Coni: Silvia Salis ha parlato del boom sportivo in Arabia Saudita

Italia e Arabia: due Paesi in continuo contatto grazie allo sport. Nel Regno ormai la passione per i grandi eventi è totale

Silvia Salis, vicepresidente vicario del Coni, ha esternato con soddisfazione i rapporti sempre più fitti tra Italia ed Arabia Saudita. Quest'oggi sulle colonne di Tuttosport campeggia un'intervista alla 39enne dirigente ed ex atleta.

La giovane Arabia ama lo sport

Tanti i temi trattati nel colloquio con il cronista. "In Arabia - sottolinea la Salis - il 60% della popolazione ha dai 30 anni in giù. Questa spinta, questa forza, questa energia l'Arabia sta cercando di convogliarla nello sport sul quale stanno investendo tantissimo. La loro capacità organizzativa è sotto gli occhi di tutti".

L'ascesa del calcio femminile anche in terra saudita

Il calcio in rosa, nel Regno, sta portando avanti una autentica rivoluzione. "Ho avuto in questi giorni di Supercoppa - aggiunge la Salis - un incontro con la vicepresidente della Federcalcio, una donna giovane. L'avvocatessa mi ha detto che la Divisione calcio femminile è nata una decina di anni fa quando anche lei si divertiva a giocare con le sue amiche a pallone. Nel girone di dieci anni la situazione è talmente cambiata che è stata istituita una Divisione che conta 40 squadre, dalla A alla C". Ad oggi si contano circa 7000 calciatrici.

Sport a 360°

Calcio e tanto altro. Il Regno infatti ospita gare di Formula 1 ed è pronta ad organizzare le Olimpiadi invernali e il Mondiale del 2034. Silvia Salis rimarca infine: "Ciò che colpisce quando si entra per la prima volta in Arabia è la curiosità da parte del popolo e della gente di conoscere chi arriva da una cultura diversa. Si coglie immediatamente la gentilezza e il calore che è nel loro carattere".

(foto da X official Lega Serie A)

Inter-Milan: il derby magistrale di Modric, il dato che impressiona

Signore e signori, accomodatevi per gustare l'essenza del calcio. Il regista croato continua ad essere un maestro d'orchestra sublime

Calciomercato: chi è Ouedraogo, dinamico centrocampista del Lipsia

In Bundesliga c'è un ragazzo che sta facendo brillare gli occhi a tifosi e osservatori

Inter-Milan, Derby amaro per i Nerazzurri: decide Pulisic. Tabellino ed Highlights

Pulisic segna, Maignan para un rigore a Calhanoglu e Allegri vince il Derby della Madonnina

Lazio-Lecce, 2-0 per i biancocelesti sui salentini: tabellino e highlights

Allo stadio Olimpico va in scena il match valevole per la dodicesima giornata di campionato. Sarri contro Di Francesco sulle rispettive panchine

Inter-Milan, le ultime da San Siro: le probabili formazioni

Quattro cambi per Allegri rispetto alla gara di Parma. Chivu lancia Sučić e Carlos Augusto dal 1'

Cremonese-Roma 1-3, i giallorossi di Gasperini ne fanno tre e si riprendono la vetta: tabellino e highlights

La Roma ne fa tre alle Cremonese e si prende il primato, in attesa del derby della Madunina di questa sera. Apre Soulé e chiude Wesley. Terza sconfitta di fila per grigiorossi

Elche-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Blancos pronti a riprendersi la vetta della classifica. La formazione di Xabi Alonso affronta l'Elche allo stadio Manuel Martínez Valero

Arsenal-Tottenham, probabili formazioni e dove vederla in TV

Alle 17.30 si scende in campo per il derby del Nord di Londra. Arsenal con l'opportunità di allungare ulteriormente in vetta alla classifica, Tottenham a caccia di una vittoria in casa dei rivali che manca da troppo tempo

Rennes-Monaco: Pogba torna in campo dopo due anni, la reazione

Il centrocampista francese non frequentava i campi da diverso tempo. Un digiuno dall'agonismo che però non ha scalfito la voglia di riscatto dell'ex Juventus

Calciomercato Inter: idea Dibu Martinez per il dopo Sommer, quanto costa

L'estremo difensore argentino garantirebbe sicurezza alla linea difensiva e soprattutto una elevata dose di temperamento in campo

Napoli-Atalanta, Neres e Lang travolgono la Dea: esordio amaro per Palladino. Tabellino ed Highlights

Il successo rilancia le ambizioni del Napoli, che in attesa delle altre partite si porta momentaneamente in testa alla classifica

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi