Chi è Felice Saladini, il nuovo patron della Reggina

La nuova stagione Serie BKT segna l'inizio di una nuova era per la Reggina, con l'esordio della nuova presidenza insediatasi nel mese di giugno.

La Reggina si prepara ad afforntare la 25a stagione di Serie BKT.

Quella ai nastri di partenza per i calabresi sarà un’edizione speciale sotto tanti punti di vista.

La Lega B infatti ha scelto di svelare i calendari della stagione 22/23 proprio a Reggio Calabria all'Arena dello Stretto "Ciccio Franco".

Inoltre, questa sarà la stagione d’esordio della nuova proprietà guidata dall’imprenditore di Lamezia Terme Felice Saladini.

Il giovane imprenditore calabrese lo scorso mese è riuscito a rilevare il club da Luca Gallo, finito in carcere per alcune vicende giudiziarie, riuscendo ad iscriverlo al campionato di Serie B.

La carriera imprenditoriale

L’imprenditore 38enne inizia il suo percorso professionale vero e proprio nel 2010, quando fonda la Planet Group, società specializzata in pianificazione dei processi di vendita multicanale.

La crescita aziendale è costante tanto che Saladini decide di investire anche nel settore retail lanciando l’azienda Sales Power nel 2015.



LEGGI ANCHE:

 

UFFICIALE: IL MILAN PASSA A REDBIRD CAPITAL PARTNERS

 



Nel maggio del 2020 l’imprenditore guida l’integrazione tra Planet Group e AQR dando vita al Gruppo AQR, che conta 17 sedi operative e 3 mila addetti ai lavori.

Saladini viene nominato presidente di quello che è il primo player nazionale nei processi di BPO (business process outsourcing) a capitale interamente italiano.

Una realtà specializzata nella vendita multi-canale e nella gestione della relazione con la clientela, attiva su diversi mercati: telco, energy, automotive, finance ed insurance.

Il gruppo nel febbraio 2021 viene quotato in borsa divenendo la MeglioQuesto SpA, facendo poi registrare nella semestrale dello scorso giugno ricavi per 27,4 milioni di euro.

La passione per lo sport

Prima dell’acquisizione della Reggina, Saladini ha avuto un percorso imprenditoriale anche nel mondo dello sport calabrese.

Inizia dal basket fondando nel 2011 il Planet Basket Catanzaro e portandolo fino al campionato nazionale LNP di Serie B.



LEGGI ANCHE:

 

ECCO I LUOGHI DEI RITIRI DELLE SQUADRE DI SERIE B

 



Nel 2020 Saladini si sposta nel mondo del calcio. Dalla fusione tra Vigor 1919 e Vigor Lamezia nasce la Vigor Lamezia Calcio 1919, iscritta al campionato di Eccellenza nella stagione 2020-2021.

Il progetto naufraga prematuramente nel luglio 2021, con l’imprenditore calabrese che annuncia la nascita di una nuova squadra di calcio: il F.C. Lamezia Terme.

Il nuovo club, che Saladini ha spiegato di non volere abbandonare, milita nella sua stagione inaugurale nel girone I della Serie D 21/22, arrivando al 4° posto in classifica e perdendo la semifinale playoff contro l'Acireale per l’accesso in Lega Pro.

Adesso la nuova avventura alla guida della Reggina, con un progetto ambizioso che ha già messo sulla panchina amaranto il Campione del Mondo Filippo Inzaghi.

L'ex Brescia sarà alla guida della Reggina nel prossimo campionato, in una stagione che parte proprio da Reggio Calabria.

Foto copertina credit Twitter @Reggina_1914.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi