Ufficiale: Chivu nuovo mister dell'Inter, l'impatto social

L'attesa è terminata. L'allenatore nato in Romania ha sposato il progetto nerazzurro. Poche ore fa è giunta l'ufficialità

Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images

Cristian Chivu è l'Inter hanno sottoscritto il sospirato accordo. L'ex tecnico del Parma quindi è il nuovo comandante della corazzata nerazzurra e avrà il difficile compito di non far rimpiangere quanto di buono ottenuto da Simone Inzaghi.

La nota con l'annuncio

Ecco un tratto del comunicato del club nerazzurro: “FC Internazionale Milano è lieta di dare il benvenuto a Cristian Chivu come nuovo allenatore della Prima Squadra. Il Ct ha firmato un contratto con l'Inter fino al 30 giugno 2027… Nato il 26 ottobre 1980 a Reșița, città rumena di circa 80.000 abitanti, Chivu ha imparato in fretta il valore della disciplina per avere successo nel mondo del calcio. Cristian è cresciuto immerso nel gioco, ispirato da suo padre Mircea, ex giocatore e suo primo allenatore nelle giovanili del CSM Reșița Il suo viaggio è stato lungo e senza scorciatoie. Il profondo legame con il padre ha fatto la differenza, insegnandogli i valori del sacrificio e dell'ambizione. Cristian ha iniziato come attaccante, ma poteva anche giocare come centrocampista offensivo quando necessario. Aveva abbastanza talento per debuttare in prima squadra a soli 17 anni, giocando proprio nello stadio che oggi porta il nome di suo padre Mircea. Nel 1998 si è trasferito all'Universitatea Craiova prima di attirare l'attenzione di uno scout dell'Ajax e unirsi al club olandese nel luglio 1999… Durante i suoi sette anni con la maglia dell'Inter, c'è un momento che parla del legame di Cristian Chivu con il Club e i suoi tifosi più di qualsiasi vittoria, trofeo o le sue 169 presenze e tre gol in nerazzurro. Il 24 marzo 2010, a soli 77 giorni dalla terribile frattura del cranio subita contro il Chievo a Verona, Chivu fa il suo ritorno in campo con un copricapo protettivo. Quel giorno ha segnato un nuovo inizio per Cristian, che solo pochi mesi prima aveva quasi perso molto di più della sua carriera. I tifosi nerazzurri hanno accolto il suo primo, timido colpo di testa con una standing ovation, una sensazione difficile da esprimere a parole per Chivu. Da quel momento in poi, ha giocato il resto della sua carriera indossando il suo casco protettivo, togliendolo solo per festeggiare titoli e vittorie. In totale, ha vinto tre volte lo Scudetto, due Coppe Italia, due Supercoppe Italiane, la Coppa del Mondo per Club e la Champions League 2009/10… Il suo percorso nerazzurro è però tutt'altro che finito: nel 2018 Cristian ha iniziato la sua carriera di allenatore nel settore giovanile dell'Inter… L'avventura di Chivu è iniziata con l'U14 ed è proseguita con l'U17 e l'U18. Nell'estate del 2021 ha assunto la guida della Primavera: una sfida importante e una grande opportunità per una persona così ambiziosa. Alla sua prima stagione ha guidato la squadra a un brillante titolo Scudetto, il decimo nella storia dell'Inter Primavera. Al termine della stagione 2023/24 ha lasciato l'Inter…”.

La risposta sui social media

L'annuncio condiviso sulle piattaforma web dell'Inter ha chiaramente conseguito rilevanti risultati sul piano delle interazioni. Su Instagram 154mila likes per la grafica con il testo “WELCOME CHIVU”. Significative le parole dello stesso neo allenatore del Biscione, sintetizzate in un video che sempre su Instagram ha registrato 668mila views: “Ciao interisti, è un onore e un orgoglio tornare a rappresentare questi colori”. Su X invece il primo post con l'annuncio ufficiali ha conseguito oltre 337mila visualizzazioni. Su Facebook infine 201 condivisioni 331 commenti per il filmato con le prime parole di Chivu in nerazzurro.

Werder Brema-Parma, dove vederla in TV

Parma in campo per la seconda uscita della stagione. I gialloblù sfidano il Werder Brema al Parkstadion di Zell am Ziller, in Austria

L’Atalanta svela la nuova maglia da trasferta 2025/26: un omaggio alla storia con un tocco moderno

L'Atalanta e New Balance presentano il nuovo Away Kit per la stagione 2025/26, un design che fonde ispirazione storica e stile contemporaneo

Inter, nasce ufficialmente l'Under 23: tutti i dettagli su stadio, allenatore e progetto tecnico

Primo impegno ufficiale della nuova squadra di Milano è previsto per domenica 27 luglio in amichevole a Trento

Calciomercato, Wesley alla Roma: il sostituto è Emerson Royal, affare in dirittura d’arrivo

Il Flamengo ha finalmente individuato in Emerson Royal il sostituto ideale di Wesley aprendo la strada al trasferimento del giovane brasiliano alla Roma

Ndoye ancora sospeso tra Napoli, Nottingham e Bologna. Il punto di mercato

"Chiunque vada via da Bologna, sa cosa lascia, ma non sa cosa trova", ha detto ieri Freuler in conferenza stampa dai microfoni del ritiro rossoblù

La Nazionale italiana femminile incontrerà oggi il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Un segnale chiaro dell’evoluzione del movimento nel nostro Paese e della crescita di tante calciatrici guidate egregiamente dal commissario tecnico Andrea Soncin

FoodBall: ecco il progetto di Sassuolo e Reggiana per le mense Caritas

Al centro di questo progetto non c’è soltanto l’attenzione per il territorio ma anche la volontà di ridurre gli sprechi alimentari e dare, di conseguenza, sostegno alle persone del reggiano in difficoltà

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 24 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo di giovedì 24 luglio 2025

Calciomercato, Milan e Juventus lavorano allo scambio tra Vlahovic e Thiaw: le cifre e il piano

Prende quota un affare che cambierebbe radicalmente il corso del calciomercato del Milan di Allegri e della Juventus di Tudor

Como, il sogno di Suwarso: curva gratis entro tre anni e un nuovo stadio all’orizzonte

Il presidente del Como, Mirwan Suwarso punta a rendere gratuiti i biglietti per la Curva entro tre anni: ecco il piano

La Fiorentina continua la partnership con Estra

La collaborazione si proietta in un futuro green oriented votato all'innovazione e alla sostenibilità. Una filosofia aziendale condivisa anche dalla Fiorentina, che si impegna assiduamente verso l'eccellenza, la crescita e la valorizzazione del territorio

La Lega Serie A annuncia la partnership con Bazr

Tramite la piattaforma, scaricabile da App Store e Google Play, i tifosi avranno l’inedita opportunità di entrare in possesso dei palloni dei gol di 100 partite selezionate tra Serie A Enilive, Coppa Italia Frecciarossa ed EA SPORTS FC Supercup

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi