Chi è Felice Saladini, il nuovo patron della Reggina

La nuova stagione Serie BKT segna l'inizio di una nuova era per la Reggina, con l'esordio della nuova presidenza insediatasi nel mese di giugno.

La Reggina si prepara ad afforntare la 25a stagione di Serie BKT.

Quella ai nastri di partenza per i calabresi sarà un’edizione speciale sotto tanti punti di vista.

La Lega B infatti ha scelto di svelare i calendari della stagione 22/23 proprio a Reggio Calabria all'Arena dello Stretto "Ciccio Franco".

Inoltre, questa sarà la stagione d’esordio della nuova proprietà guidata dall’imprenditore di Lamezia Terme Felice Saladini.

Il giovane imprenditore calabrese lo scorso mese è riuscito a rilevare il club da Luca Gallo, finito in carcere per alcune vicende giudiziarie, riuscendo ad iscriverlo al campionato di Serie B.

La carriera imprenditoriale

L’imprenditore 38enne inizia il suo percorso professionale vero e proprio nel 2010, quando fonda la Planet Group, società specializzata in pianificazione dei processi di vendita multicanale.

La crescita aziendale è costante tanto che Saladini decide di investire anche nel settore retail lanciando l’azienda Sales Power nel 2015.



LEGGI ANCHE:

 

UFFICIALE: IL MILAN PASSA A REDBIRD CAPITAL PARTNERS

 



Nel maggio del 2020 l’imprenditore guida l’integrazione tra Planet Group e AQR dando vita al Gruppo AQR, che conta 17 sedi operative e 3 mila addetti ai lavori.

Saladini viene nominato presidente di quello che è il primo player nazionale nei processi di BPO (business process outsourcing) a capitale interamente italiano.

Una realtà specializzata nella vendita multi-canale e nella gestione della relazione con la clientela, attiva su diversi mercati: telco, energy, automotive, finance ed insurance.

Il gruppo nel febbraio 2021 viene quotato in borsa divenendo la MeglioQuesto SpA, facendo poi registrare nella semestrale dello scorso giugno ricavi per 27,4 milioni di euro.

La passione per lo sport

Prima dell’acquisizione della Reggina, Saladini ha avuto un percorso imprenditoriale anche nel mondo dello sport calabrese.

Inizia dal basket fondando nel 2011 il Planet Basket Catanzaro e portandolo fino al campionato nazionale LNP di Serie B.



LEGGI ANCHE:

 

ECCO I LUOGHI DEI RITIRI DELLE SQUADRE DI SERIE B

 



Nel 2020 Saladini si sposta nel mondo del calcio. Dalla fusione tra Vigor 1919 e Vigor Lamezia nasce la Vigor Lamezia Calcio 1919, iscritta al campionato di Eccellenza nella stagione 2020-2021.

Il progetto naufraga prematuramente nel luglio 2021, con l’imprenditore calabrese che annuncia la nascita di una nuova squadra di calcio: il F.C. Lamezia Terme.

Il nuovo club, che Saladini ha spiegato di non volere abbandonare, milita nella sua stagione inaugurale nel girone I della Serie D 21/22, arrivando al 4° posto in classifica e perdendo la semifinale playoff contro l'Acireale per l’accesso in Lega Pro.

Adesso la nuova avventura alla guida della Reggina, con un progetto ambizioso che ha già messo sulla panchina amaranto il Campione del Mondo Filippo Inzaghi.

L'ex Brescia sarà alla guida della Reggina nel prossimo campionato, in una stagione che parte proprio da Reggio Calabria.

Foto copertina credit Twitter @Reggina_1914.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

La sostenibilità ambientale al centro della partnership tra l’Atletico Madrid e Hyundai

Rinnovato l'accordo di sponsorizzazione tra i Colchoneros e la Hyundai

Chicago Bears ed Everton in the Community insieme per ispirare i giovani del Merseyside

I Chicago Bears e Everton insieme con l’obiettivo di ispirare i bambini del Merseyside attraverso il football americano

Eccellenza e stile: nasce la partnership tra Real Madrid e Louis Vuitton

Le squadre maschili e femminili della Polisportiva si ritroveranno +ad indossare capi sartoriali, scarpe, accessori e valigeria, realizzati con materiali che offrono un equilibrio tra comfort, prestazioni ed eleganza

Napoli: il video social cinematografico con De Bruyne attore protagonista

La Filmauro avrà sicuramente messo lo zampino nel filmato con il centrocampista belga in primo piano che esprime le embrionali sensazioni da nuovo giocatore azzurro

L'Atalanta acquista Kossounou a titolo definitivo, il peso a bilancio del colpo

La colonna difensiva della Dea non lascia, ma raddoppia. I bergamaschi hanno deciso di rinegoziare interamente l'affare con il club tedesco

Play-out, il valore delle rose di Sampdoria e Salernitana

Il caso Brescia ha cambiato le sorti di una Sampdoria già condannata alla retrocessione in Serie C, la prima della propria storia. La gara del Ferraris apre la doppia sfida per l'ultimo posto nel campionato cadetto

Europei: l'Italia Under 21 strappa il pass per i quarti, la gioia social

Gli azzurrini mettono in ghiaccio l'accesso ai quarti di finale del massimo torneo continentale di categoria

Mondiale per Club, Taremi non parte: il motivo

Il conflitto bellico tra Israele e Iran porta, inevitabilmente, le prime conseguenze anche allo sport e al calcio

Hellas Verona e Save Moras insieme per la Vita: il 21 Giugno “In Campo X Donare”

Con un comunicato ufficiale l’Hellas Verona ha annunciato per il prossimo 21 giugno l’evento benefico “In Campo X Donare” organizzato dal Club scaligero assieme a Save Mora

Al via la Milan Cup 2025: i giovani rossoneri protagonisti a Cattolica

La giornata di ieri ha visto l’inaugurazione dell’undicesima edizione della Milan Cup, evento interamente dedicato ai giovani rossoneri che, per il terzo anno consecutivo, si svolgerà a Cattolica

ALK Capital verso l’acquisizione dell’Espanyol: un passo verso un network calcistico internazionale

Il gruppo americano ALK Capital, proprietario del Burnley, è in trattative avanzate per acquisire l’Espanyol, con l’ambizione di creare un network calcistico internazionale: un’operazione che potrebbe rivoluzionare il club blanquiazul

Campioni: road to victory, il Bologna presenta il docufilm che celebra la Coppa Italia

Le ultime stagioni vissute dal Bologna FC sono state a dir poco straordinarie

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi