CIES, l’inflazione nel calciomercato cresce del 9% all’anno

Secondo un recente studio del CIES il prezzo dei calciatori è cresciuto in media del 9% all’anno negli ultimi 10 anni. Gli attaccanti sono quelli che hanno preso parte a più trasferimenti. La Premier il campionato più inflazionato.

È ormai consuetudine ascoltare delle critiche ai prezzi dei cartellini dei calciatori sempre più esorbitanti.

La conferma di questa crescita inflazionistica arriva dal recente report pubblicato dal CIES.

Nel rapporto si sono analizzati i costi di trasferimento investiti nelle ultime dieci stagioni dai club di tutto il mondo per misurare l'evoluzione delle somme generate e dell'inflazione che ha riguardato i prezzi dei calciatori.



LEGGI ANCHE:

LE MIGLIORI PRESENTAZIONI SOCIAL DEL CALCIOMERCATO INVERNALE 2023



Il dato relativo al prezzo del cartellino dei calciatori il centro sugli studi sportivi lo ha misurato sia in maniera globale per tutti i calciatori qualunque siano le loro caratteristiche, sia per particolari segmenti di mercato. Questi segmenti sono stati determinati in base:

  • alla posizione in campo dei calciatori trasferiti;
  • alla loro età al momento del trasferimento;
  • alla zona geografica di reclutamento dei club.

Tutti i dati analizzati derivano da un lavoro di ricerca svolto dall'Osservatorio per il calcio del CIES e comprendono, per quanto possibile, sia le spese di trasferimento fisse che i pagamenti extra, comprese le commissioni per il pagamento dei prestiti.

I dati del report

Il costo per l'acquisto dei calciatori è aumentato con un tasso annuo del 13,8% tra le stagioni 2013/14 e 2019/20.

La bolla dell'inflazione è scoppiata con un calo del -0,2% nelle tre stagioni successive alla pandemia, ma i prezzi dei calciatori hanno ripreso la loro crescita a partire da questa stagione, 2022/23, suggerendo un rapido ritorno ai livelli record, come affermato dal CIES.

Nel periodo esaminato i prezzi dei giocatori sono aumentati a un tasso annuo del 9%. Un calciatore acquistato per 1 milione di euro nel 2013/14 costerebbe ora 2,16 milioni di euro (+116%).

I prezzi dei giocatori sono stati calcolati sulla base di un modello statistico costruito da un totale di 5.244 operazioni di calciomercato tra il 2013/14 e il 2022/23.



LEGGI ANCHE:

DAL SUPERDRAFT ALLE REGOLE DEL ROSTER: ALLA SCOPERTA DEL CALCIOMERCATO DELLA MLS



La commissione media per i trasferimenti, inclusi i pagamenti condizionali, è passata da 3,17 milioni di euro nel 2013/14 a un picco di 5,01 milioni di euro nel 2019/20, per poi diminuire e aumentare nuovamente durante le finestre di mercato della stagione in corso.

Guardando alla domanda di calciatori per ruolo, ci sono stati aumenti degli importi pagati per i calciatori in tutte le posizioni, ma gli attaccanti sono stati i calciatori ricercati e rappresentano quasi la metà delle somme pagate dai club nelle ultime cinque stagioni analizzate.

I club della Premier League sono quelli che hanno guidato l'inflazione dei prezzi. Il campionato inglese ha avuto l’aumento più marcato rispetto a gli altri campionati: in media +12,2% annuo rispetto a +8,4%. L'inflazione è stata particolarmente marcata per i difensori centrali (+12,5% annuo), i terzini (+11,1%), nonché per i giocatori di età pari o inferiore a 21 anni (+12,7%).



LEGGI ANCHE:

I DATI DELLA FIFA CHE CONFERMANO IL RECORD DI SPESA DOPO IL CALCIOMERCATO DI GENNAIO



In termini di volume di investimenti, il totale di 9,12 miliardi di euro misurato nel 2022/23 è il secondo dato più alto dalla stagione record del 2019/2020.

Il rimbalzo nella stagione 2021/22 generato dal forte calo della stagione 2020/21, in piena pandemia, è quindi continuato nella stagione in corso, con addirittura il nuovo record stabilito nella finestra di mercato invernale 2023, in gran parte guidato dalla spesa delle squadre della Premier League.

Inflazione prezzi calciatori

  • Premier League - +12,6%*;
  • Altri top 5 campionati europei - +8,5%*;
  • Altri campionati - +7,7%*.

*tasso di crescita annuo dal 2013/14 al 2022/23.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Bayern Monaco-St.Pauli, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Bayern Monaco, a caccia dell'undicesima vittoria in dodici gara in campionato, ospita il St.Pauli dell'ex Genoa Blessin all'Allianz Arena

Barcellona-Alavés, probabili formazioni e dove vederla

Barcellona, reduce dalla sconfitta europea contro il Chelsea, a caccia della quarta vittoria consecutiva in campionato. Al Camp Nou arriva l'Alavés

Monaco-PSG, probabili formazioni e dove vederla in TV

Campioni di Francia e d'Europa in trasferta a Montecarlo per quattordicesima giornata del campionato di Ligue1

Calciomercato Inter: tutti vogliono Giovane, il diktat del Verona

L'attaccante sudamericano è uno dei nomi più chiacchierati, in positivo, nel contesto della Serie A. Radio mercato colloca la punta brasiliana ora in una squadra, ora in un'altra compagine. Si attendono importanti sviluppi a breve

Calciomercato Milan: Tare bussa al Crystal Palace per Mateta, quanto costa

Profilo francese per i rossoneri. Il centravanti gioca oggi in Premier League e sta sfoderando numeri invidiabili. Allegri apprezza le sue doti e Tare prova il colpaccio

Roma-Napoli: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Roma-Napoli?

Napoli: continua l'emergenza in mediana, cosa è successo a Gilmour

Guai in continuazione per i partenopei. L'infermeria si sta riempiendo di doloranti e lungodegenti

La stretta sui diritti d'immagine nel calcio inglese: "Un attacco sproporzionato", denunciano gli esperti fiscali

Dal 2027 i diritti d’immagine dei calciatori saranno tassati come reddito da lavoro: gli esperti accusano la Cancelliera Reeves di colpire sproporzionatamente la Premier League

Il West Ham in partnership con Crayon e AWS: l’AI per rivoluzionare lo scouting

Il West Ham potrà così raccogliere, analizzare e confrontare dati riguardanti giocatori di tutto il mondo, sicuramente un vantaggio in chiave mercato e per la scoperta di giovani talenti

FIFA e Globant, si rinnova la partnership: previsti nuovi servizi digitali innovativi

Le due parti hanno rinnovato e ampliato l’accordo, sulla scia degli ottimi risultati raggiunti negli ultimi quattro anni

Calciomercato Juventus: Verratti e Brozovic nomi caldi, cosa c'è di vero

Mister Spalletti chiede con urgenza un metronomo per puntellare la mediana bianconera

Mondiali Under 17: chi è Anisio Cabral, promettente punta del Portogallo

Il futuro del calcio lusitano è assicurato. Una nuova generazione di promettenti ragazzi è pronta a sbocciare

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi