Come sono divise le fasce della Champions League

Tutto pronto per il sorteggio dei gironi della UEFA Champions League 2022/2023, dopo i due turni di playoff completato il tabelone delle 32 squadre che andranno a comporre i gironi di qualificazione.

La Champions League sta entrando ufficialmente nel vivo.

L’edizione 22/23 vedrà scendere in campo, per la fase preliminare, i club che si sfideranno per raggiungere la fase a gironi.

Nessuna italiana presente visto che Milan, Inter, Napoli e Juventus hanno tutte e quattro garantito l’accesso diretto alla fase a gironi.

Queste le squadre qualificate alla fase a gironi dopo i due turni di playoff:

  • Benfica;
  • Maccabi Haifa;
  • Viktoria Plzen;
  • Rangers Glasgow;
  • Copenhagen;
  • Dinamo Zagabria.

I club qualificati e le fasce

Sono trentadue le squadre qualificate alla fase a gironi 2022/23, con sei arrivate dalle qualificazioni: quattro dal percorso Campioni, riservato ai club vincitori di determinati campionati, e due dal percorso Piazzate, i club non vincitori del campionato nazionale.

Ecco il tabellone completo delle qualificate, divise per nazioni, che saranno presenti negli otto slot che comporranno i gironi:

  • Inghilterra: Chelsea, Liverpool, Manchester City, Tottenham;
  • Spagna: Atlético Madrid, Barcellona, Real Madrid, Siviglia;
  • Italia: Inter, Juventus, Milan, Napoli;
  • Germania: Bayern Monaco, Borussia Dortmund, Eintracht Francoforte, RB Lipsia, Bayer Leverkusen;
  • Francia: Olympique Marsiglia, PSG;
  • Portogallo: Porto, Sporting Lisbona, Benfica;
  • Olanda: Ajax;
  • Belgio: Club Brugge;
  • Austria: RB Salisburgo;
  • Scozia: Celtic, Rangers;
  • Ucraina: Shakhtar Donetsk;
  • Israele: Maccabi Haifa;
  • Repubblica Ceca:Viktoria Plzen;
  • Croazia: Dinamo Zagabria;
  • Danimarca: Copenhagen.

Fascia 1

  • Real Madrid;
  • Eintracht Francoforte;
  • Manchester City;
  • Bayern Monaco;
  • Milan;
  • PSG;
  • Porto;
  • Ajax.

La Fascia 1 contiene le vincitrici della Champions League, dell'Europa League e le vincitrici del campionato delle prime sei nazioni nel ranking UEFA 2021.

Per il sorteggio della fase a gironi, le Fasce 2, 3 e 4 si baseranno sui coefficienti UEFA per club.

Fascia 2

  • Liverpool;
  • Chelsea;
  • Barcellona;
  • Juventus;
  • Atletico Madrid;
  • Siviglia;
  • RB Lipsia;
  • Tottenham.

Fascia 3

  • Borussia Dortmund;
  • RB Salisburgo;
  • Shakhtar Donetsk;
  • Inter;
  • Benfica;
  • Napoli;
  • Sporting Lisbona;
  • Bayer Leverkusen.

Fascia 4

Nella quarta fascia in genere sono presenti i club con il punteggio più basso in assoluto del Ranking tra le 32 classificate dopo i playoff.

In questa urna ci saranno:

  • Celtic;
  • Club Brugge;
  • Olympique Marsiglia;
  • Maccabi Haifa;
  • Viktoria Plze;
  • Rangers;
  • Dinamo Zagabria;
  • Copenhagen.

 



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

Genoa: chi è Roberto Trapani, il nuovo responsabile del vivaio rossoblu

Il club del Grifone sta completando un importante processo di graduale cambiamento dei quadri tecnici interni al vivaio

Lazio: quanto valgono i 10 giocatori di rientro a Formello dai prestiti?

Da Fares a Crespi passando per Cancellieri, Cataldi e il giovane Floriani Mussolini. Ecco il valore dei rispettivi cartellini di chi rientra alla base biancoceleste

Juventus e Inter, eliminazione e guadagni: le cifre del Mondiale per Club delle due italiane

Il cammino di Juventus e Inter si arresta agli ottavi di finale. Nonostante le cocenti eliminazioni, arrivate contro Real Madrid e Flamengo, le due compagini portano in Italia un discreto guadagno

Milan, parte la campagna abbonamenti 2025-2026: le date e i prezzi

Le finestre di vendita sono quattro, e i pacchetti potranno essere acquistati o digitalmente o presso i punti vendita convenzionati

Cosa c'entrano il Monaco e la Repubblica Democratica del Congo?

Negli anni, il club ha accolto tra le sue fila diversi talenti congolesi, da Nonda a Mongongu. La partnership tra le due entità rafforza questo legame e apre nuove prospettive per i futuri calciatori della nazione africana

Nike “Scary Good”: un manifesto per il calcio con campioni da paura

La Nike lancia “Scary Good”, una campagna rivoluzionaria che celebra il calcio creativo e spregiudicato, coinvolgendo stelle come Vini Jr., Kerolin, Ronaldo Fenômeno, Ronaldinho Gaúcho e non solo

Jonny Evans, da difensore a guida per i giovani del Manchester United

Jonny Evans, leggenda del Manchester United, appende gli scarpini al chiodo e abbraccia il nuovo ruolo di responsabile dei prestiti e dei percorsi di crescita

Il Milan ha lanciato il suo primo Junior Camp in Georgia. Info e date

Allenatori certificati e professionali introdurranno i partecipanti (bambini tra i 6 e i 15 anni) alla filosofia rossonera e al cosiddetto "metodo Milan", basato su: divertimento, lavoro di squadra e crescita personale secondo parametri votati alla inclusività

Il Como e Roc Nation Sports hanno annunciato una partnership di consulenza

La partnership comprenderà l'accesso del club a talenti musicali di livello mondiale, tutti appartenenti al roster di Roc Nation, in un'ottica di potenziali collaborazioni. La squadra aumenterà il suo appeal all'interno del mercato statunitense, utilizzando la musica anche come veicolo sportivo

UEFA Super Cup, presentato a Udine l’evento: tante iniziative tutte da scoprire

Per promuovere l’evento, la UEFA ha sviluppato l’immagine di un’aquila dorata diventata simbolo della città e della Regione: il logo è stato associato a quello ufficiale della UEFA Super Cup

Arsenal e Asahi Super Dry hanno stretto una partnership globale

"Siamo orgogliosi che marchi come Asahi investano nella nostra ambizione e si uniscano a noi nel nostro viaggio verso la vittoria di trofei importanti", ha detto Juliet Slot, Chief Commercial Officer dell'Arsenal

Roberto Baggio protagonista al Padiglione Italia del Summer Fancy Food

La Lega Serie A negli Stati Uniti per partecipare da vicino al Summer Fancy Food. E in qualità di Ambassador dell’organo calcistico del nostro Paese, ha presenziato alla 69esima edizione anche Roberto Baggio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi