Caso Zouma: due sponsor chiudono con il West Ham

La compagnia di assicurazione sanitaria Vitality e la compagnia turistica Experience Kissimmee hanno rescisso unilateralmente il loro accordo di partnership con gli Hammers.

Sembrano non smettere più gli scandali extra campo nel calcio inglese.

Prima Mendy del City e Greenwood dello United, accusati entrambi di violenza sessuale, e ora Kurt Zouma difensore del West Ham nel giro della nazionale francese, entrato nell’occhio del ciclone per aver maltrattato un gatto e pubblicato il video sui social.

E gli Hammers hanno da poco ricevuto il ben servito da due importanti sponsor come conseguenza delle azioni di Zouma. Infatti, le società Vitality ed Experience Kissimmee, partner del club, hanno risolto unilateralmente i rispettivi contratti di sponsorizzazione.

La compagnia assicurativa sanitaria britannica Vitality tramite i social ha annunciato la sua decisione di sospendere l'accordo con il club, "Siamo molto delusi da come il club ha reagito e si è mosso in merito a questo incidente", ha affermato la società nella nota ufficiale.

La sponsorizzazione con Vitality è iniziata lo scorso agosto su base pluriennale e comprendeva sia le fromazioni maschili che femminili, oltre ad essere presente nei LED e nella cartellonistica del London Stadium.

Oltre alla compagnia assicurativa, anche un altro partner ha dato il benservito al West Ham interrompendo la sponsorizzazione. Si tratta dell’azienda specializzata nell’organizzazione di viaggi Experience Kissimmee che ha espresso preoccupazione dopo che il giocatore è stato convocato per la partita di mercoledì 9 febbraio contro il Watford.

Il club con una nota ufficiale ha subito comunicato di aver preso dei provvedimenti nei confronti del calciatore multandolo con una sanzione di 300 mila euro, cifra massima come da regolamento, e anche lo sponsor tecnico del calciatore, Adidas, ha chiuso il contratto con Zouma dopo l'incidente.

Per quanto riguarda il pubblico, i dati analizzati da Brand Watch mostrano che il 43% di tutti i tweet che menzionavano il West Ham dopo la gara contro il Watford erano negativi, il che è sorprendente considerando che hanno vinto la partita e si sono portati nei primi quattro posti della Premier.

Inoltre, più di 140 mila persone hanno firmato una petizione online chiedendo che Zouma venga perseguito dalla legge.

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

L’Arsenal non smette di sfornare baby talenti: Luis Munoz, 13 anni, entra nella storia della UEFA Youth League

Luis Munoz, 13 anni, entra all’85’ contro il Bayern e diventa il giocatore più giovane di sempre nella storia della UEFA Youth League, superando il record di Liam Payas e confermando l’Arsenal come fabbrica di talenti precoci

Real Madrid e Adobe estendono la loro partnership: l’AI al centro della scena

L’obiettivo della partnership nasce dalla scelta condivisa di avvicinare i tifosi all’azione attraverso la personalizzazione, rafforzando il loro legame con i giocatori e la squadra

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi