Chi è Alessandro Antonello, il nuovo Amministratore Delegato del Marsiglia

Figura storica della società nerazzurra, e speaker del SFS, era recentemente stato accostato alla Roma. A partire dal 1 luglio entrerà ufficialmente nell'assetto societario di Pablo Longoria

Photo by Emilio Andreoli/Getty Images

Con una nota ufficiale sul proprio sito, l'Olympique de Marseille (OM) ha comunicato ufficialmente l'ingresso di Alessandro Antonello nell'organigramma interno a partire dal prossimo primo luglio. Il dirigente, che per diversi anni è stato una delle figure chiave dell'Inter, è infatti stato nominato nuovo Amministratore Delegato (AD) del club francese. A gennaio di questo anno, come anticipato su queste colonne, lo stesso era stato accostato alla Roma per sostituire Lina Souloukou in qualità di CEO. Un'ipotesi mai effettivamente concretizzatasi.

Il comunicato

“L'Olympique Marsiglia annuncia la nomina di Alessandro Antonello a Amministratore Delegato. Questa nomina, guidata da Pablo Longoria con la partecipazione del Consiglio di Sorveglianza e l'approvazione del proprietario Frank McCourt, rientra nella visione del club di affermarsi come uno dei 24 migliori club europei, sia in termini sportivi che istituzionali. Alessandro Antonello entra a far parte del Consiglio Direttivo dell'Olympique Marsiglia, accanto al Presidente Longoria e ad Alban Juster, Direttore Generale - Finanza e Compliance”.

Chi è Alessandro Antonello

All'OM, Alessandro Antonello sarà responsabile dello sviluppo economico del club. Guiderà la strategia volta ad aumentare e diversificare i ricavi, massimizzare il potenziale dello stadio Orange Vélodrome, accelerare la trasformazione digitale del club e rafforzare e internazionalizzare il brand. Antonello approda nella squadra allenata da Roberto De Zerbi dopo oltre dieci anni trascorsi all'Inter, dove ha ricoperto le cariche di Direttore Finanziario, Direttore Operativo e Amministratore Delegato. Sotto la sua gestione, il club milanese ha visto un'esponenziale crescita del fatturato, oltre a un ambizioso riposizionamento commerciale condito da vittorie ottenute sul campo. Ma il dirigente è stato anche parte attiva nei CdA della Lega Serie A e dell'Associazione dei club europei (ECA).

Il commento di Longoria e Antonello 

Pablo Longoria, Presidente dell'Olympique Marsiglia, ha dichiarato: "Sono molto lieto di dare il benvenuto ad Alessandro Antonello all'OM. Ci conosciamo da diversi anni e sono sempre stato convinto che sia uno dei leader con la migliore conoscenza del settore calcistico in Europa. Apprezzo in particolare i suoi elevati standard, la sua integrità e la sua capacità di guidare organizzazioni in contesti complessi. La sua esperienza sarà preziosa per supportare lo sviluppo dell'Olympique Marsiglia in tutte le sue dimensioni". Parole di apprezzamento cui lo stesso Antonello ha replicato ringraziando Longorio e il proprietario Franck McCourt per la fiducia riposta. "L'OM - si legge sempre nella nota - è un club unico, con una storia, una passione e un'ambizione rare nel calcio europeo. Dedicherò tutte le mie energie al progetto di Pablo Longoria per costruire un futuro brillante per il club".

Ravenna sogna: la seconda vita calcistica di Stefano Okaka

Ha giocato al fianco di Totti e Cassano. Oggi sta trascinando una nobile decaduta in Serie C che vuole tornare ai fasti di un tempo

Inter: Thuram scalpita, le ultime sul rientro del francese

Il figlio d'arte è tornato pienamente a disposizione di mister Chivu. Sarà convocato già in Champions League

Milan: Rabiot in netta ripresa, quando tornerà

Il centrocampista francese si è sbloccato qualche settimana fa a causa di un problema muscolare

Fiorentina: Goretti favorito per il dopo Pradè

Porte girevoli al Franchi. Il burrascoso addio all'uomo mercato nativo di Roma ha portato ad una autentica rivoluzione in casa toscana

Lazio-Cagliari, Isaksen e Zaccagni regalano un sorriso a Sarri: il tabellino e gli highlights

La Lazio centra un prezioso bis all'Olimpico e risale in classifica a quota 15 punti, agganciando il treno per le posizioni europee

Juventus: Chiellini nuovo consigliere di Lega in FIGC, i dettagli

Aumenta il prestigio istituzionale dell'ex capitano bianconero. L'ufficialità della sua nomina è arrivata poche ora fa dopo l'assemblea di Lega

Addio Heineken alla Champions League: fine di un’era e prospettive future

Heineken lascia la UEFA Champions League dopo 30 anni, AB InBev subentra dal 2025/26

Addio alla Premier League: Tony Scholes verso gli USA per lanciare una nuova superlega con promozioni e retrocessioni

Shock in Premier: Tony Scholes tradisce l’Inghilterra per lanciare nel 2028 una rivoluzionaria superlega USA con promozioni e retrocessioni

Fiorentina: Pioli col contagocce, gli altri esoneri di Stefano

"L'addio" è un brano dei Coma Cose proposto a Sanremo 2023. Una canzone di una coppia naufragata spiega al meglio il prossimo divorzio tra la viola e il tecnico parmense

Sassuolo-Genoa, Frendrup dall'inizio. C'è Berardi: le probabili formazioni

Prima sulla panchina rossoblù per Criscito, che rilancia subito Frendrup e Thorsby. Dal 1' anche Vitinha. Nel Sassuolo c'è Berardi

Calciomercato Milan: chi è Kader Meité, pista inedita per l'attacco rossonero

Il club rossonero cerca solo giganti d'area di rigore per il prossimo mercato di gennaio. Il Diavolo avrebbe messo gli occhi pure su una punta che gioca in Francia

Europa League e Conference League: Torino si candida ad ospitare le finali 2028 e 2029

E’ dal 2014 che l’Allianz Stadium di Torino non ospita la finale di una delle tre competizioni europee dedicate ai club. In quell’anno lo stadio venne scelto come teatro della finale di Europa League vinta dal Siviglia ai danni del Benfica

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi