Chicago Bears ed Everton in the Community insieme per ispirare i giovani del Merseyside

I Chicago Bears e Everton insieme con l’obiettivo di ispirare i bambini del Merseyside attraverso il football americano

Photo by Richard Heathcote/Getty Images

I Chicago Bears e Everton in the Community hanno deciso di unire le forze con l’obiettivo di ispirare i bambini del Merseyside attraverso il football americano: un percorso interessante e allo stesso tempo inedito. Per l’occasione è stata organizzata una "Mini Monsters Clinic", pensata per offrire ai bambini dai 7 ai 12 anni la loro prima esperienza di football americano, e all’opera si sono ritrovati i membri della squadra della NFL e gli allenatori del Club di Liverpool.
 

Il football americano incontra il mondo Everton

L’incontro con circa 600 bambini, nelle due giornate programmate, ha visto la presenza di Charles "Peanut" Tillman, che ha spiegato ai partecipanti cosa serve per diventare un giocatore professionista di football americano, prima di fornire consigli e tecniche utili grazie alla presenza di diverse postazioni di allenamento. Tilman ha anche ricevuto una maglia dell'Everton, autografata dalla squadra senior maschile, dagli allenatori della comunità dell'organizzazione benefica e da John Rawlinson, coordinatore senior di Kicks presso Everton in the Community.
 

Graham Stuart incontra i ragazzi del Premier League Kicks

All’evento ha partecipato anche l'ambasciatore dell'Everton, Graham Stuart, che ha dedicato del tempo a incontrare i partecipanti, tutti provenienti dal programma benefico Premier League Kicks, che mira a ispirare i giovani attraverso lo sport in aree difficili da raggiungere, e dal programma Premier League Primary Stars, che coinvolge i bambini delle scuole primarie stimolandone le aspirazioni dentro e fuori dalla scuola.

Ravenna sogna: la seconda vita calcistica di Stefano Okaka

Ha giocato al fianco di Totti e Cassano. Oggi sta trascinando una nobile decaduta in Serie C che vuole tornare ai fasti di un tempo

Inter: Thuram scalpita, le ultime sul rientro del francese

Il figlio d'arte è tornato pienamente a disposizione di mister Chivu. Sarà convocato già in Champions League

Milan: Rabiot in netta ripresa, quando tornerà

Il centrocampista francese si è sbloccato qualche settimana fa a causa di un problema muscolare

Fiorentina: Goretti favorito per il dopo Pradè

Porte girevoli al Franchi. Il burrascoso addio all'uomo mercato nativo di Roma ha portato ad una autentica rivoluzione in casa toscana

Lazio-Cagliari, Isaksen e Zaccagni regalano un sorriso a Sarri: il tabellino e gli highlights

La Lazio centra un prezioso bis all'Olimpico e risale in classifica a quota 15 punti, agganciando il treno per le posizioni europee

Juventus: Chiellini nuovo consigliere di Lega in FIGC, i dettagli

Aumenta il prestigio istituzionale dell'ex capitano bianconero. L'ufficialità della sua nomina è arrivata poche ora fa dopo l'assemblea di Lega

Addio Heineken alla Champions League: fine di un’era e prospettive future

Heineken lascia la UEFA Champions League dopo 30 anni, AB InBev subentra dal 2025/26

Addio alla Premier League: Tony Scholes verso gli USA per lanciare una nuova superlega con promozioni e retrocessioni

Shock in Premier: Tony Scholes tradisce l’Inghilterra per lanciare nel 2028 una rivoluzionaria superlega USA con promozioni e retrocessioni

Fiorentina: Pioli col contagocce, gli altri esoneri di Stefano

"L'addio" è un brano dei Coma Cose proposto a Sanremo 2023. Una canzone di una coppia naufragata spiega al meglio il prossimo divorzio tra la viola e il tecnico parmense

Sassuolo-Genoa, Frendrup dall'inizio. C'è Berardi: le probabili formazioni

Prima sulla panchina rossoblù per Criscito, che rilancia subito Frendrup e Thorsby. Dal 1' anche Vitinha. Nel Sassuolo c'è Berardi

Calciomercato Milan: chi è Kader Meité, pista inedita per l'attacco rossonero

Il club rossonero cerca solo giganti d'area di rigore per il prossimo mercato di gennaio. Il Diavolo avrebbe messo gli occhi pure su una punta che gioca in Francia

Europa League e Conference League: Torino si candida ad ospitare le finali 2028 e 2029

E’ dal 2014 che l’Allianz Stadium di Torino non ospita la finale di una delle tre competizioni europee dedicate ai club. In quell’anno lo stadio venne scelto come teatro della finale di Europa League vinta dal Siviglia ai danni del Benfica

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi