Castore firma con il Bayer e continua la sua espansione

Dopo Mizuno, un altro brand dello sportswear sta cercando le luci della ribalta ampliando i suoi accordi in Europa. Si tratta di Castore che ha annunciato la partnership con il Bayer Leverkusen.

Per quanto riguarda lo sponsor tecnico in questo periodo, per quelli il cui accordo è in scadenza, è guerra aperta tra i vari brand dello sportswear per accaparrarsi il maggior numero di club e aumentare la propria presenza all’interno del mondo calcio.

Uno dei brand sportswear emergenti è Castore, marchio britannico di abbigliamento sportivo presente in oltre 50 paesi nel mondo, che sta cercando di affermare la sua presenza all’interno del calcio, europeo in particolare.

Il club tedesco del Bayer Leverkusen ha annunciato do aver trovato l’accordo con il brand britannico come sponsor tecnico, chiudendo definitivamente le porte a Jako, attuale partner del club della Renania.

Il nuovo accordo tra Bayer e Castore partirà dalla prossima stagione e durerà fino a giugno 2027. Oltre a prima squadre e settore giovanile, Castore vestirà anche la sezione femminile del club. Inoltre, verrà lanciata anche una linea di prodotti lifestyle per il tempo libero “Black and Red”, che avrà il suo spazio alla BayArena e su tutti i canali web del Bayer.

Fernando Carro, CEO del club è impaziente di avviare questa partnership: “Abbiamo trovato in Castore un partner innovativo le cui ambizioni si adattano perfettamente a quelle del Bayer 04. Sia la qualità dei prodotti che l'approccio digitale e internazionale dell'azienda ci ha impressionato. Insieme a Castore, vogliamo stabilire nuovi obiettivi per il futuro principalmente nelle aree delle sponsorizzazioni, definendo i target specifici e incrementando le attività di fan engagement".

Tom Beahon, co-fondatore di Castore, ha dichiarato: “È un passo significativo per noi iniziare a lavorare nel mercato tedesco con un club orientato a livello internazionale con una tale storia. Quando abbiamo creato Castore, la visione di mio fratello ed io era quella di vedere atleti di livello mondiale indossare i nostri prodotti e ora abbiamo fatto un altro passo importante in quella direzione. È un onore che Bayer 04 abbia scelto Castore. I nostri valori e l'ambizione di voler essere i migliori vanno perfettamente insieme".

Castore è un’azienda giovane fondata nel 2015 ma si è rapidamente affermata come una start-up dinamica nel settore dell'abbigliamento sportivo di alta gamma. Il brand è diventato famoso grazie al tennis e alla partnership con il vincitore dell’oro olimpico e del torneo di Wimbledon Andy Murray, che ora è azionista dell'azienda.

Ha da poco chiuso una partnership con il McLaren Racing Team di Formula 1, ma l’obiettivo principale è quello di ampliarsi nel mondo del calcio. Castore nel mondo del football ha già accordi commerciali con i Rangers in Scozia, Newcastle United e Wolverhampton Wanderers in Inghilterra e, adesso, con il Bayer sarà sponsor tecnico anche nella Bundesliga tedesca.

E chissà che il prossimo passo non sia rappresentato dall'Italia.

Ravenna sogna: la seconda vita calcistica di Stefano Okaka

Ha giocato al fianco di Totti e Cassano. Oggi sta trascinando una nobile decaduta in Serie C che vuole tornare ai fasti di un tempo

Lazio-Cagliari, Isaksen e Zaccagni regalano un sorriso a Sarri: il tabellino e gli highlights

La Lazio centra un prezioso bis all'Olimpico e risale in classifica a quota 15 punti, agganciando il treno per le posizioni europee

Juventus: Chiellini nuovo consigliere di Lega in FIGC, i dettagli

Aumenta il prestigio istituzionale dell'ex capitano bianconero. L'ufficialità della sua nomina è arrivata poche ora fa dopo l'assemblea di Lega

Addio Heineken alla Champions League: fine di un’era e prospettive future

Heineken lascia la UEFA Champions League dopo 30 anni, AB InBev subentra dal 2025/26

Addio alla Premier League: Tony Scholes verso gli USA per lanciare una nuova superlega con promozioni e retrocessioni

Shock in Premier: Tony Scholes tradisce l’Inghilterra per lanciare nel 2028 una rivoluzionaria superlega USA con promozioni e retrocessioni

Fiorentina: Pioli col contagocce, gli altri esoneri di Stefano

"L'addio" è un brano dei Coma Cose proposto a Sanremo 2023. Una canzone di una coppia naufragata spiega al meglio il prossimo divorzio tra la viola e il tecnico parmense

Sassuolo-Genoa, Frendrup dall'inizio. C'è Berardi: le probabili formazioni

Prima sulla panchina rossoblù per Criscito, che rilancia subito Frendrup e Thorsby. Dal 1' anche Vitinha. Nel Sassuolo c'è Berardi

Calciomercato Milan: chi è Kader Meité, pista inedita per l'attacco rossonero

Il club rossonero cerca solo giganti d'area di rigore per il prossimo mercato di gennaio. Il Diavolo avrebbe messo gli occhi pure su una punta che gioca in Francia

Europa League e Conference League: Torino si candida ad ospitare le finali 2028 e 2029

E’ dal 2014 che l’Allianz Stadium di Torino non ospita la finale di una delle tre competizioni europee dedicate ai club. In quell’anno lo stadio venne scelto come teatro della finale di Europa League vinta dal Siviglia ai danni del Benfica

AC Milan: SureWin diventa Official Regional Online Casino Partner in Asia

La collaborazione con l’azienda si colloca all’interno di un processo strategico che punta alla crescita globale del Diavolo, rafforzando di conseguenza il suo legame con l’Asia, dove risiedono milioni di appassionati rossoneri

L'Inter che non va: deludono Luis Henrique e Diouf, quanto guadagnano

Ci sono due ruote del carro nerazzurro ancora sgonfie. Di chi parliamo? Di un esterno e di un centrocampista

Milan-Roma: Maignan si riscopre decisivo, ingaggio e futuro

Il francese torna para-rigori e torna decisivo per le sorti del Diavolo. Lo vedremo ancora a lungo tra i pali rossoneri?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi