Crypto.com e Fnatic: le crypto entrano nel mondo e-sports

La piattaforma di criptovaluta sigla un accordo con Fnatic, l'organizzazione di gaming competitiva con sede nel Regno Unito, e continua ad inserirsi prepotentemente nel mercato sportivo.

Continua la "Cryptomania" nello sport. L'universo del settore blockchain, tecnologia rivoluzionaria di pagamento che abbiamo imparato a conoscere nell'ultimo periodo per le svariate collaborazioni commerciali nel mondo del calcio diventa sempre più mainstream e si inserisce sempre più prepotentemente nel settore sportivo. 

L'ultima illustre partnership riguarda Crypto.com che entra negli e-sports con una sponsorizzazione di 15 milioni di dollari con Fnatic. La piattaforma di criptovaluta ha siglato un accordo quinquennale con l'organizzazione di gaming competitiva con sede nel Regno Unito.

L'accordo prevede il marchio nella maglia della squadra, i premi per i fan e l'esposizione durante il gioco e per tutte le competizioni. Questa global partnership di criptovaluta designa la prima collaborazione dell'azienda nel settore del gaming e degli e-sports.

Nello specifico, il logo Crypto.com sarà presente sulle maglie della squadra Fnatic, la quale offrirà ai  fan che acquistano i prodotti brandizzati delle ricompense e delle esperienze speciali sulla piattaforma. In più nuovi prodotti digitali, come gli esclusivi token non fungibili (NFT) di Fnatic, saranno lanciati nel prossimo futuro.

Crypto.com, che sostiene di avere 10 milioni di clienti in tutto il mondo, lavorerà inoltre su una varietà di attivazioni con i team di esports, i giocatori e i creatori di Fnatic. Questi includeranno delle collaborazioni con i partner esistenti nella piattaforma, contenuti di gioco, esperienze in-game del brand ed eventi fisici.



Per aiutare i fan a capire meglio le criptovalute e consapevolizzare le loro decisioni, Fnatic offrirà anche opportunità di formazione finanziaria e di educazione crittografica per coloro che sono nuovi alle criptovalute e agli NFT.

"Questa partnership vede i leader globali negli esports e nelle criptovalute unire le forze per una partnership innovativa e a lungo termine", ha dichiarato Sam Mathews, amministratore delegato di Fnatic.

"Fnatic vanta una delle fanbase più connesse, coinvolte e solidali al mondo e questo storico accordo con Crypto.com ci permette di soddisfare ulteriormente le loro esigenze quotidiane. Mentre le criptovalute diventano un metodo di pagamento mainstream, non c'è mai stato momento migliore per aiutare i nostri fan a prendere decisioni più intelligenti, più sane e a prova di futuro sulle criptovalute" ha aggiunto Matthews.

Kris Marszalek, co-fondatore e amministratore delegato di Crypto.com, ha spiegato: "Siamo davvero entusiasti di lanciare una partnership completamente integrata con Fnatic, che segna una pietra miliare per la nostra industria. Con più di 200 campionati, la loro squadra ha eccelso nel gioco e fuori, e si è giustamente affermata come la squadra leader negli esports".

L'accordo si aggiunge a un portfolio di sponsorizzazioni in rapida espansione di Crypto.com nel mondo dello sport come gli accordi con la Formula Uno, l'Ultimate Fighting Championship (UFC), i Montreal Canadiens della National Hockey League (NHL) e la squadra Aston Martin di Formula Uno.

Nel mondo del calcio invece sono diversi gli investimenti della piattaforma, che, all'inizio di questo mese, ha stipulato un accordo triennale di circa 25-30 milioni di euro anche con il gigante del calcio francese Paris Saint-Germain (PSG) del quale è diventato Official Crypto Partner.

Crypto.com è all'interno anche del calcio italiano con degli accordi con la Lega Serie A, per la quale ha sponsorizzato la finale di Coppa Italia della scorsa stagione realizzando ben 7 NFT, e attualmente è partner tecnologico ufficiale del VAR (Video Assistant Referee) e della GLT (Goal line technology).

La Lega italiana ha garantito la visibilità del marchio in tutte le grafiche televisive relative alle due tecnologie più importanti del mondo arbitrale in una tipologia di sponsorship diversa dal comune.

Il connubio sport e criptovalute è solo all'inizio.

Credit Photo: Twitter.com/FNATIC

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Serie BKT: il campionato cadetto torna sui canali Rai

Una novità di assoluto rilievo coinvolge direttamente le squadre e le rispettive tifoserie del secondo torneo nazionale. La Rai trasmetterà un format specifico dedicato alla cadetteria

Serie A: verso Inter-Milan, la confessione di Suso

Il giocatore iberico ha rievocato l'avventura vissuta alle dipendenze dei rossoneri in una intervista rilasciata sulle colonne della Gazzetta dello Sport

Serie A: Inter-Milan del 1999, pirotecnico 2-2 con Leonardo e Zanetti sugli scudi

La stracittadina di San Siro è un miscuglio infinito di aneddoti, personaggi, gol d'autore, emozioni forti, sfide a volte noiose, altre volte palpitanti

#UNROSSOALLAVIOLENZA: Lega Calcio Serie A e WeWorld unite contro la violenza sulle donne

"La Lega Calcio Serie A rinnova con determinazione il proprio impegno a sostegno delle donne vittime di violenza e si schiera, ancora una volta, al loro fianco per contrastare ogni forma di abuso e sopruso verso l`universo femminile - ha dichiarato Ezio Simonelli, Presidente della Lega Calcio Serie A -.

Cremonese-Roma: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Cremonese-Roma?

Udinese Calcio: sabato andrà in scena il primo Udinese Academy Day di questa stagione

Per tutti i presenti sarà una full immersion nel mondo Udinese e Udinese Academy, per sentirsi ancora più vicini al club bianconero e vivere una giornata indimenticabile di sport e divertimento.

Calciomercato Lazio: sirene inglesi per Guendouzi, le ultime

Il club biancoceleste potrebbe cedere al corteggiamento di una compagine della Premier League

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi