Come sono divise le fasce della Champions League

Tutto pronto per il sorteggio dei gironi della UEFA Champions League 2022/2023, dopo i due turni di playoff completato il tabelone delle 32 squadre che andranno a comporre i gironi di qualificazione.

La Champions League sta entrando ufficialmente nel vivo.

L’edizione 22/23 vedrà scendere in campo, per la fase preliminare, i club che si sfideranno per raggiungere la fase a gironi.

Nessuna italiana presente visto che Milan, Inter, Napoli e Juventus hanno tutte e quattro garantito l’accesso diretto alla fase a gironi.

Queste le squadre qualificate alla fase a gironi dopo i due turni di playoff:

  • Benfica;
  • Maccabi Haifa;
  • Viktoria Plzen;
  • Rangers Glasgow;
  • Copenhagen;
  • Dinamo Zagabria.

I club qualificati e le fasce

Sono trentadue le squadre qualificate alla fase a gironi 2022/23, con sei arrivate dalle qualificazioni: quattro dal percorso Campioni, riservato ai club vincitori di determinati campionati, e due dal percorso Piazzate, i club non vincitori del campionato nazionale.

Ecco il tabellone completo delle qualificate, divise per nazioni, che saranno presenti negli otto slot che comporranno i gironi:

  • Inghilterra: Chelsea, Liverpool, Manchester City, Tottenham;
  • Spagna: Atlético Madrid, Barcellona, Real Madrid, Siviglia;
  • Italia: Inter, Juventus, Milan, Napoli;
  • Germania: Bayern Monaco, Borussia Dortmund, Eintracht Francoforte, RB Lipsia, Bayer Leverkusen;
  • Francia: Olympique Marsiglia, PSG;
  • Portogallo: Porto, Sporting Lisbona, Benfica;
  • Olanda: Ajax;
  • Belgio: Club Brugge;
  • Austria: RB Salisburgo;
  • Scozia: Celtic, Rangers;
  • Ucraina: Shakhtar Donetsk;
  • Israele: Maccabi Haifa;
  • Repubblica Ceca:Viktoria Plzen;
  • Croazia: Dinamo Zagabria;
  • Danimarca: Copenhagen.

Fascia 1

  • Real Madrid;
  • Eintracht Francoforte;
  • Manchester City;
  • Bayern Monaco;
  • Milan;
  • PSG;
  • Porto;
  • Ajax.

La Fascia 1 contiene le vincitrici della Champions League, dell'Europa League e le vincitrici del campionato delle prime sei nazioni nel ranking UEFA 2021.

Per il sorteggio della fase a gironi, le Fasce 2, 3 e 4 si baseranno sui coefficienti UEFA per club.

Fascia 2

  • Liverpool;
  • Chelsea;
  • Barcellona;
  • Juventus;
  • Atletico Madrid;
  • Siviglia;
  • RB Lipsia;
  • Tottenham.

Fascia 3

  • Borussia Dortmund;
  • RB Salisburgo;
  • Shakhtar Donetsk;
  • Inter;
  • Benfica;
  • Napoli;
  • Sporting Lisbona;
  • Bayer Leverkusen.

Fascia 4

Nella quarta fascia in genere sono presenti i club con il punteggio più basso in assoluto del Ranking tra le 32 classificate dopo i playoff.

In questa urna ci saranno:

  • Celtic;
  • Club Brugge;
  • Olympique Marsiglia;
  • Maccabi Haifa;
  • Viktoria Plze;
  • Rangers;
  • Dinamo Zagabria;
  • Copenhagen.

 



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

Gianfilippo Valentini presenta il convegno "Pianificazione e strategie del calcio giovanile"

Pianficazione, strategie e futuro del calcio giovanile, Gianfilippo Valentini, founder SFS, presenta il convegno di questa pomeriggio a Milano

Milan, Fabbian mossa a sorpresa di calciomercato: cifre e fattibilità dell'operazione

Ci sarebbero stati già i primi contatti tra le due parti, ma i rossoblù sarebbero in attesa di una prima offerta del Diavolo

Calciomercato Roma, Pessina nome nuovo per il centrocampo: i costi dell'affare

Nelle ultime ore, secondo alcune voci di mercato, ci sarebbero stati contatti più serrati tra Gasperini e il capitano del Monza

Calciomercato Milan, Allegri ha scelto Harder: le cifre del cartellino e dell'ingaggio

Il summit di mercato successivo alla sconfitta con la Cremonese ha partorito la prima svolta

Oktoberfest: il Bayern Monaco celebra l’evento con una maglia speciale

Il design è molto semplice ma, allo stesso tempo, rende l’“abito da gioco” del Bayern elegante e unico

Deportivo La Coruna: il Riazor si rifarà il look!

Il club galiziano ha progettato un piano di ristrutturazione dell’impianto, con l’obiettivo di modernizzare lo stesso e regalare, di conseguenza, una migliore esperienza ai tifosi

Inter-Torino, dove vederla in tv e in streaming

Le statistiche generali in Serie A vedono un totale di 163 Vittorie Inter, 76 Pareggi e 50 Vittorie Torino. A San Siro precedenti sono 36

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani ed europei del 25 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di lunedì 25 agosto 2025

Juventus-Parma 2-0, David e Vlahović regalano i tre punti ai bianconeri: tabellino e highlights

La Juventus si presenta con i tre punti al nuovo campionato, guidata da un ispirato Yildiz, autore di due assist, e dei due attaccanti, David e Vlahović

Como-Lazio 2-0, Douvikas e Nico Paz regalano a Fabregas i primi tre punti: tabellino ed highlights

La squadra lariana impone il proprio ritmo e supera i biancocelesti. Per la prima volta nella Storia della Serie A l'arbitro spiega al pubblico la decisione presa dal VAR

Calciomercato, il Milan scarta Boniface e lavora allo scambio tra Dovbyk e Santi Gimenez

Dopo la sconfitta interna contro la Cremonese Massimiliano Allegri ha chiesto a Igli Tare di accelerare per avere in rosa un centravanti d'area

Il nuovo Bernabeu apre le porte a Starbucks: il primo store in uno stadio di calcio e il più grande di Spagna

Per l’azienda americana si tratta del suo primo punto vendita all’interno di uno stadio di calcio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi