, i grandi eventi e le sedi iconiche di tutto il mondo, e non c'è piattaforma più grande, o con maggiore portata e impatto culturale, della piattaforma calcistica globale della FIFA. Siamo lieti di avere un marchio globale come Crypto.com che si unisce a noi come sponsor dell'emozionante e innovativa Coppa del Mondo FIFA in Qatar, contribuendo a espandere il nostro bellissimo gioco su scala globale", ha dichiarato Madati.

L’azienda è infatti già molto attiva nel mondo dello sport e del calcio, chiudendo accordi con la Libertadores, con LeBron James, con l'Angel City Football Club, oltre a partecipare per la prima volta al Super Bowl.

Ha anche acquisito i diritti di denominazione dell'iconico Staples Center, a Los Angeles, e, nel calcio, ha raggiunto il suo clou con la partnership con il PSG.

"Non potremmo essere più entusiasti di sponsorizzare la Coppa del Mondo FIFA, uno dei tornei più prestigiosi del mondo, e di far conoscere ulteriormente Crypto.com a livello globale. Attraverso la nostra partnership con la FIFA, continueremo ad usare la nostra piattaforma in modi innovativi in modo che Crypto.com possa alimentare il futuro degli sport di classe mondiale e le esperienze dei fan in tutto il mondo", ha dichiarato Kris Marszalek, Co-founder and Chief Executive Officer di Crypto.

Dietro a questo rapporto che sembra portare vantaggi a tutte le parti coinvolte, però, si cela una curiosità non di poco conto: il trading di criptovalute, compreso il Bitcoin, è illegale in Qatar da quando la banca centrale del paese ha annunciato un divieto nel 2018.

Un ostacolo che non sembra insormontabile considerato l'annuncio.

Perchè, come si suol dire, pecunia non olet.

Copertina credit to @https://twitter.com/cryptocom

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - DAY 2 - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi