L'attaccante spagnolo desidera un ritorno nel Belpaese. I lariani stanno limando gli ultimi dettagli per chiudere l'affare
Photo by Marco Luzzani/Getty Images
Alvaro Morata sarà presto un giocatore del Como? Molto probabile. Cesc Fabregas abbraccerebbe volentieri la punta connazionale per arricchire un team già ottimamente costruito dagli Hartono e da Swarso.
Sta nascendo un Como extralusso. Acquisti senza soluzione di continuità e investimenti mirati. Giovani talenti alternati a chiocce più esperte capaci di guidare al meglio i colleghi ancora un po' acerbi. I tifosi biancoblu già immaginano un tris offensivo composto da Morata, Jesus Rodriguez e Nicolas Kuhn. Senza dimenticare la classe cristallina di Nico Paz.
L'attaccante 32enne lo scorso mese di gennaio è passato in prestito dal Milan al Galatasaray per 6 milioni. In Turchia 16 presenze con 7 gol e 3 assist. Nella prima parte dell'annata con il Diavolo rossonero, invece, 20 gettoni con 6 gol e 2 assist. Il cartellino dell'iberico al momento vale 11 milioni di euro.
Proviamo a spiegare il contesto economico della trattativa, cosa non proprio agevole. Occorre prima di tutto sottolineare l'esistenza dell'obbligo di riscatto fissato a 8 milioni fino al 15 gennaio 2026. Inoltre ribadiamo il costo sopportato dai turchi, 6 milioni, per l'attivazione del prestito dell'ex Real Madrid. Terminare anticipatamente il rapporto professionale comporterebbe per il club giallorosso una inevitabile perdita. Questo perché il Como vorrebbe liberare gratuitamente lo spagnolo dalla morsa del Galatasaray.
Morata alle dipendenze del Galatasaray guadagna ben 6,5 milioni di euro. D'altro canto il Como ha messo sul piatto un'offerta da 9 milioni al Milan. Il labirinto dell'affare sta allungando le tempistiche, ma le parti in causa stanno arrivando a dama. A breve potrebbe arrivare l'ufficialità.