Calciomercato: Morata e il Como sempre più vicini, le cifre

L'attaccante spagnolo desidera un ritorno nel Belpaese. I lariani stanno limando gli ultimi dettagli per chiudere l'affare

Photo by Marco Luzzani/Getty Images

Alvaro Morata sarà presto un giocatore del Como? Molto probabile. Cesc Fabregas abbraccerebbe volentieri la punta connazionale per arricchire un team già ottimamente costruito dagli Hartono e da Swarso.

Un Como sempre più competitivo

Sta nascendo un Como extralusso. Acquisti senza soluzione di continuità e investimenti mirati. Giovani talenti alternati a chiocce più esperte capaci di guidare al meglio i colleghi ancora un po' acerbi. I tifosi biancoblu già immaginano un tris offensivo composto da Morata, Jesus Rodriguez e Nicolas Kuhn. Senza dimenticare la classe cristallina di Nico Paz.

Il rendimento recente di Morata

L'attaccante 32enne lo scorso mese di gennaio è passato in prestito dal Milan al Galatasaray per 6 milioni. In Turchia 16 presenze con 7 gol e 3 assist. Nella prima parte dell'annata con il Diavolo rossonero, invece, 20 gettoni con 6 gol e 2 assist. Il cartellino dell'iberico al momento vale 11 milioni di euro.

La situazione

Proviamo a spiegare il contesto economico della trattativa, cosa non proprio agevole. Occorre prima di tutto sottolineare l'esistenza dell'obbligo di riscatto fissato a 8 milioni fino al 15 gennaio 2026. Inoltre ribadiamo il costo sopportato dai turchi, 6 milioni, per l'attivazione del prestito dell'ex Real Madrid. Terminare anticipatamente il rapporto professionale comporterebbe per il club giallorosso una inevitabile perdita. Questo perché il Como vorrebbe liberare gratuitamente lo spagnolo dalla morsa del Galatasaray.

Quanto guadagna ora Morata

Morata alle dipendenze del Galatasaray guadagna ben 6,5 milioni di euro. D'altro canto il Como ha messo sul piatto un'offerta da 9 milioni al Milan. Il labirinto dell'affare sta allungando le tempistiche, ma le parti in causa stanno arrivando a dama. A breve potrebbe arrivare l'ufficialità.

Calcio internazionale: Jordi Alba dice basta, i retroscena della sua carriera

Il terzino iberico appende gli scarpini al chiodo al termine di un ottimo percorso sul terreno di gioco

Calciomercato Udinese: perché i friulani non hanno puntato su Pafundi

Un gioiellino incompreso. L'enfant prodige apprezzato in tempi non sospetti anche da Roberto Mancini per l'Italia non sfonda in Serie A

Come sta andando in Serie D l'Ostiamare del Presidente De Rossi

Nel gotha del calcio dilettantistico c'è una squadra che sta dominando la scena in modo incontrastato. Il patron è un personaggio di quelli importanti

Calciomercato, Dušan Vlahović: ora o mai più. Cosa può succedere all'attaccante serbo

Da super-sub a possibile cessione fino al rinnovo, per l'attaccante Bianconero un suo futuro tutto da scrivere

Calciomercato Juventus: l'ex Thiago Motta corteggiato dal Monaco, la risposta

Torna alla ribalta il nome della vecchia conoscenza dei bianconeri. L'italo-brasiliano è entrato nel mirino del club transalpino

Gianni Infantino ha commentato l'esordio in Serie A di Louis Thomas Buffon

La casualità ha voluto che la storia precedente a quella dedicata a Buffon riguardasse Fabio Cannavaro - altro campione del mondo - attuale commissario tecnico dell'Uzbekistan

Barcellona e Milan verso l’estero: la UEFA dà il via libera, ma con riserva

La UEFA ha deciso con riluttanza che Barcellona-Villarreal si disputerà a Miami a dicembre e Milan-Como a Perth, in Australia, a febbraio

Calciomercato Inter: occhi sul portiere Atubolu, i dettagli

Il club nerazzurro è sempre vigile sul mercato. Lo staff scouting del Biscione ha individuato un talentuoso portiere

Lega Serie A, anticipi e posticipi: prima di Natale Juventus-Roma. Il 2026 si apre con tre big match

Il nuovo anno si aprirà con tre match di cartello: ad accompagnare l’entrata del 2026 saranno Atalanta-Roma, Lazio-Napoli ed Inter-Bologna, partite molto interessanti che caratterizzeranno il 18esimo turno

53° North: orologeria di lusso e alta cucina si incontrano all’interno della casa dell’Everton

Una vera e propria sala da pranzo di lusso in grado di ospitare fino a 36 commensali, offrendo come esperienza un moderno menù degustazione britannico, arricchito dall’influenza svizzera, realizzato dal direttore culinario Adam Bateman

Milan: Leao non convince, numeri e stipendio in rossonero

Il lusitano è chiamato a lanciare un chiaro segnale di vivacità. La sua prova all'Allianz Stadium lo scorso weekend ha fatto discutere

Italia: Spinazzola ritrova l'azzurro, da quanto tempo mancava

Porte girevoli in Nazionale. Questione di necessità, ma anche di merito. Il talentuoso laterale ex Juventus e Roma riabbraccia il gruppo di Coverciano

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi