Come la Roma ha festeggiato la vittoria della Conference League sui social

La squadra guidata da José Mourinho è riuscita a conquistare la prima edizione della nuova competizione europea, celebrando la vittoria a Tirana, a Roma e sui suoi profili ufficiali.

L’AS Roma ha vinto la UEFA Europa Conference League. Il gol di Nicolò Zaniolo ha regalato ai Giallorossi la prima edizione di questa nuova competizione europea e la terza coppa internazionale del club dopo la Coppa delle Fiere 1960/61 e la Coppa Anglo – Italiana del 1972.

Quella contro il Feyenoord verrà ricordata, per molti versi, come una vittoria iconica, spezzando di fatto la maledizione delle italiane in Europa e segnando un legame indissolubile tra il nostro Paese e José Mourinho, apparentemente l’ultimo allenatore rimasto in grado di far vincere i club della Serie A fuori dai confini Nazionali.



COM'È CAMBIATA LA ROMA DALL'ULTIMA FINALE EUROPEA



Un’estasi sportiva che ha innescato festeggiamenti a Tirana, sede della Finale, a Roma, con tutti i tifosi insieme allo Stadio Olimpico per sostenere la squadra a distanza e sui social network, con i responsabili della comunicazione della società che si sono letteralmente sbizzarriti per dare ai propri canali ufficiali lo stesso colore della gioia dei fan.

La Roma è infatti un club famoso per il proprio attivismo in merito alla comunicazione digitale e non ha deluso le aspettative. Con post durante la partita, volti a raccontare su Twitter i momenti concitati del match.

E la successiva gioia incontenibile dei tifosi della Lupa, da troppo tempo in astinenza di trofei e soddisfazioni, ora riunitesi per festeggiare un successo che unisce generazioni, accomunate da quel fil rouge (e giallo) dato dall’amore per una società legatissima alla propria gente.

Un sentimento misto di gioia e riconoscenza verso il proprio allenatore, visto da tutta la piazza come il totem di questo risultato, considerandone il palmares e l’innata capacità di trasmettere ai propri giocatori una mentalità inscalfibile, tarata sulla ricerca della vittoria.

Coppa che, oltretutto, ha saputo regalare al panorama calcistico europeo una nuova ed insolita rivalità.

Quella tra la Magica e il Bodo/Glimt, società norvegese, capace di imporre ai capitolini una delle sconfitte più pesanti della storia del club, vincendo per 6-1 durante la fase a gironi e dando risalto a questo risultato tennistico durante gli appuntamenti successivi durante i quarti di finale, con tanto di palle di neve.

Ora, però, gli scandinavi pare abbiano deciso di sotterrare l'ascia di guerra, congratulandosi con Pellegrini e compagni.

Un trofeo storico che rende la Roma la prima società di sempre a vincere la competizione, ammutolendo tutte le voci riguardanti il reale prestigio di questa Coppa e dando spazio al lato umano, euforico e puro del pallone: il tifo.

 

La vittoria della Coppa vale 30 Milioni

Ma da un punto di vista extracampo e prettamente finanziario, quanto vale questa vittoria?

Secondo quanto riportato dal Sole24ore, la conquista della UEFA Conference League, tra premi sportivi, botteghino e market pool, ha permesso ai Giallorossi di intascarsi una cifra pari a 30 milioni.

I premi sportivi

Come in tutte le competizioni europee, vi è una rigida organizzazione dell’erogazione dei premi alle squadre partecipanti. Nel caso della Conference League, la Roma ha goduto di queste entrate:

  • 2,94 milioni di euro per la sola ammissione ai gironi
  • 2,42 milioni per i risultati ottenuti durante il girone, fase della competizione dove una vittoria vale 500mila euro e un pareggio 160mila. Grazie a 4 vittorie e un pareggio.
  • Un bonus di 650mila euro per il primo posto
  • 600mila euro per il passaggio diretto agli ottavi di finale.

Poi, passando alla fase ad eliminazione diretta, la UEFA ha pagato:

  • 1 milione per la qualificazione ai quarti di finale
  • 2 milioni per il passaggio alle semifinali,
  • 3 milioni per l’accesso alla finale
  • 2 milioni per la vittoria

Botteghino e Market pool

A tutte le entrate figlie del campo appena menzionate, vanno aggiunti:

  • 1,4 milioni dati dalle quote della classifica decennale Uefa
  • 4,4 milioni di euro derivanti dal market pool.

A cui vanno poi aggiunti gli incassi derivanti dal botteghino, valevoli circa 10 – 12 milioni, di cui 2.4 milioni grazie solo alla partita contro il Leicester.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Champions League: alla scoperta del Qarabag, prossimo avversario del Napoli

Baku è la Capitale dell'Azerbaigian e getta il suo sguardo sulla sponda occidentale del Mar Caspio. Da quelle parti il calcio sta diventando una faccenda molto seria

Puma presenta una divisa speciale del Portogallo per omaggiare Eusebio

Il marchio sportivo omaggia la Pantera Negra con una collezione speciale che verrà indossata dalla prima squadra maschile il 16 novembre contro l'Armenia

La Roma di Gasperini continua a sognare: fluida e implacabile nel suo caos controllato, ma esplosivo

La Roma travolge 3-1 la Cremonese allo Zini e vola solitaria in vetta alla Serie A: fluida, implacabile e proteiforme, all’insegna del “Gasperinismo” puro

Calciomercato Fiorentina: si lavora per il rinnovo di Dodo, quanto guadagna adesso

Il terzino brasiliano ha dichiarato amore a lungo termine alla causa toscana. I vertici gigliati stanno dialogando con gli agenti del calciatore per trovare un punto d'incontro

Il balzo epico dell'Arsenal: la scommessa audace dei Kroenke che ha ridisegnato l'ambizione

Il "salto quantico" dell'Arsenal è frutto della coraggiosa svolta ambiziosa dei Kroenke: oltre 700 milioni spesi e sei anni di perdite coperte per sostenere Arteta e riportare i Gunners a lottare per Premier e Champions

Calciomercato Juventus: Savona protagonista ad Anfield, quanto vale ora

Il giovane difensore classe 2003 si sta ritagliando un ruolo di spessore nel massimo torneo inglese

Il Birmingham City Football Club presenta il progetto stadio da 62.000 posti

Ad aggiudicarsi l’incarico di progettazione è stato Heatherwick Studio in collaborazione con MANICA Architecture, leader mondiale nella progettazione di impianti sportivi e di intrattenimento, e Steven Knight, acclamato scrittore, regista e tifoso dei Blues da sempre

Inter, nasce una nuova partnership! Red Bull sarà Global Energy Drink Partner del Club nerazzurro

Una collaborazione che segna l’incontro tra due icone globali, unite dalla stessa energia, ambizione e vocazione all’eccellenza. Red Bull, leader mondiale degli energy drink, ha fatto il suo debutto ieri sera, durante il derby contro il Milan

Inter-Milan: il derby magistrale di Modric, il dato che impressiona

Signore e signori, accomodatevi per gustare l'essenza del calcio. Il regista croato continua ad essere un maestro d'orchestra sublime

Calciomercato: chi è Ouedraogo, dinamico centrocampista del Lipsia

In Bundesliga c'è un ragazzo che sta facendo brillare gli occhi a tifosi e osservatori

Inter-Milan, Derby amaro per i Nerazzurri: decide Pulisic. Tabellino ed Highlights

Pulisic segna, Maignan para un rigore a Calhanoglu e Allegri vince il Derby della Madonnina

Lazio-Lecce, 2-0 per i biancocelesti sui salentini: tabellino e highlights

Allo stadio Olimpico va in scena il match valevole per la dodicesima giornata di campionato. Sarri contro Di Francesco sulle rispettive panchine

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi