Come sono divise le fasce della Champions League

Tutto pronto per il sorteggio dei gironi della UEFA Champions League 2022/2023, dopo i due turni di playoff completato il tabelone delle 32 squadre che andranno a comporre i gironi di qualificazione.

La Champions League sta entrando ufficialmente nel vivo.

L’edizione 22/23 vedrà scendere in campo, per la fase preliminare, i club che si sfideranno per raggiungere la fase a gironi.

Nessuna italiana presente visto che Milan, Inter, Napoli e Juventus hanno tutte e quattro garantito l’accesso diretto alla fase a gironi.

Queste le squadre qualificate alla fase a gironi dopo i due turni di playoff:

  • Benfica;
  • Maccabi Haifa;
  • Viktoria Plzen;
  • Rangers Glasgow;
  • Copenhagen;
  • Dinamo Zagabria.

I club qualificati e le fasce

Sono trentadue le squadre qualificate alla fase a gironi 2022/23, con sei arrivate dalle qualificazioni: quattro dal percorso Campioni, riservato ai club vincitori di determinati campionati, e due dal percorso Piazzate, i club non vincitori del campionato nazionale.

Ecco il tabellone completo delle qualificate, divise per nazioni, che saranno presenti negli otto slot che comporranno i gironi:

  • Inghilterra: Chelsea, Liverpool, Manchester City, Tottenham;
  • Spagna: Atlético Madrid, Barcellona, Real Madrid, Siviglia;
  • Italia: Inter, Juventus, Milan, Napoli;
  • Germania: Bayern Monaco, Borussia Dortmund, Eintracht Francoforte, RB Lipsia, Bayer Leverkusen;
  • Francia: Olympique Marsiglia, PSG;
  • Portogallo: Porto, Sporting Lisbona, Benfica;
  • Olanda: Ajax;
  • Belgio: Club Brugge;
  • Austria: RB Salisburgo;
  • Scozia: Celtic, Rangers;
  • Ucraina: Shakhtar Donetsk;
  • Israele: Maccabi Haifa;
  • Repubblica Ceca:Viktoria Plzen;
  • Croazia: Dinamo Zagabria;
  • Danimarca: Copenhagen.

Fascia 1

  • Real Madrid;
  • Eintracht Francoforte;
  • Manchester City;
  • Bayern Monaco;
  • Milan;
  • PSG;
  • Porto;
  • Ajax.

La Fascia 1 contiene le vincitrici della Champions League, dell'Europa League e le vincitrici del campionato delle prime sei nazioni nel ranking UEFA 2021.

Per il sorteggio della fase a gironi, le Fasce 2, 3 e 4 si baseranno sui coefficienti UEFA per club.

Fascia 2

  • Liverpool;
  • Chelsea;
  • Barcellona;
  • Juventus;
  • Atletico Madrid;
  • Siviglia;
  • RB Lipsia;
  • Tottenham.

Fascia 3

  • Borussia Dortmund;
  • RB Salisburgo;
  • Shakhtar Donetsk;
  • Inter;
  • Benfica;
  • Napoli;
  • Sporting Lisbona;
  • Bayer Leverkusen.

Fascia 4

Nella quarta fascia in genere sono presenti i club con il punteggio più basso in assoluto del Ranking tra le 32 classificate dopo i playoff.

In questa urna ci saranno:

  • Celtic;
  • Club Brugge;
  • Olympique Marsiglia;
  • Maccabi Haifa;
  • Viktoria Plze;
  • Rangers;
  • Dinamo Zagabria;
  • Copenhagen.

 



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi