Che cos’è il bond da cinque milioni lanciato dal Genoa?

Il club ligure ha lanciato una nuova iniziativa per finanziare, in parte, la realizzazione del Centro Sportivo agli Erzelli: di che cosa si tratta

Una nuova casa per i tifosi rossoblu. Il progetto del Genoa è ambizioso e prevede la realizzazione di un nuovo centro sportivo del club ligure. Per farlo la società ha deciso di lanciare un bond da cinque milioni, ovvero un prestito obbligazionario per un importo minimo di 5 milioni di Euro, destinato al finanziamento della nuova struttura, destinata alle giovanili e all’area femminile.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



A cosa servirà il Bond del Genoa?

Attraverso il Bond, i sostenitori genoani, la comunità locale e tutti gli investitori interessati avranno la possibilità di partecipare insieme alla Società a un progetto centrale per il futuro del Club che punta a raggiungere l’auto-sostenibilità nel lungo periodo, anche grazie al costante sviluppo e alla valorizzazione dei talenti cresciuti nel settore giovanile.

In questa ottica la Società è determinata a costruire il nuovo centro sportivo nel complesso edilizio della Badia di Sant’Andrea, un antichissimo monastero cistercense, situato sulla collina degli Erzelli a Genova, recentemente acquisito dal Gruppo di riferimento.


L’edificio, una volta ristrutturato, ospiterà una quarantina di posti in camere affrescate ricche di storia e affacciate sui giardini circostanti la Badia, una mensa munita di cucina, zone relax e sale studio. Il progetto prevede inoltre la costruzione di un campo da calcio con spogliatoi, sala video, sala benessere e una palestra attrezzata pure per il recupero dei giocatori infortunati.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Come funzionerà il Bond del Genoa?

L’investimento, stimato complessivamente in circa 8 milioni di Euro, è funzionale a creare le condizioni ideali per massimizzare le performance dei giovani calciatori, fornendo tutti gli strumenti necessari alla loro valorizzazione umana e sportiva, fondamentali per la formazione e il proseguimento dell’attività.

Un’operazione in linea con il percorso iniziato da tempo e che ha già portato al professionismo numerosi calciatori, di cui alcuni hanno raggiunto la Prima Squadra e la Nazionale. Gli investitori possono pre-registrarsi sulla piattaforma di investimento Tifosy Capital & Advisory a partire dal 12 settembre 2023. La pre-registrazione, effettuabile al link www.tifosy.com/genoacfc, garantisce l’accesso all’investimento nella fase prioritaria, riservata in esclusiva a coloro che effettueranno la pre-registrazione, già a partire dal 19 settembre 2023.

Il periodo di offerta terminerà il 10 ottobre 2023, fatta salva la chiusura anticipata in caso di integrale sottoscrizione prima del termine. Il prestito obbligazionario, della durata di 5 anni, garantirà un interesse annuo del 9,00%. 
Tutti i dettagli del Bond, compresi i termini principali, le informazioni sull’emittente, i rischi e le modalità di sottoscrizione saranno accessibili all’indirizzo web www.tifosy.com/genoacfc .



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato: Milan e Inter all'assalto di Caprile, le cifre

Il portiere originario di Verona potrebbe sbarcare nel cuore della Lombardia

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi