CIES, l’inflazione nel calciomercato cresce del 9% all’anno

Secondo un recente studio del CIES il prezzo dei calciatori è cresciuto in media del 9% all’anno negli ultimi 10 anni. Gli attaccanti sono quelli che hanno preso parte a più trasferimenti. La Premier il campionato più inflazionato.

È ormai consuetudine ascoltare delle critiche ai prezzi dei cartellini dei calciatori sempre più esorbitanti.

La conferma di questa crescita inflazionistica arriva dal recente report pubblicato dal CIES.

Nel rapporto si sono analizzati i costi di trasferimento investiti nelle ultime dieci stagioni dai club di tutto il mondo per misurare l'evoluzione delle somme generate e dell'inflazione che ha riguardato i prezzi dei calciatori.



LEGGI ANCHE:

LE MIGLIORI PRESENTAZIONI SOCIAL DEL CALCIOMERCATO INVERNALE 2023



Il dato relativo al prezzo del cartellino dei calciatori il centro sugli studi sportivi lo ha misurato sia in maniera globale per tutti i calciatori qualunque siano le loro caratteristiche, sia per particolari segmenti di mercato. Questi segmenti sono stati determinati in base:

  • alla posizione in campo dei calciatori trasferiti;
  • alla loro età al momento del trasferimento;
  • alla zona geografica di reclutamento dei club.

Tutti i dati analizzati derivano da un lavoro di ricerca svolto dall'Osservatorio per il calcio del CIES e comprendono, per quanto possibile, sia le spese di trasferimento fisse che i pagamenti extra, comprese le commissioni per il pagamento dei prestiti.

I dati del report

Il costo per l'acquisto dei calciatori è aumentato con un tasso annuo del 13,8% tra le stagioni 2013/14 e 2019/20.

La bolla dell'inflazione è scoppiata con un calo del -0,2% nelle tre stagioni successive alla pandemia, ma i prezzi dei calciatori hanno ripreso la loro crescita a partire da questa stagione, 2022/23, suggerendo un rapido ritorno ai livelli record, come affermato dal CIES.

Nel periodo esaminato i prezzi dei giocatori sono aumentati a un tasso annuo del 9%. Un calciatore acquistato per 1 milione di euro nel 2013/14 costerebbe ora 2,16 milioni di euro (+116%).

I prezzi dei giocatori sono stati calcolati sulla base di un modello statistico costruito da un totale di 5.244 operazioni di calciomercato tra il 2013/14 e il 2022/23.



LEGGI ANCHE:

DAL SUPERDRAFT ALLE REGOLE DEL ROSTER: ALLA SCOPERTA DEL CALCIOMERCATO DELLA MLS



La commissione media per i trasferimenti, inclusi i pagamenti condizionali, è passata da 3,17 milioni di euro nel 2013/14 a un picco di 5,01 milioni di euro nel 2019/20, per poi diminuire e aumentare nuovamente durante le finestre di mercato della stagione in corso.

Guardando alla domanda di calciatori per ruolo, ci sono stati aumenti degli importi pagati per i calciatori in tutte le posizioni, ma gli attaccanti sono stati i calciatori ricercati e rappresentano quasi la metà delle somme pagate dai club nelle ultime cinque stagioni analizzate.

I club della Premier League sono quelli che hanno guidato l'inflazione dei prezzi. Il campionato inglese ha avuto l’aumento più marcato rispetto a gli altri campionati: in media +12,2% annuo rispetto a +8,4%. L'inflazione è stata particolarmente marcata per i difensori centrali (+12,5% annuo), i terzini (+11,1%), nonché per i giocatori di età pari o inferiore a 21 anni (+12,7%).



LEGGI ANCHE:

I DATI DELLA FIFA CHE CONFERMANO IL RECORD DI SPESA DOPO IL CALCIOMERCATO DI GENNAIO



In termini di volume di investimenti, il totale di 9,12 miliardi di euro misurato nel 2022/23 è il secondo dato più alto dalla stagione record del 2019/2020.

Il rimbalzo nella stagione 2021/22 generato dal forte calo della stagione 2020/21, in piena pandemia, è quindi continuato nella stagione in corso, con addirittura il nuovo record stabilito nella finestra di mercato invernale 2023, in gran parte guidato dalla spesa delle squadre della Premier League.

Inflazione prezzi calciatori

  • Premier League - +12,6%*;
  • Altri top 5 campionati europei - +8,5%*;
  • Altri campionati - +7,7%*.

*tasso di crescita annuo dal 2013/14 al 2022/23.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Juventus: al Museum inaugurata la Hall of Fame bianconera

I grandi protagonisti della storia della Vecchia Signora presenti con le loro maglie nel cuore della casa bianconera

È Derby d’Italia anche per il Third Kit: l’Inter risponde alla Juventus. Dettagli tecnici e prezzo

Questo nuovo Third Kit è dedicato a tutte le generazioni di interisti, a chi ha amato la squadra negli anni 2000 e a chi la ama oggi

Il Borussia Dortmund vola nei ricavi ma frena sugli utili: il bilancio 2024-2025

Sostanziali novità riguardo il bilancio 2024-25 del Borussia Dortmund

Nuovi overall FC26, Salah svetta: pari con Mbappé, fuori Messi e Ronaldo

Svelati i valori ufficiali dei giocatori più forti su FC26

Juventus, tradizione, modernità, eccellenza: ecco il Third kit. Dettagli tecnici, canali di vendita e prezzo

Questo ultimo kit della Vecchia Signora trae ispirazione dai vigneti del Piemonte, un pilastro culturale della regione

Real Madrid: il Melitta Group è diventato Official Coffee Sponsor del Club

Il Melitta Group, nato nei primi anni del novecento, è una compagnia a conduzione familiare ed è stata fondata da Melitta Bentz. Ad oggi lavorano nell’azienda circa 6.000 dipendenti

Inter e Randstad Italia uniscono le forze: la talent company sarà Official HR & Staffing Partner del Club

L’accordo permetterà a Randstad Italia di entrare in contatto con l’ampia fanbase dell’Inter che conta oltre 530 milioni di appassionati in tutto il mondo e più di 4 milioni di tifosi in Italia

Verso i Mondiali: Norvegia a valanga sulla Moldova, la situazione per l'Italia

Gli azzurri dovranno sostanzialmente passare per la lotteria degli spareggi per volare negli USA

SFS partner dell’International Summit on Sports and Medicine

Il primo evento in Italia che riunisce i medici sportivi della Champions League per condividere strategie, conoscenze e segreti della longevità atletica ai massimi livelli

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 10 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di mercoledì 10 settembre 2025

Milan: i 40 anni di Luka Modric, tutti i trofei della leggenda croata

Il Maestro spegne 40 candeline. Un artista del centrocampo che con il pallone può fare ancora ciò che vuole

Calciomercato Juventus: dubbi sul futuro di McKennie, le ultime

Il giocatore statunitense potrebbe giungere alla naturale scadenza dell'accordo con i bianconeri per poi salutare la compagnia

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi