Crypto.com e Fnatic: le crypto entrano nel mondo e-sports

La piattaforma di criptovaluta sigla un accordo con Fnatic, l'organizzazione di gaming competitiva con sede nel Regno Unito, e continua ad inserirsi prepotentemente nel mercato sportivo.

Continua la "Cryptomania" nello sport. L'universo del settore blockchain, tecnologia rivoluzionaria di pagamento che abbiamo imparato a conoscere nell'ultimo periodo per le svariate collaborazioni commerciali nel mondo del calcio diventa sempre più mainstream e si inserisce sempre più prepotentemente nel settore sportivo. 

L'ultima illustre partnership riguarda Crypto.com che entra negli e-sports con una sponsorizzazione di 15 milioni di dollari con Fnatic. La piattaforma di criptovaluta ha siglato un accordo quinquennale con l'organizzazione di gaming competitiva con sede nel Regno Unito.

L'accordo prevede il marchio nella maglia della squadra, i premi per i fan e l'esposizione durante il gioco e per tutte le competizioni. Questa global partnership di criptovaluta designa la prima collaborazione dell'azienda nel settore del gaming e degli e-sports.

Nello specifico, il logo Crypto.com sarà presente sulle maglie della squadra Fnatic, la quale offrirà ai  fan che acquistano i prodotti brandizzati delle ricompense e delle esperienze speciali sulla piattaforma. In più nuovi prodotti digitali, come gli esclusivi token non fungibili (NFT) di Fnatic, saranno lanciati nel prossimo futuro.

Crypto.com, che sostiene di avere 10 milioni di clienti in tutto il mondo, lavorerà inoltre su una varietà di attivazioni con i team di esports, i giocatori e i creatori di Fnatic. Questi includeranno delle collaborazioni con i partner esistenti nella piattaforma, contenuti di gioco, esperienze in-game del brand ed eventi fisici.



Per aiutare i fan a capire meglio le criptovalute e consapevolizzare le loro decisioni, Fnatic offrirà anche opportunità di formazione finanziaria e di educazione crittografica per coloro che sono nuovi alle criptovalute e agli NFT.

"Questa partnership vede i leader globali negli esports e nelle criptovalute unire le forze per una partnership innovativa e a lungo termine", ha dichiarato Sam Mathews, amministratore delegato di Fnatic.

"Fnatic vanta una delle fanbase più connesse, coinvolte e solidali al mondo e questo storico accordo con Crypto.com ci permette di soddisfare ulteriormente le loro esigenze quotidiane. Mentre le criptovalute diventano un metodo di pagamento mainstream, non c'è mai stato momento migliore per aiutare i nostri fan a prendere decisioni più intelligenti, più sane e a prova di futuro sulle criptovalute" ha aggiunto Matthews.

Kris Marszalek, co-fondatore e amministratore delegato di Crypto.com, ha spiegato: "Siamo davvero entusiasti di lanciare una partnership completamente integrata con Fnatic, che segna una pietra miliare per la nostra industria. Con più di 200 campionati, la loro squadra ha eccelso nel gioco e fuori, e si è giustamente affermata come la squadra leader negli esports".

L'accordo si aggiunge a un portfolio di sponsorizzazioni in rapida espansione di Crypto.com nel mondo dello sport come gli accordi con la Formula Uno, l'Ultimate Fighting Championship (UFC), i Montreal Canadiens della National Hockey League (NHL) e la squadra Aston Martin di Formula Uno.

Nel mondo del calcio invece sono diversi gli investimenti della piattaforma, che, all'inizio di questo mese, ha stipulato un accordo triennale di circa 25-30 milioni di euro anche con il gigante del calcio francese Paris Saint-Germain (PSG) del quale è diventato Official Crypto Partner.

Crypto.com è all'interno anche del calcio italiano con degli accordi con la Lega Serie A, per la quale ha sponsorizzato la finale di Coppa Italia della scorsa stagione realizzando ben 7 NFT, e attualmente è partner tecnologico ufficiale del VAR (Video Assistant Referee) e della GLT (Goal line technology).

La Lega italiana ha garantito la visibilità del marchio in tutte le grafiche televisive relative alle due tecnologie più importanti del mondo arbitrale in una tipologia di sponsorship diversa dal comune.

Il connubio sport e criptovalute è solo all'inizio.

Credit Photo: Twitter.com/FNATIC

Lussemburgo-Germania, probabili formazioni e dove vederla in TV

Una sfida chiave per il cammino della Germania. La Die Mannschaft chiamata a vincere e sperare in un passo falso della Slovacchia per provare ad allungare sulla Slovacchia

Moldavia-Italia, pronta la coppia Raspadori-Scamacca: le probabili formazioni

Vincere e sperare in un passo falso, seppur improbabile, della Norvegia contro l'Estonia. Gli azzurri, già sicuri di un posto nei play-off, affrontano la Moldavia

Calciomercato Napoli: il talent scout Micheli verso l'Arsenal, i dettagli

Settimane intense in casa partenopea. Lo sfogo di mister Conte post Dall'Ara ha portato il tecnico a prendersi un mini periodo di pausa. L'organigramma dirigenziale intanto cambia in parte volto

Gran Galà del Calcio-Rever: momento d’oro per la GRSports di Giuseppe Riso

Al Gran Galà del Calcio-Rever di Arezzo, la GRSports di Giuseppe Riso spicca con premi a Riso, Palladino, Baldanzi e Grosso, confermando il suo momento d'oro come agenzia italiana leader

Serie A: l'Emilia che vola, le rose di Bologna e Sassuolo a confronto

L'eccellenza regionale spicca nella Serie A 2025-2026. Il tandem rossoblu-neroverde sta strappando applausi a scena aperta con una graduatoria che sorride e sorprende

Lorenzo Pellegrini scommette sul futuro del calcio digitale: investimento in Seven AI di Max Sardella

Lorenzo Pellegrini investe in Seven AI di Max Sardella, l'app AI premiata come "App del 2025" a Rimini che rivoluziona la comunicazione post-partita dei calciatori

Calciomercato: tormentone Sancho, la strategia del Manchester United

I Red Devils hanno deciso e questa volta non torneranno indietro. Ecco tutti i dettagli

Norvegia-Estonia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Norvegia ad Oslo per la certezza matematica della qualificazione ai mondiali ospita l’Estonia già eliminata

Inghilterra-Serbia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Giovedì sera a Wembley andrà in scena la penultima giornata del girone K che vede sfidarsi l’Inghilterra e la Serbia

Verso Moldova-Italia: Scamacca con Raspadori, stipendio e numeri in campo

Gattuso vuole risposte. Il CT dell'Italia ordina ai suoi ragazzi di non sottovalutare l'impegno e piazza due punte in avanti

Calciomercato Milan: il dettaglio sul contratto di Rabiot che non conoscevamo

Il centrocampista francese ha compiuto un gesto rilevante per venire incontro alle esigenze del club rossonero

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi