Crypto.com e Fnatic: le crypto entrano nel mondo e-sports

La piattaforma di criptovaluta sigla un accordo con Fnatic, l'organizzazione di gaming competitiva con sede nel Regno Unito, e continua ad inserirsi prepotentemente nel mercato sportivo.

Continua la "Cryptomania" nello sport. L'universo del settore blockchain, tecnologia rivoluzionaria di pagamento che abbiamo imparato a conoscere nell'ultimo periodo per le svariate collaborazioni commerciali nel mondo del calcio diventa sempre più mainstream e si inserisce sempre più prepotentemente nel settore sportivo. 

L'ultima illustre partnership riguarda Crypto.com che entra negli e-sports con una sponsorizzazione di 15 milioni di dollari con Fnatic. La piattaforma di criptovaluta ha siglato un accordo quinquennale con l'organizzazione di gaming competitiva con sede nel Regno Unito.

L'accordo prevede il marchio nella maglia della squadra, i premi per i fan e l'esposizione durante il gioco e per tutte le competizioni. Questa global partnership di criptovaluta designa la prima collaborazione dell'azienda nel settore del gaming e degli e-sports.

Nello specifico, il logo Crypto.com sarà presente sulle maglie della squadra Fnatic, la quale offrirà ai  fan che acquistano i prodotti brandizzati delle ricompense e delle esperienze speciali sulla piattaforma. In più nuovi prodotti digitali, come gli esclusivi token non fungibili (NFT) di Fnatic, saranno lanciati nel prossimo futuro.

Crypto.com, che sostiene di avere 10 milioni di clienti in tutto il mondo, lavorerà inoltre su una varietà di attivazioni con i team di esports, i giocatori e i creatori di Fnatic. Questi includeranno delle collaborazioni con i partner esistenti nella piattaforma, contenuti di gioco, esperienze in-game del brand ed eventi fisici.



Per aiutare i fan a capire meglio le criptovalute e consapevolizzare le loro decisioni, Fnatic offrirà anche opportunità di formazione finanziaria e di educazione crittografica per coloro che sono nuovi alle criptovalute e agli NFT.

"Questa partnership vede i leader globali negli esports e nelle criptovalute unire le forze per una partnership innovativa e a lungo termine", ha dichiarato Sam Mathews, amministratore delegato di Fnatic.

"Fnatic vanta una delle fanbase più connesse, coinvolte e solidali al mondo e questo storico accordo con Crypto.com ci permette di soddisfare ulteriormente le loro esigenze quotidiane. Mentre le criptovalute diventano un metodo di pagamento mainstream, non c'è mai stato momento migliore per aiutare i nostri fan a prendere decisioni più intelligenti, più sane e a prova di futuro sulle criptovalute" ha aggiunto Matthews.

Kris Marszalek, co-fondatore e amministratore delegato di Crypto.com, ha spiegato: "Siamo davvero entusiasti di lanciare una partnership completamente integrata con Fnatic, che segna una pietra miliare per la nostra industria. Con più di 200 campionati, la loro squadra ha eccelso nel gioco e fuori, e si è giustamente affermata come la squadra leader negli esports".

L'accordo si aggiunge a un portfolio di sponsorizzazioni in rapida espansione di Crypto.com nel mondo dello sport come gli accordi con la Formula Uno, l'Ultimate Fighting Championship (UFC), i Montreal Canadiens della National Hockey League (NHL) e la squadra Aston Martin di Formula Uno.

Nel mondo del calcio invece sono diversi gli investimenti della piattaforma, che, all'inizio di questo mese, ha stipulato un accordo triennale di circa 25-30 milioni di euro anche con il gigante del calcio francese Paris Saint-Germain (PSG) del quale è diventato Official Crypto Partner.

Crypto.com è all'interno anche del calcio italiano con degli accordi con la Lega Serie A, per la quale ha sponsorizzato la finale di Coppa Italia della scorsa stagione realizzando ben 7 NFT, e attualmente è partner tecnologico ufficiale del VAR (Video Assistant Referee) e della GLT (Goal line technology).

La Lega italiana ha garantito la visibilità del marchio in tutte le grafiche televisive relative alle due tecnologie più importanti del mondo arbitrale in una tipologia di sponsorship diversa dal comune.

Il connubio sport e criptovalute è solo all'inizio.

Credit Photo: Twitter.com/FNATIC

Bologna-Brann, Dallinga verso la titolarità: le probabili formazioni

Rossoblù a caccia di una vittoria per perseguire l'obiettivo qualificazione diretta. Di fronte i norvegesi del Brann. Italiano opta per Dallinga dal 1'

Rangers-Roma, Pellegrini dal 1': le probabili formazioni

Giallorossi a Glasgow per invertire la rotta europea. Due sconfitte consecutive per la formazione di Gasperini, chiamata a vincere per provare a puntare alla qualificazione diretta

Fiorentina: il racconto del primo Vanoli in viola, da calciatore

A Campo di Marte hanno già visto quello che a breve sarà annunciato come nuovo mister dei viola. L'ex trainer del Torino dovrà risollevare una piazza depressa dai recenti risultati

Calciomercato Milan: Pellegrino obiettivo per l'attacco, quanto costa

Il Diavolo ha nella lista dei desideri il nome dell'attaccante argentino. Fisico possente e senso del gol da vendere. Nel weekend Tare potrà osservarlo da vicino

Sei stelle del Manchester City protagoniste nel trailer di lancio di Football Manager 2026

Sei stelle del Manchester City dominano il trailer di FM26, all’insegna di un’alleanza pluriennale tra City Football Group e Sports Interactive

La maglia Kombat di Kappa festeggia 25 anni: il Genoa indosserà la nuova versione

Venticinque anni fa, quasi un’altra epoca. Un periodo che oggi sembra lontanissimo, un periodo dove eravamo diversi noi, era diverso il mondo e anche il calcio, perché no, stava vivendo le prime trasformazioni, avviandosi verso quella modernità che oggi permea ogni suo aspetto

UEFA e Europol blindano il calcio: firmato a Nyon il nuovo patto anti-criminalità

UEFA ed Europol rinnovano il MoU: tolleranza zero su combine, riciclaggio, razzismo e pirateria; dal 2026 dati in tempo reale, proprietari trasparenti e manette pronte per chi sporca il pallone

Tradizione e futuro, la FIGC e adidas presentano la nuova maglia dell’Italia

La FIGC e adidas hanno svelato il nuovo Kit Home della Nazionale italiana di calcio: Azzurra. Una maglia innovativa che – spiega il comunicato - combina l'identità visiva e le tradizioni storiche dell'Italia e le ritrae con un'estetica contemporanea e proiettata al futuro

Champions League: Osimhen bomber d'Europa, cosa può accadere a gennaio

Il centravanti nigeriano sta offrendo prestazioni da top player alla corte dei giallorossi turchi

Marsiglia-Atalanta: al Velodrome avvistato Roberto Mancini, il mister studia

Il tecnico di Jesi ha visionato con estrema attenzione la sfida di Champions League tra francesi e bergamaschi

Marsiglia-Atalanta: Samardzic da cineteca, i numeri del serbo in nerazzurro

Il tiro a giro è una specialità per pochi intimi. La Dea si fa bella di notte grazie all'eurogol firmato dal numero 10

Olympique Marsiglia-Atalanta, Samardzic firma il colpo al Velodrome: tabellino ed highlights

La vittoria porta l'Atalanta a quota 7 punti in classifica, garantendo un importantissimo balzo in avanti in chiave qualificazione

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi