Roma: chi è Alessandro Antonello, il probabile nuovo CEO giallorosso

Il club giallorosso avrebbe virato con decisione sul profilo dell'attuale dirigente dell'Inter per occupare il posto vacante dopo l'addio di Lina Souloukou

Alessandro Antonello e Marina Presello a SFS 2023

Alessandro Antonello e Marina Presello a SFS 2023

La proprietà della Roma non ha dubbi. Gianluca Di Marzio dai microfoni di Sky Sport ha confermato l'indiscrezione che dominava la scena già da diversi giorni dalle parti di Trigoria. Il dirigente firmerà il contratto con i capitolini non appena verrà ufficializzata l'uscita dai quadri interisti.

Il profilo di Alessandro Antonello

Chi è Alessandro Antonello? Il manager nato nel 1965 ha vissuto le prime esperienze professionali in Puma e Deloitte, entrando poi nell'organigramma dell'Inter nel 2015 con i ruoli di direttore finanziario e amministratore delegato.

Laureato in Economia e Finanza presso l'Università di Bergamo, ha ottenuto in principio l'abilitazione di dottore commercialista. Nell'arco dell'esperienza dietro la scrivania dei nerazzurri sono stati ben 7 i titoli conseguiti dal club.

L'attività di Antonello in nerazzurro

Nei dettagli l'attività del dirigente ha concentrato le attenzioni sulla gestione delle finanze del club, la ricerca di nuovi sponsor, l'espansione della presenza del brand a livello globale, e l'acquisizione di risorse finanziarie cruciali per il rafforzamento della squadra.

L'identikit di Antonello: pragmatismo e cura del dettaglio

Antonello è conosciuto per il suo approccio pragmatico e la sua attenzione al dettaglio. Il suo stile di leadership è caratterizzato da una grande attenzione ai numeri e una gestione molto accurata delle risorse economiche, ma anche da una visione strategica per il futuro del club, mirando a costruire una solida sostenibilità finanziaria.

Sotto la sua guida, l'Inter è riuscita a migliorare la propria posizione economica, ridurre il debito e aumentare i ricavi attraverso nuove partnership commerciali e il potenziamento della visibilità internazionale. La sua figura è vista come quella di un manager molto competente, con una visione chiara e una grande capacità di gestione in un ambiente complesso come quello del calcio moderno.

Da dirigente dell'Inter 7 titoli in bacheca

Antonello dal 2021, inoltre, è uno dei componenti dell'ECA (associazione delle società calcistiche d'Europa) vantando ottimi rapporti con il patron del Psg Al-Khelaifi che comanda le operazioni dell'ente. Nel 2023 Antonello presenziò al SFS rispondendo alle domande di Marina Presello.

Alessandro Antonello: un manager di razza

Il curriculum di Antonello evidenzia le sue indubbie capacità manageriali incentrate, tra l'altro, sullo sviluppo del brand e sul tema del nuovo stadio. Antonello ha superato la concorrenza di Marzio Perrelli. L'investitura dovrebbe arrivare ad inizio febbraio.

Al posto di Lina Souloukou

Antonello andrebbe quindi a sostituire Lina Souloukou, approdata di recente in Premier League alle dipendenze del Nottingham Forest.

(foto da official X Inter)

Calciomercato Milan: chi è Athekame, nome nuovo per la fascia destra

Un nuovo profilo per il binario destro dei rossoneri. Tare ha preso contatti con il club svizzero

Galatasaray-Lazio, dove vederla in TV

Dopo la sconfitta nell'uscita contro il Fenerbahçe, la Lazio di Maurizio Sarri affronta il Galarasaray

Calciomercato Juventus: chi è O'Riley, nuovo obiettivo del centrocampo

Servono forze fresche in mediana alla Vecchia Signora. Douglas Luiz va piazzato altrove quanto prima, nel frattempo i bianconeri cercano alternative

Calciomercato Inter: l'Atalanta rifiuta la prima offerta per Lookman, il retroscena

"Ringrazio il dottore, ma rifiuto l'offerta", la celebre frase pronunciata dai concorrenti di Affari Tuoi calza a pennello nella telenovela del mercato estivo

Calciomercato Milan: la scheda di Christian Comotto, gioiello vicino allo Spezia

Un cucchiaio alla Totti e alla Pirlo è bastato per scatenare la curiosità degli addetti ai lavori. Il figlio d'arte cresce bene e piace a tanti

Argentina, calcio in rivolta: il decreto Milei scuote i club

Il decreto di Milei, che alza i contributi pensionistici dei club calcistici dal 7,5% al 13% con un 5,56% temporaneo, ha scatenato le proteste di AFA e River Plate

Lens-Roma: dove vederla in TV

La Roma scende in campo per la quinta amichevole della preseason: sfida al Lens allo stadio Felix Bollaert-Delelis

Juventus-Reggiana, dove vederla in TV

I bianconeri, tornati in campo il 24, affrontano la Reggiana nel primo dei quattro test programmati

Fiorentina, rinnovata la partnership con Alpha General Contractor: i dettagli dell'accordo

Un’evoluzione costante e significativa quella del brand di Firenze che, dopo una sola stagione, ha visto accrescere il proprio impegno nella società del presidente Rocco Commisso, passando da Official Supplier ad Official Partner

Milan, c'è la data della presentazione di Modric: c'è un regalo per i tifosi

Quella italiana sarà per Modric, 40 anni il prossimo settembre, una delle ultime tappe di una carriera prestigiosa e ricca di successi

Calciomercato Roma: occhi su Fabio Silva, nodo ingaggio

Preso Ghilardi, il direttore sportivo Massara continua la ricerca di un altro attaccante

Calciomercato Pisa: colpo Cuadrado, la durata del contratto

Il laterale colombiano sarà a breve il gran colpo del club toscano appena tornato nel massimo torneo dopo oltre 30 anni di digiuno

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi