Come la Roma ha festeggiato la vittoria della Conference League sui social

La squadra guidata da José Mourinho è riuscita a conquistare la prima edizione della nuova competizione europea, celebrando la vittoria a Tirana, a Roma e sui suoi profili ufficiali.

L’AS Roma ha vinto la UEFA Europa Conference League. Il gol di Nicolò Zaniolo ha regalato ai Giallorossi la prima edizione di questa nuova competizione europea e la terza coppa internazionale del club dopo la Coppa delle Fiere 1960/61 e la Coppa Anglo – Italiana del 1972.

Quella contro il Feyenoord verrà ricordata, per molti versi, come una vittoria iconica, spezzando di fatto la maledizione delle italiane in Europa e segnando un legame indissolubile tra il nostro Paese e José Mourinho, apparentemente l’ultimo allenatore rimasto in grado di far vincere i club della Serie A fuori dai confini Nazionali.



COM'È CAMBIATA LA ROMA DALL'ULTIMA FINALE EUROPEA



Un’estasi sportiva che ha innescato festeggiamenti a Tirana, sede della Finale, a Roma, con tutti i tifosi insieme allo Stadio Olimpico per sostenere la squadra a distanza e sui social network, con i responsabili della comunicazione della società che si sono letteralmente sbizzarriti per dare ai propri canali ufficiali lo stesso colore della gioia dei fan.

La Roma è infatti un club famoso per il proprio attivismo in merito alla comunicazione digitale e non ha deluso le aspettative. Con post durante la partita, volti a raccontare su Twitter i momenti concitati del match.

E la successiva gioia incontenibile dei tifosi della Lupa, da troppo tempo in astinenza di trofei e soddisfazioni, ora riunitesi per festeggiare un successo che unisce generazioni, accomunate da quel fil rouge (e giallo) dato dall’amore per una società legatissima alla propria gente.

Un sentimento misto di gioia e riconoscenza verso il proprio allenatore, visto da tutta la piazza come il totem di questo risultato, considerandone il palmares e l’innata capacità di trasmettere ai propri giocatori una mentalità inscalfibile, tarata sulla ricerca della vittoria.

Coppa che, oltretutto, ha saputo regalare al panorama calcistico europeo una nuova ed insolita rivalità.

Quella tra la Magica e il Bodo/Glimt, società norvegese, capace di imporre ai capitolini una delle sconfitte più pesanti della storia del club, vincendo per 6-1 durante la fase a gironi e dando risalto a questo risultato tennistico durante gli appuntamenti successivi durante i quarti di finale, con tanto di palle di neve.

Ora, però, gli scandinavi pare abbiano deciso di sotterrare l'ascia di guerra, congratulandosi con Pellegrini e compagni.

Un trofeo storico che rende la Roma la prima società di sempre a vincere la competizione, ammutolendo tutte le voci riguardanti il reale prestigio di questa Coppa e dando spazio al lato umano, euforico e puro del pallone: il tifo.

 

La vittoria della Coppa vale 30 Milioni

Ma da un punto di vista extracampo e prettamente finanziario, quanto vale questa vittoria?

Secondo quanto riportato dal Sole24ore, la conquista della UEFA Conference League, tra premi sportivi, botteghino e market pool, ha permesso ai Giallorossi di intascarsi una cifra pari a 30 milioni.

I premi sportivi

Come in tutte le competizioni europee, vi è una rigida organizzazione dell’erogazione dei premi alle squadre partecipanti. Nel caso della Conference League, la Roma ha goduto di queste entrate:

  • 2,94 milioni di euro per la sola ammissione ai gironi
  • 2,42 milioni per i risultati ottenuti durante il girone, fase della competizione dove una vittoria vale 500mila euro e un pareggio 160mila. Grazie a 4 vittorie e un pareggio.
  • Un bonus di 650mila euro per il primo posto
  • 600mila euro per il passaggio diretto agli ottavi di finale.

Poi, passando alla fase ad eliminazione diretta, la UEFA ha pagato:

  • 1 milione per la qualificazione ai quarti di finale
  • 2 milioni per il passaggio alle semifinali,
  • 3 milioni per l’accesso alla finale
  • 2 milioni per la vittoria

Botteghino e Market pool

A tutte le entrate figlie del campo appena menzionate, vanno aggiunti:

  • 1,4 milioni dati dalle quote della classifica decennale Uefa
  • 4,4 milioni di euro derivanti dal market pool.

A cui vanno poi aggiunti gli incassi derivanti dal botteghino, valevoli circa 10 – 12 milioni, di cui 2.4 milioni grazie solo alla partita contro il Leicester.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi