CIES, l’inflazione nel calciomercato cresce del 9% all’anno

Secondo un recente studio del CIES il prezzo dei calciatori è cresciuto in media del 9% all’anno negli ultimi 10 anni. Gli attaccanti sono quelli che hanno preso parte a più trasferimenti. La Premier il campionato più inflazionato.

È ormai consuetudine ascoltare delle critiche ai prezzi dei cartellini dei calciatori sempre più esorbitanti.

La conferma di questa crescita inflazionistica arriva dal recente report pubblicato dal CIES.

Nel rapporto si sono analizzati i costi di trasferimento investiti nelle ultime dieci stagioni dai club di tutto il mondo per misurare l'evoluzione delle somme generate e dell'inflazione che ha riguardato i prezzi dei calciatori.



LEGGI ANCHE:

LE MIGLIORI PRESENTAZIONI SOCIAL DEL CALCIOMERCATO INVERNALE 2023



Il dato relativo al prezzo del cartellino dei calciatori il centro sugli studi sportivi lo ha misurato sia in maniera globale per tutti i calciatori qualunque siano le loro caratteristiche, sia per particolari segmenti di mercato. Questi segmenti sono stati determinati in base:

  • alla posizione in campo dei calciatori trasferiti;
  • alla loro età al momento del trasferimento;
  • alla zona geografica di reclutamento dei club.

Tutti i dati analizzati derivano da un lavoro di ricerca svolto dall'Osservatorio per il calcio del CIES e comprendono, per quanto possibile, sia le spese di trasferimento fisse che i pagamenti extra, comprese le commissioni per il pagamento dei prestiti.

I dati del report

Il costo per l'acquisto dei calciatori è aumentato con un tasso annuo del 13,8% tra le stagioni 2013/14 e 2019/20.

La bolla dell'inflazione è scoppiata con un calo del -0,2% nelle tre stagioni successive alla pandemia, ma i prezzi dei calciatori hanno ripreso la loro crescita a partire da questa stagione, 2022/23, suggerendo un rapido ritorno ai livelli record, come affermato dal CIES.

Nel periodo esaminato i prezzi dei giocatori sono aumentati a un tasso annuo del 9%. Un calciatore acquistato per 1 milione di euro nel 2013/14 costerebbe ora 2,16 milioni di euro (+116%).

I prezzi dei giocatori sono stati calcolati sulla base di un modello statistico costruito da un totale di 5.244 operazioni di calciomercato tra il 2013/14 e il 2022/23.



LEGGI ANCHE:

DAL SUPERDRAFT ALLE REGOLE DEL ROSTER: ALLA SCOPERTA DEL CALCIOMERCATO DELLA MLS



La commissione media per i trasferimenti, inclusi i pagamenti condizionali, è passata da 3,17 milioni di euro nel 2013/14 a un picco di 5,01 milioni di euro nel 2019/20, per poi diminuire e aumentare nuovamente durante le finestre di mercato della stagione in corso.

Guardando alla domanda di calciatori per ruolo, ci sono stati aumenti degli importi pagati per i calciatori in tutte le posizioni, ma gli attaccanti sono stati i calciatori ricercati e rappresentano quasi la metà delle somme pagate dai club nelle ultime cinque stagioni analizzate.

I club della Premier League sono quelli che hanno guidato l'inflazione dei prezzi. Il campionato inglese ha avuto l’aumento più marcato rispetto a gli altri campionati: in media +12,2% annuo rispetto a +8,4%. L'inflazione è stata particolarmente marcata per i difensori centrali (+12,5% annuo), i terzini (+11,1%), nonché per i giocatori di età pari o inferiore a 21 anni (+12,7%).



LEGGI ANCHE:

I DATI DELLA FIFA CHE CONFERMANO IL RECORD DI SPESA DOPO IL CALCIOMERCATO DI GENNAIO



In termini di volume di investimenti, il totale di 9,12 miliardi di euro misurato nel 2022/23 è il secondo dato più alto dalla stagione record del 2019/2020.

Il rimbalzo nella stagione 2021/22 generato dal forte calo della stagione 2020/21, in piena pandemia, è quindi continuato nella stagione in corso, con addirittura il nuovo record stabilito nella finestra di mercato invernale 2023, in gran parte guidato dalla spesa delle squadre della Premier League.

Inflazione prezzi calciatori

  • Premier League - +12,6%*;
  • Altri top 5 campionati europei - +8,5%*;
  • Altri campionati - +7,7%*.

*tasso di crescita annuo dal 2013/14 al 2022/23.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Il Barcellona vestirà una maglia con il logo di Ed Sheeran contro il Real Madrid

Il celebre cantautore apparirà nella divisa dei catalani in occasione dell'atteso match contro i Blancos di Xabi Alonso

Ufficiale: Mirko Vucinic nuovo CT del Montenegro

L'ex funambolico attaccante di Lecce, Roma e Juventus guiderà da ora in avanti la Nazionale balcanica. La notizia è appena arrivata alle redazioni

Il Como lancia Como Ventures in partnership con il Players Fund di Ben Stokes

Il Como 1907 e il Players Fund hanno lanciato Como Ventures, una piattaforma di startup e investimenti pensata per offrire alle start up

Roma, il Derby nell'aria: certezze Ferguson e Soulé, ma il resto delle scelte?

A pochi giorni da Lazio-Roma, il punto sulle possibili scelte di Gasperini in vista del suo primo derby della Capitale

Calciomercato, Juventus e Vlahovic prove di rinnovo: la strategia e i costi dell'operazione

L'attaccante serbo è disposto a parlare ancora con la Juve e non chiude le porte al rinnovo

Pallone d’Oro: Qatar Airways sarà primo Presenting Partner dell’edizione numero 69

La partnership in questione sottolinea l’impegno continuo nello sport da parte della compagnia di bandiera del Qatar e rafforza il rapporto con il massimo organo calcistico europeo

La vista al centro della nuova campagna di sensibilizzazione di Lega Calcio Serie A e Commissione Difesa Vista ETS

Con questo progetto la Lega ha deciso di mettere sotto i riflettori l’importanza della cura della vista, fondamentale non solo per il benessere individuale, ma anche per le performance atletiche di alto livello

Psg-Atalanta: Luis Enrique guarda il primo tempo in tribuna, il motivo

Un mister rivoluzionario. Il tecnico spagnolo regala continuamente sorprese e mosse inusuali

Calciomercato Milan: per la difesa occhi su Kristensen, quanto costa

Movimenti in retroguardia. Il club rossonero è già impegnato in confronti diplomatici per affari futuribili

Serie A, Milan: Galliani smentisce il suo ritorno ma i dubbi restano

Urge una figura autorevole e iconica nei quadri dirigenziali dei rossoneri. Il delfino per eccellenza del Cavaliere Berlusconi non vede l'ora di tornare dietro la scrivania, ma lui preferisce smentire

Champions League, Juventus: la rinascita di Dusan Vlahovic

Habemus bomber. Il centravanti serbo è tornato ai livelli di Firenze e dei primi passi bianconeri. La Vecchia Signora gongola

Manchester City-Napoli: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Subito una grande sfida europea per i campioni d'Italia del Napoli. Serata speciale per Kevin De Bruyne, che ritrova subito il suo Manchester City

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi