Roma: chi è Alessandro Antonello, il probabile nuovo CEO giallorosso

Il club giallorosso avrebbe virato con decisione sul profilo dell'attuale dirigente dell'Inter per occupare il posto vacante dopo l'addio di Lina Souloukou

Alessandro Antonello e Marina Presello a SFS 2023

Alessandro Antonello e Marina Presello a SFS 2023

La proprietà della Roma non ha dubbi. Gianluca Di Marzio dai microfoni di Sky Sport ha confermato l'indiscrezione che dominava la scena già da diversi giorni dalle parti di Trigoria. Il dirigente firmerà il contratto con i capitolini non appena verrà ufficializzata l'uscita dai quadri interisti.

Il profilo di Alessandro Antonello

Chi è Alessandro Antonello? Il manager nato nel 1965 ha vissuto le prime esperienze professionali in Puma e Deloitte, entrando poi nell'organigramma dell'Inter nel 2015 con i ruoli di direttore finanziario e amministratore delegato.

Laureato in Economia e Finanza presso l'Università di Bergamo, ha ottenuto in principio l'abilitazione di dottore commercialista. Nell'arco dell'esperienza dietro la scrivania dei nerazzurri sono stati ben 7 i titoli conseguiti dal club.

L'attività di Antonello in nerazzurro

Nei dettagli l'attività del dirigente ha concentrato le attenzioni sulla gestione delle finanze del club, la ricerca di nuovi sponsor, l'espansione della presenza del brand a livello globale, e l'acquisizione di risorse finanziarie cruciali per il rafforzamento della squadra.

L'identikit di Antonello: pragmatismo e cura del dettaglio

Antonello è conosciuto per il suo approccio pragmatico e la sua attenzione al dettaglio. Il suo stile di leadership è caratterizzato da una grande attenzione ai numeri e una gestione molto accurata delle risorse economiche, ma anche da una visione strategica per il futuro del club, mirando a costruire una solida sostenibilità finanziaria.

Sotto la sua guida, l'Inter è riuscita a migliorare la propria posizione economica, ridurre il debito e aumentare i ricavi attraverso nuove partnership commerciali e il potenziamento della visibilità internazionale. La sua figura è vista come quella di un manager molto competente, con una visione chiara e una grande capacità di gestione in un ambiente complesso come quello del calcio moderno.

Da dirigente dell'Inter 7 titoli in bacheca

Antonello dal 2021, inoltre, è uno dei componenti dell'ECA (associazione delle società calcistiche d'Europa) vantando ottimi rapporti con il patron del Psg Al-Khelaifi che comanda le operazioni dell'ente. Nel 2023 Antonello presenziò al SFS rispondendo alle domande di Marina Presello.

Alessandro Antonello: un manager di razza

Il curriculum di Antonello evidenzia le sue indubbie capacità manageriali incentrate, tra l'altro, sullo sviluppo del brand e sul tema del nuovo stadio. Antonello ha superato la concorrenza di Marzio Perrelli. L'investitura dovrebbe arrivare ad inizio febbraio.

Al posto di Lina Souloukou

Antonello andrebbe quindi a sostituire Lina Souloukou, approdata di recente in Premier League alle dipendenze del Nottingham Forest.

(foto da official X Inter)

Atalanta: riflessioni sul futuro di Juric, cosa potrebbe accadere

Dalle parti di Zingonia i dirigenti stanno facendo il punto della situazione sul destino dell'ex mister di Verona e Roma tra le altre

Il Parma Calcio attiva la sezione Charity del proprio sito: il ricavato per il Centro Antiviolenza della Città

L’iniziativa vedrà in vendita le maglie ufficiali della stagione in corso e quelle della stagione passata utilizzate in partita e non lavate oppure preparate per il match

Il Liverpool FC e The Coca-Cola Company hanno annunciato il rinnovo della partnership

La collaborazione, avviata nel 2020, ha messo i tifosi al centro di numerose iniziative, con attivazioni coinvolgenti, premi esclusivi e campagne digitali di grande successo

Liverpool-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

La storia del calcio europeo in campo ad Anfield. Il Liverpool di Slot ospita il Real Madrid di Xabi Alonso nella gara valida per la quarta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Tottenham-Copenhagen, probabili formazioni e dove vederla in TV

Gli Spurs di Thomas Frank ospiteranno il Copenhagen al Tottenham Hotspur Stadium di Londra martedì 4 novembre alle 21

Atletico Madrid-Union Saint Gilloise, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico Madrid ospiterà l’USG al Riyadh Air Metropolitano nel match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Slavia Praga-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Praga va in scena la quarta giornata della Champions League di Slavia Praga e Arsenal

ALK Capital incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts: un boost per Burnley ed Espanyol

ALK Capital di Alan Pace incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts per sostenere Burnley ed Espanyol, rilanciando l'alleanza vincente dal Real Salt Lake

Stéfano Di Carlo nuovo presidente del River Plate: a 36 anni il più giovane in 92 anni, punta al rilancio sportivo

Stéfano Di Carlo, 36 anni, eletto presidente River Plate con 61,77% voti: il più giovane in 92 anni, imprenditore digitale, punta a rilanciare il club di Buenos Aires

Roma: Federico Balzaretti saluta e vola a Marsiglia da Benatia, il suo ruolo

La carriera dirigenziale dell'ex terzino classe 1981 si trasferisce in Francia. Il vecchio compagno di squadra in giallorosso, infatti, lo vuole al suo fianco in terra transalpina

Inter: Thuram scalpita, le ultime sul rientro del francese

Il figlio d'arte è tornato pienamente a disposizione di mister Chivu. Sarà convocato già in Champions League

Milan: Rabiot in netta ripresa, quando tornerà

Il centrocampista francese si è sbloccato qualche settimana fa a causa di un problema muscolare

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi