Un’idea nuova in casa bianconera, ma il nodo resta sempre l'uscita di Douglas Luiz. Le caratteristiche tecniche e i dettagli delle cifre
Andrey Santos in azione (Foto Francois Nel/Getty Images)
Il tempo stringe, il tempo corre, le lancette dell'orologio accelerano inesorabilmente e le scadenze, predittive, del 24 agosto (giorno dell'esordio in Serie A con il Parma), e del 1 settembre (la chiusura del calciomercato) sono sempre più vicine.
Sempre più vicine e sempre più pressanti in particolare per la Juventus che ha bisogno di completare due cessioni, Douglas Luiz e Dusan Vlahovic per fare gli acquisti richiesti da Tudor.
Sono almeno due, se non tre, le richieste pressanti. Un mediano e un attaccante.
Per l'attacco, centrato il grande colpo di Jonathan David si punta tutto su Kolo Muani. L'accordo con l'attaccante è totale, il Paris Saint-Germain è disponibile alla cessione.
Manca solo un particolare. Liberare lo spazio in rosa, e nel monte ingaggi, di Dusan Vlahovic.
E non sarà facile. L'ipotesi Milan è al tramonto, le offerte della Premier restano ferme e le ipotesi in campo restano il Barcellona (che però deve vendere Lewandowski) e lo scambio da quasi fantamercato con Dovbyk, il centravanti ucraino della Roma.
Per la mediana, invece, il casting è ancora aperto. I nomi in ballo sono poco meno di dozzina. Tra i quali spiccano Hjulmand, che però lo Sporting Lisbona cede solo a tempo pieno, il rampante Carney Chukwuemeka, il sempreverde Cristante, il britannico O'Reilly, più il maliano Bissouma.
Tutti nomi che contengono tanti pregi ma un difetto decisivo, il costo. Tutte operazioni che si possono fare solo cedendo Douglas Luiz e senza cascami nel costo a bilancio.
Ma tra i tanti nomi ne emerge uno che per rapporto qualità - prezzo, potrebbe rappresentare l'ideale. Parliamo di Andrey Nascimento dos Santos, brasiliano, classe 2004, per tutti Andrey Santos.
Andrey Santos è un centrocampista duttile e completo, in grado di contribuire sia in fase offensiva che difensiva. Un classico box-to-box capace di portare palla per tutto il campo con buona tecnica, visione di gioco e capacità di vedere la porta.
Basti pensare che nel 2024-2025 con lo Strasburgo in Ligue 1 (in prestito dal Chelsea) ha segnato 10 reti, oltre a 3 assist per non tacere della capacità di intercettare e recuperare palla.
Nella massima divisione francese è stato uno dei migliori in assoluto.
Ma, come accennato, è un calciatore del Chelsea che lo ha acquistato nel 2023 dal Vasco da Gama per 13 milioni di euro. Ma le buone prestazioni sia in Ligue 1 che al recente Mondiale per Club hanno fatto lievitare il valore ad una cifra tra i 25 e i 30 milioni di euro. Il valore nominale sarebbe 35 ma è oggettivamente alto.
Un prezzo congruo per un giovane di spessore ma che il Chelsea non ha intenzione di tenere in rosa. L'affare è fattibile ma va studiata la formula giusta. La migliore è prestito a 5 milioni di euro con obbligo di riscatto nel 2026 da 20 milioni più altri 5 di bonus.
L'ingaggio non sarebbe un problema. Il mediano brasiliano è legato ai Blues fino al 30 giugno 2030 con la nuova formula dei contratti a otto anni. L'ingaggio è da 2,2 milioni di euro l'anno. Per accordarsi con la Juventus è necessario scendere a cinque anni, quindi sempre fino al 2030, ma con una cifra non inferiore ai 3.
Una cifra, ampiamente, nei parametri dettati da Comolli.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Approfitta della promo Super Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!
JOIN SFS25Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Super Early Bird!