Conmebol e Uefa collaboreranno per formare gli allenatori

La Confederazione sudamericana e quella europea hanno annunciato una partnership per la formazione degli allenatori.

Nel calcio le rivalità si celano in qualsiasi contesto, dalle squadre ai giocatori, passando per le Confederazioni. Uefa e Conmebol, le autorità di governo di, rispettivamente, Europa e Sudamerica, dal 1930, infatti, si dividono più o meno equamente le vittorie dei Mondiali, rappresentando le zone del pianeta più vincenti in assoluto.

Ora, però, Vecchio Continente e contesto latino hanno innescato una collaborazione per formare gli allenatori.

Sono stati infatti siglati due accordi in tal senso per un sodalizio firmato a Doha e intitolato “Accordo operativo sul reciproco riconoscimento delle qualifiche e delle competenze degli allenatori". Con il fine di stabilire i requisiti minimi e la procedura per il riconoscimento delle qualifiche dei coach da parte della UEFA in conformità con la Convenzione Sudamericana.



LEGGI ANCHE:https://www.socialmediasoccer.com/it/articolo/la-task-force-fifa-contro-il-match-fixing-ha-funzionato-durante-il-mondiale.html

LA TASK FORCE FIFA CONTRO IL MATCH FIXING HA FUNZIONATO DURANTE IL MONDIALE



In questo modo le due realtà standardizzeranno i criteri di ammissione e gli standard, la durata e il contenuto di tutti i corsi di formazione per allenatori.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Milan: Tare bussa al Crystal Palace per Mateta, quanto costa

Profilo francese per i rossoneri. Il centravanti gioca oggi in Premier League e sta sfoderando numeri invidiabili. Allegri apprezza le sue doti e Tare prova il colpaccio

Roma-Napoli: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Roma-Napoli?

Napoli: continua l'emergenza in mediana, cosa è successo a Gilmour

Guai in continuazione per i partenopei. L'infermeria si sta riempiendo di doloranti e lungodegenti

La stretta sui diritti d'immagine nel calcio inglese: "Un attacco sproporzionato", denunciano gli esperti fiscali

Dal 2027 i diritti d’immagine dei calciatori saranno tassati come reddito da lavoro: gli esperti accusano la Cancelliera Reeves di colpire sproporzionatamente la Premier League

Il West Ham in partnership con Crayon e AWS: l’AI per rivoluzionare lo scouting

Il West Ham potrà così raccogliere, analizzare e confrontare dati riguardanti giocatori di tutto il mondo, sicuramente un vantaggio in chiave mercato e per la scoperta di giovani talenti

FIFA e Globant, si rinnova la partnership: previsti nuovi servizi digitali innovativi

Le due parti hanno rinnovato e ampliato l’accordo, sulla scia degli ottimi risultati raggiunti negli ultimi quattro anni

Calciomercato Juventus: Verratti e Brozovic nomi caldi, cosa c'è di vero

Mister Spalletti chiede con urgenza un metronomo per puntellare la mediana bianconera

Mondiali Under 17: chi è Anisio Cabral, promettente punta del Portogallo

Il futuro del calcio lusitano è assicurato. Una nuova generazione di promettenti ragazzi è pronta a sbocciare

Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi